Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Provocazione...plasticosa... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=61568)

un ex tk 08-03-2006 10:57

Provocazione...plasticosa...
 
Scusate se sono un po' polemico, ma vorrei fare chiarezza su questa storia della BMW e la plastica.....

La corsa al minor peso è in atto almeno 20 anni....su questo saremo d'accordo spero.

Allora siamo nel 2006, negli ultimi 30 anni non esiste settore, a parte l'informatica, dove si è investito più della chimica, per studiare leghe, composti, ecc.

Tutti i mezzi tecnologicamente di riferimento fanno larghissimo uso di questi nuovi materiali.

Le Ferrari o la Yamaha di Rossi non credo facciano largo uso di ferro…
I componenti delle auto di serie più evolute sono spesso di ABS o GFK (paraurti, portelloni….) per un problema di elasticità e sicurezza.

Oggi tutti questi componenti si riparano meglio della lamiera….basta che i carrozzieri stiano al passo con i tempi ed invece dei martelli sappiano usare i composti…(cosa che già fanno ampiamente).
Per i raid esistono composti che riparano l’ABS molto meglio di quello che possano fare un martello o una rivettatrice con la latta...
Pensiamo veramente che l'ABS o il GFK hanno costi minori della lamiera?

C'è qualcuno che ha idea delle capacità di resistenza di questi materiali ad agenti atmosferici, sollecitazioni dinamiche, ecc. rispetto alla lamiera?

PS: tralascio la fibra di carbonio, che pur essendo un materiale di altissima qualità, da molte fonti autorevoli, non viene indicato come il più stabile nel tempo. E’ molto rigido, ma anche molto fragile ad urti particolari, come pure molto sensibile a raggi ultravioletti…
Viene largamente usato nelle competizioni, ma una carena da competizione deve durare una stagione..

Allora secondo me, il termine “plasticoso” è semplicemente un retaggio culturale, non adatto a mezzi tecnologicamente all’avanguardia….
Se poi entriamo nel campo affettivo, del piacere di possedere qualcosa costruito ad arte in un altro periodo, allora concordo perfettamente, piacciono molto anche a me…

La discussione è aperta, ma non per partito preso…se possibile per argomentare.
Saluti.

Gigione 08-03-2006 11:03

Formula 1 e MotoGp mi pare siano settori un po' troppo ai margini... più o meno come l'aerospaziale. Non fanno un granchè testo.
Io sono a favore delle moto che fanno poca ruggine... quindi in parte sono concorde con quanto dici ma... non possiamo negare che in tutti i settori c'è stato un drastico calo della qualità di assemblaggi e di altre "piccolezze" del genere.
Diciamo che sono diventati un po' superficiali... come noi del resto.

Guanaco 08-03-2006 11:05

Il metallo ha delle doti che i materiali sintetici non avranno mai:
Prime tra tutte: deformabilità (assorbimento urti), modellabilità meccanica, stabilità strutturale, resistenza chimica, compatbilità ecologica.
Ovviamente pesano di più.
Costano di più o di meno, a seconda dei casi...

Deleted user 08-03-2006 11:10

ma si....
ti sei preso 200 e rotti kili di plastica e adesso cerchi una giustificazione :lol: :lol: :lol: :lol:

un ex tk 08-03-2006 11:10

Alcune leghe di metallo hanno queste caratteristiche, come pure alcuni composti chimici.
La deformabilità non è sempre ritenuta fattore di sicurezza, spesso lo è l'elasticità...


Dipende...comnque telai, cerchi, ammortizzatori, forcelle, di serie, sono ancora in metallo....quindi per alcuni componenti hai perfettamente ragione.

un ex tk 08-03-2006 11:12

Quote:

Originariamente inviata da stuka
ma si....
ti sei preso 200 e rotti kili di plastica e adesso cerchi una giustificazione :lol: :lol: :lol: :lol:

Passi pure la battuta...ma sai com'è...quando sono stanco la cambio...anche se non faccio il "dentista"...

se la mettiamo su questo piano...

AleConGS 08-03-2006 11:16

Vogliamo parlare di tutti i neocarotoni che dicevano che il 1200 è tutta plastica?? e che è.... le carene del carotone sono forse di ghisa????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Joe Sasa 08-03-2006 11:21

Sicuramente hai ragione ma io

"
Se poi entriamo nel campo affettivo, del piacere di possedere qualcosa costruito ad arte in un altro periodo, allora concordo perfettamente, piacciono molto anche a me…"


Preferisco essere un Romantico Antiquario.
Lamps...

Deleted user 08-03-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
Passi pure la battuta...ma sai com'è...quando sono stanco la cambio...anche se non faccio il "dentista"...
se la mettiamo su questo piano...

tranquillo amico , fatti una risata ;) :lol: :lol:
anche perche' ormai l'argomento ha un po' stufato ..........
se la mettiamo su questo piano

un ex tk 08-03-2006 11:32

Quote:

Originariamente inviata da stuka
tranquillo amico , fatti una risata ;) :lol: :lol:
anche perche' ormai l'argomento ha un po' stufato ..........
se la mettiamo su questo piano

Sono arrivato da poco...abbi pazienza...accetto il rimbrotto...la tua qualifica lo giustifica.

Ciao.

paco68 08-03-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
Scusate se sono un po' polemico, ma vorrei fare chiarezza su questa storia della BMW e la plastica.....

La corsa al minor peso è in atto almeno 20 anni....su questo saremo d'accordo spero.

Allora siamo nel 2006, negli ultimi 30 anni non esiste settore, a parte l'informatica, dove si è investito più della chimica, per studiare leghe, composti, ecc.

Tutti i mezzi tecnologicamente di riferimento fanno larghissimo uso di questi nuovi materiali.

Le Ferrari o la Yamaha di Rossi non credo facciano largo uso di ferro…
I componenti delle auto di serie più evolute sono spesso di ABS o GFK (paraurti, portelloni….) per un problema di elasticità e sicurezza.

Oggi tutti questi componenti si riparano meglio della lamiera….basta che i carrozzieri stiano al passo con i tempi ed invece dei martelli sappiano usare i composti…(cosa che già fanno ampiamente).
Per i raid esistono composti che riparano l’ABS molto meglio di quello che possono fare un martello o una rivettatrice…
Pensiamo veramente che l'ABS o il GFK hanno costi minori della lamiera?

C'è qualcuno che ha idea delle capacità di resistenza di questi materiali ad agenti atmosferici, sollecitazioni dinamiche, ecc. rispetto alla lamiera?

PS: tralascio la fibra di carbonio, che pur essendo un materiale di altissima qualità, da molte fonti autorevoli, non viene indicato come il più stabile nel tempo. E’ molto rigido, ma anche molto fragile ad urti particolari, come pure molto sensibile a raggi ultravioletti…
Viene largamente usato nelle competizioni, ma una carena da competizione deve durare una stagione..

Allora secondo me, il termine “plasticoso” è semplicemente un retaggio culturale, non adatto a mezzi tecnologicamente all’avanguardia….
Se poi entriamo nel campo affettivo, del piacere di possedere qualcosa costruito ad arte in un altro periodo, allora concordo perfettamente, piacciono molto anche a me…

La discussione è aperta, ma non per partito preso…se possibile per argomentare.
Saluti.

OVVIAMENTE TI QUOTO AL 100% :D
adesso che sono in attesa del 1200 il mio vecchio affezionato 1150 (lo adoro!) mi sembra un pochino una stufa di ghisa...mi piacerà sempre, intendiamoci, però ormai mi sono fatto l'occhio sulla sua evoluzione!
ben vengano le plastiche se sono fatte bene come sul 1200 e anche sulla carota nuova! :D

Themau 08-03-2006 13:30

straquoto il primo intervento e rivolgo un appello circa la diatriba in questione.... MI SI SONO PLASTIFICATI I TESTICOLI A FORZA DI SENTIRNE PARLARE.... :confused: :confused:

tanto sono posizioni inconciliabili:

- chi ama il ferro continuerà a restargli fedele pur diventando, inevitabilmente, OBSOLETO... :cool:

- chi accetta la plastica come EVOLUZIONE NATURALE, potrà godersi gli indubbi VANTAGGI che ne derivano, ma andrà incontro ad inesorabile etichettatura come "fighetto dentista" da parte dei primi (OVVIAMENTE A SPROPOSITO... :cool: :cool: )

Themau 08-03-2006 15:02

e che vuoi farci!!! tra una catastrofe ed uno tsunami!!!! :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol:

comunque domani sera CI SONOCASCASSEILMONDO!!!! :D :D :D

Huey 08-03-2006 15:05

Anche nel mio settore si fa la corsa al minor peso.
Però il giorno che mi presenteranno un elicottero di plastica andrò in pensione.

Piripicchio 08-03-2006 15:06

Quote:

Originariamente inviata da paco68
però ormai mi sono fatto l'occhio sulla sua evoluzione!
ben vengano le plastiche se sono fatte bene come sul 1200 e anche sulla carota nuova! :D

no, adesso non bestemmiamo, la GS1200 non è per nulla l'evoluzione del GS in generale!
se a te piace di piu il GS1200 è un discorso ma non la mettere sul tecnico che pardi in partenza...
poi basta con sto discorso della plastica... la bmw ha fatto sto cambiamento radicale per il semplice commercio, PER I SOLDI!!!
ha levato tutto quello che c'era di costoso nella produzione 1150 e precedenti, ha avvitato un po di plastica riciclata e ha messo lo stesso prezzo di prima... hanno trovato l'oro!!
tutti gli scooteristi all'attacco del GS1200 daiie... :bootysha:

Piripicchio 08-03-2006 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Themau
straquoto il primo intervento e rivolgo un appello circa la diatriba in questione.... MI SI SONO PLASTIFICATI I TESTICOLI A FORZA DI SENTIRNE PARLARE.... :confused: :confused:

tanto sono posizioni inconciliabili:

- chi ama il ferro continuerà a restargli fedele pur diventando, inevitabilmente, OBSOLETO... :cool:

- chi accetta la plastica come EVOLUZIONE NATURALE, potrà godersi gli indubbi VANTAGGI che ne derivano, ma andrà incontro ad inesorabile etichettatura come "fighetto dentista" da parte dei primi (OVVIAMENTE A SPROPOSITO... :cool: :cool: )

ma... penso semplicemente che se hai in mente la parola OBSOLETO dovresti pensare a passare in Jap e lasciare perdere le BMW perche vuol dire che non le sai capire ;)

gaetanocallista 08-03-2006 15:10

E' vero che le plastiche soppianteranno il ferro, ma è anche vero che c'è plastica e plastica. In fondo tutti i cruscotti delle macchine sono di plastica ma le finiture dipendono poi dalla categoria di auto che compri. La sensazione è che queste plastiche del nuovo corso BMW non abbiano raggiunto ancora una finitura che ti induca ad amarle. Vedi per esempio la r 1200 rt, mia naturale evoluzione. Mi dà l'impressione di appiccicato e posticcio, a differenza del modello che possiedo molto solido e compatto ...e lasciatemelo dire anche più elegante.

Toro 08-03-2006 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Themau
straquoto il primo intervento e rivolgo un appello circa la diatriba in questione.... MI SI SONO PLASTIFICATI I TESTICOLI A FORZA DI SENTIRNE PARLARE.... :confused: :confused:

tanto sono posizioni inconciliabili:

- chi ama il ferro continuerà a restargli fedele pur diventando, inevitabilmente, OBSOLETO... :cool:

- chi accetta la plastica come EVOLUZIONE NATURALE, potrà godersi gli indubbi VANTAGGI che ne derivano, ma andrà incontro ad inesorabile etichettatura come "fighetto dentista" da parte dei primi (OVVIAMENTE A SPROPOSITO... :cool: :cool: )

Scusa ma quali sono questi indubbi vantaggi?

Paul Pettone 08-03-2006 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
no, adesso non bestemmiamo, la GS1200 non è per nulla l'evoluzione del GS in generale!
se a te piace di piu il GS1200 è un discorso ma non la mettere sul tecnico che pardi in partenza...
poi basta con sto discorso della plastica... la bmw ha fatto sto cambiamento radicale per il semplice commercio, PER I SOLDI!!!
ha levato tutto quello che c'era di costoso nella produzione 1150 e precedenti, ha avvitato un po di plastica riciclata e ha messo lo stesso prezzo di prima... hanno trovato l'oro!!
tutti gli scooteristi all'attacco del GS1200 daiie... :bootysha:


No infatti il GS1200 è l'evoluzione del Ciao Piaggio....... miiii che palle CERTI nostalgici.

Personalmente non ho nulla in contrario sul fatto che ti piaccia di più il 1150 ma se dici "non la mettere sul tecnico che perdi in partenza..." quello che sbaglia in partenza sei proprio tu. Dimostrami il contrario. Fatti, non pugnette please!! ;)

vibobo 08-03-2006 15:54

SECONDO ME LE IDEE SONO TANTE E SONO DIVERSE, IMPORTANTE E' AVERLE CHIARE DENTRO DI SE!!!
ALLA FINE OGNUNO MONTA SULLA PROPRIA MOTO, GIRA LA CHIAVE, ABBASSA LA VISIERA E ....... SI E' PARTE CON LA PROPRIA :arrow: :arrow: :arrow:
IO LA PENSO COSI'

aspes 08-03-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Toro
Scusa ma quali sono questi indubbi vantaggi?

non fa ruggine, e' leggera, non si bozza ,se si rompe la cambi in un attimo, e quel che costa oggi e' la manodopera non i pezzi, prova a imbugnare un serbatoio di metallo, se lo recuperi ci vuole uno specialista per raddrizzarlo, stuccarlo e riveniciarlo. Una plastica la ricompri ed e' pure gia' verniciata, e ti fai il lavoretto da solo in pochi minuti. Certo che se si mette persino in dubbio che la leggerezza sia un pregio..... io amo guidare sportivamente, in stile da supermotard . per me poco peso e tanti cv sono l'anima della moto.Io come tanti altri non avrei mai preso una bmw dopo tanti anni di jap (con gran soddisfazioni) se non fossi stato tentato da un modello moderno e prestazionale. Per un nostalgico che perdono hanno guadagnato 10 come me, e non vengo da sputer, ma da moto vere da circa 30 anni.e anche ben piu' potenti di un gs 1200 che pero' mi ha conquistato con la sua facilita' di guida e maneggevolezza piu' che per il motore dove ero abituato a ben altro.

un ex tk 08-03-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da gaetanocallista
E' vero che le plastiche soppianteranno il ferro, ma è anche vero che c'è plastica e plastica. In fondo tutti i cruscotti delle macchine sono di plastica ma le finiture dipendono poi dalla categoria di auto che compri. La sensazione è che queste plastiche del nuovo corso BMW non abbiano raggiunto ancora una finitura che ti induca ad amarle. Vedi per esempio la r 1200 rt, mia naturale evoluzione. Mi dà l'impressione di appiccicato e posticcio, a differenza del modello che possiedo molto solido e compatto ...e lasciatemelo dire anche più elegante.

Concordo, ma ad osservare bene, non è la qualità della plastica, ma il design.

Quello della 1150 Rt è quasi inarrivabile per armonia...

La RTnuova ha un po' di Mazinga...ma non è la plastica l'eventuale problema....insomma, plastica o lamiera, se non ci vai dentro verniciate sono uguali...

Paul Pettone 08-03-2006 16:08

Quote:

Originariamente inviata da vibobo
SECONDO ME LE IDEE SONO TANTE E SONO DIVERSE, IMPORTANTE E' AVERLE CHIARE DENTRO DI SE!!!
ALLA FINE OGNUNO MONTA SULLA PROPRIA MOTO, GIRA LA CHIAVE, ABBASSA LA VISIERA E ....... SI E' PARTE CON LA PROPRIA :arrow: :arrow: :arrow:
IO LA PENSO COSI'

Sbagliato! Il problema, all'opposto, è proprio che invece di: MONTARE SULLA PROPRIA MOTO, GIRARE LA CHIAVE, ABBASSARE LA VISIERA E ....... PARTIRE, STIAMO QUI A DISQUISIRE SUL SESSO DEGLI ANGELI!! :cool: ;)

vibobo 08-03-2006 16:25

Ognuno La Vede Nel Suo Modo!!! No Problem!!! :shaking: :shaking:

Paul Pettone 08-03-2006 16:31

Quote:

Originariamente inviata da vibobo
Ognuno La Vede Nel Suo Modo!!! No Problem!!! :shaking: :shaking:

Guarda che sono d'accordo con te. Stavo solo facendo del sarcasmo parafrasandoti, il concetto ero lo stesso! ;) ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©