|
16-11-2016, 22:47
|
#326
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
Quote:
Originariamente inviata da caso
esiste solo una GS (la 1200), l'altra è un vorrei ma nn posso... Esteticamente nn si possono confondere...
|
Che spocchia signori!?!
Facevo bene a ridacchiare da giovane quando incontravo i 'vecchietti' col GS.. e quelli erano ancora ad aria, pensa come ci vedono i ragazzi ora.
Ricorda che basta una salita ed un hornet per mandarti in cura sulla Chaise Longue per parecchio..
Io sulla 800GS ci sono andato in giro per sei anni, sono qui con voi, non perché ora posso permettermelo, ma perché vorrei allargare i miei orizzonti e perché mi sto facendo vecchio anche io, ed inoltre non posso tornare da CapoNord con il gomito del tennista perché sono senza cruise control... però quando vedo un GS in giro ed in movimento tendo a guardare da che parte ha lo scarico per essere sicuro che sia l'una o l'altra. Ovvio che la prospettiva dal Bar, a bocce ferme e senza traffico sia più 'definita'.
Però per la città preferirei un 310GSino ad uno scooter... è un GS anche quello in fondo!!!
pace & amore
Ultima modifica di saltino; 16-11-2016 a 22:50
|
|
|
16-11-2016, 22:53
|
#327
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
In effetti questa storia del "vorrei ma non posso" ha rotto le balle.
|
|
|
16-11-2016, 22:58
|
#328
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
[...]
Grazie, é sempre bello trovare altri motociclisti
Ultima modifica di managdalum; 16-11-2016 a 23:57
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
16-11-2016, 23:15
|
#329
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2011
ubicazione: Mirandola
Messaggi: 55
|
Premessa: le moto vanno provate e poi ognuno si prende quello che più gli aggrada/si può permetter/vuole spendere.
Oggettivamente tra 1200 e 800 ci passano differenze quantiche, hanno in comune numero di cilindri e di ruote+ il marchietto BMW. Nn si tratta di essere o meno motociclisti e sono straconvinto che chi sa andare in moto davvero va forte, così come c'è chi è super soddisfatto dell'800: contenti loro.
Dire però che passando per strada, si rischia di confondere i due modelli perché le fiancatine argento sono simili.... beh richiede visita da buon oculista, anche perché basta abbassare leggermente lo sguardo e si vedono spuntare 2 bei cilindroni, che la più piccola nn ha.
Ps: ho avuto anche una hornet.... bellina e carina, ma ho imparato a godermi la moto con l'RT
Ps 2: chi ha guidato 1200 e 800 sa cosa vuol dire avere un boxer e un bicilindrico parallelo: o ci si può confondere salendo sull'una e sull'altra?
Buona strada a tutti!
|
|
|
17-11-2016, 02:06
|
#330
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
Ed infatti messa giù così è quotabile
P. S. ci sono altri 1200 che dopo mezz'ora restituiresti volentieri, con gli avambracci indolenziti per lo sforzo.
Ultima modifica di saltino; 17-11-2016 a 02:09
|
|
|
17-11-2016, 05:45
|
#331
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Quoto!
A mio avviso la piccolina è una grande moto, solo che la 1200 ha una guidabilità migliore nei lunghi tratti, stanca meno, assorbe meglio le asperità dell'asfalto, tiene l'autista ben riparato, insomma per uno come me, di una certa età è meglio...detto questo è tipico del maschio rivaleggiare a chi l'ha più grosso, senza ricordarsi, invece che occorre duro che duri!
P.S se nella vita fosse importante ciò che si ha, invece di ciò che si è...il 95% della popolazione sarebbe tagliata fuori, compreso me!, non è cosi!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
17-11-2016, 06:09
|
#332
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
@caso: il problema spesso non è quello che si dice, ma come si dice.
Cerchiamo di argomentare in positivo, piuttosto che disprezzare le scelte altrui.
Certamente in ogni forum, non solo in quelli motociclistici (frequento anche forum di fotografia e di hifi ed anche lì la gara a chi ce l'ha più grosso, come dice piegopocopoco, è abbastanza diffusa) ci sono persone che confondono la passione con lo status.
Ma se ci pensi, non è un modo di porsi gratificante.
|
|
|
17-11-2016, 06:11
|
#333
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2016
ubicazione: Dalle parti di Conegliano Veneto
Messaggi: 133
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo Passalacqua
@caso: il problema spesso non è quello che si dice, ma come si dice.
Ma se ci pensi, non è un modo di porsi gratificante.
|
Bingo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
L'importante: divertirsi usando la testa e la mia R1250GS HP.
|
|
|
17-11-2016, 07:51
|
#334
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
|
L'unica vera sfiga del gs800 e' chiamarsi gs, dovrebbe meritarsi un nome tutto Suo!
Se bmw puntasse seriamente su questo modello raffinandolo un pochino avrebbe ben altri numeri di vendite.
__________________
Ex Ducati 600ss, cagiva gran canyon 900, moto Guzzi v35, ex f800gs, ex ktm lc4 Enduro...
|
|
|
17-11-2016, 08:06
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.214
|
Ma guarda che i numeri dell'F800 sono più che buoni; fino all'arrivo della AT è stata la enduro di media cilindrata più venduta, per anni. Certo non fa i numeri della R1200, in Italia, ma nel complesso va benone.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-11-2016, 08:14
|
#336
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 568
|
Dimentichi la MT09 Tracer che ha preso quasi tutto il mercato di quella cilindrata!!!
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
|
|
|
17-11-2016, 08:31
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... ma stiamo scherzando o cosa... moto del vorrei, ma non posso... per favore, torniamo a parlare dei nuovi modelli 2017.
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-11-2016, 08:53
|
#338
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Io seguo il forum per cercare di imparare da gente più competente di me che abbia delle argomentazioni serie, precise e sostanziali. Alla fine mi ritrovo a seguire sempre discussioni lunghissime perchè piene di cazzate, di battute idiote, e argomentazioni che vanno fuori tema. Io provengo dalla F 800 GS che giudico una grandissima moto molto più versatile della R 1200 GS. L'ho venduta dopo averci fatto 100.000 Km per il mondo, tra strada, fuoristrada, montagna, fango e deserti, senza avere mai avuto il minimo problema. Sto valutando adesso di passare al 1200 perché BMW non ha ancora deciso di effettuare delle migliorie sostanziali all'800 (che a mio modesto avviso andrebbero a diminuire le vendite del 1200) e quindi andrei a riprendere la stessa moto che ho venduto. Inoltre, almeno in foto, la Rally mi è piaciuta tantissimo. Però continuare a leggere ancora quei "vorrei ma non posso" lo ritengo da veri idioti e mi verrebbe voglia, proprio per questi atteggiamenti di cambiare proprio marchio!
|
|
|
17-11-2016, 08:57
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
.. suvvia... andiamo avanti... altrimenti il rischio richiusa discussione è alle porte.
Settimana prossima dovremo anche avere i configuratori.
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-11-2016, 09:06
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
adesso il guidatore può selezionare e combinare
liberamente le caratteristiche della risposta del motore e del DTC.
|
Lo sospettavo. E' la classica mappa User presente su R ed RS dove puoi scegliere, ad esempio, la risposta dell'acceleratore della Dynamic, ma l'intervento del controllo di trazione della Road o addirittura della Rain.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
17-11-2016, 10:07
|
#341
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2016
ubicazione: formigine
Messaggi: 446
|
Ignoravo se è così è una ottima cosa.
Per esperienza personale e soprattutto per aver visto un mio amico , dieci metri davanti a me, volare via sul bagnato, ritengo la funzione pro utilissima
__________________
EX R 1200 GS LC STD MY 2016 TRIPLE BLACK
ORA R 1200 ADV MY 2017 TRIPLE BLACK CHE SPETTACOLO!!!!
|
|
|
17-11-2016, 10:11
|
#342
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
Quote:
Originariamente inviata da Meglio tardi che mai
Ignoravo se è così è una ottima cosa.
Per esperienza personale e soprattutto per aver visto un mio amico , dieci metri davanti a me, volare via sul bagnato, ritengo la funzione pro utilissima
|
Già, ma non ha molto senso. Meglio tenerla in Rain a questo punto, altrimenti ti entra di continuo il traction control.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
17-11-2016, 10:18
|
#343
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... secondo me... sono tutte cavolate per scrivere che hanno fatto qualcosa di nuovo... le personalizzazioni su queste mappe...nemmeno sulle sportive servono a qualcosa, figuriamoci su un enduro stradale.
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-11-2016, 10:25
|
#344
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2016
ubicazione: Potenza
Messaggi: 33
|
Dal sito BMW Motorrad:
"Grazie alla regolazione elettronica delle sospensioni BMW Motorrad Dynamic
ESA “Next Generation” (Electronic Suspension Adjustment), disponibile come
optional, sono state raggiunte delle dimensioni nuove a livello di sicurezza di
guida, di performance e di comfort: infatti, l’ammortizzazione viene adattata
automaticamente alle condizioni momentanee, in dipendenza dello stato e
delle manovre di guida; inoltre, in tutti gli stati di carico ha luogo la
compensazione automatica dell’assetto".
|
|
|
17-11-2016, 10:26
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... ecco... questa trovo che sia la novità più interessante a livello di elettronica.
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-11-2016, 13:02
|
#346
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
finalmente hanno messo una toppa ad un problema progettuale della vecchia!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
17-11-2016, 13:21
|
#347
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
.. in che senso?
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-11-2016, 14:23
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.587
|
Che toppa ? Mai sentito l'esigenza. L'unica toppa è quella di Samantha
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
|
|
|
17-11-2016, 14:57
|
#349
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
nel senso del saliscendi random (pochi se ne accorgono) e incompatibilita' di altezza (facoltativa) al posteriore con l'angolo del cardano...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
17-11-2016, 15:58
|
#350
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
|
Qualche notizia in più sulle nuove sospensioni:
ESA NEXT Sulla nuova GS 1200 il Dynamic ESA diventa Next Generation: ci sono due sensori di posizione su forcella e mono, che comunicano con la piattaforma inerziale. In questo modo, il molleggio viene adattato a seconda delle condizioni di guida e, grazie alla funzione auto, l'assetto si adatta automaticamente al carico della moto. In ogni caso, il pilota può scegliere con un tasto al manubrio il set-up voluto.
MIN E MAX Non solo: con le posizioni Min e Max chi guida può scegliere se abbassare l'altezza della sella, riducendo al minimo il precarico molla del mono, oppure alzarla, per affrontare con più sicurezza percorsi difficili.
(da motorbox)
Come optional per tutte le versioni della nuova BMW R 1200 GS troviamo il Dynamic ESA “Next Generation” grazie al quale l’ammortizzazione viene adattata automaticamente in base allo stato del fondo e allo stile di guida; inoltre, viene eseguita una compensazione dell’assetto. Grazie alle informazioni trasmesse dalla piattaforma inerziale con riconoscimento della posizione inclinata, l’adattamento dell’ammortizzazione avviene con maggiore sensibilità e precisione. Ulteriori parametri registrano anche i vari stati di guida come la fase di compressione, l’accelerazione e la decelerazione che vengono inclusi nell’adattamento delle forze di ammortizzazione delle sospensioni. Questo adattamento avviene in millesimi di secondo attraverso valvole di regolazione a controllo elettrico. Finora, il Dynamic ESA offriva l’adattamento automatico delle sospensioni alla situazione di guida in dipendenza della modalità di guida, mentre lo stato di carico e il cosiddetto assetto della motocicletta potevano essere regolati premendo il pulsante e selezionando “Solo”, “Solo con bagaglio” e “guidatore con passeggero”. Con il Dynamic ESA “Next Generation” l’adattamento automatico allo stato di carico avviene con la nuova funzione “Auto”. Il precarico della molla viene regolato continuamente, per esempio, l’abbassamento della moto risultante dal peso superiore del guidatore viene compensato da un aumento del precarico molla. Questo adattamento ha luogo dopo l’avviamento della motocicletta, non appena il sistema riconosce lo stato di carico. Mentre la funzione “Auto” provvede automaticamente all’assetto ideale in tutti i principali stati di carico, il guidatore dispone con “Min” e “Max” di due ulteriori funzioni della nuova R 1200 GS, adatte a tutti i campi di utilizzo. “Min” riduce al minimo il precarico molla, così da offrire un abbassamento dell’altezza della sella. L’impostazione “Max” provvede al massimo livello di precarico della molla.
(da motociclismo)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.
|
|
|