|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-11-2016, 21:49
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Meglio!
Vecchia maniera 😂😂👊🏽😎
🇵🇦🇬🇪
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
03-11-2016, 22:15
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Fantastica.
Io ho avuto 3 XT600 (tutte avviamento a pedivella, tanto parte al primo colpo anche dopo 2 mesi di letargo), uno, il 2KF (rigorosamente bianco/rosso), ce l'ho ancora, fantastico.
Secondo me ti conviene prendere il modello dopo, quello con il motore grigio ed il freno a disco posteriore.
Le prime versioni con il freno a disco posteriore avevano il "vecchio" motore nero, che, oltre ad essere un pò meno potente, aveva qualche problema, che poi è stato definitivamente risolto con la versione "grigia".
Come ti dicevo, io ho avuto 3 XT600, due le ho vendute alla soglia dei 100mila cambiando solo olio, filtri ed ogni tanto la candela, questa ne ha solo 65mila perchè negli anni le ho affiancato una seconda moto con la quale ho fatto i viaggi che "mandano sù i km".
E' del 90, pago 120€/anno di assicurazione (genertel) e 82€ di bollo, grazie a quelli stro... che hanno abolito il bollo storico (fino all'anno scorso pagavo 10€).
62€/biennio di revisione (il CO è, ovviamente, fuori ma "si combina", dopotutto anche regolando la carburazione, non si riesce a farlo rientrare negli assurdi limiti).
Fà di media 25km/litro, anche 28, e non consuma un filo d'olio.
In fuoristrada è meglio di una MTB, un vero giocattolo come non ne fanno più.
Fantastica!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 03-11-2016 a 22:19
|
|
|
03-11-2016, 22:28
|
#28
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 03-11-2016 a 23:09
|
|
|
03-11-2016, 22:39
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Noooooooo ... leva quel parafango anteriore e metti il suo ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
03-11-2016, 23:01
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
hahaha!! no no no, il parafango originale dietro è corto e traforato per non compromettere il raffreddamento e praticamente non parafanga un piffero, sarà anche bello, ma su piedi e gambe ti arriva di tutto. Quellollì dell'Acerbis parafangheccia magnificamente e fa respirare il motore ancora meglio.
L'originale lo tengo sullo scaffale per ricordo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-11-2016, 23:16
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
A me con il parafango basso piace
🇵🇦🇬🇪
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
03-11-2016, 23:18
|
#32
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.263
|
Allora 3aj, che resta originale
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 03-11-2016 a 23:20
|
|
|
03-11-2016, 23:41
|
#33
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Il 3aj ha solo l'avviamento elettrico. Prendi 1vj che ha il doppio avviamento e assicurati che alla base del cilindro ci sia la scritta rd02,che è la versione migliorata. Scegli un modello che magari ha già sostituito le guarnizioni.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
04-11-2016, 06:50
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Ok
Allora la ricerca sarà minuziosa
🇵🇦🇬🇪
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
04-11-2016, 07:55
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2016
ubicazione: Olanda
Messaggi: 33
|
La mia XT600 2KF
Guardala bene perchè tranne un allungamento in plexi del portanumero/faro è tutta original  
Quoto andrew1 che ti ha descritto benissimo i pregi; aggiungo che se a posto di carburazione parte al primo calcio senza neanche tanto forzare; in definitiva l'avviamento non è un problema anche se è indubbio che il bottoncino ...
Ultima modifica di XXXXX; 04-11-2016 a 08:06
|
|
|
04-11-2016, 08:11
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Aosta e Genova (sùn dè Zèna...)
Messaggi: 1.732
|
Se vuoi una 3aj ti consiglio questa
http://m.subito.it/vim/171029234.htm
Perfetta... è di un amico
__________________
"Non sei tu che scegli il K (sogliola), ma e' il K che sceglie te!"
|
|
|
04-11-2016, 08:50
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Ho avuto la 3Aj del 1988 bianca e rossa. Fantastica. Girato mezza europa. Arrivavo in campeggio toglievo valigie e borsone e andavi dappertutto senza patemi. Dove non potevi andare avanti la giravi e tornavi indietro  . Mai un problema. La moto che ricordo con maggior piacere
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
04-11-2016, 09:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Per quanto riguarda le perdite d'olio dal basamento, oggi esistono additivi per l'olio che potrebbero risolvere il problema...
Il più noto è il Liqui Moly Oil Saver, che sul motore della mia barca ha fatto il miracolo (perdeva tantissimo dalla guarnizione della coppa e da quella del coperchio punterie), che però non va bene con le frizioni a bagno d'olio...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-11-2016, 13:35
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Ma il restauro lo fai tu o lo fai fare?
|
Un po' io e un po' il mío mecca.
🇵🇦🇬🇪
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
04-11-2016, 13:39
|
#40
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Viggen,il problema non erano le guarnizioni che perdevano,ma i prigionieri,infatti dopo ne hanno aggiunto uno in più.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
04-11-2016, 20:25
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
|
Questa nella foto e' la mia 3aj nel '88 dopo aver avuto la 34L.
Moto eccezzionale
Da notare il casco in tinta Agv Enduro e la giacca Dainese Jarama e il tizio(io) con 28 anni di meno
http://imgur.com/a/QKbZk
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
04-11-2016, 20:29
|
#42
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.263
|
Alla 3aj si puo togliere il cupolino o resta il serbatoio schifido?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
04-11-2016, 23:02
|
#43
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Se al 3aj togli il cupolino,sul serbatoio rimangono a vista i 4 ganci,2 per parte per fissare la carena.
https://www.google.it/search?q=serba...qxQJVboBywM%3A
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
04-11-2016, 23:13
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
Viggen,il problema non erano le guarnizioni che perdevano,ma i prigionieri,infatti dopo ne hanno aggiunto uno in più.
|
Se le guarnizioni non sono compresse abbastanza, l'additivo le fa gonfiare e ci si appiccica, sigillando il trafilamento...sempre che abbiano aggiunto un prigioniero perché c'era una zona non ben compressa...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-11-2016, 09:08
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Io però quoto Peppone, il motore si smonta, apre, e rimonta veramente, ma veramente in 4-5 ore.
Comunque tutti i vostri (nostri) commenti fanno riflettere non poco: con queste moto si fà(ceva) veramente di tutto, dal viaggio, al lavoro, alla scampagnata, al fuoristrada. Infatti con le prime due avevo superato abbondantemente i 100mila.
E non era solo perchè avevamo qualche anno in meno, perchè anche oggi, quando voglio farmi un giro in fuoristrada in Istria, ci vado senza problemi.
Oggi moto così non esistono più.
Negli ultimi anni hanno cercato di farne di simili, ma non ci sono mai riusciti.
Da un paio di anni stò dietro ad una vesta px200, se riesco a prenderla, poi sono proprio a posto!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
05-11-2016, 09:33
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Il bello è che la penso come te nonostante i miei 3 Gs che mi hanno portato ovunque dalla neve al fango fino ai cilindri o l'asfalto più bello d'europa.
Queste moto ormai con 30 anni compiuti mancano secondo me solo in sicurezza. Mi riferisco alla frenata ovviamente.
Ma per il resto non hanno niente da invidiare e fanno parte della storia della moto e delle competizioni.
Ecco perché ne vorrei una
Ps la 200 px è quasi introvabile.
🇵🇦🇬🇪
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
05-11-2016, 10:04
|
#47
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Peppone,logico che se la paragoni alle moto di adesso,sarai sempre scontento. Io,a parte la frenata,la trovo ancora ottima per girare. Non vado a farci la bottega delle curve partendo da trento...per quella ho moto più moderne. Per il giro curvoso sulle dolomiti però è ancora valida.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
05-11-2016, 13:38
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
però se sali su una pegaso cube del 97 è un altro mondo ,
|
Esatto, è praticamente una stradale, certe mulattiere, anche semplici, se le scorda proprio, invece con l'XT il sabato ero a spasso per le mulattiere con gli amici, e la domenica a Lignano con le amiche
Quote:
se uno poi le massacra in città è invece un insulto. meglio usarle con la primavera il sole e tenerle come moto storica da far vedere al passante che non l'ha mai vista o che gli ricorda la giovnezza
|
E perchè? Io, come ho scritto, la uso sempre, inverno compreso, anche per trainare la slitta con il mio bimbo sopra quando c'è neve, non le sospendo mai l'assicurazione, a differenza dell'altra.
Quote:
Ps la 200 px è quasi introvabile.
|
E pensa che io avevo 2 vicini di casa i cui figli, alla morte del papà, le hanno rottamate.
Ora c'è quella che dicevo, sempre parcheggiata fuori da una trattoria (potrebbe anche essere di un condomino), appena ci torno, chiedo di chi è.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
05-11-2016, 17:47
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 712
|
quoto....io ho un honda xl 600 rm dell'86 restaurata qualche anno fa e che uso normalmente in uscite a corto e medio raggio anche con moglie e bagaglio.ovvio che queste moto hanno dei limiti dovuti ad un progetto di 30 anni fa...però danno ancora soddisfazioni.
|
|
|
05-11-2016, 23:52
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.123
|
Ragazzi sono in crisi.
Ho trovato una xt 600 43 f anno 1985 perfetta 3 proprietari 17.000 km.
Sono andato a vederla e parte al primo colpo.....sono giorni che ho il dubbio è mi sa che la perdo se non decido.
Prezzo 2000 intrattabili. È perfetta....ME LA SCONSIGLIATE PER FAVORE COSÌ MI AIUTATE AD ACCANTONARE LA SCIMMIA...?
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.
|
|
|