|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-10-2016, 22:57
|
#451
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
|
Ah. allora condivido.
Il fatto che ci siano varie 1190 in vendita non vuol dire che la moto non valga nulla ma solo che probabilmente i suoi clienti si possono permettere di cambiarle dopo 2-3 anni..
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-10-2016, 08:52
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Mah... il 990 SMT - obsoleto che è - rimane una moto top per divertimento e dual-use, lo dicono anche le riviste del settore che non possono avere un interesse commerciale visto che non é più in vendita. Personalmente, ci ho fatto 50.000 senza problemi - neanche uno. Per carità, non dico che l'avrebbero dovuta comprare tutti.
Ma tornando alle nuove, qualcuno sa se con il motore 1050 125cv ne fanno una nuova versione?
KTM 990 SMT
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
29-10-2016, 09:10
|
#453
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
se chi ha un 1190 ktm dopo 2-3 anni ricompra un'altra ktm simile vuol dire che è rimasto soddisfatto.
se prende altro allora no.
|
|
|
29-10-2016, 09:57
|
#454
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 744
|
Se la cosa vale per i GS, che spesso i proprietari cambiati ogni due tre anni, non vedo perché la stessa cosa non possa valere per le Ktm.
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
29-10-2016, 10:22
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
KTM pompa forte.
non è proprio la stessa cosa. bmw nello stesso periodo ha venduto circa 11.000 moto e su moto.it cene sono 270 in vendita.
ktm adventure 1190 ha fatto circa 1000 moto e su moto.it ce ne sono ben 128
bmw ha un pobblico più generalista eppure le tengono. ktm è quasi tutto motociclista proveniente da altre moto e dovrebbe essere il contrario.
aggiungi le 31 invendute giacenti sui concessionari di moto.it ( gs ne hanno solo 12) poi guarda le vendite e usato di superadventure 1290 e vedrai che c,'è qualcosa che proprio non va
Ultima modifica di peppone; 29-10-2016 a 10:27
|
|
|
29-10-2016, 12:54
|
#456
|
Mukkista
Registrato dal: 06 May 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 666
|
......
.....
......
__________________
Inviato da un possessore di moto
Ultima modifica di mokko; 29-10-2016 a 13:10
|
|
|
29-10-2016, 13:50
|
#457
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
....c'è uno solo che dice di aver fatto 200.000 km...
|
che poi..... sta cosa di moto con 200.000 km
nella mia limitata esperienza di vita motociclistica  , all'alba dei 53 anni, le poche moto abbondantemente sopra 100.000 km che ho visto con i miei occhi sono:
- la maggior parte Guzzi SP e Cali, per dire .....
- vecchi Boxer, mettiamoci anche i primi 4V
- qualche GW 1200-1500
- un paio di TDM
- un Px150 (i primi col disco ant.) con 110.000 km, termiche e, soprattutto, crociera originale..... era un po spompatello
bon,
non mi viene in mente altro.....
per fare simili chilometraggi in tempi di medio-termine con la stessa moto, soprattutto per noi del "Nord" ...... vuol dire che ci vai anche al cesso in moto
|
|
|
29-10-2016, 14:08
|
#458
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
effettivamente sono rarissimi quelli che tengono per abbastanza tempo una moto NUOVA in modo d' arrivare a certi kilometraggi.
|
|
|
29-10-2016, 15:02
|
#459
|
Guest
|
che c'entrano le moto nuove
parlavo di quanti comprano una moto con la prospettiva di superare abbondantemente i 100k in 5-6 anni, soprattutto qui nel Nord
i pochi sono gente strana
|
|
|
29-10-2016, 15:40
|
#460
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
c'entrano perchè una cosa è comprare una moto nuova e portarla ai 100k km
(ai 200k km credo si contino su una mano a livello nazionale) in quei 5/6 anni, un'altra essere il 5 proprietario al decimo anno.
|
|
|
29-10-2016, 16:55
|
#461
|
Guest
|
ehh si,
c'entrare è roba per pochi
|
|
|
29-10-2016, 17:00
|
#462
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
Messaggi: 2.224
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
che poi..... sta cosa di moto con 200.000 km
nella mia limitata esperienza di vita motociclistica  , all'alba dei 53 anni, le poche moto abbondantemente sopra 100.000 km che ho visto con i miei occhi sono:
- la maggior parte Guzzi SP e Cali, per dire .....
- vecchi Boxer, mettiamoci anche i primi 4V
- qualche GW 1200-1500
- un paio di TDM
- un Px150 (i primi col disco ant.) con 110.000 km, termiche e, soprattutto, crociera originale..... era un po spompatello
bon,
non mi viene in mente altro.....
per fare simili chilometraggi in tempi di medio-termine con la stessa moto, soprattutto per noi del "Nord" ...... vuol dire che ci vai anche al cesso in moto
|
Di moto con quei chilometri ce ne sono parecchie, ma all'insaputa dei proprietari dopo il primo 
Giapponesi in testa
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
29-10-2016, 17:00
|
#463
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
parlavo di quanti comprano una moto con la prospettiva di superare abbondantemente i 100k in 5-6 anni, soprattutto qui nel Nord
|
beh il mio discorso all'inizio fu però un altro:
tu compri la moto nuova e poi dopo qualce anno la rivendi. il suo valoro sull'usato, se è molto fresca è l'appetibilità, se ha 7-8 anni è l'affidabilità e quindi vederne in giro di 15 anni di terza quarta mano con i 200.000 km. quindi avere una moto ch e fa certi chilometraggi è un ottimo investimento sul valore residuo e sicuramente appetibile per chi ha sognato una certa moto e , non potendosela permettere ne cerca una che , pur avendo i soliti 70-80.000 km dellusato dei 10.000 km annui ha ancora una vita residua che vale la pena pagare certe cifre.
|
|
|
29-10-2016, 17:45
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Oltre 200 k, presente!!!
Sono anche oltre (abbondantemente) i 100 k con la 1200.
E nel ns. club (VFR Italia) sono tante le 750-800 ben oltre i 100 k, praticamente tutte con pochissimi problemi (che sono sempre gli stessi per tutte).
Io una VFR 800 2000-2001 la prenderei tranquillamente anche se ha piu' di 100.000 km.
Pure la Vtec, tutto sommato.
Basta controllarne le condizioni generali, sono moto infinite.
Non prenderei una Ducati con piu' di 100k, anche perche' sarebbe una della vecchia generazione, moto di cui mi fido poco come affidabilita'.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
29-10-2016, 17:56
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Oltre 200 k, presente!!!
Io una VFR 800 2000-2001 la prenderei tranquillamente anche se ha piu' di 100.000.....
Non prenderei una Ducati con piu' di 100k, anche perche' sarebbe una della vecchia generazione, moto di cui mi fido poco come affidabilita'.
|
Professore.... Tu sei un'eccezione. Autorevole. Ma statisticamente poco rilevante.
Anche io ho UN amico che ha superato il 200.000 chilometri con un Bandit 1200, e si accinge a fare altrettanto con una ZZR 1400.
Eccezioni appunto.
Ah... Vista l'ampia scelta di usati con poca stada percorsa, io non comprerei mai un esemplare da 100.000 km. Di nessuna marca.
Un VFR 800 lo paghi una sciocchezza sia che abbia percorso 40.000 chilometri, sia che ne abbia sulle spalle 120.000. Perché acquistare quello più usurato?
Il mercato italiano pullula di moto di seconda mano con chilometraggi irrilevanti. Sono molti gli utenti che non percorrono più di 5/6.000 chilometri a stagione.
Se non si conosce il proprietario precedente, a pari condizioni, è ragionevole scegliere il modello più " fresco ".
Ciò detto, e tornando in tema, chi reputa le KTM moto a scadenza, quasi fossero dei latticini, parla senza cognizione di ciò che proferisce. Il tutto prescindendo dall pseudo scientificità di estrapolazioni sul mercato dell'usato
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
29-10-2016, 18:02
|
#466
|
Guest
|
per alcune moto italiane di qualche anno fa ci sarebbe un particolare parametro, dettato più che altro per la discontinua qualità di assemblaggio o per noti problemi
comprarle se hanno superato i 30-40.000 km
volenti o nolenti i precedenti proprietari sono intervenuti, per forza di cose .....
|
|
|
29-10-2016, 18:19
|
#467
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
....
Io una VFR 800 2000-2001 la prenderei tranquillamente anche se ha piu' di 100.000 km.....
|
se messa ancora bene pure io, teoricamente, visto che non mi piace il genere
anche perché si parla di 1500-2000 € ...
però l'aspetto bello del mercato italiano, proprio per il suo particolare connotato "effimero", è l'offerta di gran moto seminuove sotto i 10.000 €
|
|
|
29-10-2016, 18:41
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.745
|
Io non ho Mai fatto troppo km con levmoto, anche perche' suddivido i km annui su piu' mezzi
Ma siamo proprio sicuri che fare troppi km. sia un risparmio?
Faccia un esempio
Ho fatto quasi 70.000 km con una buell da 140 cv, quindi quello che mi doveva dare lo ha dato
Mi converrebbe demolirla e comprare un'altra moto....
Accanirsi a volerla usare per altri 30.000 chilometri mi fara' sicuramente male
Revisione forcelle
Revisione o sostituzione ammortizzatore
Sostituzione dischi
Sostituzione cinghia trasmissione
Oltre alla normale manutenzione, e sempre che non succeda nulla al motore Ed impianto elettrico
Booh
|
|
|
29-10-2016, 18:43
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
@Dpelago
Sono curioso di sapere come mai non hai un buon ricordo della SMT
Forse perché è poco tourer?
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
29-10-2016, 19:31
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Come hai potuto constatare il motore Lc8 in tutte le sue varianti raggiunge tranquillamente i 200k km e se non sbaglio è l'unica moto che ha i tagliandi a 15k km. 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Sbagliato...hanno il tagliando ogni 15.000 anche Ducati hypermotard e multistrada 1200. L'Aprilia caponord 1200 addirittura a 20.000 km.
|
|
|
29-10-2016, 19:38
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Honda "solo" ogni 12000
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
29-10-2016, 19:45
|
#472
|
Guest
|
a parte i motori racing 4T (per capire quali siano basta vedere l'ampiezza del pistone), all'alba del 2016 qualsiasi manutenzione inferiore ai 20.000 km sono "ciccioli" programmati per i costruttori
se vogliono, tecnicamente, si arriva a 30.000/2 anni..... con insignificanti rinunce prestazionali
|
|
|
29-10-2016, 20:07
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.109
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Ma siamo proprio sicuri che fare troppi km. sia un risparmio?
..........
|
Forse e' proprio questo che intende Peppone con il dire "la KTM ha una scadenza".
Per una VFR (o una Honda top di gamma in genere), fare 100k km o farne 200 k km, e' la stessa cosa, non si rompe nulla comunque.
E puoi fare la manutenzione minima, sapendo che comunque non si rompe nulla.
Io non sono del tutto d'accordo in quanto negli ultimi anni la qualita' costruttiva delle maggiori case europee (Ducati, KTM) ha fatto grossi passi avanti.
Resta il fatto che anche solo guardando i dati tecnici (es. il rapporto di compressione), sarei piu' tranquillo con una Africa Twin 1000 che con una KTM 1050.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
29-10-2016, 20:45
|
#474
|
Guest
|
il rapporto di compressione? un parametro meccanico ininfluente per la longevità oggettiva
nei ultimi 20 anni ditemi quale motore aveva rotture strutturali sistematiche,
parlo si alberi motori spezzati, bielle sparate fuori dal basamento, valvole piegate, molle disintegrate, teste crepate, ecc...
parlo di errori progettuali strutturali, non di un lotto molle-valvole difettoso..... e neanche della trasmissione finale Bmw
|
|
|
29-10-2016, 20:51
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Oltre 200 k, presente!!!
Sono anche oltre (abbondantemente) i 100 k con la 1200.
E nel ns. club (VFR Italia) sono tante le 750-800 ben oltre i 100 k, praticamente tutte con pochissimi problemi (che sono sempre gli stessi per tutte).
Io una VFR 800 2000-2001 la prenderei tranquillamente anche se ha piu' di 100.000 km.
Pure la Vtec, tutto sommato.
Basta controllarne le condizioni generali, sono moto infinite.
Non prenderei una Ducati con piu' di 100k, anche perche' sarebbe una della vecchia generazione, moto di cui mi fido poco come affidabilita'.
|
Anche perché parliamo di uno dei migliori motori mai prodotti
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.
|
|
|