|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike  e altro |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 18:38 | #226 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Gli errori Ducati secondo me non fanno testo, hanno pagato gli anni persi a voler  inseguire le teorie tecniche fossilizzate della loro dirigenza, e quando perdi anni a rincorrere un'ostinazione costruttiva mentre gli altri vanno avanti, poi è difficile rinnegare tutto e ripartire da zero. Non dimentichiamo che prima dell'arrivo di Audi anche Marlboro si era un pò rotta le balle e ci sono state annate con problemi di budget, si era anche parlato di abbandono dell'impegno ufficiale in Sbk. Il discorso Ktm è completamente diverso, hanno  dinamismo progettuale, grandi risorse, completa autonomia, una struttura del racing giovane, snella, dinamica. Secondo me, sono due realtà non paragonabili.
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 19:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:10 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Potremmo aprire un thread "Toto-KTM": Ognuno spara il proprio pronostico sulla prossima stagione MotoGP della KTM ...
 La mia personale previsione della classifica team a fine campionato 2017:
 1. Yamaha Factory
 2. Honda HRC
 3. Ducati Factory
 4. Suzuki
 5. KTM
 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 
				 Ultima modifica di PMiz;  26-10-2016 a 19:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:10 | #228 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 ubicazione: buggiano (PT) 
					Messaggi: 732
				      | 
 
			
			Se faranno quello che hanno fatto nel cross e nel Supercross USA ci sarà da ridere. C'è da dire che lì partirono in sordina nel '97/'98 e un pò gli c'è voluto. Però non era la KTM di ora. Penso che con un pò di rodaggio prima e un top rider dopo, arriveranno molto avanti. Per le sospensioni mi pare ci sia un team che usa WP o sbaglio?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:12 | #229 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Si in effetti sono un pò OT, scusate. E' perchè mi affascinano molto queste sfide tecniche apparentemente quasi impossibili    
Walty c'è qualcuno che usa Showa, ma WP in Motogp debutta con Ktm, anzi mi pare che vorranno mantenerle in esclusiva, del resto è roba loro.
		
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 19:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:23 | #230 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Qualche immagine in azione con Kallio, si vede bene quanto sia piccola e compatta. Si vede anche per un attimo il motore, sembra in effetti un V a 90  gradihttps://www.youtube.com/watch?v=IqNvLfjyvqw
https://www.youtube.com/watch?v=aJBGL10p5JM
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 19:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:31 | #231 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Può arrivare quinta. Ma è da lì in su che il gioco si fa davvero duro ed è difficile salire.
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:35 | #232 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			La butto lì,  un paio di podi già il primo anno, vorrebbe dire aver fatto già  meglio di Suzuki al rientro.
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 19:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:36 | #233 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 ubicazione: buggiano (PT) 
					Messaggi: 732
				      | 
 
			
			blade@ scusa, non finito di scrivere: WP in moto2?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 19:44 | #234 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Walty  si in Moto2 si, WP c'è, e ovviamente in Moto3 con Ktm.
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 20:15 | #235 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2015 ubicazione: busolandia 
					Messaggi: 265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bladerunner72  La butto lì,  un paio di podi già il primo anno, vorrebbe dire aver fatto già  meglio di Suzuki al rientro. |  secondo me ...vi fate un po' prendere da facili entusiasmi...poi, felice di sbagliarmi (ma purtroppo non credo) 
tutti questi video mi sanno proprio di spot promozionale
		 
				__________________Mia mamma dice che le due ruote sono pericolose; allora io vado su una sola.. Icio71
 
				 Ultima modifica di ilmaury;  26-10-2016 a 20:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 20:59 | #236 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Beh che la moto sia fatta benissimo e che sia un capolavoro di compattezza non è certo merito del video, è proprio così.  Non so se vi ricordate come apparivano la prima Yamaha M1, quella dell'era ante Rossi, e la prima Desmosedici Ducati. Al paragone della Honda si presentavano  grossolane, mal rifinite, con un eterno aspetto da prototipo in via di definizione Questa RC16 è come la Suzuki, curata e perfetta in ogni èarticolare, potrebbe essere tranquillamente una SS stradale per come ogni dettaglio appare ben definito e sviluppato. E credo questi siano indizi di un progetto molto accurato e soprattuto già definitivo. A me non interessa perorare la causa, per carità,  ho giusto questa sensazione e posso benissimo sbagliarmi. Diciamo che mi ispira un bel pò la moto e soprattutto mi ispirano loro come capacità di fare. E poi ho un debole per le sportive europee ammetto   
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 21:17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 21:19 | #237 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2015 ubicazione: busolandia 
					Messaggi: 265
				      | 
 
			
			capisco e condivido...però, sul fatto che sia fatta benissimo, penso spetti alla "pista" dircelo, col tempo... 
poi,per carità, la grafica è molto accattivante..in tutta onestà spero in un serio e concreto progetto che punti alla classifica alta, per il piacere,in primis, di noi pubblico.Questo,ovviamente col tempo e soprattutto sviluppo, tanto sviluppo..per questo, immagino che se sia fatta bene, negli anni verrà veramente fuori..ma nel giro di qualche anno...
  
				__________________Mia mamma dice che le due ruote sono pericolose; allora io vado su una sola.. Icio71
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 21:41 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			La gomma anteriore appare gigante...sembra una Moto3 con la gommatura di una MotoGP...attenti a questa qui...
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 21:42 | #239 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			Tanto per spettegolare un pò di tecnica, guardando  le foto ci sono dei dettagli interessanti. Ad esempio mi pare che il motore sia sistemato davvero molto in alto, secondo la strada che sta seguendo la Honda. Poi vedendo il montante diagonale del telaio, quello principale, si nota che è saldato alle piastre posteriori, mentre sotto c'è un secondo montante di sezione inferiore che è imbullonato. E' un pò lo schema che hanno utilizzato per la Moto3, il secondo montante  è previsto qundi intercambiabile con altri di sezione differente ed in questo modo è possibile variare in brevissimo tempo, a seconda delle condizioni e delle piste, il grado di rigidità o flessibiità della struttura, cosa impossibile con un telaio pressofuso in alluminio come usano gli altri.  Mi piacerebbe capire come hanno risolto l'attacco anteriore del motore, se ci sono dei fazzoletti scatolati o magari delle guance in carbonio come sulla Suzuki, ma sicuramente c'è anche lì un sistema che lascia una certa libertà di intervento. Nella foto di tre quarti posteriore si nota anche la pulizia del sottocoda, con gli scarichi della bancata posteriore che scorrono dritti e senza contorcimenti strani accanto al serbatoio benzina che è quasi tutto sotto la sella come per tutti i costruttori.    
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 21:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 23:14 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PMiz  Potremmo aprire un thread "Toto-KTM": Ognuno spara il proprio pronostico sulla prossima stagione MotoGP della KTM ...
 La mia personale previsione della classifica team a fine campionato 2017:
 1. Yamaha Factory
 2. Honda HRC
 3. Ducati Factory
 4. Suzuki
 5. KTM
 |  
aggiungo...
 
1 VR 
2 MM 
3 .... 
4.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 23:20 | #241 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2015 ubicazione: busolandia 
					Messaggi: 265
				      | 
 
				__________________Mia mamma dice che le due ruote sono pericolose; allora io vado su una sola.. Icio71
 
				 Ultima modifica di ilmaury;  26-10-2016 a 23:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 23:28 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2009 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.460
				      | 
 
			
			Spero di sbagliarmi ma per me il primo anno faranno molta farmacia ad arrivare davanti a Ducati e Suzuki. Se saranno a livello di Aprilia (a meno che non continuino a migliorare come hanno fatto gli ultimi gp) sarà già un successo!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 23:34 | #243 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
				  
 
			
			Maury
 Che dire, per me che sono innamorato dei dettagli è fantastica. Cura dei particolari allo stato dell'arte, quelle pedane e quella pompa freno posteriore sono gioielleria. Non riesco a trovare una foto dove si riesca a vedere  l'ancoraggio del mono, ho solo una foto della moto in piega, dall'esterno, dove mi sembra che l'attacco inferiore sia diretto  senza interposizione di link. Mi pare strano ma è una soluzione che in effetti Ktm usa nel cross.
 la linearità degli scarichi è un'altra cosa che mi ha colpito, abituato a vedere il 'serpente' della RCV nascosto nel codone. In genere si deve ricorrere a quei grovigli quando si devono allungare gli scarichi, per addolcire erogazioni poco lineari. La Honda sembra che quest'anno abbia allungato gli scarichi addirittura di 30 centimetri, tantissimo, nell'intento appunto di rendere meno scorbutica l'erogazione. Il fatto che Ktm abbia un disegno così lineare anche in questi componenti mi fa pensare che non abbiano avuto grossi problemi da questo punto di vista, nonostante si parli di una potenza al top.
 Comunque  che bella, mi piace un sacco.
 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  26-10-2016 a 23:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 23:38 | #244 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2013 ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Bellissima. Incredibile i dettagli, grazie blade.Sembra veramente ben fatta, e piccolissima.
 
 Forse il non essere convenzionali rivoluzionerà tutta MotoGP dei prossimi anni. La modifica alla rigidità sembra essere una asso nella manica non da poco. Anche se i jappi (Honda) non staranno a guardare....
 
				__________________R1200GS LC MY 2016 TB E3
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 23:53 | #245 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2015 ubicazione: busolandia 
					Messaggi: 265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bladerunner72  Maury... Non riesco a trovare una foto dove si riesca a vedere  l'ancoraggio del mono, ho solo una foto della moto in piega, dall'esterno, dove mi sembra che l'attacco inferiore sia diretto sul traversino del telaio senza interposizione di link. Mi pare strano ma è una soluzione che in effetti Ktm usa nel cross.
 l
 |  in effetti non è facile vedere questa zona, molto nascosta..la soluzione di cui parli, è adottata nell'enduro ma abbandonata da alcuni anni nel cross...causa della sua poca "progressività"..qui sarebbe bello scoprirlo
   
				__________________Mia mamma dice che le due ruote sono pericolose; allora io vado su una sola.. Icio71
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2016, 00:04 | #246 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Ecco infatti non ricordavo bene se fosse nell'enduro o nel cross, io sono pistaiolo e di fuoristrada non mastico granchè   . C'è da dire che qui le escursoni sono di gran lunga inferiori che nel fuoristrada e quindi la soluzione potrebbe anche essere possibile. Ducati per esempio sulla GP16 non usa più il link, il mono è ancorato direttamente su un attacco ricavato nel carter motore.  
La foto che dicevo è questa, difficile capire ma sembrerebbe che l'attacco inferiore sia ricavato direttamente sulla base del forcellone e sia diretto. però è uno dei dettagli che le case tengono più nascosti, non si riesce mai a vederli bene.
  
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  27-10-2016 a 00:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2016, 00:08 | #247 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2015 ubicazione: busolandia 
					Messaggi: 265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bladerunner72  ...La foto che dicevo è questa, difficile capire ma penso che quell'attacco che si vede sotto il forcellone sia proprio  l'ancoraggio del mono
 |  beh..in effetti questa soluzione è molto veloce per poter cambiare la posizione del mono stesso (una cosa simile fatta sulla RC8 ma al contrario)
		 
				__________________Mia mamma dice che le due ruote sono pericolose; allora io vado su una sola.. Icio71
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2016, 00:15 | #248 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Infatti... e secondo me è possibile che anche l'attacco superiore, grazie al traliccio possa essere variato senza grande difficoltà. In definitiva mi pare che il traliccio, in questo momento in cui gli assetti delle moto devono continuamente rincorrere gli umori delle gomme, potrebbe anche rivelarsi  vincente. Sarebbe il colmo, dopo dieci anni passati a dire che come soluzione tecnica  aveva fatto il suo tempo.
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2016, 00:49 | #249 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Sopra la ruota posteriore si vede quello che penso sia il serbatoio della benzina, asimmetrico e molto arretrato. Sulle altre non l'avevo mai visto...
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2016, 00:59 | #250 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2013 ubicazione: Arona 
					Messaggi: 50.516
				      | 
 
			
			Si ormai lo hanno tutte li. Ducati e' molto simile, con il serbatoio spostato a sinistra e lo scarico che passa di fianco. Praticamente quello che corrisponde al serbatoio tradizionale e per tre quarti solo un coperchio che copre airbox, centraline e blocco superiore dell iniezione.
		 
				__________________Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013,  Ducati Panigale V4S
 
				 Ultima modifica di Bladerunner72;  27-10-2016 a 01:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |  |     |