|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 18:54 | #51 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2013 ubicazione: trieste 
					Messaggi: 322
				      | 
				  
 
			
			Premetto che non sono un elettrauto, ma, annoiato dalla domenica di pioggia mi sono guardato in giro su internet i problemi dello statore ed ho scoperto un mondo di "disgrazie".Il sito più interessante è il forum aprilia dove rsv e tuono 1000 bruciavano statori come se piovesse e, dalla competenza di chi scriveva per risolvere il problema, credo si trattasse di persone legate alla produzione Aprilia.
 In pratica il problema nasce dalla cottura dell'isolamento delle spire dello statore, cottura che derivava da un problema diretto e da uno indiretto .
 L'indiretto riguardava la scarsa lubrificazione con olio dello statore e per questo noi poveri cantinari poco possiamo fare (loro avevano risolto con un nuovo circuito dell'olio che tenesse al fresco lo statore) e deve pensarci mamma BMW.
 Il diretto è quello che ci riguarda, in pratica il regolatore originale, come già scritto da altri, restituisce una parte della corrente inutilizzata in quanto non riesce a smaltirla attraverso le sue alette di raffreddamento.
 Tale corrente porta ad un incremento di temperatura dello statore che, misurato dai ragazzi del forum Aprilia con il vecchio regolatore, è pari a circa 30°in più rispetto all' utilizzo dell'sh847.
 Quindi posso ingrossare le spire quanto voglio ma, quando raggiungo la temperatura di 170/200°, l'isolazione tende a cucinarsi fino a permettere il contatto delle spire con il relativo cortocircuito.
 La soluzione è quindi tenere "fresco" lo statore, l'sh847 è un aiuto ma, a mio avviso solo parzialmente risolutivo, bisognerebbe vedere se, nelle varie modifiche fatte nel motore dai sig.ri di BMW (e mai rese note) non ci sia, invece che delle spire più grosse, una modifica sul circuito di raffreddamento che mantenga lo statore ad una temperatura non superiore a 110°.
 Franco
 
				__________________T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 18:58 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2015 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 455
				      | 
 
			
			Punto interessante, grazie
		 
				__________________varie nel tempo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 19:05 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Ok ma io faccio na domanda banale quanto interessante !Ma io ho tre auto da anni mai avuto problemi di statore
 Auto con 150000 km ciascuna
 Eppure anche auto si auto produce la corrente e poi un qualche  statore la stabilizza la raddrizza a 12 volt
 Quindi perché le moto hanno sto problema è le auto no????
 Qualcuno mi ILLUMINA ???????
 GRAZIE
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 19:15 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			Perché nelle auto alternatore funziona diversamente non è un PMA.... 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 19:22 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Non ho capito cosa vuoi dire Ma nella moto  non possono montare un alternatore ????
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 19:51 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			Nelle auto il generatore è esterno al motore e si raffredda meglio. Io comunque su kuga l'ho bruciato e mi è costato 550 euro.
 Edit
 Kuga td 163 cv 2012 con 140.000 km
 Tra l'altro guasto piuttosto diffuso.
 
 
 K51 my 2016
 
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 
				 Ultima modifica di Murdoch;  04-10-2016 a 21:03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 20:04 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Su una macchina moderna recente BENEEE !!!!!Comunque mi meraviglio che  con tutta la tecnologia  che c'è  non sono in grado di risolvere il problema statore che si  cuoce
 Incredibile
 
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 20:22 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  Per la RT come siamo messi? |  dal sito max bmw motorcycle.... pare che anche lo statore della RT sia stato cambiato
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 20:27 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albatros1  Su una macchina moderna recente BENEEE !!!!!Comunque mi meraviglio che  con tutta la tecnologia  che c'è  non sono in grado di risolvere il problema statore che si  cuoce
 Incredibile
 
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  Beh ... questo lo trovo assurdo pure io... il bello che GS normale aveva l'alternatore tipo auto.  .. molto più efficiente e affidabile
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Murdoch  Nelle auto il generatore è esterno al motore e si raffredda meglio. Io comunque su kuga l'ho bruciato e mi è costato 550 euro.
 K51 my 2016
 |  Comunque funziona diversamente. Nella LC il tipo è PMA statore con spire e rotore con magneti permanenti. Nell'alternatore auto è tutto diverso su internet ci sono tutte le spiegazioni del caso    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 23:05 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			La soluzione definitiva e' un buon raffreddamento con l'olio del motore.La VFR Vtec aveva lo stesso problema, a 40-50.000 km lo statore si cuoceva, sempre nella parte alta, dove non arrivava olio.
 Nella nuova 800 hanno messo un getto d'olio di raffreddamento, ma hanno cambiato completamente il regolatore, che e' dotato di microprocessore e captatore della fase dello statore. Non so bene come funziona, ma penso che taglia la tensione quando questa e' a zero (essendo alternata passa per lo zero), salvando i componenti elettronici e scaldando meno.
 Sulla VFR 1200 invece sono andati giu' pesanti.
 Impianto tradizionale, ma 3 megaugelli di raffreddamento sullo statore e regolatore che sembra una piazza d'armi da quanto e' grande (e pure a vista ruota posteriore, cioe' in piena aria). Mai nessuna 1200 ha avuto problemi di statore/regolatore ed alcune sono vicine ai 200.000 km.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 10:58 | #61 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			Per cortesia mi sapete dire le dimensioni del regolatore sh847 (larghezza e lunghezza)? Ho un RS e prima di un'eventule acquisto devo valutare se ci sta nell'alloggio della mia moto o che modifiche fargli. Grazie
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 11:09 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			rassegnati, non ci sta
 "  The dimensions of the SH847 are as follows. 1.5" thick, W 4.75" x L 4.75"  Bolt holes center to center 4.0" Bolt holes are 2" from the non-connector side end"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 12:18 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			@folaganaGrazie per l'informazione sullo statore della RT, ma sai per caso se tutte le RT montano lo stesso o come per il GS, magari le prime avevano il vecchio tipo?
 Sta cosa, mi sta mandando un po' in paranoia, mi sto facendo una cultura di statori regolatori ecc..., mi sono pure letto diverse cose riguardanti il gran lavoro svolto da quelli del forum dell'Aprilia, mi piacerebbe sentire anche il parere di qualche ing. del forum.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 16:13 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			Non saprei dirti, ho semplicemente visto sul sito max bmw le fiches e l'alternatore della RT è stato upgradato. Non ho fatto nulla di speciale....http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/PartsFiche.aspx |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2016, 00:16 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			GS, GS Adv, R e RS hanno tutte lo stesso statore, l'RT ce l'ha differente. C'è modo di scoprire in base al n. di telaio quale alternatore ci sia montato?Il regolatore è uguale per tutte.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2016, 10:02 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  GS, GS Adv, R e RS hanno tutte lo stesso statore, l'RT ce l'ha differente. |  vero, l'ho notato, ma comunque è stato aggiornato anche quello. La RS ha solo lo statore aggiornato
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2016, 22:47 | #67 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			Altro Gs in officina a GR con statore bruciato, si tratta di una my2014 di un signore che conosco, la moto ha circa 30k. Scoperta per caso mentre ero a fare il tagliando, non è l'unica il capo officina mi ha detto di essere la seconda che gli capita....
 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 14:19 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2013 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 254
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Astuto  Altro Gs in officina a GR con statore bruciato, si tratta di una my2014 di un signore che conosco, la moto ha circa 30k. Scoperta per caso mentre ero a fare il tagliando, non è l'unica il capo officina mi ha detto di essere la seconda che gli capita....
 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 |  Domanda: un eventuale problema allo statore viene rilevato dalla diagnostica di officina?
		 
				__________________R 1200 GS LC 2013
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 14:36 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			No
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 14:52 | #70 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			Diciamo che il voltaggio letto sul display se non è stabile al variare dei giri e sopra a 14,2 - 14,4 sicuramente è in corso l'imminente rottura dello statore. Però non esiste un controllo specifico del software bmw per la diagnosi del componente. Chi ha subito la rottura in prima battuta ha lamentato la batteria scarica, indagando poi si è rivelato il malfunzionamento o l'assenza di funzionamento del circuito di ricarica
 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 15:03 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Astuto  ... sopra a 14,2 - 14,4 sicuramente è in corso l'imminente rottura dello statore. |  Chi ha messo il regolatore Suzuki rileva 14,5 
Nella mia RT è costante a 14,1 con l'anabbagliante acceso, 14,2 se spento.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 15:10 | #72 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			Prima di mettere il regolatore Suzuki leggevo anche io 14,2/3 ora con il nuovo componente leggo fisso 14,5 nel 99% dei casi, raramente per frazioni di secondo ho letto 14,6 
 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 15:12 | #73 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			Prima di mettere il regolatore Suzuki leggevo anche io 14,2/3, comunque per dire che se sta a 13,5 in marcia costante qualcosa non va
 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 15:16 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Astuto  Diciamo che il voltaggio letto sul display se non è stabile al variare dei giri e sopra a 14,2 - 14,4 sicuramente è in corso l'imminente rottura dello statore.Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 |  
E come si fa a dirlo, non potrebbe essere anche il regolatore?
 
Non è possibile discriminare purtroppo dal solo voltaggio 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2016, 18:58 | #75 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			Concordo. RS 2015 fin da nuova dai 14,2 ai 14,5 con punte a 14,6.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |  |     |