|
09-09-2016, 15:58
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Avellino
Messaggi: 21
|
BMW una grande delusione
Salve
ho raggiunto ormai i primi 2 anni con la mia f800gs dalla sua immatricolazione,mi trovo a garanzia quasi scaduta e circa 16 mila km percorsi
la moto mi ha dato problemi in continuazione,ho effettuato in soli 16 mila Km 5 interventi in garanzia e mi appresto adesso a fare il sesto intervento
ecco da me tutti i problemi riscontrati:
1200 Km :sostituzione batteria,anche se nuova la batteria non dava più segni di vita
1300 Km: azione tecnica da parte della bmw
3700 Km : rimango a piedi (anche lontano da casa),la moto non parte più,la pompa di benzina si è rotta,necessario intervento del carroatrezzi
8500 km: si rompe l'ammortizzatore della forcella anteriore il quale perde olio.....mai fatto fuoristrada e stiamo parlando di una moto enduro che monta un cerchio da 21 avanti
11900: si rompe l'interruttore del cavalletto laterale,praticamente in autostrada sulla corsia di sorpasso si spegne la moto perchè mi legge il cavalletto laterale aperto,rimango fermo sulla famosa salerno reggio-calabria in un punto senza banchina e corsia di emergenza,ho dovuto chiamare l'anas che fortunatamente è arrivata in tempo
adesso a 16 mila km si è rotto di nuovo l'ammortizzatore della forcella anteriore,ho in garage l'ennesima macchia di olio,la cosa pazzesca è che lo stesso problema mi è capitato ad aprile a 8500 Km e fatto riparare da BMW.Adesso la BMW mi sta facendo anche storie perchè,essendo un intervento già capitato,la cosa potrebbe non passare in garanzia (stiamo parlando di un intervento che a loro costa meno di 20 euro....)
ho avuto un mare di scooter e moto ma mai ho avuto tanti problemi come questa BMW
contento dell'acquisto?assolutamente no
ho posseduto 2 mezzi honda (uno ancora in mio possesso) e in tantissimi km non ho mai avuto un problema,l'affidabilità honda è un altro pianeta,non ho mai dovuto ricorrere alla garanzia
oltretutto questa F800GS la quale esce da concessionario con un prezzo di 11500 euro circa ha una bassissima qualità costruttiva:leva del cambio che sembra un giocattolo,parti in plastica infime e viti che si spanano peggio del burro,tutto sembra fatto a risparmio (la prova e l'interruttore di plastica del cavalletto laterale spaccato a meno di 12 mila Km)
praticamente BMW mi ha fatto UNA SOLA....una LML della star da meno problemi
adesso a garanzia scaduta sto col terrore che qualcosa di peggio possa capitare,stavolta a refonderci direttamente però di tasca mia
scrivo questo per consigliare a chi cerca un enduro stradale di optare per altri modelli,africa twin o tiger xc in primis
mi avevano parlato della poca affidabilità BMW e del pessimo servizio clienti ma mai a pensare che avrei incontrato tutti questi problemi.La bmw con la sua pubblicità fa credere che col GS si può girare il mondo....certo ma col meccanico dietro e i pezzi di ricambio nel "tris di valigie laterali rigorosamente in aluminio"
|
|
|
09-09-2016, 15:59
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Avellino
Messaggi: 21
|
volevo mettere la foto di tutti gli interventi fatti in garanzia ma non riesco ad allegare immagini,se qualcuno mi aiuta la pubblico
grazie
|
|
|
09-09-2016, 16:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Capisco la delusione ma credo che forse tu rientri in quella statistica di moto nate male; succede nella grande produzione.
Sulla F800 Bmw è andata a risparmio su parecchi elementi (es. forcelle) ma qui nel forum sono in tanti ad averci fatto decine di migliaia di kilometri senza grossi problemi.
Personalmente l'ho tenuta 6 anni e mi sono limitato ai tagliandi e la normale manutenzione dovuta all'usura.
Insomma, per me un'esperienza positiva quanto ad affidabilità
Mi spiace :-(
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
09-09-2016, 17:59
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 706
|
Anche la mia 800 non mi ha dato particolari problemi fino adesso, certo la qualità di viti ed altro è veramente pessima.
Ciò che io ritengo scandaloso è il servizio clienti Bmw, pare proprio di chiedergli un favore a portargli la moto, e ti guardano sempre dall'alto in basso
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
|
|
|
09-09-2016, 18:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
L'ho avuta e onestamente ritengo che sia una bellissima moto.
Problemi zero.
Venduta perchè spinge un pò poco.
Difetto trovato la forcella anteriore poco scorrevole.
Strano che uno si iscrive al forum solo per elencare tutti questi difetti.
Ci fai vedere le fatture degli interventi?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
09-09-2016, 18:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Che quel 800 sia nato male è un dato di fatto.
Che il rapporto qualità prezzo delle GS-F sia pessimo, è un altro dato di fatto.
E per chi arriva da Honda, come me, la cosa si amplifica.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
09-09-2016, 22:30
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2015
ubicazione: San Giovanni Gemini
Messaggi: 39
|
personalmento ho una 800 e mi trovo abbastanza bene per quanto riguarda l'assistenza bmw ho auto un brutto episodio dopo aver fatto il tagliando ( 3 mila km) esco dalla bmw faccio 5km e rimango a piedi ( mi è scappato il filo della frizione ) chiamo l'officina per chidere come poter risolvere ma se ne fregano altamente mi dicono di portarla la cosi da poterla controllare , dopo questo episodio non mi sono piu fidato,
hai provato a inviare email alla bmw italia cosi da mettere in evidenza il tuo caso?
|
|
|
10-09-2016, 13:56
|
#8
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Strano che uno si iscrive al forum solo per elencare tutti questi difetti.
Ci fai vedere le fatture degli interventi?
|
Quote:
Originariamente inviata da cerchioda21
volevo mettere la foto di tutti gli interventi fatti in garanzia ma non riesco ad allegare immagini,se qualcuno mi aiuta la pubblico
grazie
|
1100 GS forever
|
|
|
10-09-2016, 14:01
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Ritengo il tuo il caso della moto nata male...
La mia dopo 5 anni ha sostituito la batteria originale e ness'altro inconveniente, se non una leggera trafilatura di un O - ring della pompa dell'acqua (tra l'altro è un problema arci noto nelle concessionarie) e la sostituzione in garanzia della guarnizione del coperchio delle valvole .
in "bocca al lupo" per la prossima moto !
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
10-09-2016, 14:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Mi spiace dirtelo ma secondo me hai comprato un clone... Io ho fatto quasi 100.000 km in 8 anni, a parte gli interventi di richiamo, ho solo cambiato nel 2010 lo statore, in garanzia tra l'altro! Ci ho fatto migliaia di Km in OFF con l'aggravante del MIO peso!! Monto tutt'ora le sospensioni originali che non hanno mai cacciato una goccia di olio!!. Nel gruppoo GS800 di FB c'è gente che ha superato i 200.000 km, e chi è già alla terza GS800...
Che dire... sei stato sfigato!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
10-09-2016, 15:50
|
#11
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Anche per me...però non penso ne che sia di consolazione ne che la BMW debba fare delle malette anche a uno che ha dichiarato di avere passato tutti questi problemi con una delle loro moto!
1100 GS forever
|
|
|
10-09-2016, 16:03
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
|
anche io alla mia prima, e credo ultima, BMW. Comprata nel 2009 con grandi aspettative, mi ha deluso per gli "alti e bassi" che la contraddistinguono. Il motore mi è sempre piaciuto e continua a piacermi, a mio avviso spinge il giusto, beve poco, ed è dvvero godibile. Un gradino sopra la diretta concorrenza Jap (non ho provato triumph, non posso dire). La componentistica invece è scandalosa, come le finiture. Sospensioni indecenti, cerchi osceni, mono non all'altezza del prezzo. Sella indescrivibile. Le plastiche hanno iniziato a scolorarsi dove sfrego con la gamba... Inoltre i cablaggi sono a "a vista", la "carrozzeria" resta insieme con delle mollette di plastica come il cruscotto della FIAT 125 che aveva mio papà, insomma un quadro inadeguato alla fascia di prezzo. Devo però dire che finora mi ha sempre rièportato a casa.... la grattata è doverosa.....
|
|
|
11-09-2016, 10:29
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 78
|
Mi dispiace che sia andata così...
Anche io ho una 800 con ancora 23000 km, mai avuto problemi... Effettuato solo i tagliandi. Nel 2013 per colpa del maltempo la moto è rimasta sott'acqua, ho fatto il possibile per rimuovere tutto il fango e l'acqua dal motore e dai diversi componenti ed è subito ripartita... Purtroppo però per questioni economiche dopo l'evento calamitoso non l'ho più utilizzata.
Abito in Germania da oltre 2 anni e la settimana scorsa ho finalmente espatriato la moto.
Portata in officina BMW hanno provveduto alla sostituzione della Frizione completamente arrugginita, i cuscinetti delle ruote , tutti i liquidi ( freni, olio motore, liquido radiatore ) rimossi i residui di fango dal carter e dal serbatoio e la moto ora va quasi meglio di prima...
Concordo con la qualità delle plastiche abbastanza discutibile e anche delle valigie Vario...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Lucioski - F 800 GS Dark Magnesium
|
|
|
11-09-2016, 11:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Minchia che brutta immagine, brrrrrrrrrr.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
11-09-2016, 13:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
brutta bruttissima... Direi che ti e' andata piu' che bene. Strano la frizione arrugginita, sembrerebbe che sia entrata acqua nel motore... e solo la frizione danneggiata mi sembra strano
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
11-09-2016, 13:13
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 78
|
Il motore l'ho aperto e pulito il giorno dopo l'evento, e subito rimessa in moto, la frizione non avendo una dinamometrica adatta ho lasciato stare, sperando che con il solo cambio dell'olio potesse andar bene... E invece no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Lucioski - F 800 GS Dark Magnesium
|
|
|
11-09-2016, 17:24
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Nov 2013
ubicazione: lecce
Messaggi: 28
|
Devo spezzare anche io una lancia a favore della mia ex F800 GS del 2012.
L'ho acquistata usata a 700 km e l'ho venduta a 10.000, in un anno ci ho rimesso solo 500 euro e l'ho cambiata x passare al 1200, devo dire che non mi ha mai dato nessun tipo di problema se non il giorno prima di lasciarla stava x piantarmi con la batteria ( ma poi mon lo ha fatto 😀  naturalmente non ho mai usato il mantenitore di carica ( cosa che dovevo fare ) , quindi posso dire che la mia è stata una moto eccellente, mai visto un meccanico!!!
__________________
La vita è fuori e merita di essere vissuta !
|
|
|
11-09-2016, 22:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@Cerchioda21:
Anche per me hai avuto una moto nata male..
Io ho fatto 25.000 Km in 23 mesi senza il minimo problema e l'ho venduta perchè mi davano fastidio le vibrazioni, era scomoda (e non potevo mettere la sella comfort perchè sono un nano) e volevo qualcosa di più stradale.
Se ti fa piacere, ho un amico dotato di Africa Twin che aspetta da 1 mese la sostituzione in garanzia di un paraolio nella forcella perchè prima era chiusa Honda e ora è chiusa la concessionaria.
Non parliamo poi di Triumph: già dato: durata 9 mesi e 9000 Km. Stai alla larga. Certo, se non ci fai off, SULLA CARTA potrebbe anche andare bene.. Non soffri il caldo vero? Non fai città vero (motorino di avviamento delicato..)?
Vai a leggerti un po' il forum "triumphchepassione" sezione Tiger 800, a vedere i vari problemini. Ci passi le giornate, se usi il taston"cerca" invece di fare le solite domande che ti daranno le solite risposte.
@Masban:
Per quanto riguarda il motore migliore della concorrenza giapponese, a che moto giapponese ti riferisci? Che io sappia, la Teneree 660 è un mono e costa 3/4000 Euro meno della BMW; le V-Strom 650 (che non sono così "off road" e sono di categoria inferiore) ti garantisco che non dormono affatto, tra l'altro, con consumi eccellenti. La Kawasaki Versys è del tutto stradale.. La Honda Africa Twin è una 1000 con 10 CV in più, la V-Strom 1000 è una stradale e di prestazioni (e consumi) superiori. Idem la Versys 1000.. Dov'è la concorrenza?
La GS ha un ottimo motore adatto al fuoristrada. Ma in strada è un po' pigro e vibra parecchio (che è frutto una scelta tecnica, volta al contenimento dei pesi e delle masse volaniche, che ha i suoi motivi). Se c'è di meglio, dipende dall'uso. In strada, c'è di molto meglio a spendere i 12500 Euro con cui compri una GS800 con un po' di opzional. Fuori strada, invece, c'è solo la Honda, al momento, in grado di impensierirla. Almeno, a leggere quello che dicono i tester..
Tu cosa ci fai con la moto?
Ah.. Voglio spezzare una lancia in favore delle plastiche e delle viti: non ho avuto alcun problema di tenuta nei due anni passati con Lei. E con la Torx sotto la sella, in 10 minuti si smonta tutto e si arriva dappertutto. NON ESISTE UNA JAP (ma neanche una Inglese) con un'accessibilità così fantastica.
Ditemi: a che serve la F800GS? Quali sono le priorità? Fare il figo al bar o usarla in condizioni critiche?
Io non la trovo così male. Scusate se vado contro corrente.
Però quel faro di merda (e pure brutto, soggettivamente parlando..) glie lo potevano anche cambiare con uno a LED, nell'ultimo restiling. Li si che certe moto anche più economiche sono avanti. E non fondono le parabole.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
12-09-2016, 10:37
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 58
|
Quoto in pieno
Quote:
Originariamente inviata da ozama
@Cerchioda21:
Anche per me hai avuto una moto nata male..
Io ho fatto 25.000 Km in 23 mesi senza il minimo problema e l'ho venduta perchè mi davano fastidio le vibrazioni, era scomoda (e non potevo mettere la sella comfort perchè sono un nano) e volevo qualcosa di più stradale.
Se ti fa piacere, ho un amico dotato di Africa Twin che aspetta da 1 mese la sostituzione in garanzia di un paraolio nella forcella perchè prima era chiusa Honda e ora è chiusa la concessionaria.
Non parliamo poi di Triumph: già dato: durata 9 mesi e 9000 Km. Stai alla larga. Certo, se non ci fai off, SULLA CARTA potrebbe anche andare bene.. Non soffri il caldo vero? Non fai città vero (motorino di avviamento delicato..)?
Vai a leggerti un po' il forum "triumphchepassione" sezione Tiger 800, a vedere i vari problemini. Ci passi le giornate, se usi il taston"cerca" invece di fare le solite domande che ti daranno le solite risposte.
@Masban:
Per quanto riguarda il motore migliore della concorrenza giapponese, a che moto giapponese ti riferisci? Che io sappia, la Teneree 660 è un mono e costa 3/4000 Euro meno della BMW; le V-Strom 650 (che non sono così "off road" e sono di categoria inferiore) ti garantisco che non dormono affatto, tra l'altro, con consumi eccellenti. La Kawasaki Versys è del tutto stradale.. La Honda Africa Twin è una 1000 con 10 CV in più, la V-Strom 1000 è una stradale e di prestazioni (e consumi) superiori. Idem la Versys 1000.. Dov'è la concorrenza?
La GS ha un ottimo motore adatto al fuoristrada. Ma in strada è un po' pigro e vibra parecchio (che è frutto una scelta tecnica, volta al contenimento dei pesi e delle masse volaniche, che ha i suoi motivi). Se c'è di meglio, dipende dall'uso. In strada, c'è di molto meglio a spendere i 12500 Euro con cui compri una GS800 con un po' di opzional. Fuori strada, invece, c'è solo la Honda, al momento, in grado di impensierirla. Almeno, a leggere quello che dicono i tester..
Tu cosa ci fai con la moto?
Ah.. Voglio spezzare una lancia in favore delle plastiche e delle viti: non ho avuto alcun problema di tenuta nei due anni passati con Lei. E con la Torx sotto la sella, in 10 minuti si smonta tutto e si arriva dappertutto. NON ESISTE UNA JAP (ma neanche una Inglese) con un'accessibilità così fantastica.
Ditemi: a che serve la F800GS? Quali sono le priorità? Fare il figo al bar o usarla in condizioni critiche?
Io non la trovo così male. Scusate se vado contro corrente.
Però quel faro di merda (e pure brutto, soggettivamente parlando..) glie lo potevano anche cambiare con uno a LED, nell'ultimo restiling. Li si che certe moto anche più economiche sono avanti. E non fondono le parabole.
Ciao!
|
Quoto ogni singola parola di questo post.
Se dobbiamo trovare dei veri difetti, questi non sono nella moto, ma nell'assistenza della bmw, con cui ho solo esperienze negative purtroppo.
E pagando tanto mi aspetterei qualcosa di molto diverso.
Personalmente ritengo le finiture dell'F800GS, superiori a quelle di numerose moto in commercio, è chiaro che bisogna vedere con cosa andiamo a paragonarla.
Per me è una MOTONA, l'ho comprata perché me ne sono innamorato, poi se mi vengono a dire che vibra (bicilindrico in linea fasato a 360°), ha poca protezione aerodinamica, e la forcella affonda in frenata, mi viene da ridere.
Scusate cosa vi aspettavate comprando un anteriore da 21"? Una stradale pura?
|
|
|
12-09-2016, 11:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
le viti non hanno nessun problema...... certo se le serra un orango.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
12-09-2016, 11:27
|
#21
|
Guest
|
@ozama un faro a led su una moto pensata per il "fuoristrada" 
l'unica lampadina che ho bruciato l'ho bruciata su di una pista e ce l'avevo dietro, se si fosse rotto un faro led che avrei fatto?
per il resto ti quoto tutto
|
|
|
12-09-2016, 11:30
|
#22
|
Guest
|
comunque l'assistenza fa davvero schifo, poi se BMW è felice così va bene.
Sono veramente degli incapaci nel 100% dei casi.
Io ho avuto a che fare con 4, dico 4, officine BMW ed in ognuna ho avuto problemi:
- distrutto una borsa con l'idropulitrice
- fatto cambio olio senza cambiare il filtro olio (ripassa mi dicono, dopo aver cambiato l'olio...)
- vite scarico olio non serrata
- catena tirata alla morte
- regolazione valvole effettuata senza aver smontato la carenatura, che avevo segnato
- interventi in garanzia che non vogliono farti passare in garanzia (blocchetti, trafilaggio) e tocca insistere
- varie ed eventuali su accessori con prezzi che ti vengono prima sparati fuori mercato e solo se insisti ti danno il listino corretto
io mai andato in un posto tanto schifoso come l'assistenza BMW.
Senza contare una boria senza tempo che si trascinano dietro dall'assistenza alla vendita, condita da una completa ignoranza anche su quello che vendono (non sanno come funziona l'esa sulle 800, come quello del 1200, su cosa agiscono, come si fanno le regolazioni, ogni quanto effettuare certi lavoro, tipo sospensioni, idee confuse su quando effettuare i tagliandi ecc ecc ecc).
qui in questo forum ci sta gente che ne sa a pacchi di più di queste sedicenti esperti.
Ultima modifica di asderloller; 12-09-2016 a 11:33
|
|
|
12-09-2016, 12:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
beh 16mila km in due anni... anche io mi sarei rotto...
l'ammortizzatore anteriore rotto, penso che tu intenda un paraolio che perde.... può capitare benissimo... a maggior ragione se la moto rimane ferma per molto tempo... le parti in gomma diventano caciotte... le moto vanno usate..
|
|
|
12-09-2016, 12:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
- regolazione valvole effettuata senza aver smontato la carenatura, che avevo segnato
|
Non penso abbiano fatto nulla: è impossibile operare in tal senso....
cmq consolati a me a CT non avevano cambiato nemmeno l'olio malgrado fosse fatturato.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
18-09-2016, 12:53
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Avellino
Messaggi: 21
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
L'ho avuta e onestamente ritengo che sia una bellissima moto.
Problemi zero.
Venduta perchè spinge un pò poco.
Difetto trovato la forcella anteriore poco scorrevole.
Strano che uno si iscrive al forum solo per elencare tutti questi difetti.
Ci fai vedere le fatture degli interventi?
|
ci provo:
[IMG]  [/IMG]
Ultima modifica di cerchioda21; 18-09-2016 a 12:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.
|
|
|