|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 03:02 | #126 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			4.000km con le 01 si fanno sicuramente... Con l'rt 1200 sono a 9.000km, e penso ce ne sia abbastanza per arrivare almeno a 13/14.000...
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 11:51 | #127 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca01  secondo me non ha molto senso che su 4 tester 2 abbiano il gs io le avrei date anche ad uno con il 1200 rs una moto più sportiva non adatta a lunghi trasferimenti ma al divertimento piegaiolo |  Anche io mi aspettavo che tra le moto scelte per il test ci sarebbe stata anche una RS, o in alternativa una R...ma anche la mancanza dell'XR mi ha stupito. 
RT e K1600 erano quasi una scelta obbligata, dato il segmento touring delle Roadtec01
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da levrieronero  credo sia perché (per le GS) è una novità... |  ...e probabilmente anche perché il GS è la moto più diffusa, in Metzeler avranno fatto i loro conti! 😉
 
Bumoto che tu sappia hanno fatto partecipare anche altri forum? O siamo gli unici?
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 11:56 | #128 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2005 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 4.490
				      | 
				  
 
			
			prosegue con soddisfazione il test delle Metzeler Roadtec 01. 
ieri giretto in valle passando per Bobbio, Brallo, cima Colletta, Val Boreca e rientro per val Trebbia. 
Salendo verso il Brallo riesco a percorrere anche qualche km di sterrato. Le Metz si comportano bene anche sulla bianca, pur non offrendo il grip di una gomma classica da gs.  
Proseguendo verso il Lesima il fondo è sporco, con parecchio brecciolino, ma il feeling con i pneumatici rimane ottimo. Nell'ingresso in curva, la moto scende dolcemente dando sicurezza; l'appoggio è granitico. 
Purtroppo la sbarra che consente l'accesso al pallone è chiusa e quindi debbo proseguire per la Val Boreca.
   La discesa verso Zerba, da fare con molta attenzione, è splendida: 22 gradi e cielo trasparente.
  
Arrivo in val Trebbia e allungo il passo; a Ponte Lenzino incontro un intutato con un Ducati da strada. Mi ci accodo e penso... adesso ci divertiamo   . 
Il tipo guida bene e la cavalleria del suo mezzo, lo agevola nei brevi allunghi. In curva però gli sono a ruota e lo spingo. Le gomme sono assolutamente performanti e consentono ottimi angoli di piega.  
L'elefantino sui fianchi comincia a salutarmi!   
				__________________GS 1250 HP
 R 100   GS giallo e nero
 QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
 
				 Ultima modifica di GianniC;  14-08-2016 a 21:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 12:39 | #129 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Smanettone!!!
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 17:59 | #130 |  
	| UnOfficial Tester BMW 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 5.473
				      | 
 
			
			Smanettone! (Bis).
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 20:05 | #131 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Smanettone (tris)
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2016, 21:05 | #132 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2005 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 4.490
				      | 
 
				__________________GS 1250 HP
 R 100   GS giallo e nero
 QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 04:02 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			Roadtec01 a 2500km          
Fino ad ora ho mantenuto la pressione sui valori prescritti di 2.5-2.9, per la prima volta non ho sentito il bisogno di diminuirla . 
Dei 2500 km circa 500 sono di autostrada, in varie condizioni : con la zainetta, da solo scarico, da solo con bagagli.
 
Usura molto regolare, e del tutto inavvertibile nella guida. 
Forma del profilo inalterata, indicatori di usura ancora abbastanza lontani dalla superficie del battistrada 
  
(Dettaglio del TWI anteriore)
 
Con queste gomme guidare l'RT portandola ai suoi limiti sembra diventato un gioco da ragazzi come mai prima d'ora (RS3 a parte! 😉 ),  si riescono a sfruttare fino al penultimo millimetro di battistrada e la sensazione alla massima inclinazione raggiungibile da questa moto è di avere tanto appoggio e grip,si sente chiaramente che si potrebbe scendere ancora un po'... eccetto per il fatto che, con l'esa impostato come di norma su 1 casco, la moto sta già facendo scintille da un po'...! 😳 
Mai successo così di frequente prima! 😃
 
C'è solo un breve momento nella discesa in piega in cui avverto un leggero calo di feeling, come una diminuzione di continuità dell'appoggio, per poi ritrovarlo solido appena oltrepassato  quel punto. 👍
 
Il fatto di sfruttare praticamente tutta la gomma penso che potrebbe avere ripercussioni favorevoli sull'usura e sulla longevità delle qualità di guida, in quanto la fatica è molto ben distribuita sulla superficie del battistrada, e questo dovrebbe ridurre la formazione del classico "gradino" che poi impedisce di guidare bene...lo spero!
 
La rumorosità rilevata inizialmente continua ad essere presente ma per ora non è aumentata e il fastidio è sopportabilissimo...
 
Per quanto riguarda l'instabilità sul dritto, dopo una prima fase in cui l'avvertivo leggermente, ora mi sembra diminuita: o mi sono abituato io o la gomma si è stabilizzata con un po' di usura...
 
Ci risentiamo tra un altro po' di km...spero di riuscire a fare qualche giorno in montagna con la zavorrina e aggiungere così il tassello che mi manca: il comportamento in due a (stra)pieno carico! 😉
 
Edit: una considerazione a beneficio degli amici più smanettoni che guidano altre moto, visto che questa non è la sezione dell'RT : per l'RT queste gomme sono PERFETTE, anche con un utilizzo sportiveggiante rimane un piccolo margine di gomma  vergine su entrambi gli pneumatici, ma all'anteriore è veramente minimo (la striscia lucida nella foto è circa un millimetro).  
Se questo può essere ottimale per l'RT che ha un determinato limite di inclinazione dato dal contatto a terra delle pedane, per moto con possibilità di piega superiori si potrebbe facilmente -data la consistenza del grip e la fiducia che trasmette - arrivare al limite dell'anteriore...
 
Agli stessi angoli ad esempio le RoadSmart3 hanno all'anteriore un margine superiore, ed un appoggio e un grip altrettanto solidi; Il posteriore invece viene chiuso completamente.
 
Giusto per vostra informazione...
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  17-08-2016 a 13:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 23:53 | #134 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Si perchè le DUNLOP hanno un profilo differente dalle METZ. - PIRELLI - CONTINENTAL .
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 23:18 | #135 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			Rieccomi amici, una breve vacanza con la zainetta sulle Dolomiti mi ha permesso di valutare meglio il comportamento delle Roadtec 01 a pieno carico e di fare un altro po' di km, ora sono a 4450, incluso un giretto di 150 km fatto oggi da solo per capire meglio se era cambiato qualcosa... 
Le gomme a 4450 km si presentano così :
         
Del chilometraggio totale circa 1100-1200 km sono stati fatti in autostrada, e questo sicuramente ha contribuito ad uniformare il consumo rispetto alla mia solita routine di sole curve con cui stresso principalmente i fianchi delle gomme... 
Nonostante ciò devo dire che queste Metzeler mi stanno stupendo per quanto si stanno consumando poco e bene!
 
Il comportamento a pienissimo carico (fidanzata più tris di borse e borsa da serbatoio) è stato ottimo sia in autostrada (vel. max. 150 circa) sia nei tratti ricchi di (belle! ) curve dei laghi d'Idro e di Ledro e della Val di Cembra. 
Il peso aggiuntivo sulla moto era molto ben mascherato, l'RT si lasciava condurre anche ad andature vivaci con la solita disarmante facilità!
 
Il meteo,  purtroppo 😂😉, nei 5 giorni di vacanza è sempre stato bellissimo 
    
per cui non ho potuto testare il comportamento a pieno carico sul bagnato, ma confido che non sarebbe stato molto diverso da quello -eccezionale! - riscontrato in solitaria...( post #113 ) 
Sui passi dolomitici poi (senza bagagli ) ci siamo divertiti parecchio, la zavorrina non protestava più di tanto quando la guida si faceva più allegra, percependo anche lei l'ottimo comportamento della moto.
 
Oggi 150km in solitaria: nella guida, rispetto alle gomme nuove, non è cambiato quasi niente, o il cambiamento se c'è stato è talmente piccolo ed avvenuto in maniera graduale che io non riesco a percepirlo...
 
A metà giro ho giocato un po' col manometro: per la prima volta dal montaggio non ho rispettato i valori di pressione prescritti (2.5-2.9 ), e sono sceso di circa un decimo e mezzo su entrambe le gomme... 
Ho subito pensato: " l'avessi fatto prima..." !! 
Le già buone sensazioni provenienti dalle ruote sono subito migliorate: più feedback, più feeling e più omogeneità nella discesa in piega! Anteriore più piantato e preciso, e stessa ottima capacità di chiudere la traiettoria. 
Sembrava di avere sotto...le RS3!! 😉
 
In solitaria continuerò ad usarle a queste pressioni, il miglioramento è tangibile...può darsi che la cosa incida un pelino di più sul consumo ma...chissene! 
Gran belle gomme davvero queste R01!
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  31-08-2016 a 23:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 23:47 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Sempre forte con le recensioni !!!! Con il meteo hai giocato il giolly settimana non fantastica ....di più !
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2016, 23:55 | #137 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Si Kabur, un culo incredibile!! Ed infatti non ci potevo credere quando ho visto le previsioni, anche perché era l'unico periodo possibile per noi ed erano anni che volevo portare la Lory sulla Dolomiti... meglio di così non poteva andare!!Figurati che abbiamo sempre girato con le giacche traforate!!
 Fantastiche Dolomiti!
 Scusate l'OT...
 
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2016, 11:12 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Ehm...nella stanza RTLC questa mia affermazione ha generato giustamente un po' di confusione in un utente... 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Sembrava di avere sotto...le RS3!! 😉 |  Nel caso sia capitato anche a qualcun altro qui trovate il chiarimento:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=313 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2016, 17:34 | #139 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			Sono ad oltre 6500 km dal montaggio. Utilizzo sempre in due e con moto a pieno carico. Consumi regolari. Piena soddisfazione per le prestazioni, non ho ancora avvertito un decadimento, anzi con l'uso diventa sempre più facile. E' possibile che ormai abbia acquisito piena padronanza dei profili e pertanto tutto mi sembra più facile. Non ho ancora avuto modo di fare un test da solo, dove potrò forzare, ma lo farò a breve.Pressioni sempre a 2,9 ant e post
 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 
				 Ultima modifica di Skipper;  05-09-2016 a 17:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2016, 17:45 | #140 |  
	| UnOfficial Tester BMW 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 5.473
				      | 
				  
 
			
			Oggi ho fatto un controllo in BMW sull'ERDC per verificare che le pressioni indicate corrispondano a quelle "reali". Ho avuto infatti un po' la sensazione di galleggiamento utilizzando la moto come da prescrizioni del costruttore (e cioè con gomme a 2.5 ant e 2.9 post da RDC).
 Mi sono trovato decisamente meglio alle pressioni che usavo io e cioè quelle indicate dai miei manometri (che però sono 0,2/0,3 superiori all'RDC).
 In pratica mettendo le gomme a 2.5 con il mio manometro, l'RDC mi segnava 2,2 ed al posteriore 2.9 mi segnava 2,6.
 BMW mi dice che l'RDC è tarato giusto. Il loro manometro segna le stesse pressioni.
 Quindi, in buona sostanza... con le gomme gonfie a 2.5 / 2.9 da RDC, da solo, la moto da una sensazione di galleggiamento. Io sono anche leggerino, e la cosa non aiuta.
 
 Ora mi riprometto di provare con pressioni un po' più basse per confermare le ottime impressioni che ho già postato. Così, come le ho usate ieri, fermo restando che si sono comportate bene, mi hanno dato l'impressione di essere meno performanti della scorsa volta.
 Pertanto consiglio ai possessori di GS di tenere pressioni un po' più basse (specie se viaggiate da soli) rispetto a quelle indicate da BMW e misurate con l'RDC.
 Ciao!
 tato
 
				__________________Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2016, 18:36 | #141 |  
	| UnOfficial Tester BMW 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 5.473
				      | 
 
			
			Il giretto di oggi, con strada sterrata in salita, è andato benone. Ovvio che le gomme in questione (lo vedrebbe anche un cieco) non sono adatte per qualsivoglia sterrato, ma nelle altre circostanze si sono comportate bene. Pressione da RDC 2.3 -2.6
 Sullo sterrato è l'anteriore a non avere il benché minimo grip, né come direzionalità, né (e soprattutto) in frenata. Il posteriore scivola, ma è un problema "minore".
 Non penso però che la cosa sia rilevante per il cliente tipo di questa gomma.
 Su strada, anche sconnessa, invece si sono comportate molto bene. Ho usato la moto con mappa Enduro (quindi con idraulica morbida) e il grip mi è sembrato addirittura migliorato, specie dove l'asfalto era un po' rotto (dove la gomma di suo, non eccelle).
 Il consumo per ora è omogeneo.
 Purtroppo ho fatto un po' di autostrada (ultimamente) ed il profilo si è leggermente appiattito, ma nella guida non da particolari problemi.
 Ciao.
 T
 
				__________________Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2016, 21:00 | #142 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			A quanti km sei arrivato?Io oggi 6000...
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 17:33 | #143 |  
	| UnOfficial Tester BMW 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 5.473
				      | 
 
			
			Pochi. Penso circa 2000. Purtroppo questa estate non ho potuto usare la moto come avrei voluto...
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 20:35 | #144 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			Aggiornamento: 6200 km 
Dal mio precedente report dei 4450 km ho percorso circa altri 500km in autostrada, arrivando ad un totale di circa 1600-1700 su 6200 ed i restanti 4500 su strade appenniniche e alpine. 
Premessa: abitualmente , facendo pochissima autostrada, con l'RT arrivo al cambio gomme tra i 5000 (con alcune gomme è capitato addirittura 4000!) ed i 6000 km, eccettuato una sola volta con le Roadsmart con le quali feci il mio record di poco più di 6700km... 
Il cambio avviene quasi sempre  a causa della fine dell'anteriore sui fianchi.
 
Alla luce di quanto sopra i 6200km appena raggiunti con le R01 sono già un buon risultato, risultato però sminuito parzialmente dal maggior chilometraggio del mio solito in autostrada.
 
Le gomme si presentano così : 
Pressione utilizzata 2.4-2.8
            
Apparentemente lo stato del battistrada è ancora discreto, siamo abbastanza vicini agli indicatori di usura ma c'è ancora margine per fare altri km.
 
Qualcosa però è cambiato: da circa 500-700 km (quindi dai circa 5500 in poi) l'anteriore ha incominciato a perdere un po' di precisione, la discesa in piega è meno omogenea e la chiusura della traiettoria -che è sempre risultata molto facile ed ottenibile col minimo sforzo- ora richiede un maggior spostamento del peso o una maggiore azione sul manubrio, che è diventato un poco più pesante. 
Insomma gli effetti dell'usura hanno cominciato a farsi sentire nella guida, nonostante battistrada ce ne sia ancora...
  
È arrivato anche il temuto (da me) appiattimento del profilo sul fianco dell'anteriore in misura leggermente maggiore sul fianco destro:
  
Questi fenomeni per il momento non sembrano intaccare le doti di grip, non ho ancora avuto perdite di aderenza...il feeling invece ne risente di più. 
Nella guida in souplesse ancora nessun problema, in quella allegra ci va un po' di attenzione in più, ed in tale occasione sono costretto ad aumentare la frenatura idraulica dell'ESA, passando dal mio consueto Soft a Normal o addirittura a Hard (che non uso quasi mai) per limitare i movimenti della moto poiché accentuano l'imprecisione dell'anteriore....fino almeno a 5000-5500km invece il setting Soft permetteva comunque una guida veloce e precisa.
 
Temo (per esperienza) che da qui in avanti il degrado delle qualità di guida sarà abbastanza veloce...vedremo. 
In ogni caso il risultato ottenuto fin qui è molto positivo, sarebbe addirittura eccezionale se invece di 1600-1700km di autostrada ne avessi fatti molti meno come al mio solito...
 
Assolutamente ottimo invece il rendimento del posteriore!
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  26-09-2016 a 02:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 22:47 | #145 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			a me sembra un consumo ottimo caspita complimenti!  
a libretto le pressioni quanto devono essere? io faccio così (sulla mia quindi prendi dovute proporzioni) man mano che arrivo a dover spingere sempre di più sui semimanubri e sulle pedane causa mal consumo delle gomme aumento la pressione specie col diminuire delle temperature... 
se non è troppo alta prova 2,6 ant e 2,9 posteriore per 500 km dovresti sentirla di nuovo come prima  
almeno con me funziona... 
ma ripeto @gonfia quello che ne sa di gomme molto più di me sei tu, e la cosa è molto soggettiva (scarico responsabilità eseguito 😁😁😂  
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 23:13 | #146 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Da manuale per l'RT è prescritto 2.5-2.9...Le ho tenute così fino a circa 4400, poi 2.4-2.8 nell'uso da solo,riscontrando un miglioramento.
 Andrea a me di solito succede il contrario, quando la gomma comincia ad essere usurata male con una pressione maggiore mi trovo peggio, perché la carcassa più rigida maschera di meno il cambiamento di profilo ...
 Quanto si può giocare con le pressioni varia da gomma a gomma, più sono rigide più margine si ha.
 L'anteriore delle R01 senza specifica (non HWM) è abbastanza sensibile, essendo non troppo rigida.
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 23:23 | #147 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			ah ecco vedi che la stavo già sparando grossa nel tuo caso?io le ho cambiate da me ieri,
 erano veramente scandalose ma con pressioni da palombaro "andavano" ancora decentemente ...😂
 comunque vista la mole e il peso della tua rt, i km percorsi e le foto delle gomme direi che il connubio pneumatico/ pilota in questo caso mi sembra ottimo! quanti km pensi ancora di poterci fare? 2k?
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 00:04 | #148 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			Solo su strade montane 2000 Impossibile...se va come al solito forse 1000...ma forse!
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  26-09-2016 a 01:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 01:20 | #149 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				 gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Andrea1982  io le ho cambiate da me ieri,erano veramente scandalose ma con pressioni da palombaro "andavano" ancora decentemente ...😂
 |  
Quelli "bravi" vanno con qualunque gomma! 😉  
È per quelli come me che ci vuole tutto in ordine, altrimenti sono azzi! 😂
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 
				 Ultima modifica di gonfia;  26-09-2016 a 02:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 09:21 | #150 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			tu sei fra quelli bravi e che guidano pulito e bene! io zappo l'asfalto con la moto.. è diverso.. e senza la santa elettronica non starei in piedi 😂😂😂
 comunque ci sto ragionando finiti qs treni di gomme di recupero per l'inverno monterò gomme molto stradali/turistiche tipo qs che hai su tu
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |  |     |