|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-01-2016, 14:49 | #151 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2015 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			@Gaspare: lungi da me il denigrare un prodotto solamente perché "indossa" della plastica ( che in alcuni elementi e' preferibile al veccchio acciaio, se fatta con PERIZIA ed ONESTA').Hai espresso al meglio il concetto, ribadito più volte da molti utenti, me compreso, quindi non ripeterò oltre, per non essere noioso. Mi e' piaciuto il tuo concetto dello "smiles per buck", che riassume il mio pensiero: tutti i piccoli problemi della nostra beneamata, in qualche modo, si risolvono, ma aprendo nuovamente il portafoglio e facendo salire il conto a livelli di concorrenti che - teoricamente- sembrerebbero partire da un'altra categoria.
 Piccolo OT: ho provato la nuova AT...e sto seriamente pensando di tornare da mamma Honda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2016, 14:59 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Honda è Honda.
 Hai il mio plauso.
 Io, personalmente attenderei la versione R - che attende di certo nel cassetto.
 ...non avrebbe senso altrimenti mettere "L" in coda alla sigla, no?
 
 Purtroppo uso la moto talmente poco che la cosa non mi sfiora, senza contare il fatto che la moglie è talmente invaghita del GS che assieme al passaggio di proprietà dovrei affrontare un divorzio.
 Mi sfogo quindi con i buoni consigli, non potendo più dare cattivo esempio (cit. De Andrè).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2016, 15:58 | #153 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2015 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Si, l'unica indecisione è dovuta proprio alle tempistiche, alla probabile futura versione R ( avevo avuto anche io lo stesso pensiero) e al fatto che essendo alla prima versione, attendo di leggere le lamentele dei primi pioneri, per scoprire cosa non va   
Mia moglie mi lascia fare, dice sempre "meglio una moto che una donna"    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2016, 00:44 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2013 ubicazione: Tra mare e campagna (VE) 
					Messaggi: 7.758
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi! 
OT on:  
non fatemi venire    strane! 
Ho appena ammazzato quella della macchina, ed è stato un salasso...   
"Tetesca" di nuovo pure quella... e in barba agli scandali.  
Spero che almeno lì i fari non abbrustoliscano! 
OT off
 
Serio: 
Per ora, sicuramente fanale, cuscinetti, mono+forcella non mi stanno invogliando a "bissare" Bmw. 
Contrariamente a Gaspare, la moto la uso sempre: ora causa strade infarcite di sale la tiro fuori un paio di volte a settimana, ma altrimenti è sempre in corsa: lunedì-venerdì casa/lavoro/commissioni varie e weekend in giro. 
In questi due anni (sgrat sgrat) l'affidabilità c'è stata: vedremo il bilancio a fine carriera (che non sarà imminente dato l'acquisto a 4 ruote) e se il cev terrà botta o se lo dovrò sostituire di nuovo! 
Sandro
		
				__________________R 1200 GS Rallye - 2018
 CRF 1000 L - Africa Twin
 F 650 GS Twin - 2012
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 14:49 | #155 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			Ieri mi si e' bruciata la lampadina, tralasciamo il fatto che mi è preso un colpo appena ho visto il triangolo giallo ( lol ) , mi sono poi accorto di avere la parabola bruciacchiata. Può centrare il fatto che si sia fulminata la lampadina ed abbia causato quella reazione o è semplicemente l usura data dal tempo ? 38000 km e sinceramente non so se già ci sia stato questo problema visto che l ho presa usata da "poco". 
Posto una foto. Volevo comunque chiedere, secondo voi posso tranquillamente continuare ad usarla o mi conviene sostituirla ? Cioè compromette la visibilità ? Il fascio di luce?
   
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
		
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  31-05-2016 a 14:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 14:59 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			"Normale" usura.
 Ovviamente il degrado penalizza il rendimento del proiettore; se questo risulta tollerabile o no, spetta a te deciderlo.
 
 In linea teorica con il proiettore in queste condizioni non potresti circolare, ma prima di tutto debbono accorgersene (se c'è un possessore di F800 in divisa, non hai scampo), poi credo che nel caso le FdO saranno indulgenti in questo senso - raccomandandoti semplicemente la sostituzione.
 Stesso discorso per le officine di revisione, che - come le FdO possono mandarti in revisione, parimenti le officine possono rigettartela in sede di collaudo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:05 | #157 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2013 ubicazione: Tra mare e campagna (VE) 
					Messaggi: 7.758
				      | 
 
			
			Ciao,io ho tirato avanti un pezzo, fino a quando la bruciatura non è diventata una bella V (vedi un paio di post più in su).
 La visibilità ti accorgi che è peggiorata quando monti quello nuovo: l'assuefazione al progressivo deterioramento non ti fa rendere conto che progressivamente la luce diminuisce ed "ingiallisce" per merito della parabola via via più affumicata.
 L'ho sostituito un paio di mesi prima della revisione, seguendo il ragionamento che gaspare ha postato qui sopra.
 Sandro
 
				__________________R 1200 GS Rallye - 2018
 CRF 1000 L - Africa Twin
 F 650 GS Twin - 2012
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:31 | #158 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			Da quel che ho capito quindi la bruciatura non e' dovuta alla lampadina che si e' fulminata ma e' una cosa progressiva degli anni, la cosa strana è che la revisione l ho fatta fare pochi mesi fa, quindi con il problema già presente, peccato nessuno mi abbia detto nulla -.-'
 Ad oggi ho girato poco di notte e sinceramente ho da subito reputato che la moto facesse poca luce ma ho sempre creduto fosse normale. A questo punto non so, non ho mai avuto la possibilità di vedere/portare altre GS. L importante e' che questo non porti danni peggiori che aumentino il costo non esiguo della parabola.(Visibilità permettendo)
 
 
 
 Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  31-05-2016 a 15:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:39 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			"aumentino il costo non esiguo della parabola"?!La moto non prenderà fuoco, se è questo che intendi.
 La parabola sciolta non la vendono: il ricambio consta del blocco fari, abbagliante ed anabbagliante, e non ti fanno sconti se la cambi prima.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:44 | #160 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaspare  "aumentino il costo non esiguo della parabola"?!La moto non prenderà fuoco, se è questo che intendi.
 La parabola sciolta non la vendono: il ricambio consta del blocco fari, abbagliante ed anabbagliante, e non ti fanno sconti se la cambi prima.
 |  Si intendevo che magari con il passare del tempo lo scioglimento comprometteva altre parti 
 
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________F 800 GS 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:44 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2013 ubicazione: Tra mare e campagna (VE) 
					Messaggi: 7.758
				      | 
 
			
			Come dice gaspare, puoi già rassegnarti: preparati ad una spesa di circa 200 euro di un Cev, ovviamente con acquisto online, perchè se vai in concessionaria a sentire quello che costa ti pigli uno spavento!!Qui nel thread si vocifera di un Hella alternativo, ma per quello che ho cercato io, non sono riuscito a trovarlo in rete.
 Sandro
 
				__________________R 1200 GS Rallye - 2018
 CRF 1000 L - Africa Twin
 F 650 GS Twin - 2012
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:47 | #162 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2015 ubicazione: PN 
					Messaggi: 84
				      | 
 
			
			Premetto che alla fine ho acquistato il faro nuovo    172 euro con spedizione  
Prima di sostituirlo ( era migliore del faro di Blurred00 )  ho provato a pulire la parabola interna piano piano con un panno e con il dito medio e ho avuto un buon risultato    Con un pezzo di legno ho pulito anche il vetro interno .
		
				__________________F 850 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 15:55 | #163 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			caspita che belle notizie! e pensare che già gioivo, solo la lampadina ! XD . 
Ma scusatemi, qui si riporta la parabola, costo sui 15€ 
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei...44/63137667777 
mi sfugge qualcosa ? ( eventualmente perdonatemi ma sono proprio neofita )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 16:00 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2012 ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza 
					Messaggi: 1.349
				      | 
 
			
			....freccia
		 
				__________________KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2016, 16:02 | #165 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sali  ....freccia |  Ahahha che idiota ! Nemmeno a capire il disegno. 
 
@Gigi600 su amazon sta sulle 180 con sped gratuita, altrove anche un pò meno, ma mi fido di piu di amazon vista l'assistenza. 
 
qualcuno è a conoscenza di qualche tutorial per la sostituzione ? perche mi sa che devo aggiungere anche la manodopera nel costo finale
 
Trovo comunque assurdo che bisogna sostituire tutto il gruppo ottico, mi sembra solo un grosso spreco
		 
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  31-05-2016 a 19:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2016, 14:56 | #166 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 999
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mrthorsen  @Paulblueyes: sono felice per te, io non ho nemmeno bruciature...semplicemente la parte "argentata" e' sparita e ora c'e' una ( piuttosto grossa) patacca nera, nella parte superiore 
@Ozama, la moto di per sé e' ottima, ma con quello che la fanno pagare e' vergognoso che abbia certi problemi. Ovviamente non è certo uno sfogo dovuto solo a questo, ma ho parlato solo di questo perché è l'argomento di questo thread. 
Hai nominato la nuova Africa Twin, che ho gia' provato e che appena possibile credo proprio mi farà tornare a casa da mamma Honda. 
Sono innamorato della mia GS ( esteticamente e come stile di utilizzo e' a mio avviso perfetta) ma le plastiche sono veramente di 4° serie... per non parlare del cambio che era meglio sul mio Malaguti Fifthy di tanti anni fa   |  
Confermo prova 15/50 bardhal la moto cambia sia nel cambio che in frizione
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2016, 22:52 | #167 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Sostituire gruppo ottico? Due viti laterali e un connettore... Non penso serva nessun tutorial!
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2016, 23:14 | #168 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gilgamesh  Sostituire gruppo ottico? Due viti laterali e un connettore... Non penso serva nessun tutorial! |  Si ma bisogna sempre sostituire tutto l apparato dei due fari
 
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________F 800 GS 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2016, 00:30 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Prato fà buha.. 
					Messaggi: 1.686
				      | 
 
			
			Che cos'è l'apparato dei due fari? 
Questo è il faro:
     
C'è una vite per lato a tenerlo fermo, e uno spinotto posteriore per il cablaggio. 
 
Sostituirlo è un lavoro da 5 minuti, scarsi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2016, 01:27 | #170 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dario C.  Che cos'è l'apparato dei due fari? 
Questo è il faro:
     
C'è una vite per lato a tenerlo fermo, e uno spinotto posteriore per il cablaggio. 
 
Sostituirlo è un lavoro da 5 minuti, scarsi. |  Intendo proprio quello, trovo assurdo che bisogna sostituire tutto ! E' un grosso spreco perché il resto e' nuovo. 
Comuqnue grazie delle info, per adesso non penso proprio di sostituirlo. Più in là si vedrà
		 
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  14-07-2016 a 01:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2016, 07:48 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			se trovassi una parabola come ricambio qui dentro in molti sarebbero contenti :-)io e' un po' che non lo guardo ma...
 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2016, 10:45 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: Sonacippa 
					Messaggi: 2.176
				      | 
 
			
			Non è solo quello il problema.Il faro è sigillato con una colla/silicone piuttosto forte.
 Non solo quindi è difficile aprirlo senza rompere niente, ma è ancora più difficile richiuderlo isolandolo dall'umidità/condensa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2016, 17:48 | #173 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			und trovare la parabola di ricambio naturalmente!!!
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2016, 00:36 | #174 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2015 ubicazione: PN 
					Messaggi: 84
				      | 
 
			
			Esatto wolter , anche io ho pensato di sostituire la parabola ( se si trovasse ) ma...dopo la prima facile vite della cornice il " vetro " è sigillato . Quindi sostituito il faro 176 euro arrivato a casa .Si nota la differenza di luce
 
				__________________F 850 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2016, 19:52 | #175 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2016 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			Dopo aver letto il thread, ho optato per questa soluzione:       
A rigore, non sarebbe a norma con l'omologazione della moto, ma siccome iniziano a vedersi le nuove moto con la luce diurna, passa abbastanza inosservata. 
Non ho fatto alcuna modifica ai cablaggi elettrici: la barra led l'ho collegata in parallelo alla presa di corrente della moto, semplicemente infilando i cavetti di rame tra i due capicorda e il connettore di plastica che li alloggia (la corrente che passa è minima). 
Come giro la chiave, si accendono i led che si spengono circa un minuto dopo lo spegnimento del motore. Cosa comoda per uscire dal garage senza dover accendere le luci a muro.    
Anche nel fanale, non ho modificato i cablaggi; ho solo aggiunto un altro connettore per la lampada H7 e interposto un microinterruttore da 6A, posizionato sul fondo del fanale, vicino al sensore del termometro, per accendere e spegnere l'anabbagliante.
 
Più facile farlo che spiegarlo. 
     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |  |     |