Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
sicuramente la tuono ci impiega molto di più, sputa olio dallo scarico e, causa inaffidabilità, non credo nemmeno riesca ad arrivare alla fine del giro, però vuoi mettere la soddisfazione di farsi accogliere con il sacco nero!!
La GSX750-R del 1985 (fece epoca a quei tempi) aveva una 140 al posteriore e sembrava ...un "gommone" !
Eh gia... io ci facevo le risse con l'RD350 e il 140 dietro per me era davvero un gommone, me lo sognavo di notte.. io avevo un 110 dietro e un 90 davanti come libretto insegna. Vedi come impari l'equilibrio prima del ginocchio i terra con merdacce del genere
Rispondo al giovane apprendista ste.2000:
Spostarsi col peso e con la chiappa interna al di fuori della sella, e quindi avvicinando il ginocchio all'asfalto, permette , a parità di percorrenza in curva, allo pneumatico posteriore di lavorare meno vicino alla spalla, cioè di non arrivare al limite, con tutta la sicurezza del caso, più gomma ho a disposizione meno rischio avrò di perdere aderenza, certamente in strada tali movimenti sono meno evidenti che in pista, ma, secondo me, anche se ci si fa' un po' di più il mazzo, il gioco vale la candela.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
La tecnica giusta di guida è quella di tirare fuori il sedere assieme al busto e la testa ......che ti piaccia o no.......su strada difficilmente arrivi a toccare il ginocchio a meno di velocità warp o volerlo fare di proposito per sceneggiare la guida......
ma bisogna essere capaci, ed io non lo sono......ci provo ......e a volte quando riesco nel gesto atletico(rotfl) sento che ho il controllo(quasi) totale della moto.......ma la mia carena destra non è d'accordo........
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.