Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2015, 14:30   #1
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
predefinito Euru 3 / 4

letto alcuni passaggi della nuova normativa €4, sembrerebbe che le nostre siano le ultime moto con "voce maschia" sopratutto la XR che ci fà godere con un sound corposo accompagnato da tanti scoppiettii.....( in dyna).
Inoltre sembra che le dimensioni dei terminali di scarico siano destinate a crescere. Cosa ne pensate?
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2015, 21:59   #2
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

L'unica cosa che vedo con favore nell'introduzione dell euro 4 è il canister. Per il resto solite cagate.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 17:07   #3
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Cos'é il canister?
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 21:42   #4
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

praticamente una scatola con il recupero dei vapori della benzina
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2016, 18:28   #5
pilone78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
predefinito

Ho appena ricevuto il libretto di circolazione della mia S1000XR...l'omologazione riportata è la 2013/60/UE FASE C...che corrisponde alla EURO 3.

La moto è stata immatricolata l'8/2/2016

BMW mi ha dichiarato che l'entrata in vigore della classe EURO 4 è dal 1/7/2017

Tutto vero?
pilone78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2016, 18:40   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.483
predefinito

Direi di sì (però 01/01/2017). Ho trovato questo.

Essendo la XR un modello non di nuova omologazione:

EURO 4 Motocicli Dal 1 gennaio 2016 diverrà obbligatoria per tutti i modelli di nuova omologazione. I “vecchi” Euro 3 resteranno nei listini ancora per un anno: dal primo gennaio 2017 infatti tutti i motoveicoli di nuova immatricolazione dovranno essere omologati Euro 4, anche se sono previste delle “eccezioni” per piccole produzioni. Il codice riportato sulla Carta di circolazione che identifica la Euro 4 è: e4 168/2013 - See more at: http://www.insella.it/news/euro-4-mo....WlxAtLkC.dpuf
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 09-02-2016 a 21:26
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2016, 20:57   #7
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Certo che è in regola non scherziamo. Euro 4 sarà, presumo il my 2017, ad occhio e croce in consegna per il q2 2016.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 12:34   #8
DJRisso
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Sep 2015
ubicazione: Altrove
Messaggi: 472
predefinito

E comunque meglio cosi'... Euro 4 saranno super strozzate!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DJRisso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 13:13   #9
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Di sicuro saranno ancora più calienti!
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 19:22   #10
Ignoravo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ignoravo
 
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
predefinito

Il canister mi sembra abbastanza rompiscatole. In California c'è da un pezzo e quasi tutti lo fanno togliere perché dopo qualche migliaio di chilometri si intasa e le prestazioni calano vistosamente.
Ignoravo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 19:58   #11
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

come fa uno scatolotto per il recupero dei gas del serbatoio ad intasarsi e far calare le prestazioni ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:17   #12
Ignoravo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ignoravo
 
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
predefinito

Contiene carbone attivo. È composto da una valvola che potrebbe bloccarsi causando scarse prestazioni, odore di benzina e difficoltà a rifornire.
Ignoravo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:24   #13
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

sicuro?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:27   #14
Ignoravo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ignoravo
 
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
predefinito

Il canister è il numero 3, lo schema non ti mostra, giustamente, che ha carbone all'interno. Se mastichi un po' di inglese e cerchi sul web mi darai ragione.
Ignoravo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:46   #15
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

si ma può anche avere del plutonio che tanto se non fa il suo lavoro al massimo i vapori di benzina invece d'arrivare ai collettori d'aspirazione restano nel serbatoio.
Il massimo del guasto che può succedere è che ci sia un'aspirazione d'aria.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:52   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

cmq gas e presa OBD per tutti a parte, è questa quella dove ci dovrebbe essere da ridere

Altra novità introdotta dalla nuova norma euro4 è il test di durabilità del mezzo. Un test che serve a stabilire un limite minimo di costanza di consumi e prestazioni per il veicolo. Questo limite varia a seconda della cubatura e anno di produzione. I motocicli con omologazione Euro 4 dovranno superare un “Test di durabilità”, costituito da test ripetuti a percorrenze previste. Il Costruttore dovrà quindi garantire una percorrenza entro la quale non ci sarà decadimento della qualità delle componenti e del veicolo. Per i 125 cc il test di durabilità è a 20.000 km, che arriva a 35.000 km per gli oltre 125. I km saranno 11.000 per i ciclomotori, ma solo a partire dall’1 gennaio 2017. Le moto enduro o trial, avranno il test di durabilità rispettivamente a 11.000 e 5.500 km.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©