Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2015, 12:16   #1
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.177
predefinito Problema gs 1150, forse impianto elettrico?

Buongiorno a tutti, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato casi simili;quando accendo il mio GS (monocandela anno 2000) succede che:

sempre: la luce posteriore resta spenta e si accende dopo circa 5\10 minuti.

sporadicamente: accendo la moto, accendo le luci ed il tachimetro non si illumina, a volte si accende dopo pochi minuti, poi per un po' di volte che uso la moto tutto funziona regolarmente, poi improvvisamente me lo rifà.

Prima di portare la moto in officina con il solito timore di preventivi milionari chiedo in base alla vostra esperienza se siete a conoscenza di casi simili, all'inizio pensavo a qualche cavo scoperto che occasionalmente andava a massa ma anche guidando sullo sconnesso i fenomeni sono "stabili" nel senso che sono o spenti o accesi, nessuna intermittenza. Grazie.
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2015, 12:41   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.488
predefinito

Uno dei problemi storici della 1150 è quello delle fascette troppo strette, che se non adeguatamente ripristinate, alla lunga rovinano i fili dell'impianto elettrico.
Prova a verificare se è il tuo caso controllando l'impianto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2015, 12:50   #3
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.177
predefinito

In precedenza vevo già controllato e ricoperto i fili con la guaina rovinata dalle fascette i fili che vanno dal manubrio a sotto il il serbatoio, adesso proverò a fare un controllo più approfondito, grazie Roberto40
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2015, 12:53   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.488
predefinito

Di nulla, comunque è di certo una filo che si interrompe e/o scarica a massa.
Cerca con calma, pulisci tutti i connettori con prodotto apposito e vedrai che risolvi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2015, 13:21   #5
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Uno dei problemi storici della 1150 è quello delle fascette troppo strette, che se non adeguatamente ripristinate, alla lunga rovinano i fili dell'impianto elettrico.
e non solo del 1150…. Io nel 1100, giravo il manubrio da un lato e si spegneva…. poi erano le fascette super-strette che avevano quasi tranciato un filo all'interno del fascio che esce dal blocchetto… una stagnatura e passa tutto… però a trovarlo… in quel momento c'era il box affollatissimo (di santi e Madonne varie…).
E comunque Pepem, controlla anche che non ci sia ossido nei contatti
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2015, 13:44   #6
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.177
predefinito

mi sa che farò così, con molta calma e pazienza ispezionerò tutti i fii ed i contatt,i se è quello il problema con un po' di nastro telato e spray per i contatti dovrei risolvere, certo che certe fascette sono veramente strette in maniera assurda, grazie ancora per i consigli.
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600

Ultima modifica di pepem@iol.it; 13-11-2015 a 13:46
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2015, 21:28   #7
PEZZ68
Mukkista doc
 
L'avatar di PEZZ68
 
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
Messaggi: 1.282
predefinito

Sicuramente le due fascette sotto lo sterzo attaccate al telaio sono molto strette e ci passano quasi tutti i cavi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1150 GS GHISA!!!! Sculason..
PEZZ68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2015, 18:26   #8
pepem@iol.it
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: verona
Messaggi: 1.177
predefinito

Confermo praticamente incollate ai cavi, mi sa che mi aspetta un bel lavoraccio...
__________________
kawasaki zr-7, GS 1150, honda xl 600
pepem@iol.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2015, 12:27   #9
albertopape
Pivello Mukkista
 
L'avatar di albertopape
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 154
predefinito

penso di avere un problema simile pure io...

a me non funzionano le posizioni,sia anterire che posteriore,come fosse interroto il filo che va alle due lampade(essendo lo stesso bianco/nero)...lumicino e via di ricerca..
albertopape non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©