|
26-08-2015, 18:22
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
29-08-2015, 14:30
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Mazza, allora sei riuscito a capirci qualcosa? Sono curioso di sapere cosa non funziona nella ghisona
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
29-08-2015, 23:17
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
No sto torando dalle ferie. Gli ultimi 500km. La moto va da schifo sia da freddo che a caldo. Sembra quasi vada ad uno, ho tentato il reset della centralina ma senza esito positivo. Vibra di brutto complici anche le heidenau scalinate.
Ho anche pensato ad una bobina...
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
30-08-2015, 12:04
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Ultimi chilometri da incubo,  , non ti invidio.
Ci sto ragionando sopra, complice anche il mio amico mi sa che è una pirlata, però devi essere in garage.
Secondo me ti è sfuggito qualcosa, in viaggio capita, mi sa che devi smontare nuovamente il serbatoio e verificare le bobine cablaggi etc etc, potresti anche fare una sostituzione in toto delle candele.
Era capitato anche a me l'anno scorso, candele con 20kkm esatti sul groppone, smontate, pulite e rimontate, erano belle, non presentavano ossidi o un eccessivo consumo degli elettrodi, la moto andava da schifo, come la tua.
Faccio una sostituzione, nuove di pacca, la moto è tornata a posto.
Prova a invertirle, almeno fino a che sei in viaggio, vediamo che succede, buon rientro, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
30-08-2015, 19:31
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 631
|
Anche io sono delle tue parti, conosco un buon meccanico di Cesena, se hai bisogno fai sapere che ti ci accompagno
|
|
|
30-08-2015, 21:41
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Rientrato ma che fatica! Il gas sembrava avere una corsa lunghissima mi sono slogato il polso...
Attaccata al vacuometro é tutta sbilanciata, a 3000 giri addirittura le colonne vanno su e giù. ..
Sembra girare ad 1
Smontato le candele principali direi un Po pallidine...
[IMG]  [/IMG]
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
30-08-2015, 21:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
@teo180
Grazie, non scarto nulla a questo punto! Se non ne vengo fuori potrebbe essere un'idea
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
30-08-2015, 23:32
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Da quanto hai montato quelle candele?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
30-08-2015, 23:59
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
8000km circa
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
31-08-2015, 09:34
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
vedendo le candele sembra troppo magra la carburazione
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
31-08-2015, 11:17
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Situazione stranissima, le cose non tornano, dovresti avere le candele sporche all'inverosimile, qui, invece, sembra il problema opposto  , cioè non ti arriva benzina, di aria mi sembri apposto, non è che qualche bontempone ti ha toccato le viti di ricircolo?
Già il fatto che avendola attaccata al vacuometro sia sbilanciata di brutto non vorrei che ...  .
Ora sei a casa, armati di pazienza, e vai ad eliminazione:
Candele / bobine e i loro fili di massa, tanto per cominciare, e poi un giro di prova, non puoi far altro, sei vicino a casa e hai la possibilità di fare tutte le prove.
Come hai trovato i corpi farfallati, sbilanciati di tanto a vantaggio di uno o di entrambi?
Ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
31-08-2015, 11:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Infatti mi aspettavo di trovare almeno una candela bella imbrattata invece.....
ho provato a vedere se la scintilla c'è appoggiando le bobine a massa e tutto ok la moto si è avviata regolarmente con solo le secondarie.
Verificato il TPS 370 mv, perfetto.
A questo punto mi è sorto il dubbio si tratti di un problema di cavi, la moto durante il viaggio ha dormito spesso all'aperto ma dubito che qualcuno si metta a smanettare le viti....
Piuttosto non vorrei che ultima volta che ho alzato il serbatoio i cavi non fossero tutti al posto giusto, e le regolazioni pertanto fossero falsate...
poi durante il viaggio le cose fossero cambiate pertanto moto totalmente sbilanciata....
Oggi pomeriggio proseguo..
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
31-08-2015, 11:54
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Oibò, i cavi li vedi subito, se sai dove guardare lo vedi se sono fuori dai bicchierini, a proposito, mi capitò una cosa simile con la ex moto di rederer.
Anche la sua, come le nostre, aveva problemi simili, fresca di tagliando, per cui ogni cosa sarebbe dovuta essere al suo posto, invece, una delle due carrucole (sx) non era tornata indietro a fine corsa, infatti la sua, come accesa, andava su di giri e lui, per paura di far danni, la spense subito.
Era il filo che si era bloccato, ancora oggi non so come abbia fatto, a farfalla aperta di 1/4 di giro.
Una volta trovato l'arcano una bella spruzzata di wd40 direttamente sui cavi a gas aperto tutto da farne entrare un pochino anche nelle guaine, la moto dopo è sempre andata bene e la ha usata fino a che non la ha cambiata, un orologio.
Buon lavoro per oggi, tienici aggiornati, mi sa che da queste rogna ci salta fuori una VAQ, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
31-08-2015, 12:59
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Per quello che costa: i tappini in gomma dei cf ci sono e sono integri?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
31-08-2015, 13:49
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
31-08-2015, 21:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Levato il serbatoio ho approfittato per pulire le carruccole dei c.f. e la prima parte del cavo che si inserisce nella guaina.Ho sistemato per bene il cavo gas che era leggermente schiacciato. Rimontato tutto, scaldato e allineato la moto continua a zoppicare.
A gas costante si sente il motore che perde qualche colpo.
A questo punto non vorrei fosse una bobina che scintilla ma non lavora del tutto bene. Rimane il dubbio del perchè le candele siano così bianche!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
31-08-2015, 21:55
|
#42
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
|
Magari é magra?
Pulisci le viti aria e allinea i farfallati.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
31-08-2015, 21:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Sta diventando un thriller!
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
31-08-2015, 23:35
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Provo a fare un sunto, giusto per capire:
A) Corpi farfallati allineati - la moto dal problema
B) TPS a posto - la moto da ancora il problema
C) Candele scintillano - la moto da ancora il problema
D) Reset centralina - la moto da ancora il problema
E) Sonda lambda è ok - la moto da ancora il problema
F) Cavi bowden ok - la moto da ancora il problema
G) Sensore T olio motore ok - la moto da ancora il problema
H) Bobine in ordine - la moto da ancora il problema
Andando per esclusione mi vengono in mente i cavetti a massa sui cilindri delle bobine, li hai smontati per vedere se c'è dell'ossido (li ne basta pochissimo)?
Sensori di Hall? (ma dovresti avere il contagiri sballato)
Fascette collettori In / Out corpi farfallati lenti, verifica.
Tappini vacuometro con microcrepe.
Condotti air box puliti e sensore T aria inciminato (da qui evinco il colore delle candele).
Spruzzo iniettori e verifica che il regolatore di P funzioni correttamente, qui comincio ad avere dei dubbi sul buon funzionamento, in quanto ci siamo limitati alla parte meccanico / elettrica del problema, e se fosse un problema idraulico (poca benza quando serve?)
Mi piacerebbe essere li a dare una mano e due paia di occhi in più per cui vado ad esclusione, in ultimo non vorrei che fosse qualche fascetta che ha rotto il filo di turno nel blocchetto di dx a togliere a random la corrente e farti bestemmiare, rimarrebbe la regolazione valvole, e qui si entra nello specifico.
Altro non mi viene in mente, ora spulcio le VAQ, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
01-09-2015, 00:39
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Facciamo una trasferta a Forlì e vediamo se tutti insieme caviamo sto ragno dal buco.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
01-09-2015, 09:36
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Xfiles continua...
Stamattina sentivo sfiatare dall c.f. sinistro. Spingendo sulla iniettore smetteva. Dopo averlo smontato ho trovato l' or creato
L'ho girato e rimontato, sembra non sfiatare ma la cosa é ininfluente , nonostante l'allineamento che sembra ok se do un colpetto di gas si spegne.
Sicuramente mi sfugge qualcosa, probabilmente una banalita...
[IMG]  [/IMG]
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
01-09-2015, 09:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Aggiungo che ho provato a vedere se spruzza invitandolo in una bottiglia di plastica e sembra ok
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
01-09-2015, 10:50
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Lo spruzzo deve essere forte ed abbondante, l'oring lo devi cambiare, sono certo anche io che è una banalità ed è correlata a troppa aria che entra nei cilindri, visto le candele, hai un eccesso di aria che entra da qualche parte:
Fascette lente / tappi vacuometro microcrepati / oring ormai da cambiare / oring viti di ricircolo / oring collettori di aspirazione.
Ho risentito il mio amico, mi ha detto di dirti di fare una prova empirica, ma forse risolutiva:
Un giro senza filtro aria, a tutto libero e vedere come si comporta, ormai tentar non nuoce, ciao!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
01-09-2015, 12:31
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Again. I tappini di gomma?
Quoto sopra, sembrerebbe proprio un eccesso di aria: dai gas, apri le farfalle e butti più aria che benza rispetto alla stechiometria.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 01-09-2015 a 12:35
|
|
|
01-09-2015, 12:55
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
I tappini in gomma a vista sembrano buoni. Si spegne attaccata al vacuometro se do il colpo di gas!
Ma senza filtro non immettono ancora più aria?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
Ultima modifica di ilmazza; 01-09-2015 a 13:15
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.
|
|
|