Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 tappato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443278)

ilmazza 15-08-2015 15:57

1150 tappato
 
Non riesco a venirne a capo, la moto sotto i 3000 giri sembra quasi tappata.
Già controllato bobine, valvole, allineamento c.f., tps....
sotto i 3000 la moto sembra come tappata, anche il rumore dallo scarico è diverso, quasi strozzato! Nell'apri e chiudi l'on off è netto, è difficilissimo farla scorrere in curva perchè manca il sostegno del motore.
Altra cosa che ho notato ma non ne ho la certezza è il calore in zona piedi, mi pare da un po' di tempo sia aumentato notevolmente.
Per questo pensavo ad un problema al catalizzatore, potrebbe? :mad:

Citron1971 15-08-2015 16:46

Oibò, reset centralina e cambio lambda, li hai fatti?

A volte la lambda è in grado di mettere in crisi l'erogazione, se hai modo di cambiarla, un tentativo lo farei, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ilmazza 15-08-2015 17:21

In seguito al reset centralina le cose sembrano andare meglio per un po' poi...taccccc...tutto come prima!
Lambda sostituita, ho provato anche a disconnetterla ma niente.

Ho notato che a volte la temperatura dell'olio fa le bizze, scompaiono/ricompaiono tacche, non vorrei che anche quello incidesse sulla carburazione...

roberto40 15-08-2015 19:11

Mono o TS?
Nel caso fosse TS, le bobine secondarie funzionano correttamente?

ilmazza 16-08-2015 11:33

TS, le bobine secondarie le ho controllato ed è tutto ok!

cyborg7 16-08-2015 12:32

controlla pompa e filtro benzina
flavio

GASSE 16-08-2015 13:54

Candele !!!!!!

ilmazza 16-08-2015 15:05

Candele seminuove. Avevo pensato anche alla pompa, il filtro no, l'ho cambiato lo scorso anno senza nessun miglioramento .

Citron1971 16-08-2015 17:10

Mi sa che hai trovato la rogna, senza accorgetene :mad:, temo ti serva un bulbo nuovo del sensore T° olio.

Infatti la centralina rileva anche i dati della T° proprio per regolare la carburazione in base alla T° motore, che, guarda caso, è quella dell'olio, proverei a sostituirlo, è raro, ma a volte va a farsi benedire e può dare dei valori sfalzati.

Forse è solo una questione di contatti, segui il cablaggio e verifica se è tutto in ordine, fascette comprese, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ilmazza 17-08-2015 20:54

Ieri ho tirato giù il serbatoio e provato a controllare i cablaggi, a vista sembra tutto ok, certo i cavi connettori iniziano ad avere una decina di anni.....
comunque ho smontato il sensore della temperatura, ho spruzzato un po' di spray pulisci contatti sul connettore.
Oggi la moto andava decisamente meglio, non so se è da imputare a quello o al calo delle temperature!!!
Vedremo nei prox giorni...

Citron1971 18-08-2015 17:52

Secondo me ci sei, a volte basta smontare i connettori, CRC od altro per ravvivare i contatti elettrici e la bovina riparte, fai qualche giro di prova e vedi.

L'indicatura T motore fa ancora le bizze? Ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ilmazza 18-08-2015 22:59

Oggi ad esempio con una giornata più calda, raggiunta la quinta e poi sesta tacca ha ripreso ad essere parecchio ruvida in apertura di gas.
L'indicatore della T a volte non funziona, ieri e oggi andava.
Ho trovato un paio di sensori sulla baia, quasi quasi ne compro uno visto il costo esiguo e provo a sostituirlo!

Citron1971 19-08-2015 17:31

Vai è uccidi, più ne parliamo e più sono convinto, se hai un vicino con moto uguale potresti fare una prova.

A quanto lo vendono sulla baia?

Ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ilmazza 19-08-2015 19:24

Comprata su subito, 15 euro + spedizione! Vale la pena provare. 😀

Citron1971 19-08-2015 20:43

Ottimo, ho provato a cercare su RealOem ma non sono riuscito a trovare il componente, giusto per capire se con i prezzi siamo in linea oppure no, attendo fiducioso, thanks a lot, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

dino_g 20-08-2015 00:31

Dovrebbe essere questo: 11411342761.

Num 15

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=11_2795

Dovrebbe avere uno spillo che se spinge chiude la valvola. Controlla che non si sia bloccato.

ilmazza 20-08-2015 08:06

Ciao,
quello guasto dovrebbe essere il sensore di temperatura 12611341602
l'altra è la valvola termostatica che apre e chiude la circolazione dell'olio verso il radiatore.
oggi dovrebbe arrivare!

dino_g 20-08-2015 13:16

Ecciaianche ragione. Pensavo che fossero insieme e che quando veniva rilevata la temp giusta apriva la valvola verso i radiatori. Grazie.
A correzione allora mettiamo lo schema giusto.

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...92#12611341602

ilmazza 24-08-2015 16:15

Sensore montato e partito per le ferie. Primi due giorni moto ok, minimo regolare, rumore bello pieno e saliva di giri bene con un bel tiro. Tornato il caldo la moto fa schifo, vibra, non rende, scalda, minimo sotto i 1000 giri. Ho provato a fare il reset ma niente! Consigli?

Citron1971 24-08-2015 18:07

Porca miseria, sembra che hai un piccolo demone nascosto da qualche parte nella moto :mad:.

Scherzi a parte, l'unica cosa che mi viene in mente è la lambda (che hai già cambiato) ma hai detto che è con il caldo che la moto va male, è un peccato, nel senso che bisogna andare per tentativi ma se fosse Il sensore T aria nell'air box?

Quello che non mi torna è che ha fatto due giorni ad andare bene, per poi ritornare come prima pur avendo sostituito il sensore T olio, a proposito, il FID è ancora "ballerino" con l'indicazione oppure no?

Sei di Forlì, abiti vicino ad un mio amico ex mucchista che ha messo mani sui boxer fino a ieri, non è un meccanico ma è bravo uguale (è colui che mi ha aiutato a "esportare" il filtro benzina fuori dal serbatoio), lui è di Cesena :!:, provo a sentirlo ;).

Tempo fa mi aveva detto di un caso strano di mancata potenza, ci smadonnò un poco ma era la lambda.

Sarà ma secondo me è uno dei componenti che hai già sostituito a darti noie, o lambda o T motore, infatti è già capitato anche al mio amico di dover risostituire un componente appena cambiato, altro non saprei, mi spiace, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

vitone44 24-08-2015 18:20

Sei sicuro che le bobine siano a posto ?

ilmazza 24-08-2015 22:32

Sostituito il sensore il fid non ha più fatto su e giù. Ho testato il sensore vecchio immergendolo in acqua calda e sembrava funzionare percui poteva essere anche solo il cablaggio.
Le bobine dovrebbero essere a posto.
Non ho sostituito il sensore aria però avevo misurato con il tester e anche quello sembrava funzionare. Prima di ricambiare la lambda vorrei trovare un modo per testarla.
Avevo pensato anche ai sensori di hall che danno problemi a caldo.
Quello che ho riesco a capire é perché dopo aver fatto il reset stamattina nemmeno a freddo andasse bene!
@Citron se il tuo amico di Cesena ha qualche consiglio ben venga, gli offrirei una o più birre 😀😀😀

Evangelist 25-08-2015 12:19

bobine tipo vecchio o tipo nuovo?

Citron1971 25-08-2015 16:52

Eccomi, lo ho sentito proprio un paio d'ore fa ;), mi ha suggerito di farti smontare lo snorkel e di controllare bene se c'è qualcosa dentro che lo "tappa".

Come anche lo smontaggio completo del filtro aria, ora non sappiamo se hai uno di quelli lavabili tipo K&N od simila, ma, dalla sintomatologia della moto è arrivato a queste conclusioni:

"Il fatto che la moto sia tappata mi fa pensare che ha l'air-box intasato da qualche parte, da come mi hai spiegato sembra che stia lavorando in forte depressione, per cui, fino ai 3000g ha problemi, da oltre in poi il motore riesce a vincere la depressione ed il problema scompare, ergo, deduco che ci sia qualcosa che tappa l'air-box fisicamente, tipo il filtro aria oppure un eccesso di olio nello stesso, dovrebbe spurgare e pulire il tutto".

"Il fatto è che in autostrada, le nostre beneamate si ciucciano i gas di scarico dei camion, foglie, insetti volanti vari e anche delle cartacce, lo snorkel poi si presenta come se fosse fatto apposta per intercettare tutte queste schifezze."

"Una situazione più complicata potrebbe derivare dal fatto che i due "bombardini" (inteso i 2 sensori aria / olio) a dire il vero condividono lo stesso cablaggio a massa, per cui quando uno da problemi e come se rindondasse lo stesso anche al sensore sano, ergo, la centralina comincia a dare un valore di default per compensare ma, avendo i dati contrapposti, continua a cambiare le impostazioni una volta si ed una no rendendo la rotazione motore un sussulto continuo."

Un'altra sua linea di pensiero potrebbe essere in una sostituzione in toto dell'olio motore e del filtro aria, giusto per vedere se ci sono morchie nell'uno e nell'altro.

Quando gli ho spiegato anche dell'alta T che senti ai piedi è ritornato sui suoi ragionamenti a conferma che la tua moto sta aspirando poca aria, di conseguenza il catalizzatore è costretto a bruciare una quantità di benzina maggiore di quella normalmente incombusta e da ciò si evince che hai una combustione grassa (verificherei le candele a questo punto) se anche questo fosse a posto ed hai il cippollotto di codifica (ma la tua non dovrebbe averlo) potresti fare un ponte per vedere se la centralina cambia impostazione.

In conclusione andrei per gradi, comincia a smontare filtro aria e assicurati di avere l'air-box sgombro da qualsiasi corpo estraneo con un filtro aria in ordine, partendo dallo snorkel in poi.

Verificherei anche lo spruzzo degli iniettori, questo te lo dico io.

Verifica le candele, le secondarie in primis.

Smadonna con i cablaggi, quelli dei sensori e delle bobine.

Smonta la sonda lambda e puliscila bene con del petrolio bianco senza farle urtare nulla.

Auguri.

Se anche facendo ciò non ottieni nulla si dovrà andare più in profondità, valvole, TPS, Hall, ma andrei per gradi.

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ilmazza 25-08-2015 22:37

Grazie Citron, gentilissimo!
Il filtro aria è originale. Ora mi trovo in Grecia e sto rientrando a casa. Il filtro é ancora discreto, ma a breve lo sostiuirò. Ho aperto il tappo della scatola filtro ed è uscita una discreta quantità di olio. Domani se riesco controllo lo snorkel. La carburazione penso anche io sia grassa perché se fosse magra scoppietterebbe e invece non lo fa x nulla.
Le bobine sono state sostituite con due Beru che sono le nuove che fornisce bmw. Il cipollotti di codifica non ce l'ho però Avevo in effetti pensato di simularlo x vedere se cambia qualcosa!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©