Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2006, 13:18   #26
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da firefox74
sinceramente non so se quello di Angelo o cosa, sto vagliando un po' di modelli sempre riuscendo a vendere la mia, pare che ci sia una persona interessata anche se devo sbragare parecchio rispetto a quello che mi ero prefissato in origine . . . comunque è inutile aggiungere polemiche inutili, il mercato va così e noi ci stiamo dentro . . . .

e appunto il K1200RS è uno tra i modelli che mi stuzzicano, mi è sempre piaciuto ma non mai avuto il piacere di provarlo . . . quello di Angelo comunque dalla foto mi pare molto bello . . . si prendesse la mia . . .
Quello di Angelo è uno spettacolo, visto dal vivo ... non fossi così spiantato, l'avrei già preso : ha un 30k e poi l'ha tenuto lui...invece, mi terrò il mio 75.....(non come ha fatto certa gentaglia che conosco io )...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:18   #27
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da firefox74
quanto ?????
è passato un po' di tempo (marzo 2003), mi pare si trattasse di 600 Euro circa.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:21   #28
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

non sto ancora acquistando nulla, sto guardando cosa c'è in giro . . .

ipotesi n. 1: K1200RS antracite anno 2000
ipotesi n. 2: K1200RS grigio/blu anno 2000
ipotesi n. 3: (ho visto ma non ne so nulla ) il K1200RS che angelo vende e se non erro è un 2001

Però sono molto condizionato dalla vendita della mia R1100RS . . .
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:23   #29
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da firefox74
non sto ancora acquistando nulla, sto guardando cosa c'è in giro . . .

ipotesi n. 1: K1200RS antracite anno 2000
ipotesi n. 2: K1200RS grigio/blu anno 2000
ipotesi n. 3: (ho visto ma non ne so nulla ) il K1200RS che angelo vende e se non erro è un 2001

Però sono molto condizionato dalla vendita della mia R1100RS . . .
che prezzi hanno quei 2000?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:24   #30
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luciano
...ma...diventa impossibile non strisciarle, soprattutto a pieno carico, con qualche avvallamento a metà curva...
Con le pedane basse si striscia mooolto più spesso, ma consentono una posizione un pò più distesa e comoda.
Hanno anche il vantaggio che se cade la moto -sgraaat sgraat- non si rompono,
mentre quelle più alte della prima serie si rompono subito
Triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:25   #31
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

tra i 7000 e gli 8000, che non mi sembra il massimo dell'economico . . . però se mi aiutano a vendere la mia da qualche parte ci devo rimettere!!!
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:26   #32
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Con le pedane basse si striscia mooolto più spesso, ma consentono una posizione un pò più distesa e comoda.
Hanno anche il vantaggio che se cade la moto -sgraaat sgraat- non si rompono,
mentre quelle più alte della prima serie si rompono subito
Triplo lamps
per cambiarle ho fatto un conto di almeno 300€ di materiale zio pork!!!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:27   #33
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da firefox74
tra i 7000 e gli 8000, che non mi sembra il massimo dell'economico . . . però se mi aiutano a vendere la mia da qualche parte ci devo rimettere!!!
7500 un 2001 seconda serie stilnuovo... stasera vado a vederlo, poi lo fermo per Milka !
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:29   #34
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

mamma mia che prezzaccio, ma dove vai a vederlo ritirano anche l'usato?
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:31   #35
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
per cambiarle ho fatto un conto di almeno 300€ di materiale zio pork!!!
...boh, ho fatto trasferimenti anche di 1.000 km, ma mai il minimo problema di affaticamento alle gambe, o al deretano, a differenza di altre moto, anche turistiche...non è solo questione di distanza dalla sella, ma di ergonomia complessiva: nella Yamaha GTS, per esempio, le gambe erano più distese, ma, evidentemente, qualcosa non andava: soffrivo moltissimo la posizione. col K mai un problema, neanche dopo molte ore.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:37   #36
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
7500 un 2001 seconda serie stilnuovo... stasera vado a vederlo, poi lo fermo per Milka !
Grazie, se lo paghi anche per me va bene...poi te li rendo in 123.456,78 rate

PS=Ma è quello nero che mi dicevi??
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 13:48   #37
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi inserisco anche io, nella sezione "impressioni alla guida K 1200 Rs"...

La mia è un 1998, comprata usata 3 settimane fa; sono alto 187cm, e ho subito montato il plexiglass "Comfort" originale BMW (spesa €. 130, accettabile...) per stare un po' piu' caldino, con queste temperature...
Nel mio caso, con il Plexi originale in posizione "bassa", fino ai 120/130 Km/h la testa è "fuori" dalla protezione aerodinamica; il "bordo" del flusso di aria indirizzato dal plexi è all'altezza della mentoniera/collo, e non usando "goletta" di protezione (ne ho tre autocostruite - santa mia donna - ma non le sopporto...), gli spifferi erano fastidiosi (e insopportabili i rumori aerodinamici dovuti alle turbolenze collo giaccone- mentoniera casco).
A velocità di circa 160 km/h il flusso si alza, e arriva alla linea superiore visiera, ma mica si puo' viaggiare sempre a 160 all'ora... a 200 Km/h sei "dentro" l'uovo aerodinamico, ma sono caxxi tuoi e della patente...
Con il plexi di serie in posizione "alta", il bordo del flusso aria (sempre a 123/130 all'ora), è all'altezza della linea superiore visiera, quindi è ok, ma a velocità minori (80/90, trasferimento statale a velocità di "sicurezza" autovelox), sono fastidiose e rumorose le turbolenze, perchè il flusso ti si "chiude" proprio in corrispondenza del pilota.
Col Plexi "Comfortable", a 80/90 all'ora (statale) lo tieni "basso" e sei ok (flusso sul bordo inferiore visiera, sopra al collo, nessun vortice fastidioso), lo alzi a 130/140 (autostrada) così hai il flusso sulla linea superiore visiera, a 160 all'ora sei "dentro" all'uovo aerodinamico e stai al caldino, con temperature esterne prossime allo 0° C...

La mia gentile metà è salita ieri per la prima volta (giretto sulla foce dell'Adige, 200 km in totale come "primo assaggio", temperatura glaciale e vento fastidiosissimo: proprio sfortunata come "esordio" in sella alla moto "nuova"...), è alta 178 cm è stà "d'incanto" (parole sue..): molto piu' comoda rispetto alla K75, e "sente" la moto molto piu' stabile rispetto alla K 75 (e ti credo: è un Incrociatore, al confronto... )

E nella guida in coppia, ho riflettuto su alcune cose dell'assetto della K 1200 RS, come di tutte le BMW in generale (a quanto pare, visto che ne ho avute 3: pensavo che alcune cose fossero cambiate dal R 100 CS, invece la "genetica" e il "sangue" non è acqua...

Ciao a tutti
 
Vecchio 06-02-2006, 13:51   #38
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dimenticavo:

le K 1200 RS "prima serie" non hanno il Servofreno Integral BMW, ma un "normale" e classico impianto Brembo con ABS.
E' per questo che l'ho preferita alle versioni piu' recenti...

Indispensabile che la moto abbia il cerchio (all'epoca opzionale) da 5.5 pollici per montare il posteriore 180/55 (con estensione di omologazione sulla Carta di Circolazione), perchè è la misura (oggi, e ancora di piu' in futuro) piu' "recuperabile" in giro: la misura 170 andrà a "sparire"...


Ultima modifica di blacktwin; 06-02-2006 a 13:54
 
Vecchio 06-02-2006, 14:07   #39
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Dimenticavo:
le K 1200 RS "prima serie" non hanno il Servofreno Integral BMW, ma un "normale" e classico impianto Brembo con ABS.
E' per questo che l'ho preferita alle versioni piu' recenti...

100%

la miglior moto che abbia mai avuto!
Ci ho percorso 65.000 km ed anche lo zainetto si trovava benissimo.
Il prima serie è un po' più sportivo. Hai più luce a terra e le gambe logicamente sono più piegate, ma se metti la sella in posizione alta non ci sono problemi.

Per l'aria fino ai 160 viaggi tranquillo con il cupolino in posizione bassa, oltre ti devi "accucciare" leggermente. Ma in ogni caso anche col cupolino standard viaggi benissimo.
Io riuscivo a fare tranquillamente giri da 700-800 km in giornata (tipo randamaratona) esclusivamente di passi alpini con zainetto al seguito.
Una vera moto da viaggio.

Importante: non credere a chi ti dice che è adatta SOLO per l'autostrada: io la usavo solo su percorsi stretti e mi sono sempre trovato benissimo. Se ci prendi la mano ti diverti ed in curva rischi di lasciarti dietro anche parecchie jap. E' un motore che "non finisce mai": fino ai 4.500 bello pieno, fluido e lineare. Oltre tale soglia invece si scatena....

Speriamo che il GS1200 in arrivo sia all'altezza del mezzo precedente...

PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 14:09   #40
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

sei stato chiarissimo . . . grazie
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 14:16   #41
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Difatti, il cupolino "standard" ritornerà su a Giugno, quando è meglio avere un po' d'aria in piu' in zona "testa"...

Ottima puntualizzazione, Romargi: per noi alti, la posizione in sella è perfetta con la sella in posizione "alta".
Vero che la moto non è solo "autostradale": si "gioca" un po' di piu' d'anticipo (per la Massa importante..), ma è validissima in tutte le condizioni d'uso (escluso lo slalom tra le auto per arrivare il "Pole" ai semafori...

Gli "zainetti" si incazzano sempre quando spendiamo per le nostre moto, ma basta che poi ci salgano e, se è una BMW, si tranquillizzano subito...
 
Vecchio 06-02-2006, 14:18   #42
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
100%

la miglior moto che abbia mai avuto!
Ci ho percorso 65.000 km ed anche lo zainetto si trovava benissimo.
Il prima serie è un po' più sportivo. Hai più luce a terra e le gambe logicamente sono più piegate, ma se metti la sella in posizione alta non ci sono problemi.

Per l'aria fino ai 160 viaggi tranquillo con il cupolino in posizione bassa, oltre ti devi "accucciare" leggermente. Ma in ogni caso anche col cupolino standard viaggi benissimo.
Io riuscivo a fare tranquillamente giri da 700-800 km in giornata (tipo randamaratona) esclusivamente di passi alpini con zainetto al seguito.
Una vera moto da viaggio.

Importante: non credere a chi ti dice che è adatta SOLO per l'autostrada: io la usavo solo su percorsi stretti e mi sono sempre trovato benissimo. Se ci prendi la mano ti diverti ed in curva rischi di lasciarti dietro anche parecchie jap. E' un motore che "non finisce mai": fino ai 4.500 bello pieno, fluido e lineare. Oltre tale soglia invece si scatena....

Speriamo che il GS1200 in arrivo sia all'altezza del mezzo precedente...

PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....
100%...............
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 14:31   #43
area62
Mukkista doc
 
L'avatar di area62
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
100%

....
PS: lo zainetto si è incazzato come una biscia quando l'ho venduta: lei adorava il K-RS.....
..anche il mio...
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
area62 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:01   #44
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
....a se metti la sella in posizione alta non ci sono problemi.
....
é vero, mi ero dimenticato del particolare, stasera ci provo...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:44   #45
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

.... in questa versione mi fa impazzire.....

__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:46   #46
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

è stupenda quella versione . . . davvero stupenda!!!
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:50   #47
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

.... è un mio vecchio pallino, mi ha sempre però spaventato il peso.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:55   #48
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax
.... è un mio vecchio pallino, mi ha sempre però spaventato il peso.
Scusa, ma che moto hai adesso?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:55   #49
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

ti dirò . . . quando avevo ol k100rt e ormai parliamo di 8 anni fa mi divertivo come una bestia sia in curva che in autostrada, sicuramente il peso c'è e bisogna farci la mano, spero di riuscire questa settimana di andarne a provare uno da Piero!!!
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 06-02-2006, 15:58   #50
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax
.... in questa versione mi fa impazzire.....
Senza nulla togliere, preferisco il colore dalla mia, é più sobrio, da Gran Signora...

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©