|
11-05-2015, 19:18
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
A memoria direi di no
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
11-05-2015, 19:19
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Allora, io mi ripeto, visto che chi ha aperto il post ha manualità a chiaro da se, spendere 20 euro tra cuscinetto e paraolio ne vale la pena.
Adesso non facciamo come quando scrivevo e mi lamentavo della rottura cuscinetto che gli altri scrivevano... A ME MAI SUCCESSO.... Se è vero fortunati voi, ma basta mettere su Google rottura cuscinetto coppia conica e vi si aprirà un mondo nuovo. Perciò, è un dato di fatto. Io per 20 euro lo cambierei.
zk,sembra che quando tocco questi argomenti, per qualcuno, gli tocchi il culo proprio....
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-05-2015, 20:54
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Come al solito ognuno dice la sua mischiando problematiche varie, il paraolio esterno è una cosa, il cuscinetto grande la to ruota tutta un'altra sia per costo che per complessità.
Damiano ha chiesto un' opinione e sembra abbia poi deciso per la sostituzione preventiva, buon lavoro e buona strada.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
11-05-2015, 21:30
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Qualche anno fa, ho fatto la coppia coniica di un rs 1100.
L'amico (proprietario) la pensava come molti qua.
Sfiga vuole che sgabbiando il cuscinetto grande, i pezzi di gabbia sono finiti tra corone e pignone.
Non si sono rotti, ma sembrava gli avessero sparato a quei denti.
Risposta, ok, tanto la vendo.....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-05-2015, 22:02
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da damiano6996
Per sostituire il cuscinetto piccolo della coppia conica bisogna smontare anche il pignone? quello che si infila all'albero cardanico per intenderci
|
se ricordo bene no... ma trattandosi di cuscinetti conici (quelli della coppia conica) una volta sostituito/i va regolato nuovamente il giuoco tra i due ingranaggi mediante anelli di spessore, operazione molto importante in quanto a dentatura ipoide.
in tutti i casi io controllerei per primo il cuscinetto reggispinta del pignone di entrata sfilando l'albero cardanico, se ha del giuoco devi sostituirlo al più presto, da quello che ne so spesso i guai alle c.c. iniziano dal suddetto e si riflettono poi sul resto... e dopo son dolori...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-05-2015, 22:50
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Lascerei stare il pignone, proprio perché non c'è rottura.
Mi limiterei al pacchetto corona.
E quello più sollecitato, reggendo il peso, più che la trazione.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-05-2015, 23:08
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Se cerchi in rete ci sono dei tutorial molto validi sul lavoro da fare. Leggevo anche che ci sono dei cuscinetti molto più validi e duraturi di quelli che usa bmw. Priva a informarti e se fai il lavoro riporta qui il tutto che prima o poi servirà a qualcuno.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-05-2015, 23:26
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Lascerei stare il pignone, proprio perché non c'è rottura.
Mi limiterei al pacchetto corona.
E quello più sollecitato, reggendo il peso, più che la trazione.
|
zangi, non voglio insistere ma, e lo dico per esperienza diretta, un controllo va fatto a mio parere; tra l'altro, per farlo, non c'è bisogno di smontare nulla del gruppo coppia conica . basta sfilare l'albero e vedere se c'è giuoco sull'alberino calettato che spunta dalla carcassa del mozzo. ricordo che nel mio caso vi erano almeno un 2/3mm di giuoco e nemmeno la più lieve trasudazione di olio/morchia. il cerchio poi, controllato come da manuale con comparatore, pochi centesimi di giuoco: tutto nella norma ma quando usavo il frenomotore il mozzo "suonava" ed in più si avvertivano piccole vibrazioni sul posteriore...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-05-2015, 00:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si, pienamente d'accordo Robert, il controllo a pezzi smontati e da incauti non farlo.
intendevo come azione preventiva.
A 100mila, in quest'ottica la sost dei cuscinetti corona non è sbagliata.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
12-05-2015, 12:01
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
ragazzi ma con il micrometro a vite cosa devo misurare? lo spessore dei due rasamenti? qui mi perdo un po
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
12-05-2015, 12:27
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
che sappia io serve un comparatore centesimale, non un micrometro...
si utilizza, in questo caso, per regolare il giuoco tra le due ruote dentate e per controllare quello della ruota posizionando il suo tastatore sulla spalla del cerchione...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-05-2015, 14:52
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
se rimonto lo stesso tipo di cuscinetto (e senza aver avuto alcun problema nella c.c.) non toccando il pignone il gioco non rimane lo stesso?
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
12-05-2015, 15:00
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
È il pignone ad avere una posizione fissa mentre la corona si può spostare con l'ausilio di spessori... non so se cambiando soltanto quello piccolo può influire in modo determinante, non ricordo... Stasera do un'occhiata al reprom poi posto.
inviato con TOPArugagnaTALK...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-05-2015, 15:41
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
ho capito quello che vuoi dirmi, però, se sostituisco tutti e due i cuscinetti sia quello grande che quello piccolo a rulli, al momento di richiudere la c.c. e ovviamente rimettendo i rasamenti che già c'erano la distanza tra i denti non dovrebbe cambiare.
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
12-05-2015, 21:12
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ho dato una occhiata al reprom e devo dire, con il capo cosparso di cenere, che i cuscinetti sono sì a rulli, ma non conici, quindi la sola sostituzione dei suddetti non comporta la regolazione dei giuochi... avevo, a suo tempo, seguito la revisione della mia c.c. e li ricordavo conici ma, evidentemente, non è così...sorry
se li sostituisci ti consiglio degii "INA" del gruppo FAG,; tra quelli a rulli sono dei migliori... tra l'altro è probabile che siano della stessa marca anche gli originali, come erano sulla mia giugno 2006.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-05-2015, 21:37
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Si, non sono conici, ma vanno comunque verificati i giochi , non per il carico sui cuscinetti, ma per il carico sugli ingranaggi della cc
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
13-05-2015, 07:51
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
ok, per cortesia potete dirmi passo passo dove posizionare il comparatore e come fare la misurazione? sul reprom c'e la procedura pero usa un adattatore e non capisco.... please help me!!!!!
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
13-05-2015, 08:18
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Damiano, hai ricevuto la mia MP ?
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
13-05-2015, 08:50
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
dai ragazzi che se ci riusciamo facciamo un pdf super dettagliato da mettere nelle vaq .......
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
13-05-2015, 09:09
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Il gioco sui denti degli ingranaggi della cc viene misurato indirettamente rilevando il gioco che ha l'albero in uscita. Praticamente viene bloccato l'albero di ingresso e l'albero in uscita deve poter ruotare leggermente a DX e SX . Se questo gioco in rotazione è elevato, vuol dire che i denti sono troppo lontani, allora vanno ridotti i rasamenti (sostituiti con più sottili) , viceversa se il gioco è troppo poco, vanno aumentati (sostituiti con più spessi) per allontanare leggermente corona e pignone e aumentare il gioco.
Questa tolleranza non è data in angolo di rotazione, bensì in mm (0,1 - 0,22) misurati alla punta del braccio che si fissa all'albero in uscita come si vede dalla immagine del reprom.
In mancanza di questo attrezzo, io mi sono fatto un riferimento fisso con un bullone più lungo fissato sul corpo della scatola, e un riferimento con un bullone sulla flangia. Ho usato questo metodo perche guardando la foto del reprom, la punta del braccio dell'attrezzo dove rilevare la misura è all'incirca alla stessa distanza dall'asse di rotazione del bullone della flangia.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
14-05-2015, 12:28
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
Ciao Lucano ieri dopo aver guardato per mezz'ora il tuo operato e la foto del reprom, forse ho capito, correggimi se sbaglio:
Hai usato due riferimenti uno fisso (bullone sulla scatola) e uno mobile (bullone sulla flangia)e dopo aver bloccato l'albero di entrata (pignone) hai ruotato leggermente la corona dentata fino a sentire che i denti della corona e quelli del pignone si toccavano, hai misurato questa distanza dei riferimenti con il comparatore o calibro, spero di aver capito.
Ps quanti km hai fatto dalla sostituzione?
Ma la distanza ammesso ossia 0.1 a 0.22, con il tempo aumenta e quindi poi bisogna riportarla a quella tolleranza?
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
14-05-2015, 13:32
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Io lo cambierei.
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
14-05-2015, 17:24
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Quote:
Originariamente inviata da damiano6996
Ciao Lucano ......spero di aver capito.
|
Esatto
Quote:
Originariamente inviata da damiano6996
Ps quanti km hai fatto dalla sostituzione ?
|
Non sò dirtelo esattamente, ma all'incirca 3/4 mila Km. Adesso però l'ho venduta.
Quote:
Originariamente inviata da damiano6996
Ma la distanza ammessa ossia 0.1 a 0.22, con il tempo aumenta e quindi poi bisogna riportarla a quella tolleranza ?
|
Sul RepRom non è previsto e credo che se il cuscinetto è andato correttamente in sede, non dovrebbe neanche essere necessario.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
22-05-2015, 12:26
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
Messaggi: 412
|
Ciao, ma per estrarre il cuscinetto a rulli si estrae dall'interno della cc (dove c'è il pignone per intenderci) verso l'esterno? o viceversa?
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.
|
|
|