|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 17:42 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2014 ubicazione: Abbiategrasso (MI) 
					Messaggi: 33
				      | 
				 Come si fa a non fare inchiodare il cardano in scalata? 
 
			
			Ho finito il rodaggio e ho portato la ninetta a fare un giro su una stradina di campagna tortuosa guidando un po' allegro. In staccata, sia da 4 a 3 e soprattutto da 3 a 2 non sono mai riuscito a non far bloccare il cardano. Ogni volta blocco sgommatina, sia che provassi a scalare a 5000 giri che a 3000 o meno. 
 Sarà che questa è la mia prima moto con il cardano e devo ancora capire come gestirlo al meglio ma qual'e' la tecnica per evitare questi blocchi mentre si guida un po' allegramente?
 
				__________________BMW R nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 17:45 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			Devi alzare il numero di giri poco prima di rilasciare la frizione....
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2015, 18:33 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2011 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 1.468
				      | 
 
			
			accompagna la frizione in scalata....
		 
				__________________papÃ* ma io devo salire li?
 ktm rc8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 01:28 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2010 ubicazione: padova 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			comprati una moto senza cardano
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 02:02 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2011 ubicazione: Terziere di mezzo 
					Messaggi: 2.690
				      | 
 
			
			Problema evidenziato nel numero di pianeta bicilindrico di marzo
		 
				__________________e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 02:48 | #6 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			mi spiegate cosa cambia se c'è la una catena o una cinghia? non è mica il cardano che si inchioda..... lui gira finchè girano ruota e cambio e non ha dispositivi atti alla frenatura.
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 03:45 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.119
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  mi spiegate cosa cambia se c'è la una catena o una cinghia? .... |  Catena e soprattutto cinghia hanno più gioco,  riescono ad ammortizzare un po gli strappi... il cardano è più rigido. .
		 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 14:36 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2014 ubicazione: Abbiategrasso (MI) 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Prima della nineT avevo una Yamaha R6, mai avuto sgommate in scalata anche andando come un dannato. Stessa cosa col 250 2T da cross. Qui sarà che con la nineT ho fatto solo 1200 km ma ieri ogni scalata allegra provocava un leggero bloccaggio con relativa sgommata del posteriore. 
 Andavo "allegro" ma non certo come con l'R6 anche perché devo ancora prendere confidenza con questa moto... Cambiavo esattamente come con tutte le altre moto (a catena) avute sino ad oggi.
 
 La mia domanda può sembrare sciocca per chi guida il boxer da anni, la mia paura era che tutte sti bloccaggi potessero alla lunga danneggiare il cardano. Proverò come suggerito ad accompagnare di più la frizione dopo aver scalato.
 
				__________________BMW R nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 15:55 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nico9T  .... |  Sarà che il due cilindri ha un freno motore molto più accentuato rispetto al quattro?
		 
				__________________xt600-tdm850-f800r-nineT
 
				 Ultima modifica di roberto40;  10-05-2015 a 20:46
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 16:02 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			..secondo me è solo una questione di abitudine
		 
				__________________xt600-tdm850-f800r-nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 16:10 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			..calcola che hai sotto le chiappe due pistoni grossi come due mele melinda sulla R6 avevi quattro susine   
				__________________xt600-tdm850-f800r-nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 16:51 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G 
					Messaggi: 2.832
				      | 
 
			
			...sgasa in scalata. E' pure divertente.
		 
				__________________BMW.Hp2 & TSpeed.RS
 ...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 20:23 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2015 ubicazione: Cisternino 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Biemmevuo  ... |  Verissimo... è come fare la doppietta!!! Hai mai guidato una 500 con cambio originale senza sincronizzatori? Io ormai lo faccio per vizio... è divertente e il sound è molto più appagante  
Comunque tranquillo per il cardano... non gli fai niente. Il bloccaggio è dovuto al fatto che a differenza della R6 col cardano non hai il parastrappi.
		 
				 Ultima modifica di roberto40;  10-05-2015 a 20:46
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 21:26 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2010 ubicazione: padova 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			con il cardano serve poco accompagnare la frizione
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 23:08 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 76
				      | 
 
			
			Colpo di gas e ti passa la paura!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2015, 23:11 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			Anche io do il colpo di gas mi viene automatico 
 tapatalkato con la vecchia versione
 
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2015, 22:52 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2014 ubicazione: Abbiategrasso (MI) 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Rifatto oggi lo stesso percorso e ho seguito i vostri consigli di sgasare in scalata. Nessun bloccaggio e gran godimento... In più ho tolto i DB killers all'Akrapovic di serie e ho goduto il doppio    
Domanda da approfondimento di Pianeta Bicilindrico: perché sgasare in scalata evita il bloccaggio della ruota posteriore?
		
				__________________BMW R nineT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2015, 23:04 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Spiegato male, non sono un tecnico: alzi la velocità di rotazione dell'albero del cambio in uscita dal motore (che liberi tirando la frizione) parificandola a quella dell'alberino in uscita dal cambio collegato al cardano. 
Stai infatti scalando una marcia, quindi selezioni un rapporto inferiore che gira più lento del precedente: questo differenziale di giri, se rilasci la frizione bruscamente, può portare al bloccaggio.
 
Spero di non aver detto una minchiata   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 
				 Ultima modifica di Paolo Grandi;  14-05-2015 a 23:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2015, 09:52 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Caro Paolino, sei sempre chiaro come acqua di fonte...ecchettelodicoaffà....
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2015, 16:34 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Ma la 9T non ha la frizione antisaltellamento?? Se non sbaglio serve a questo!
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2015, 09:50 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Frizione antisaltellamento??? Naaaa, la Ninetta non ha queste frocerie moderne...
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2015, 12:05 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Ah bene!!!
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 19:54 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2011 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 704
				      | 
 
			
			O scali a un regime inferiore, o fai "doppietta" con il gas per ridurre la differenza di giri fra la ruota e il motore. Il cardano è più "secco" della catena, si sa.
		 
				__________________BMW R NineT Urban GS R1200
 ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 20:26 | #24 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da salser  con il cardano serve poco accompagnare la frizione |  Mah, dissento vivamente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 21:34 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Comunque, qualunque cosa si faccia, col cardano non si può avere una guida secca.Dati i problemi di spegnimento che il nostro motore ha manifestato, soprattutto nei GS dove la casistica è più alta, la soluzione del colpo di gas non sarebbe proprio consigliata dalla casa, anzi, pare che il motore non la gradisca molto.
 Resta da abituarsi a lavorare molto dolcemente in rilascio frizione e sfruttare di più il freno motore e, a differenza di altre moto, il freno vero e proprio.
 Avevo un Monster 750 vecchio, che in scalata era sgarbatissimo, ma il bloccaggio era comunque morbido e divertente, con questa si sente che arrivare sotto a una curva e cavare via una o due marce secche non è il suo.
 Altra guida, per me ci si abitua, è solo questione di fare altro rispetto alle abitudini
 
				__________________RNineT Pure
 
				 Ultima modifica di Tribolo;  12-09-2017 a 21:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |  |     |