|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2015, 15:13
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Sono sicuro di no:-). Metti le gomme. E alla pressione giusta e vedrai che l'ammo torna a funzionare
about.me/stefanolago
|
e però saltellava anche in assetto OEM, sia quella in prova che la mia come consegnata dal conce...
secondo me c'e' un problema di K della molla (unito all'assenza totale di freno idraulico in estensione) che come dici tu, sicuramente è amplificato dalla pressione errata.
mi fa una voglia il MJ.....   ma non mi sento ancora pronto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
23-04-2015, 16:34
|
#177
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
conviene guardarsi intorno e vedere se qualche produttore tipo Aplina li produce nella stessa misura (questi sarebbero già tubeless)
se non sussistono esigenze estetiche...
|
Te ghe rasòn in entrambi i casi: sul sito alpina ho visto che li fanno già per lo Scrambler; vediamo quanto costano. Il fattore estetico è anche importante: su quella moto fanno una porca figura  
__________________
Mts 1260 PP
|
|
|
23-04-2015, 22:56
|
#178
|
Guest
|
Concordo con hedonism su tutto riguardo le sospensioni vero neo
Di una moto per il resto più che soddisfacente.
Le ho provate tutte anche io con pressione e regolazione (a ghiera!!) del mono
Ma non c'è nulla da fare. Il cambio del mono è inevitabile forse la forcella potrebbe andare
Con diverso olio.
Ho 1300 km di divertimento totale tranne che per le botte prese dalle sospensioni per scandalose.
Comincia l'opera di modifica. Si presta.
Aspetto cupolini degni di una scrambler
|
|
|
24-04-2015, 00:01
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.795
|
Avete sempre detto che se la provi poi la compri e adesso salta fuori che ha delle sospensioni indegne? Sempre più curioso di provarla. Ma il motivo di sospensioni così secche è per poter accettare il passeggero? Non penso che i collaudatori non se ne siano accorti.
|
|
|
24-04-2015, 00:11
|
#180
|
Guest
|
Tutto è opinabile ma leggere nelle prove che le sospensioni erano tarate sul morbido mi fa pensare che alcuni tester non le guidano nemmeno le moto.
Per me su una moto del genere improntata all'uso diciamo facile e disinvolto le sospensioni dovevano essere migliori.
Per il resto va molto bene e ti riconcilia con piacere di andare in moto
È una sorta di viagra motociclistico tant'è che è apprezzata da persone... "mature"
Provatela
|
|
|
24-04-2015, 00:33
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Approposito di andare col passeggero, stamani, osservandola in Conce, mi pare la pedana DX del pass, sia un po' troppo sopra i gas di scarico...vi risulta a chi ha portato qualcuno ??
__________________
+
|
|
|
24-04-2015, 15:28
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
io non ho ncora portato su nessuno.
oggi ho fatto il primo tagliando, sono andato in officina con la pressione delle TKC a 2.0 e mi sembra che andasse un po' meglio, a basse andature. oltre i 70 servirebbe il lavoro del mono, forse basterebbe cambiare la molla con una più morbida, visto che io ho dovuto azzerare il precarico.
se rileggete il mio primo post, ho definito (io che non sono un tester professionista...) la sospensione un po' "secca"
aggiungo che, avendo immediatamente cambiato le gomme, credo che il gommista mi abbia tirato troppo la catena, infatti in officina è stata allentata ed anche questo ha contribuito a migliorare un po' il confort..... effetto placebo?
comunque il piacere restituito è di certo superiore al "problema" del mono, evidentemente amplificato in alcune situazioni (peso pilota).
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-04-2015, 15:39
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Avete sempre detto che se la provi poi la compri e adesso salta fuori che ha delle sospensioni indegne?
|
veramente, oltre a dirlo, io l'ho anche fatto.
mi ero accorto del mono posteriore e confidavo di porvi rimedio in qualche modo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-04-2015, 15:44
|
#184
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Ma se montassi delle molle hyperpro non otterresti dei vantaggi?
siccome sono progressive, potresti tenere l'idraulica originale ed avere una molla più morbida inizialmente per poi indurirsi con l'aumentare della compressione...
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
24-04-2015, 16:04
|
#185
|
Guest
|
ma se cominci a cambiare tutto era la moto giusta?
|
|
|
24-04-2015, 16:34
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Ma se montassi delle molle hyperpro non otterresti dei vantaggi?
siccome sono progressive, potresti tenere l'idraulica originale ed avere una molla più morbida inizialmente per poi indurirsi con l'aumentare della compressione...
|
l'idraulica originale non ha alcuna regolazione, e visto che porterò la moto fuori dall'asfalto, vorrei poter cambiare set up
sulle molle progressive, dietro, non sono molto convinto.... perchè se usi il precarico, ti giochi la parte morbida e lavori tutto solo sul rigido....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-04-2015, 16:38
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
ma se cominci a cambiare tutto era la moto giusta?
|
in verità ho messo solo la cartuccia regolabie alla forcella, una miglioria che meriterebbe qualunque moto, visto che per avere tutte le regolazioni di idraulica e molla, bisogna andare su moto di altro segmento...
p.s. le nostre BMW di serie non le hanno....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-04-2015, 16:49
|
#188
|
Guest
|
e l'ammo posteriore pacco e i cerchi...
|
|
|
24-04-2015, 16:51
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
be no dai i cerchi non li prendo mica.... avessi preso la Iconn con i cerchi in lega... ma ho già i raggi.
stiamo parlando sempre di un "di più" è come mettere un Akra dai... fai anche senza..
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
26-04-2015, 21:50
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
in verità ho messo solo la cartuccia regolabie alla forcella, ...
|
Che roba e'? foto please marche, prezzi insomma chi come dove quando e quanto
__________________
+
|
|
|
27-04-2015, 09:32
|
#191
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
ma se cominci a cambiare tutto era la moto giusta?
|
In questo forum mi sarei aspettato di tutto tranne una domanda del genere   
Qua fra valigie, cupolini, ammortizzatori, selle, scarichi, manubri, ruote e chi più ne ha più ne metta si cambia di tutto.....e parliamo di moto da 20.000 euro con liste di accessori lunghe come I promessi sposi ahahahhaahh!
Basta leggere un qualsiasi annuncio del mercatino per rendersene conto "Vendo moto" e poi parte una lista di accessori e modifiche che manco Valentino Rossi ehehehehheh!
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 27-04-2015 a 09:35
|
|
|
27-04-2015, 10:50
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Che roba e'? foto please marche, prezzi insomma chi come dove quando e quanto 
|
da Andreani
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-04-2015, 15:38
|
#193
|
Guest
|
Hedonism, miglioramenti con le cartucce nuove rispetto a prima?
sul mono credo anch'io che si potrebbe risolvere con un cambio della molla. comunque il mono holins non c'è ancora.
|
|
|
28-04-2015, 17:39
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
dunque, avendoci fatto appena 200 km con la forcella in versione nativa, di non ho grossissimi termini di paragone. la cartuccia è stata installata fondamentalmente perchè ho messo a disposizione la mia moto ad andreani per comporre il kit.
però: in questa configurazione di precarico e frenatura idraulica (estensione e compressione) ho notato meno saltellamenti sule sconnessioni quindi è aumentata la capacità di copiare il terreno, purtroppo... il salto del mono posteriore (sulla stessa sconnessione) non rende giustizia al lavoro dell'anteriore....
sicuramente un gran valore aggiunto la possibilità di poter ulteriormente indurire l'avantreno (di base morbida ma sfrenata) quindi per la scampagnata meno precarico e freno in compressione, per l'asfalto più precarico e freno in estensione, ti permette di avere una moto che meglio si adatta al giro in questione, anche senza andare troppo di fino togli e metti un paio di giri.
il mono spero che oltre a migliorare la situazione sulle sconnesisoni più pronunciate (oggi con la pressione ad 1.8 va un po' meglio) spero che faccia lavorare bene anche l'anteriore visto che il contraccolpo che si prende vi si ripercuote.
di certo, se posso esprimere il mio parere personalissimo, considernando che lo "slip on" termignoni (non completo ... solo silenziatore) costa 1000 euro.... sarebbe saggio investire questi soldini su questa modifica che migliora dinamicamente tutta la moto, e non solo il rombo...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-04-2015, 06:06
|
#195
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 105
|
Premetto che non ho certo l'esperienza motociclistica per esprimere validi giudizi pero', per quanto mi riguarda dopo averla provata io ho trovato il motore poco elastico. Per una moto evocativa che ha solleticato un cinquantenne come me avrei preferito un motore meno nervoso da portare in giro in quarta a 50 all'ora con un bel sound corposo, invece tende a strappare, insomma va' bene per la smanettatina non per viaggiare tranquillamente godendo il motore e la coppia come piace a me. Per il resto la trovo bellissima esteticamente e molto facile da guidare
|
|
|
29-04-2015, 09:19
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
credo che più che l'erogazione, il comportamento reattivo sia dovuto al gas rapido ed alla rapportatura finale corta.
immagino tu ti riferisca all'apri e chiudi e non a regime costante a bassi giri (2,5 / 3,0k) perchè a gas fisso il motore è estremamente fluido, non strappa neanche in coda al minimo.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
29-04-2015, 10:30
|
#197
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
|
In 1° e 2° la rapportatura è proprio corta e col gas rapido si fatica a dosare bene il gas, per esempio facendo una rotonda. per passeggiare in 3° o 4° con un filo di gas la trovo invece ottima. Forse non avrei accorciato così la rapportatura finale
__________________
Mts 1260 PP
|
|
|
29-04-2015, 13:58
|
#198
|
Guest
|
con le marce corte in partenza diverte parecchio.
io avrei allungato un po' la sesta per renderla più fluida in autostrada, dove con un bel cupolino a mio avviso si può anche viaggiare. il motore c'è e spinge benissimo
|
|
|
29-04-2015, 14:10
|
#199
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
.
di certo, se posso esprimere il mio parere personalissimo, considernando che lo "slip on" termignoni (non completo ... solo silenziatore) costa 1000 euro.... sarebbe saggio investire questi soldini su questa modifica che migliora dinamicamente tutta la moto, e non solo il rombo...
|
io penso invece che proprio mettendo un bello scaricozzo, risolvi le botte che prendi con il mono di serie, perché con quel motoretto ed il buon sound, scordi tutto il resto.
|
|
|
01-05-2015, 15:24
|
#200
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 5
|
Salve a tutti, sono anch'io possessore di scrambler uraban enduro.
Moto a mio avviso agile e divertente con la quale per ora ho fatto circa 500 km.
Per ora ho riscontrato solo molto calore dal lato destro e qualche mancato inserimento di marcia dalla 5a all 6a che deve essere eseguito in modo molto deciso almeno sulla mia per evitare appunto che la marcia non si inserisca.
Per il resto tutto ok, molto divertente fra le curve specialmente fra le zone collinari o montuose vicino a casa mia.
Sono interessato anch'io alla possibilità di cambiare sia le sospensioni anteriori che posteriori, specialmente la posteriore che copia a mio avviso poco le asperità del terreno.
Aspetto anche qualche bello scarico completo.
Buona strada a tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.
|
|
|