|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 12:41 | #26 |  
	| Guest | 
 
			
			però non capisco perche non ti accontenti di una risposta banale. E' una domanda banale. Come già scritto, l'auto e' in sottosterzo quando sta 'svoltando' meno di quanto richiesto tramite lo sterzo, con le ruote anteriori che slittano piu o meno verso la tangente. In sovrasterzo esattamente l'opposto, ad opera delle posteriori. Poi ci sono un pacco di cause e fattori, ma sottosterzo indica uno stato, non pretende di identificare un insieme di cause, non dice che è colpa di caster, toe, camber, assetto, regolazione degli ammortizzatori, tipo di trazione, pneumatici, ecc.
		 
				 Ultima modifica di Paolo_DX;  07-01-2015 a 12:43
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 13:00 | #27 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			formalmente hai ragione. In realta' come mille cose semplici le spiegazioni "vere" sono assai complicate. Bisogna vedere a che livello uno si accontenta. PEr le moto penso che le spiegazioni della dinamica siano mille volte piu' complicate che per le macchine.Del resto le ciclistiche a tutt'oggi non sono tanto  "calcolate" quanto frutto di esperienza e continui esperimenti
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 13:04 | #28 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			ma le moto a trazione anteriore di solito sono sottosterzanti?
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 13:18 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: tra Veneto e Friuli 
					Messaggi: 1.071
				      | 
				  
 
			
			dai miei remoti ricordi, .....di tecnico di pista (auto) 
nella sterzata ideale, gli assi geometrici convergono in un solo punto al centro della curva (vista in pianta), e il comportamento è neutro. Naturalmente le curve non hanno tutte lo stesso raggio di curvatura, di conseguenza la stessa geometria potrebbe risultare sovra o sotto sterzante. Ma non basta 
Oltre all'asse geometrico (che "mediamente" può anche essere determinabile), interviene un fattore un po' più complesso da calcolare, che ha a che fare con la deformazione del pneumatico, a sua colta correlata alla cinematica della sospensione, a sua volta correlata con la dinamica della condotta del veicolo.... 
Lo si chiamava slip-angle, ed ogni gomma aveva il suo (caratteristiche costruttive) 
In pochissime parole, il vero responsabile del comportamento sovra/sotto sterzante, è la posizione del punto di intersezione degli assi di slip-angle (ammesso che questi -quattro- assi abbiano un punto di intersezione comune) rispetto al punto di intersezione degli assi geometrici dello sterzo. 
lavorando opportunamente, una F1 può essere terribilmente sottosterzante
 
prometto che se l'argomento interessa seriamente, farò qualche disegnetto
 
ma credo che siamo qui per divertirci
  
				__________________I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
 GS Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 13:21 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bombo  ... 
ma credo che siamo qui per divertirci
  |  Sbagliato!!! 
Vogliamo i disegnetti ...
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 13:36 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: tra Veneto e Friuli 
					Messaggi: 1.071
				      | 
 
			
			ecco... lo sapevo! ma per fortuna basta scrivere slip angle sul gugol    
le linee tratteggiate sono gli assi geometrici, mentre quel un po' più spesse sono gli assi che determinano l'intersezione degli "angoli di deriva"  
Nel disegno va tutto bene: gli assi convergono in un punto, ma in realtà questo non avviene quasi mai. I costruttori di pneumatici, mi fornivano i valori dell'angolo di deriva, in funzione del carico sulla ruota e dell'angolo geometrico di sterzata (la pressione doveva essere tenuta costante). Tramite la telemetria, mescolavo i dati di velocità, carico dinamico ed aerodinamico, angolo di sterzata, raggio della curva, spinta laterale e longitudinale...nel tentativo di capire se la vettura era veramente sottosterzante come diceva il pilota oppure no. Un lavorone. Affascinante, ma costellato di incognite.... 
un casino immane. Non ho mai avuto la sensazione di dare risposte certe a chi mi interrogava sulla scelta delle barre anti rollio.
		
				__________________I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
 GS Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 13:54 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Ma così, giusto per dire, vi ricordate di moto con tendenza al sottosterzo? Per esempio il Cagiva SST 125 lo era.
		 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:00 | #33 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  ma le moto a trazione anteriore di solito sono sottosterzanti? |  tu....proprio tu...ricordi assolutamente e senza ombra di dubbio il prototipo swm da trial con la trazione integrale portando un megacavettone tipo contachilometri dal pignone alla ruota davanti, e il piu' raffinato prototipo yamaha/ ohlins con il motore idraulico annegato nel mozzo davanti... 
Al di la' della complicazione meccanica credo che una moto con trazione integrale su strada (tralasciamo situazioni particolarissime fuoristrada) sia inguidabile. Il sottosterzo su una auto si gestisce, su una moto poter perdere l'anteriore anche in accelerazione oltre che in frenata o curva credo che sarebbe da veri masochisti.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:02 | #34 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Ma così, giusto per dire, vi ricordate di moto con tendenza al sottosterzo? Per esempio il Cagiva SST 125 lo era. |  versys 650. Understeering for life.   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:05 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.587
				      | 
 
			
			mi fate paura
		 
				__________________KTM 890 SMT 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:05 | #36 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Ma così, giusto per dire, vi ricordate di moto con tendenza al sottosterzo? Per esempio il Cagiva SST 125 lo era. |  banalmente sappiamo tutti come accentuare l'una o l'altra cosa nella moto, basta alzare/abbassare il posteriore rispetto all'anteriore. Credo che qualunque moto anche ottima esasperando tali set up possa diventare ingestibile (lo so per esperimenti passati....). Probabilmente i chopper , molto bassi dietro e con la forcella molto alta se provi a curvare forte sottosterzano di brutto. Ma non ho mai avuto il (dis)piacere di provare.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:07 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: tra Veneto e Friuli 
					Messaggi: 1.071
				      | 
 
			
			mi permetto di fare una piccola precisazione.... ma solo per cercare di essere chiari
 Solitamente associamo il sottosterzo alla perdita di controllo sull'anteriore e viceversa per il posteriore. In realtà si può avere un effetto o l'altro senza perdita di aderenza....
 
				__________________I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
 GS Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:08 | #38 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			certo che li ricordo.... specialmente la yama era un gioiellino, sviluppato per le gare su sabbia     
e v'era anche la slanciata Rokon
  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 
				 Ultima modifica di rasù;  07-01-2015 a 14:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:09 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: tra Veneto e Friuli 
					Messaggi: 1.071
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  banalmente sappiamo tutti come accentuare l'una o l'altra cosa nella moto, basta alzare/abbassare il posteriore rispetto all'anteriore. Credo che qualunque moto anche ottima esasperando tali set up possa diventare ingestibile (lo so per esperimenti passati....). Probabilmente i chopper , molto bassi dietro e con la forcella molto alta se provi a curvare forte sottosterzano di brutto. Ma non ho mai avuto il (dis)piacere di provare. |  esatto, in fin dei conti basta spostare il peso avantreno/retrotreno 
per modificare il carico sul pneumatico e quindi il suo angolo di deriva
   
				__________________I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
 GS Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:10 | #40 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da angy  Alk non pensare di cavartela con uno schizzo    |  
Maddai? 
 
Pensa che è la stessa frase che gli dice la fidanzata. 
 
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:17 | #41 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			la rokon credo si usasse anche in variante militare. Puo' galleggiare sulle ruotone. Non so come pero' stia in equilibrio mentre "naviga".
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:25 | #42 |  
	| Verginello come un C1 
				 
				Registrato dal: 26 May 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.574
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panzerkampfwagen  Maddai? Pensa che è la stessa frase che gli dice la fidanzata.
 Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
 |  Mah.Eppure a me da` l'impressione di un macho molto virile     
				__________________Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 14:31 | #43 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			siamo pesntemente OT, ma la rokon può galleggiare per essere trasportata sull'altra sponde del fiume, non è guidabile in navigazione.
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 15:42 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  cominciamo dalla convergenza della moto ! del resto se bmw negli elenchi ricambi definisce "differenziale" la coppia conica le idee tanto chiare pure loro.... |  Aspes: nel mio post #22, dopo"convergenza" c'è la virgola. L'inciso fra parentesi si riferisce solo a camber. Fin lì c'arrivo.
		 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 17:16 | #45 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			non intendevo mica deridere te, era per scherzare...il "pure" e' casuale, non riferito a te, ma scherzosamente a noi tutti
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 19:20 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2004 ubicazione: freehold 
					Messaggi: 4.176
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ma così, giusto per dire, vi ricordate di moto con tendenza al sottosterzo? |  Se guido (parola grossissima) io sono sottosterzanti tutte le moto con i semimanubri ed anche quelle in cui il pilota non è seduto "a cavaliere" (schiena perpendicolare al suolo).
		 
				__________________Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 19:41 | #47 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Ma così, giusto per dire, vi ricordate di moto con tendenza al sottosterzo? |  La mia R1100S quando ho imputtanato le sospensioni. 
Anzi. Non girava proprio. 
E già partivi da una base discreta    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 20:01 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2012 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  .... scherzosamente a noi tutti |  
Bene, mi hai detto quello che dentro di me speravo. Grazie. Ciao.
		 
				__________________R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 20:23 | #49 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			guarda, ho sempre ritenuto le questioni ciclistiche piu' una cosa da stregoni che da calcoli rigorosi. E ne resto convinto, a parte cose basilari i parametri che influiscono sono talmente tanti che definire a tavolino il comportamento di una moto e' impossibile. Se non altro per un motivo sopra a tutti e fondamentale: l'uomo pesa una percentuale rilevante del complesso uomo/moto, e ha una posizione a bordo del tutto aleatoria......
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2015, 21:22 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			... ed a volte manco riesce a starci "a bordo".     
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |  |     |