Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2014, 10:28   #51
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.545
predefinito

Certo le marmitte alte si sentono .....

Comunque sia se il 1190 scalda meno è un punto a favore , dal casino che si faceva pensavo fosse una cosa esagerata.

Anche a me piace molto .

Pubblicità

__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:42   #52
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Concordo con Feromone, anche secondo me l'abbinamento pesantezza e altezza è micidiale....dai che è uscita la Tracer
quoto
sn tornato dall'eicma con in testa Tracer e honda crossrunner..

e basta...

ah hei anche la Rnine T che ogni volta la vedo e mi garba sempre di più..

aborro il significato delle endurone da 300 kili

si sono più manegegvoli per fare mototurismo di lunghe percorrenze, ma vuoi mettere una RT o una 1600 GTL???
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:04   #53
andino
Mukkista in erba
 
L'avatar di andino
 
Registrato dal: 07 Jun 2010
ubicazione: Umbria Bassa
Messaggi: 331
predefinito

mha, io l'ho avuto il 1190S e ti assicuro che scalda come un'assassina
__________________
Sono bellicoso fiero e iracondo, percio’ batto la testa nel muro!
andino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:10   #54
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
..... molte moto che pesano 50 chili meno sono molto meno maneggevoli....
io credo di no,
mi faresti un esempio di moto che pesa 50kg meno del GS ed è molto meno maneggevole?
d'accordo che a volte la maneggevolezza è un sensazione personale, ma sarei curioso


dai, non raccontiamocela
il GS Adv è un bestione, si muove da bestione e non ha certo la maneggevolezza di una Versy 650 che pesa 50kg meno
quando sei in movimento tutte le moto si "alleggeriscono" in rapporto alla propria massa, è fisica

la GW, considerando la sua massa, in movimento è una libellula
confermato da tutti i possessori

solo che Honda ha il pudore di presentarla per quello che è, una mega-granturismo
non ti racconta "favolette" alla bavarese....anche se ultimamente hanno corretto il tiro

....basta enduro, adesso è solo adventur...


poi ho il limite di non capire quelli macinano tanti km col GS, di cui il 99,99% su asfalto
ma non era meglio l'RT?
stesso motore, stessa impostazione ciclistica ma sicuramente più idonea


perlomeno alcuni di loro non scriverebbero che il GS oltre 140 km/h non è il massimo come protezione, mentre l'RT probabilmente a quella velocità ti fumi la siga (passatemela )
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:32   #55
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
la moto oltre i 150 kili, è una spyder a due ruote.....scomoda.
__________________
poi se sei giovane evuoi/puoi fare viaggi tunisinici sponsorizzati o appenninici o transoceanici (ma quanti ?) e aver soldi per riparare i danni ... eventuali e probabili
; - )
beao te.
Ma ora temo che il conto si sia prosciugato x tutti
**P

Ultima modifica di utente cancellato_; 21-11-2014 a 12:36
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:37   #56
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Santandrea

Boh, tu credi di no, io credo di si. E dipende da cosa si intende per 'maneggevole'. Se si intende mettersela sulle spalle allora il peso scritto sulla carta ha un senso, se per maneggevole ad esempio si intende quanti metri servono per fare un'inversione, allora una Gs Adv è più maneggevole di un Monster. Se si intende bilanciamento a bassissima velocità, è più maneggevole di una Vstrom 650.
Se invece si intende spingerla in salita, allora è sicuramente poco maneggevole. Per me maneggevole significa quanto è bilanciata a bassissima velocità, in quanti pochi metri gira, quanto è agile nel misto stretto ecc ecc. E qui entrano in gioco quote ciclistiche, angolo di sterzo, architettura del motore, posizione del baricentro ecc. ecc... che sono alla fine ben più influenti del peso.
Una moto sicuramente poco maneggevole è la VMax, per via di quote ciclistiche chilometriche e 'prudenziali', non solo per il peso, tanto è vero che una Ultra Glide al confronto è un fuscello. Prova sulla stessa moto a mettere un manubrio di 5 cm più basso e 5 cm più stretto e di colpo diventerà molto meno maneggevole, eppure pesa uguale a prima...quindi sono tantissimi i fattori che fanno la maneggevolezza e di certo il peso non è il più determinante.

Ma già so che per spirito di contraddizione mi dirai che maneggevolezza è altro, quindi mi arrendo in anticipo senza nemmeno provare a convincerti. In ogni caso resto della mia idea, per me nonostante pesi 260 chili è una moto maneggevolissima, poi ognuno giustamente può avere percezioni diverse e magari opposte, per fortuna non siamo tutti fatti con lo stampino.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-11-2014 a 14:04
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 14:54   #57
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...Per me maneggevole significa quanto è bilanciata a bassissima velocità, in quanti pochi metri gira, quanto è agile nel misto stretto ecc ecc...

concordo, anche per me la maneggevolezza vuol dire quello e penso per molti altri

non so il GS Adv ma quando si tratta di serpeggiare fra auto, misto stretto, andatura a basse velocità per me il Versys 650 è una Mtb rispetto all'ultimo Gs che provato


probabilmente adesso qualcuno affermerà che per lui l'Adv è più maneggevole dello Std, va bene, ognuno giudica in base alle proprie sensazioni



solo una cosa,
non tirare in ballo lo spirito di contraddizione perché potrei anche risponderti con lo spirito di onnipotenza.....così, per capirci
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 15:09   #58
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
Mi sa che mi sono rotto, che mi comprerò un GS 800 o una Triumph 800
Benvenuto nel club.....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 15:11   #59
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
mentre l'RT probabilmente a quella velocità ti fumi la siga (passatemela )
la fumavo a braccia conserte in autostrada a 170 di cruise control e non cadeva nenche la cenere.. protezione impressionante quella moto
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 15:15   #60
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non volevo sbilanciarmi fino a 170......
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 16:13   #61
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
poi ho il limite di non capire quelli macinano tanti km col GS, di cui il 99,99% su asfalto
ma non era meglio l'RT?
stesso motore, stessa impostazione ciclistica ma sicuramente più idonea
con l'RT viaggi con le ginocchia in bocca, l'ho provata venendo dal GS ... anche mia moglie come passeggero l'ha trovata scomoda ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 16:59   #62
paninoalsugo
Mukkista in erba
 
L'avatar di paninoalsugo
 
Registrato dal: 24 Aug 2013
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 343
predefinito

Mi permetto di dissentire.
Con l'RT viaggi molto comodo sia davanti che dietro, in caso puoi prendere il kit che ti abbassa le pedaline ma una moto tedesca fatta per viaggiare non può avere quel problema, va proprio contro ogni logica
__________________
R1200RT LC
ex Duke 690 (KTM)
ex R1200RT
paninoalsugo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 17:07   #63
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

... beh non é che la logica prevalga sulla realtá io ho solo raccontato la mia esperienza e il problema che ho riscontrato ... immagino che anche quanto si é alti contribuisca al giudizio. Ho letto qui che anche altri non si sono trovati comodi per lo stesso motivo ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 17:20   #64
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.959
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio

poi ho il limite di non capire quelli macinano tanti km col GS, di cui il 99,99% su asfalto
ma non era meglio l'RT?
...in autostrada posso capire, ma non condividere, la tua perplessità.
Per la maggior parte percorro asfalto, non autostradale,...a me piacciono le strade molto secondarie e molto dissestate, senza contare le strade bianche.



...stradina per arrivare a Mont Saint Michel...


Quelle strade ad una RT o K1600 sono ostiche...sospensioni troppo dure e poca luce da terra....senza tener conto della carrozzeria avvolgente ed esposta a graffi.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 17:38   #65
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.959
predefinito

...poi sinceramente....ma quante manovre da fermo ci dovete fare con queste moto?!?

...qualche dritta...
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=NEbGOA673w8[/YT]
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=_WnVNODpn7I[/YT]
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 17:55   #66
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

cambia pure l'hp2 che ti passa il mal di schiena!!!!!!!!!


__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 18:11   #67
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Ho visto che il dibbattio si è acceso....forse pure troppo ...Non mi piacciono mai le affermazioni categoriche, ma solo l'espressione dei punti di vista.
Vorrei rispondere a chi dice che le ADV sono goffe e basta. Sono pesanti e basta. Non sono agili e basta.
Dalla mia posso dirvi che non la vedo cosi. L'unico limite, il piu grande è quello delle manovra da fermo, magari col tris, magari in contropendenza. Per quello che MI riguarda, non appena in movimento diventa una libellula. La giro forse in un metro e mezzo, lo slalom (quello da assassino in mezzo alle macchine) lo faccio in sciltezza, e l'unico limite e la larghezza totale, non certo la manegevolezza. Se cè da fare "off", con le gomme adeguate lo si fà, con attenzione ma lo si fà.
Mi piacerebbe che ogniuno esprimesse il punto di vista dicendo "secondo le mie possibilità e capacità é piu o meno agile".


Vorrei dire oltretutto, che anche a me, quei 20,25 kg in meno sarebbe ovviamente benedetti, ma anche cosi non mi lamento, e mi ripeto, il limite piu grande per me (che sono un metro e un succo di frutta 1,77 cm x 90 kg) sono gli spostamenti da fermo. Forse perche mi ostino a guidarla con la sella in posizione alta.

Ovviamente il peso che di contro ha le manovre da fermo, ha il pro, che in autostrada, possibilmente carico, ti dà stabilità.

Ora, l'approccio piu corretto a queste moto, sarebbe chiedersi prima di comprarle, " che casso ci devo fare io con la moto?", ebbene, se io dovessi utilizzarla solo in citta, e qualche giretto fuori porta, ovviamente un GS 800 sarebbe l'ideale (è ovvio che una moto piu leggera è meglio di una piu pesante), ma siccome mi piace viaggiare in moto quando posso, e viaggio con la mia compagna e carico a palla, una moto con piu coppia, che sia piu stabile in autostrada, e piu protettiva, scelgo la ADV, anche perche io riesco a farci di tutto, benino. Sono compromessi. La moto totale non esiste. Tutti scendiamo a compromessi, è ovvio.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 18:36   #68
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

A me basterebbe un africa twin del '94; il problema mi sorge quando faccio tanti km con amici con moto da 300kg e tanti cv...
Problema maggiore se devo caricare mia moglie e qualche bagaglio, la potenza non basta..
Però secondo me la vstrom è la più che si avvicina alla perfezione (esiste solo lei? )
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 19:08   #69
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Se solo rendessero un pó piu bella questa strommona 1000...
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 19:28   #70
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.470
predefinito

d'accordo: con l'adv 1150 giri in un fazzoletto... ma: è meglio non sbagliare perché non c'è perdono! col v strom 650 c'è moltoooo + perdono(avendole tutte e due questa è la mia opinione)...che poi è anche importante la dolcezza del motore, ed è meglio che non si spenga mentre si fa inversione(ne ho viste di belle...)
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 19:35   #71
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Tracer mi ricorda il rasoio e la squadra di basket.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 20:15   #72
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

La Yama ST è pesante perchè ha un telaio massiccio come nessun altra ed è la più affidabile. A velocità di crociera il peso non è uno svantaggio, aumenta la stabilità. Cmq anche per me 200 kg x 100 CV è la giusta misura con cui nessuna maxi endurona -pardon avventurona - potrà competere nel misto, ma solo sfogarsi in rettilineo.
Ah chiamarle moto-avventura come propone Bmw mi trova d'accordo: c'è quel pizzico di presa per culo che si addice all'insieme soldi-peso-mangadesign!

In senso tecnico (Cossalter docet) la maneggevolezza /handling è la facilità di cambiare traiettoria. A parità di avancorsa e passo non vorrei dirvelo ma la moto alta (o meglio con baricentro alto) è più maneggevole: scende in piega prima e deve piegare di meno. Quindi un GS è più maneggevole di una RT, e io lo trovo più maneggevle guidandolo con la sella alta. Nelle GP non si cerca affatto il baricentro basso. Naturalmente in tal modo la moto diventa anche più instabile, ma a questo sopperisce il peso...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 20:20   #73
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
predefinito

Alla strommina hanno messo i raggi, se fanno il gran passo e li mettono anche alla strommona guadagna il 20% di estetica.
Sul resto ci vorrebbe un miracolo.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 20:49   #74
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Io (purtroppo) ho abbandonare questa



e prendere questa



a causa del peso. Punto.

Non ci sono altre parole da aggiungere. L'ernia non lascia scampo e solo chi soffre di schiena capisce cosa vuol dire spostare la moto di un solo centimetro a motore spento.
Ho sacrificato un pò di protezione e stabilità alle alte velocità, ma ora la moto me la godo!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143

Ultima modifica di NumberOne; 21-11-2014 a 20:59
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 20:59   #75
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Rado

Concordo. per contro una moto col baricentro più alto è generalmente pià impegnativa da risollevare nei cambi di direzione. Alla fine conta anche molto la posizione del baricentro rispetto all'asse longitudinale della moto, i parametri sono molti. Il Gs ha per una sorta di fattori (io sono sempre stato convinto che all'inizio abbiano fatto centro magari per caso, imbroccando una moto che si guida da sola) un'agilità effettivamente insospettabile paragonata alla mole. Tutto contribuisce, centro di massa, telelever e pure il motore, non solo per l'architettura. Un motore così regolare e fluido anche a regimi prossimi al minimo rende la moto gestibile e facile anche a velocità bassissima, laddove invece un motore 'recalcitrante' ed irregolare costringerebbe ad aiutarsi con la frizione rendendo più impegnativa ogni manovra. Poi ovvio, in fuoristrada ci sono moto migliori, così come ci sono moto più protettive ecc ecc. ma alla fine con questa ci fai abbastanza bene un pò di tutto, il suo pregio è tutto qui.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 21-11-2014 a 21:02
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©