Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-11-2014, 23:08   #26
ET57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2011
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 169
predefinito

già che ci sei.......prova anche la triumph explorer......

Pubblicità

__________________
.....a volte.....non basta aver fatto il perito x 8 anni x capire.....
ET57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 23:35   #27
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
la moto da sola?
cioè senza nessuno sopra?
difficile.
fahahahah bella questa
  Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 00:15   #28
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

È qui che si discute di suv?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 09:07   #29
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Ho difficoltà a individuare il segmento di riferimento �� ma onestamente se volessi una moto più sportiva andrei sulle italiane, se invece ne volessi una più turistica andrei sulla giapponese. Insomma a me la tedesca sembra quella più ibrida.
Per correttezza ho provato solo gs e cn e, sempre per gusto personale, preferisco la cn.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 13:40   #30
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 82
predefinito

nicola66, Benny hill te fa' na pippa! ��
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 17:42   #31
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cilindroalettato Visualizza il messaggio
Non saprei. Io la trovavo divertente ed efficace. Ma ognuno ha il suo modo di guidare. Ho visto gente volare con africa twin che han 60cv...
vabbè con quella son boni tutti.
cmq sono 54.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 17:51   #32
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cilindroalettato Visualizza il messaggio
Cinghio provo a chiedere. Centralina e scarico comunque. Credo qualcosa yamaha racing
15 cavalli in più con centralina e scarico?
Perchè c'era scritto racing sopra?

Quote:
Poi io ho montato le supercorsa sp
Per uso su strada?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-11-2014 a 15:15
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 18:19   #33
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 82
predefinito

Sulla centralina del st devo chiedere.
Le supercorsa si, per strada.
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 23:25   #34
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Vorrei gettare un po' d'acqua sul fuoco. Proprio ieri mi e' capitato di vedere le nuove GS al concessionario di Miami, che per arrotondare vende anche Triumph... Mah! che dire, a me il GS pare un elefante con un sacco di suppellettili che lo rendono ancora + elefantiaco, no, e' diventata una moto troppo complicata con 2000 cose che possono andare storte, si sono un vecchio barbogio, confesso che le mie BMW erano ancora quelle con le pedane disassate, coi carburatori Bing che in un attimo sganciavi la vaschetta pulivi e ripartivi, che erano "noiose" non si fermavano mai se non per far benzzina, ma che avevano gia' allora una caratteristica, che evidentemete ha portato al successo; costavano MOLTO piu' delle altre moto del circondario, che so una delle moto + del momento, la kawa 900 costava 1.700.000, la BMW 1000 RS 3.200.000 tanto per darvi un idea....ma erano a misura d'uomo, con la RS gia si tenevano medie rispettabili e con "solo" 70HP....ma che diavolo ve ne fate di 125HP???Tanto piu' coi limiti che sempre piu' ci stanno mettendo addosso, sara' sempre piu' problematico scamparsela, qui se ti beccano a qualcosina oltre le 100 migli (160kmh) si va in galera oltre a una multa super salata, punti, ritiro patente se in luogo con lavori in corso.......
Sono veramente esterrefatto, un altra cosa, ma il boxer, cosi' in alto, ha ancora motivo di esistere? Alla faccia del "baricentro basso"
Sto guardando sempre + alla Honda 750 NC X......
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 08:20   #35
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

tu chiedi se i cilindri del boxer che ora stanno circa all'altezza delle teste di un comune frontemercia abbiano ancora senso?
Ovviamente no, però non ci sono alternative al tirarli su se vai alla ricerca di angoli utili d'inclinazione sempre maggiori.
Dato che lo nomini prova a notare quanto era largo il motore del R100 e quanto è largo ora il 1200lc. Non ci son neanche 200cc di differenza effettivi, eppure uno è grosso il 50% in + dell'altro.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 08:32   #36
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Peccato che poi fosse più lungo di mezzo metro.
Riguardo alle frocerie ( presunte o tali) esiste una moto di pari categoria che non le abbia? I carburatori bing sono la preistoria e non li usano più neanche nella corse dakariane o sudamericane.
Senza contare che il 99% di chi usa queste moto manco sa cos'è una vaschetta, figuriamoci se la sa smontare. .....

Ultima modifica di bigzana; 03-11-2014 a 08:34
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 08:51   #37
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

non mi sentirei di dire che un carburatore è preistoria rispetto ad una EFI. Il passaggio da uno all'altra è stato + dettato dalla necessità di rispettare delle normative e risparmiare sui costi della componentistica, perchè un iniettore costa 1/10 di un carburatore di qualità. In + una EFI la calibri sul motore "stando alla scrivania", mentre con un BING un po' di tempo a provare spilli, polverizzatori, smussi della ghigliottina, getti e freni aria ce lo devi perdere.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 09:02   #38
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 82
predefinito

credo che pian piano, facendo un paragone automobilistico, la GS si sia trasformata da Land Rover Defender in Range Rover Vogue... una granturismo con cui se vai in fuoristrada vai anche benissimo, ma non come il Defender.
la GS oggi è una moto totale, ben più di quanto lo fossero le sue versioni precedenti. le "frocerie" sono ormai indispensabili per stare sul mercato da leader quale è BMW.
in questo senso, però, ad alzare l'asticella - e ne va dato atto anche con un po' di orgoglio patriottico - è stata la Multistrada nel 2010 con la 1200 (era ancora italiana anche di capitale). una belva con 150 cv sospensioni raffinatissime e tanta elettronica, ha fatto un salto in avanti di almeno 4 anni rispetto alla concorrenza, che inevitabilmente ha fatto la corsa ad adeguarsi.
credo che alla fine, noi utenti non possiamo che trarre giovamento da questa concorrenza. ormai il livello di sicurezza di queste moto è elevatissimo.
in questo senso, il mio riferimento al fatto che sul GS ti sembra di non avere limiti, è da considerare un pregio. poi, sul collegamento cervello-polso destro, nessuna casa costruttrice può fare miracoli...
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 09:05   #39
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Appunto, preistoria.
Il mondo adesso è un altro, che piaccia o no.
E non necessariamente migliore.
Anche se poi io tutte ste problematiche nelle moto nuove non le vedo. Certo, ogni tanto qualcuno ha un inconveniente ma chi non ha mai rotto una membrana o è rimasto a piedi con le puntine?
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:29   #40
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cilindroalettato Visualizza il messaggio
credo che pian piano, facendo un paragone automobilistico, la GS si sia trasformata da Land Rover Defender in Range Rover Vogue... una granturismo con cui se vai in fuoristrada vai anche benissimo, ma non come il Defender
E' nell'ordine delle cose che i fuoristrada siano diventati SUV. E' il mercato che lo chiede... per uno che va in Africa con un fuoristrada non ci saranno almeno mille che sognano di farlo e non lo faranno mai?

Per la precisione: il Defender è sostanzialmente rimasto... Defender (uno degli ulimi fuoristrada), il Range che era un ottimo fuoristrada ha generato l'Evoque, sostanzialmente un SUV, che non credo proprio che in fuoristrada vada benissimo...

*) La parola SUV va pronunciata con un certo accento spregiativo.
Ho un Defender
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 12:42   #41
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Io, invece, mio malgrado, quoto Henry, credo che il GS sia poco comparabile con le altre (forse esclusa la ST) perchè, di fatto, è piu facile da portare e questo la rende molto piu appetibile ad un grande pubblico.
Io, ad esempio, che ho sempre avuto moto poco prestazionali, avrei un certo timore ad accostarmi ad una Multistrada o a un K1190(che poi ci sarà chi la compra e và solo in modalità rain...però) mentre mi sentirei piu a mio agio col boxerone.....questo è sicuramente un bene per BMW,mentre, per chi si trova a condividere la strada con gente che compra un 1200 con 120 cavalli e non ci sà andare per niente, forse meno...
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 15:09   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.439
predefinito

guidate sia mts che 1190 e tutte le serie del gs. Ducati e ktm splendide moto per andare sul serio, ma non e' (solo) questione di sapere andare o no, una moto facile e rilassante puo' essere gradita anche da chi sa andare in moto e ci va da tanti anni, che semplicemente non ha voglia di impegnarsi piu' di tanto quando va in giro. Insomma, la facilita' e il relax di guida sono pregi comunque. Probabilmente da questo lato (equilibrio) la piu' affine e' la ST.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 16:10   #43
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 82
predefinito

Concordo, Aspes.
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 16:30   #44
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.597
predefinito

provata multi 1200, caponord, 1190 e gs standard di 2 anni fa.
gs...personalmente...secondo me...una noia letale. dipende quello che si cerca ma per i miei parametri manca di castagna.
multi e 1190 mi sembrano un po' dei bicilindrici resi 4 cilindri. il 1190 intendiamoci, spero diventi la mia prossima moto...ma del lotto la + bella e facile da guidare per me rimane la caponord. la multi è risultata anche a me impegnativa mentre la CN ti permette di fare lo scemo fin da subito. motore bello pastoso e bel sound.
__________________
R1200S
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 17:52   #45
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

la multistrada dovrebbe avere i pre-set di motore distinti da quelli di sospensioni. la touring e le inferiori hanno una forcella inaccettabile in rapporto al modo di lavorare del freno anteriore. la moto con touring di motore e sport di sospensioni dovrebbe dare il suo meglio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 18:14   #46
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

La ST di cui parla cilindroalettato è pistolettata non poco (e non per gli adesivini sopra, Ermì ), di motore ha veramente molto poco da spartire con l'originale.
QUELLA di ST è veramente un piccolo capolavoro.... L'ho adorata.

Certo che il GS LC se possibile è ancora più facile (ma forse con uno sterzo più ballerino) e di motore -nonostante il boxer- se paragonata alla versione normale della ST molto più divertente.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 19:32   #47
Cilindroalettato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 82
predefinito

Ciao Ghiaia! �� se devo essere sincero la differenza di sterzo non l'ho notata.. Probabilmente dipende dal fatto che col telelever nn si capisce bene cosa hai sotto.
Cilindroalettato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 20:29   #48
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

meno sai + vai.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 20:46   #49
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
la multistrada dovrebbe avere i pre-set di motore distinti da quelli di sospensioni.....
Puoi settare i vari riding mode come ti pare, sia di motore che di sospensioni. Puoi fare il modo Touring più rigido dello Sport, hanno deciso di fare 4 riding mode chiamandoli Sport, Touring, Urban ed Enduro ma poi tu puoi modificarli come ti pare, scegliendo mappa motore, setting sospensioni e azione del dtc.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 22:31   #50
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cilindroalettato Visualizza il messaggio
Papipapi ����
Scherzavooooooooooo dajje nuntè la prendere
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©