Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigatori Garmin e BMW


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2014, 09:16   #126
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

sì ma il profilo altimetrico, anche se non disponibile sull'interfaccia come nel TTR, non è comunque un dato che è sempre parte integrante di qualsiasi gps?.. se un navigatore deve seguire esattamente una determinata strada dovra pur tenere conto, attraverso calcoli trigonometrici, anche della sua altitudine; voglio dire non è che il "dato" altitudine sia un optianal... chiedo da ignorante in materia, neh...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:21   #127
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.972
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
No, non capita. Considera che sia Romargi che Luca.gi fino a qualche mese fa usavano lo zumo 660 sulle stesse strade... Lo Zumo 660 funziona perfettamente in quasi tutti i luoghi dove Il V va in crisi
Tutto corretto ma fornisco un’ulteriore precisazione,abbastanza curiosa.

Per quanto riguarda il problema della strada che, lo ribadisco nuovamente, nulla ha a che fare con il problema del “fuori strada”/altitudine frozen, non solo con il 660 la strada indicata era corretta ma anche il con il Navigator V:
- Nei mesi estivi abbiamo impostato la stessa destinazione, sempre partendo da casa mia e sempre dal navigatore e sempre con il Navigator V e il percorso era corretto
- Impostando, a circa 80km dalla cima della Lombarda, la località “Vinadio” (che è la partenza del colle a 10 km circa dall’arrivo) l’itinerario era quello corretto! Impostando invece la cima del colle (a 10km da Vinadio), l’itinerario proposto era di circa 200km più lungo!!! Esattamente come se il pezzo Vinadio-Lombarda non fosse contemplato.

Pertanto, almeno nei mesi estivi, il Navigatore indicava il percorso corretto per arrivare alla cima della Lombarda. Da circa due settimane invece, anche a 10 km dalla cima il navigatore propone un giro di 180km per arrivare a destinazione!!!!
Esattamente come quel pezzo di strada fosse chiuso per l’inverno (cosa che avviene) o fosse inesistente.

Chiudo l’OT, era solo per dare qualche elemento in più per comprendere meglio questo problema.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:22   #128
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito Navigator V – gravi problemi di ricezione [Thread n° 2]

@Robertag: Il V dispone di una mappa e relativa visualizzazione 3D-like. Altri nav come tomtom e garmin precedenti (non professionali) invece no, leggono il dato altimetrico ma per la georeferenziazione usano solo 2 coordinate... Insomma lavorano su un piano 2D... IMHO neh...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:27   #129
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...quindi, se ho capito bene, i non profescional, è come se variassero di volta in volta il diametro del globo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:28   #130
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Eh?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:36   #131
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

forse era un paragone un po forzato... volevo dire che se lavorano, come tu affermi, su di un piano 2D questo piano dovra essere alzato ed abbassato in base all'altitudine... scusami se rompo ma era solo per capire...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 09:46   #132
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

@ginogeo;

secondo me questi nuovi Garmin non sanno più risolvere il Teorema di Pothenot ... per un calcolatore è banale!
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 10:21   #133
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Robertag, no, immagina di avere una mappa cartacea in mano. Per individuare un punto ti servono solo due coordinate, x e y (lat e long), non importa se stai consultando la mappa a livello. Del mare, in collina o su un aereo in volo.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 10:28   #134
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ah OK... è più semplice di quanto pensassi; credevo in qualcosa di più sofisticato... grazie ginogeo.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 10:49   #135
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Si ma il gps con 2 fix non ricava la posizione.
All'atto pratico il gps Ha bisogno di minimo 3 satelliti, 4 per una accuratezza minima alla navigazione.





Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Robertag, no, immagina di avere una mappa cartacea in mano. Per individuare un punto ti servono solo due coordinate, x e y (lat e long), non importa se stai consultando la mappa a livello. Del mare, in collina o su un aereo in volo.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 10:56   #136
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

questo è chiaro ma non ha nulla a che vedere con il discorso che si stava facendo...
un conto è individuare la posizione, un altro è definire quali e quante variabili servono per definirla.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:25   #137
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Comunque... Con 4 satelliti Deve avere la posizione sia l & l e se non ricordo male dovrebbe arrivare anche un dato relativo ad un'altitudine che se non altro dovrebbe agevolare il calcolo... Credo...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:32   #138
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Okkk scusate non ho seguito

tapatalkato
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:39   #139
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Giusto Murdoch! Con 2 non fai niente, con 3 ottieni 2 punti dal 4o in poi aumenti la precisione credo per ridondanza (credo) il dato altimetrico mi suona strano arrivi dal satellite... Come fa a capire a che altezza sei? quindi dovrebbe essere frutto del calcolo del ricevitore. Adesso ho un testa in gran casino...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:47   #140
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

il calcolo della posizione viene eseguito considerandoi i punti di interesezione di sfere al cui centro si trovano i satelliti collegati all'apparato gps. conoscendo la quota dell'orbita del satellite si ricava, come ulteriore coordinata, anche la quota alla quale si trova istante per istante il ricevitore gps.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 12:51   #141
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Ecco. Quindi il calcolo viene fatto dal ricevitore. Ok. Non credo che Garmin faccia i "chip" ricevitori che se non erro sono sempre loro a fornire la stringa di dati che il navigatore deve "semplicemente mettere sulla mappa". Giusto?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:24   #142
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Il calcolo viene eseguito dal ricevitore, corretto.
Il numero minimo di satelliti che devono essere agganciati è 4 perchè il ricevitore deve risolvere un sistema di equazioni con 4 incognite. Non dimenticate i,l tempo oltre a lat, long e altezza.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 13:27   #143
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...il tempo del segnale del satellite al ricevitore tradotto in distanza... se mi sono informato bene...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:21   #144
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

No, si tratta proprio di tempo astronomico...vero e proprio segnale orario...che dovrebbe servire per verificare lo scarto tra il segnale orario del satellite, fornito da un orologio atomico al cesio, rispetto a quello del ricevitore gps che invece è basato su un normale orologio al quarzo... ma qui le cose iniziano a farsi complicate perchè entrano in gioco fenomeni di tipo relativistico... di cui so ben poco. Anzi... non ne so nulla.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:53   #145
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ah, ecco... avevo letto che questo scarto verrebbe "tradotto" in distanza necessario per poi effettuare le triangolazioni...
hai qualche link da segnalarmi per capirne un po di più?.. così evito anche di stressarti/vi oltremodo.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 16:12   #146
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Nessuno stress... Il problema è Che ne so veramente poco...
Comunque se per iniziare leggi su Wikipedia, avrai una buona base di informazioni.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 16:21   #147
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ok, grazie... vado a dare un'occhiata...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 20:58   #148
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

L'ora dell'orologio atomico del satellite viene sincronizzata con quella del ricevitore gps per poter misurare la distanza ricevitore - satellite in base al tempo intercorso dal segnale radio; le posizioni dei satelliti, note ai ricevitori in base ai dati orbitali caricati durante il fix, consentono ai gps di calcolare con ottima approssimazione i suoi dati di posizione.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 21:34   #149
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Anche se potrà sembrare una domanda banale... Cosa sono il sole e la luna che appaiono nella mappa satelliti? Se non sbaglio c'è anche un punto.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 21:45   #150
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Penso indichino le posizioni rispetto al ricevitore ma non so in base a quale riferimento.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©