Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2014, 20:20   #51
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.557
predefinito

Con la mucca fai più fatica....


Molti nemici molto onore

Pubblicità

__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 18:26   #52
Roberto1961
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Aosta
Messaggi: 96
predefinito

No problem Andrea, anch'io sono fresco (8 mesi) di rt e anch'io avevo i tuoi stessi timori...poi spariti.

Poi i problemi verranno quando si prende più confidenza perché li arrivano i veri rischi.
Ciao
__________________
Ciao Roberto

Bmw R 1200 RT 2005
Roberto1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 19:33   #53
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.557
predefinito

Montategli le ohlins


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 10:32   #54
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Le moto gt sono comunque moto pesanti.
Un po ' di pratica , risolve tutto o quasi.
Inizialmente puoi anche regolare la sella tutta bassa per aver più sostegno in manovre da fermo.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 23:10   #55
Andrea Sinigaglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Livorno
Messaggi: 43
predefinito

Ragazzi avevate proprio ragione, più i giorni passano e più mi trovo a mio agio, cercherò comunque di non farmi prendere la mano.

Vorrei abusare ancora della vostra disponibilità per un chiarimento: il manettino da alzare per l'avviamento a freddo (quello a sx. con due livelli di regolazione) dopo quanto deve essere completamente abbassato? possiamo fare riferimento alla scala delle tacche di temperatura dell'olio sul cruscotto? perchè ancora non mi è ben chiaro e a volte se lo abbasso del tutto troppo presto la moto si spegne in rilascio del gas.
Grazie ancora.
__________________
RT1150 '03, RT1200 '07
Andrea Sinigaglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 23:17   #56
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

le tacche non so, ma il minimo giusto è fra i 1000 e i 1150 giri... se quando abbassi il manettino va sotto i 1000 è troppo presto...insomma devi sentire che gira rotondo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 23:22   #57
Andrea Sinigaglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Livorno
Messaggi: 43
predefinito

Grazie Claudio!
__________________
RT1150 '03, RT1200 '07
Andrea Sinigaglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 23:42   #58
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

comunque quel manettino è solo un acceleratore manuale, non influisce sulla carburazione ma solo sul regime... per fortuna...perchè spesso me lo dimentico aperto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 14:09   #59
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Andrea,

Innanzitutto complimenti per l'acquisto, la ghisona è davvero un gran bel mezzo.

Io sono ancora alla ricerca della "mia" RT e devo esser sincero, fino a qualche settimana fa avevo i tuoi stessi precisi dubbi/menate ("ce la farò a gestirla nelle manovre da fermo? Toccherò bene per terra? Mi cadrà subito? Come faro a risollevarla?") e altre finte paranoie simili che mi hanno portato alla decisione di volerne provare una a tutti i costi prima di comprarla. E poi...

... Poi, sarà l'astinenza da moto mai così prolungata prima d'ora in vita mia, ma a un certo punto mi sono detto: Al diavolo la prova, ho sempre acquistato le moto in successione di grandezza, cilindrata e peso rispetto alla precedente, sempre senza MAI effettuare prima una prova su strada. Perchè dovrei farla adesso? (a proposito, grazie Geminino per la disponibilità)

Detto questo ringrazio Andrea che, grazie al suo " scoraggiamento" iniziale, ha saputo innescare una catena di risposte utili da parte di tutti coloro che l'RT già se la godono da tempo, al punto da cancellare ogni mia perplessità sulla realizzazione di questo mio sogno.


L'RT è sempre più vicina (Regola numero 1: Imparare a darle del "Lei")

Grazie

Elycando/Luca

P.S.: Qualche volenteroso saprebbe dirmi da dove deriva il nick "Nimitz"?
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 14:20   #60
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

hahaha! bah, non saprei... io da quando l'ho presa, valutate le dimensioni, l'ho battezzata così...poi nei post se ne parlo la nomino per nome non col generico "RT1150"... non so se questo ha contribuito a generalizzare il nomignolo per tutte le RT1150.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 14:24   #61
Andrea Sinigaglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Livorno
Messaggi: 43
predefinito

Luca (Elycando), grazie per i complimenti. E ancora una volta grazie a tutti gli intervenuti per i loro consigli che mi hanno spronato a cancellare lo "scoraggiamento". Ho davvero trovato un forum di persone in gamba!

Già, ma perchè "Nimitz"? dal nome della portaerei?

Andrea
__________________
RT1150 '03, RT1200 '07
Andrea Sinigaglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 14:26   #62
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

... naturalmente...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 16:56   #63
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea Sinigaglia Visualizza il messaggio

... Già, ma perchè "Nimitz"? dal nome della portaerei?

Andrea
Usti è vero, non avevo fatto questo "collegamento"

Quindi potrebbe anche essere una Lincoln, una Washington, una Truman o una Roosvelt...
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 19:08   #64
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.557
predefinito

La nimitz la ha inventato claudio...chiedi a lui


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 20:24   #65
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Andrea, anche se oramai hai capito che è solo questione di tempo e confidenza ti porto anche io la mia esperienza...
Guido la RT da marzo, circa 5.000 chilometri fatti e posso dirti che ora la sento mia.
Le perplessità e le preoccupazioni iniziali erano le stesse tue... Ora passato tutto!
Attenzione a dove è come parcheggi e il gioco è fatto...
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 20:37   #66
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Dimenticavo... Io mi sono fatto aiutare da una sella ribassata.
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 20:40   #67
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

si bè, boni tutti col 1200... Andrea ha quella vera, quella dei Flintstones, lo schiacciasassi del 1150.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 22:12   #68
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.557
predefinito

Basta che nn o ti le gomme di pietre dei flinstons


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 22:39   #69
Andrea Sinigaglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Livorno
Messaggi: 43
predefinito

Ragazzi, non voglio scoraggiare nessuno ma...appena preso confidenza ho già il primo problema: oggi la Nimitz non è voluta partire. Già alcune volte avevo notato che si spengeva in partenza e pensavo di essere io ancora poco "allenato", invece oggi giro la chiave e..niente, riprovo e parte, allora metto la prima e giro leggermente il manubrio per muovermi e la moto si spegne. Insomma, dopo vari tentativi con un amico abbiamo capito che ci sono falsi contatti muovendo il manubrio da fermo. Chiamo il conce che dice essere probabilmente un "interruttore" posto sotto il blocchetto avviamento: "nessun problema, portamela e la ripariamo subito", già ma lui stà a Firenze e io a Livorno con la moto che non parte. In conclusione, dopo appena 8 giorni di possesso sono già ad utilizzare il servizio Europe Assistance (fortuna che c'era..) e domani primo viaggio dal conce locale di Livorno sperando di risolvere, ma visto che sarà venerdì la vedo dura passare il week-end in moto! Comunque vi aggiornerò appena possibile :-(
__________________
RT1150 '03, RT1200 '07
Andrea Sinigaglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 22:57   #70
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

...il conce potrebbe avere ragione. Io prima darei un'occhiata ai morsetti della batteria.
Non si sa mai...
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 23:25   #71
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
predefinito

cheppalle però!...mi spiace.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 23:27   #72
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.557
predefinito

Sono i fasci dei blocchetti elettrici troppo stretti....in molte lo fanno...


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 23:45   #73
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
predefinito

Come ti ha detto 1965bmwwww sono le fascette troppo strette che hanno rotto qualche filo o sono in procinto di romperlo. Se cerchi sul forum troverai decine di discussioni in merito come ad esempio questa .
Ti basta individuare i fili incriminati, ripararli e sei a posto. Controlla tutte le fascette di plastica e sostituiscile con altre lasciate più lente.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 01:06   #74
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Ma ricordo male io, o per il problema dei cavi tranciati dalle fascette della RT1150 mamma Bmw aveva fatto un'azione di richiamo ufficiale?
Mi sembrava di averlo letto in qualche thread negli ultimi mesi.

Andrea tieni duro, si tratta comunque di un problema risolvibilissimo. Tienici aggiornati


Sent by mobile phone
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 13:02   #75
Andrea Sinigaglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Livorno
Messaggi: 43
predefinito

Allora, breve aggiornamento: chiamata Europe Assistance alle ore 07:30 - il carro arriva alle 11:00 passate. Il conce di zona (peraltro persone disponibili e cordiali) nonostante la tarda ora del venerdì di Agosto accerta che trattasi del blocchetto accensione andato, da sostituire. Il pezzo sarà ordinato lunedì, arriverà forse in settimana e sempre forse..potrò riavere la moto entro la fine della prossima settimana, quando ormai le mie ferie saranno finite. Però: ad appena dieci giorni dall'acquisto direi che sono messo benino...!!
__________________
RT1150 '03, RT1200 '07
Andrea Sinigaglia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©