|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2014, 20:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Doppio raffreddamento Ducati.
Volevo chiedervi come mai l'ultimo motore Ducati, il 1199, ha sia il classico raffreddamento ad acqua con il radiatore, sia, sotto, un altro radiatore per l'olio.
Problemi di surriscaldamento con il solo raditore dell'acqua?
Grazie.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-07-2014, 20:22
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
|
che io sappia lo hanno anche i precedenti 4 valvole, ed anche il due valvole ad acqua dell'ST2...
__________________
R1100GS '99
|
|
|
27-07-2014, 20:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Si vero, ricordi altre marche con lo stesso doppio raffreddamento (intendo acqua e olio)?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-07-2014, 20:38
|
#4
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
si, e dovresti conoscerla...
Vfr 750 f 1986 e 1988... la 1990 non l'ho avuta....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
27-07-2014, 20:45
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
l'africa twin c'è la da sempre il radiatore dell'olio, ma la maggior parte delle giap ad acqua hanno uno scambiatore di calore olio/acqua.
solitamente assomiglia a quel cilindro in basso in mezzo al motore
Ultima modifica di nicola66; 27-07-2014 a 21:20
|
|
|
27-07-2014, 20:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
|
se non ricordo male...qualche serie di gsx-r
|
|
|
27-07-2014, 21:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
|
|
|
|
27-07-2014, 21:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
|
|
|
|
27-07-2014, 21:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Suzuki bici 1000 e 650 lo hanno
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
27-07-2014, 21:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Mi spiegate come funziona (credo come quello dell'acqua più o meno) e cosa raffredda?
Grazie.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-07-2014, 21:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
|
Radiatore dell' olio = raffredda l'olio motore.
Perche' ti vengono questi dubbi?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
27-07-2014, 21:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Raffedda l'olio motore, non ha la ventola.
Credo che le prime 916 non lo avessero per esempio, fu introdotto dopo.
Sempre le prime 916 credo avessero un problema di pescaggio olio in piega, poi risolto, non c'entra col radiatore, così per dire.
|
|
|
27-07-2014, 22:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
nei motori ad alte prestazioni anche l'olio si scalda....quindi ci vuole un suo radiatore piccolo dedicato.
|
|
|
27-07-2014, 22:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Radiatore dell' olio = raffredda l'olio motore.
Perche' ti vengono questi dubbi?
|
Mi chiedevo, tecnicamente, perchè alcune moto lo hanno e altre (anche molto potenti) no?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-07-2014, 22:06
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
in tuttii motori l'olio si riscalda, raffreddare l'olio con un radiatore dedicato puo' essere molto utile o addirittura indispensabile in un motore raffreddato ad aria, per aiutare il raffreddamento ad aria. Vedasi il gs 1200per es. I motori suzuki aria/olio avevano un radiatore olio grande quasi come quelli acqua.
Se hai l'acqua puoi fare a meno di quello olio oppure ancora una volta aiutarti anche con quello, magari per ridurre le dimensioni di quello acqua che in una moto sono abbastanza critiche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2014, 22:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Molto chiaro.
Non ho mai capito come fanno le Harley (quelle senza radiatore dell'olio) a non fondere, pur essendo poco potenti e facendo pochi giri motore.
Ad esempio in città, semafori, code, il motore dovrebbe raggiungere temperature a rischio!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-07-2014, 22:35
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
e le raggiunge! non a caso credo che abbiano addirittura una elettronica che quando se la vede brutta "spegne" il cilindro posteriore.
IL raffreddamento ad aria ha il fascino della semplicita' ma e' davvero critico, dovendo fronteggiare mille situazioni diverse se lo dimensioni bene per la situazione critica in certe altre ti trovi il motore che gira "freddo", altrimenti il contrario.
Pensa le moto da enduro anni 70 con le alettature completamente intasate di fango ad arrancare su una mulattiera a manetta in seconda o terza marcia se non in prima.....per non grippare ogni minuto avevano un gioco di accoppiamento del pistone a freddo che non di rado si avvicinava ai 30-40 centesimi quando nei motori ad acqua i centesimi si misurano a unita', non a decine....infatti ricordo bene come scampanava il pistone anche a moto nuova...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2014, 22:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Non lo sapevo, complimenti.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-07-2014, 22:58
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Molto chiaro.
Non ho mai capito come fanno le Harley (quelle senza radiatore dell'olio) a non fondere
|
al limite a non grippare.
per fondere non si fonde nulla.
|
|
|
27-07-2014, 22:59
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
per completare la panoramica del raffreddamento ad aria, esiste anche il raffreddamento ad aria forzata, come le vespe,otutte le auto del passato raffreddate ad aria, la fiat 500, il maggiolino, le porsche 911 e altre. Posto che veniva utilizzato sempre dove il motore non poteva essere efficacemente raggiunto dal vento della corsa (auto o vespe hanno il motore sotto un cofano), e' gia' un notevole passo avanti perche' l'aria viene convogliata facendogli fare un percorso obbligato, inoltre il flusso ha una proporzionalita' con i giri dato che la ventola gira in proporzione, per cui c'e' gia' una minima regolazione in funzione delle necessita', mentre con l'aria dovuta solo al vento della corsa potresti arrancare a 10000 giri in salita ripidissima a 30 km/h e di aria ne vedi pochina.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2014, 23:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.726
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
al limite a non grippare.
per fondere non si fonde nulla.
|
Giusto, termine improprio usato in gioventù.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-07-2014, 10:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Grande Aspes !!!
interessante !!! 
sapevo le varie tipologie, ma i dettagli sul fatto di avere le alette intasate o il fatto di avere "proporzionalità" con le ventole nei motori ad aria, non ci avevo mai pensato ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-07-2014, 10:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
al limite a non grippare.
per fondere non si fonde nulla.
|
Certo che si fonde. Le bronzine di banco!!! Quando l'olio supera certe temperature perde le sue caratteristiche di viscosità, non garantendo più il necessario supporto idrodinamico al banco ed alle bielle. Accadendo ciò il materiale delle bronzine si fonde per attrito. Succede anche prima del grippaggio.
Una tra tante, per restare in casa BMW, anche la S1000RR usa radiatore acqua e radiatore olio.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
28-07-2014, 10:22
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Problemi di surriscaldamento con il solo radiatore dell'acqua?
|
Una soluzione ancor più efficace è presente sui motori della Serie F
Dove l'olio motore viene raffreddato con l'acqua tramite uno scambiatore acqua/olio anzicché aria olio.
Riducendo di molto le dimensioni dello scambiatore (visibile in basso sopra al filtro dell'olio).
Raffreddare l'olio motore ne estende il range delle performance.
Una curiosità visto che siamo in tema.
Su diversi autocarri/automobili/macchine movimento terra è presente anche uno scambiatore aria/gasolio.
Un sistema utile a raffreddare il gasolio di trafilamento in eccesso proveniente dagli iniettori prima di re-immetterlo nel serbatoio.
|
|
|
28-07-2014, 10:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
per completare la panoramica del raffreddamento ad aria, esiste anche il raffreddamento ad aria forzata, come le vespe,otutte le auto del passato raffreddate ad aria, la fiat 500, il maggiolino, le porsche 911 e altre.
|
o la ex visa 650 bicilindrica di mia mamma...che mezzo
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.
|
|
|