|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-06-2014, 12:46
|
#26
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: Tra Modena e Reggio Emilia
Messaggi: 919
|
la crisi c'entra e no... La moto è un lusso, e la BMW (come Harley) non sono certo moto alla portata di tutti...
non trovo nulla di scandaloso in questo...chi ha i soldi, e le possibilità sono liberi di acquistare quello che vogliono...e come è noto è anche un ottimo momento per acquistare...con un potere contrattuale dalla parte dell'acquirente..(non in BMW)
Girando per l'emilia...la quantità di GS (o cmq moto di un certo tipo/equivalenti in €) è notevole...senza contare i nuovi modelli che a dire di Superbike Modena...si vendono come il pane!
ribadisco...il credito, ed il pagamento rateizzato (che non è assolutamente una vergogna!) sta agevolando l'acquisto...ma molta gente non fa i conti con tutto il resto... manutenzioni, accessori, assicurazione, modifiche, abbigliamento...abbigliamento BMW...che spesso e volentieri raddoppia lo stesso valore delle singole rate...
Molte di queste moto sono vendute a persone, che secondo me, non considerano il costo complessivo della moto...
tutto per dire che la crisi c'è...si fa ancora sentire...ma BMW continua a crescere...soprattutto in italia....
forse sono andato fuori tema....
|
|
|
05-06-2014, 13:11
|
#27
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
La crisi non comporta la mancanza di ricchezza ma causa una maldistribuzione della stessa. Di fronte a gente che sprofonda nella povertà ci sono persone che diventano sempre più ricche. Il punto è che la ricchezza si vede quasi sempre mentre la povertà quasi mai (o forse sono io che non la voglio vedere).
Chi si compera il GS nuovo lo vedo perchè gira per la strada mentre quello che non riesce più a metter su un pasto decente tutti giorni o che vive al freddo d'inverno perchè non può pagarsi le bollette o è sfrattato non lo vedo ( a meno che non vado a fare visita ad una Caritas allora troverò persone a chiedere da mangiare dieci volte più numerose di quelle che vedo sul GS)
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
05-06-2014, 13:30
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Comunque, basandomi sulle considerazioni dei ragazzi che frequento, soprattutto per lavoro, credo che l'accostamento Tmax - GS1200 abbia ragione di esistere....molti che, al Massimo hanno guidato un sh300 non sognano più di passare allo scooterone sognano Il GS (sentito spesso Il ragionamento: non m'è Mai fregato niente della Moto ma mi piacerebbe avere un Gs...solo 1200, preferibilmente adv....è un oggetto che piace e ha avuto un marketing efficacissimo a prescindere dall'uso..sta gente un gs800 o qualsiasi altra Moto non la considera nemmeno)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
05-06-2014, 13:48
|
#29
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Effettivamente leparole di Mescal mi hanno fatto ragionare che pensando a 15 anni fa (quando iniziai a 20 anni a far sul serio):
Ci sono tanti GS sì, ma non più tante moto.
Non vedo più in giro in moto molti ragazzi di 20 anni.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
05-06-2014, 14:08
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.912
|
Non ho capito perche i 4000 acquirenti l'anno del gs debbano far parte d ella fascia disoccupati e non di quella occupati e benestanti...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-06-2014, 14:14
|
#31
|
|
Guest
|
Quote:
|
La moto è un lusso, e la BMW (come Harley) non sono certo moto alla portata di tutti...
|
appunto
commestibile vuol dire saper sostenere le spese in futuro ...
un botto si fa ... propter abbundanziam cordis ...
ma poi ?
MEDITATE !
Guardate le vendite ...
Ci stanno tagliando le gomme : - (
meglio uno scooter 300 ... ERESIAAAA ...
ma in saccoccia .... .... ....
; - )
**p
Ultima modifica di utente cancellato_; 05-06-2014 a 14:19
|
|
|
|
05-06-2014, 14:43
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.825
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Comunque, basandomi sulle considerazioni dei ragazzi che frequento, soprattutto per lavoro, credo che l'accostamento Tmax - GS1200 abbia ragione di esistere....molti che, al Massimo hanno guidato un sh300 non sognano più di passare allo scooterone sognano Il GS
|
In che campo lavori?
Ma l'sh300 non è un sputerone?
|
|
|
05-06-2014, 14:58
|
#33
|
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Vogliono il gs perché è il più venduto, vorrebbero l'adv perché credono che sia la versione migliore costando di più.
Non dimenticherò mai il tizio che ho incontrato in Ammiano, sceso da un sh300. Prova l'adv nuovo, torna e lo vedo scettico. Allora gli chiedo: "non ti sei trovato?" Lui: "pensavo chissà cosa, ma mi ha deluso..." E poco dopo firmava per un c650gt.
Non è stata la scelta a meravigliarmi, ma quanto fossi d'accordo con la frase che ha detto.
Il gs non è niente di particolare, in nessuna versione. Solo che si è innescata questa spirale in cui tanta gente a cui magari basterebbe un integra o un c650gt oppure anche semplicemente un r1200r a cui nulla va tolto, prende e si compra il gs, che se vogliamo è anche il meno "comodo" tra tutti...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
05-06-2014, 15:05
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
Guarda che il finanziamento è uno strumento, e come tale va considerato....
|
vero, ma scusami non è un buono strumento per chi ha i soldini.
Se io ho una passione, accantono in un conto i soldini fino a che ho la cifra che mi serve per acquistare il bene, senza per questo pagare le banche.
Trovo assurdo, visto le possibilità di acquisto nel mercato dell'usato, un finanziamento per un'auto. Figuriamoci per un bene assolutamente superfluo ed effimero come una moto (che è una mia grande passione). Bene che vada ci lasci giù il 10-15% in più del valore della moto.... pazzia pura.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
05-06-2014, 15:08
|
#35
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Beh ma ormai la strafikanza è fare un finanziamento con mini rate, tieni la moto 14 mesi, la ridai dentro e ne prendi una nuova. Se c'e chi paga per farsi frustare, perché non volere la moto nuova ogni 14 mesi? Tanto la moto usata dopo 14 mesi la rivendi a chi "fa la scelta intelligente" di non comparla nuova e porta a casa la GS Full con MegaLed a 13.500 invece di 18500... Per vivere bene basta essere convinti.
|
|
|
05-06-2014, 15:09
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Ho scritto "soprattutto per lavoro" perché è un ambito dove mi trovo a frequentare fasce d'età più ampie e non solo i 40-50enni miei coetanei...questi ultimi ormai sono oltre il GS e vanno per le cafè racer col sellino piatto che li fà sentire ribelli de noantri....e vai che mamma bmw gli piazza la nine-t ;-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
05-06-2014, 15:10
|
#37
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: milano
Messaggi: 21
|
premesso che non mi piace giudicare, ognuno è libero di buttare i propri soldi o di indebitarsi come meglio crede.....forse mi sbaglio ma io vedo sempre meno giovani in moto, ho quasi l'impressione che siamo sempre gli stessi che da quando avevamo 18 anni siamo passati da rd350, tt600, cbr600 ecc.......e ora che ne abbiamo 40 e passa ci siamo ritrovati tutti con il gs, moto che io trovo fantastica.......ma che 15 anni fa non esitavo a definire "da vecchio"!!
|
|
|
05-06-2014, 16:21
|
#38
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: Tra Modena e Reggio Emilia
Messaggi: 919
|
miulz e mescal...sottoscrivo pienamente!
Prendo come esempio eventi QDE al quale ho partecipatp...pochissimi i ragazzi al di sotto dei 35 (forse nessuno)...
spesso mi sento un bimbo quando sono con voi!  )))
|
|
|
05-06-2014, 16:27
|
#39
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Quando sei con loro...
Io sono ancora sotto i 35 anni...  
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
05-06-2014, 16:29
|
#40
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2012
ubicazione: Ginevra
Messaggi: 83
|
Ho avuto diversi scooter e della moto non me ne è mai fregato nulla. Un giorno, di ritorno da un giro in giornata con fidanzata, ho pensato che forse una moto sarebbe stata più pratica/adatta/appagante per le gite in due alla scoperta del Paese in cui mi ero da poco trasferito e così, a 27 anni, ho comprato la mia prima moto.
Non amo le giapponesi perchè non mi trasmettono nulla, i possibili marchi erano quindi BMW, Ducati, Triumph, HD e poco altro. Il concessionario BMW era il più vicino a casa e ho iniziato da li provando una 1200 R, categoricamente bocciata dalla mia compagna. Abbiamo quindi provato un gs 800, il gs 1200 e, non credo di dovervi dire il perchè, ho firmato. Tornassi indietro prenderei l'adventure per una questione di autonomia e protezione aerodinamica, al tempo l'ho scartata in quanto intimorito dalla stazza visto che già faticavo a gestire la std.
Oggi, sempre e rigorosamente in due, ci godiamo questo nuovo e meraviglioso modo di viaggiare. Abbiamo iniziato da qalche giretto in giornata, poi i week end, poi i week end lunghi e ora stiamo pianificando due settimane in giro per l'Italia a Luglio. Gente della nostra età? Manco l'ombra. Siamo stati recentemente in Provenza e nell'albergo dove alloggiavamo (uno dei più economici) il motociclista più giovane aveva almeno dieci anni più di me.
E a voi che ve ne frega di tutto ciò? Solo per dire che (anche grazie a risorse come questo forum) qualche "new entry" c'è ancora e, almeno nel mio caso, la scelta di acquisatre un gs non ha avuto nulla a che fare con la "moda". Ancora oggi il gs è l'unica moto del genere che mi emoziona e dal mio personale punto di vista l'unico pro delle alternative è il prezzo.
Visto che ci sono mi permetto di dire la mia anche sulla questione finanziamento. Spesso si pensa agli interessi che si pagano senza considerare che il capitale che non viene utilizzato per l'acquisto del bene può essere impiegato per altre attività, le quali a loro volta potrebbero generare un rendimento superiore al tasso previsto dal finanziamento. Dal mio punto di vista è un pò come dire che i soldi che si pagano di affitto sono buttati al vento...come se i liquidi utilizzati per l'acquisto fossero completamente infruttiferi...
__________________
R 1200 GS Triple Black
|
|
|
05-06-2014, 16:36
|
#41
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: Tra Modena e Reggio Emilia
Messaggi: 919
|
vorrei aggiungere una piccola osservazione in relazione al credito..
Sono d'accordo...anziché pagare una finanziaria/banca per il prestito basterebbe mettere via dei soldini tutti i mesi...
La mia esperienza in questo senso mi ha portato a scegliere finanziamenti...
Si mettono via dei soldi per la casa (che vorrei comprare ma che sembra un traguardo impossibile per noi 30enni!)..
Si mettono via i soldi per la pensione (che noi non avremo)
Si mettono via due soldi per varie ed eventuali...
si pagano le bollette....
e poi...almeno io...ho sempre fatto fatica a mettere via altri soldi per la moto... Non che non riuscissi...ma alla fine, eliminati tutti gli "obblighi"...si andava fuori, a mangiar qualcosa, a fare shopping, o week end al mare...e quei soldi che avresti potuto metter via per acquistare la moto cash...svaniscono...
A me il finanziamento mi ha permesso di acquistare la moto, senza tirar via della liquidità (che torna sempre utile!) e la rata mentalmente fa parte degli "obblighi"... non so se ha senso...ma alla fine pago 500€ in più...
Certo, è un business...e BMW punta molto su questo...ma alla fine se uno spende 18000€ solo per la moto...e poi non ha i soldi per la benza/assicurazione...o l'abbigliamento? oh...non so voi...ma metter via 18000€...ci vuole una gran forza d'animo...ma anche una situazione economica stabile e di un certo tipo...la rata esce tutti i mesi...e si deve pagare...metter via i soldi...non è sempre così automatico!
|
|
|
05-06-2014, 16:41
|
#42
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: Tra Modena e Reggio Emilia
Messaggi: 919
|
Valsecchi sottoscrivo! io partivo da un ducati (monster)...poi passato a gs800...adesso 1200STD..anche io da piccoli week end a 2 settimane di tour (Croazia, Paesi Baschi, Costa Azzurra, Corsica) e svariati giri con questa banda QDE!
Sottoscrivo anche la parte del credito...in effetti quello che scrivi riflette le scelte che ho fatto io...
Miluzzz....dobbiamo incontrarci....abitiamo nella stessa provincia!!!!
|
|
|
05-06-2014, 19:12
|
#43
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Valsecchi mi spieghi perché la tua ragazza ha scartato la R1200R? Cosa c'ha trovato che non le piaceva?
Io, sarò un po talebano, ma la considero la migliore moto stradale che esiste sulla faccia della terra e la moto totale (enduro escluso). È proprio la moto con la quale fai veramente tutto (enduro escluso). È comoda per viaggiare, facile da usare e una stragoduria da guidare. Certo è anonima (non riesco ad essere sincero e dire che è brutta) e questo la penalizza molto sul mercato. Per me è la moto più sottovalutata della BMW, così come il GS è probabilmente quella più sopravvalutata, considerando anche il prezzo nettamente superiore. Sempre parlando di 1200
Questo non vuole essere un post contro i GS, lungi da me (ho avuto molte moto assurde in passato), ma sono curioso di capire cosa hai percepito che a me è sfuggito. In particolar modo da uno che non ha esperienze di moto.
Andym ti mando mp...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
05-06-2014, 19:21
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.610
|
Secondo me di hd in giro gran poche..visti tanti GS nelle dolomiti e sul Garda..fanno quasi tristezza per quanti sono
spedìo col s3
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
05-06-2014, 19:48
|
#45
|
|
Guest
|
Se guardate bene quando si tolgono il casco ...
(ci togliamo ...)
son tutti canuti e taluni barbuti.
Se hai denti non hai pane e/o viceserva.
Una agonia ...
I costi ...
di mantenimento
vs lo scarso uso e solo talora forse forse anche ludico.
Fa piacere vedere dei nuovi accoliti ben zavorrati !!!
; - ) se saveremo dir ...
**p
Ultima modifica di utente cancellato_; 05-06-2014 a 19:51
|
|
|
|
05-06-2014, 20:12
|
#46
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
|
con quel che costa....
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
|
|
|
05-06-2014, 22:50
|
#47
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
|
Ma come fa un 27enne italiano a comprarsi un GS1200 (o GS1,2k  ) ????
__________________
undetermined
|
|
|
05-06-2014, 23:40
|
#48
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
|
Quote:
Originariamente inviata da hangover
.....forse mi sbaglio ma io vedo sempre meno giovani in moto, ho quasi l'impressione che siamo sempre gli stessi che da quando avevamo 18 anni siamo passati da rd350, tt600, cbr600 ecc.......e ora che ne abbiamo 40 e passa ci siamo ritrovati tutti con il gs, moto che io trovo fantastica.......ma che 15 anni fa non esitavo a definire "da vecchio"!!
|
Tutto vero.La passione tra i giovani/ssimi per la moto sta scemando...
La mela mozzicata o simil,ha preso il sopravvento.
Noi da un lato siamo stati veramente fortunati....ce la siamo spassata alla grande.Speriamo duri ancora un po',almeno per noi 
I posteri,si faranno dei bei giri virtuali
|
|
|
05-06-2014, 23:48
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
Messaggi: 1.484
|
Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado
Se guardate bene quando si tolgono il casco ...
son tutti canuti e taluni barbuti.
p
|
Parla per te!!!! 😎😎😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
|
|
|
06-06-2014, 01:34
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.487
|
Quote:
Originariamente inviata da apocalypse
Tutto vero.La passione tra i giovani/ssimi per la moto sta scemando...
La mela mozzicata o simil,ha preso il sopravvento.
|
Vero, ma secondo me la ragione va cercata anche nel modo in cui è cambiato il modo di avvicinarsi al mondo delle due ruote causato dal legislatore e dai costruttori che si son dovuti adeguare.
Ricordo quando (ai miei tempi) ad ogni fascia di età corrispondeva una fascia di moto da poter guidare: a 14 il 50ino ed a 16 il 125, le prime moto vere che prima di venir spazzata via arrivavano anche a 35 cv. Poi dai 18 ai 21 il 350, la vera classe intermedia e poi via libera alle maxi (che poi erano 600/750 e qualche 900..)
Ecco, secondo me questa azione "propedeutica" dei vari passaggi è quella che ora manca e che faceva crescere un motociclista, sia dal punto di vista dell'esperienza che da quello della passione. Adesso che si passa dallo scooter alla maximoto è chiaro che se non sei appassionato lasci perdere, sennò diventi un ottimo cliente dei migliori marketing
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.
|
|
|