|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 09:23 | #376 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			giuseppe: ci fai la foto del lavoro che hai fatto?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 10:54 | #377 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Comunque, leggendo in giro per il web, ci sono gia stati casi di rotture della flangia mentre la moto viaggiava. 
Pare che finora che nessuno si sia fatto male seriamente ...
 
Comunque le cricche e' decisamente piu' probabile che si formino nei punti di attacco del disco che nei punti in cui viene avvitata la ruota, quindi la tesi che il danno e' causato dall'uso di eccessiva coppia durante il serraggio della ruota stessa mi pare decisamente infondata.
 
Questo e' quanto successo ad un utente di "advrider":
  
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 12:11 | #378 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
				  
 
			
			Pac, purtroppo ieri mentre effettuavamo il lavoro il mio caxxo di iphone mi ha lasciato causa batteria. Il lavoraccio per noi è stato estrarre la flangia e rientrarla. Abbiamo dovuto inventarci gli estrattori. Ad ogni modo. Il lavoro di fino è stato eseguito ad arte. Creando delle asole nelle cricche gia presenti, successivamente riempite e saldate al tig. Volutamente lasciate piu spesse con ribava tutto intorno. Lui mi ha assicurato che reggerà. Male male tenendo il lavoro sotto osservazione dovessero rivedersi le crepe cambieró la flangia. Avró rovinato 4 ore di tempo con un amico e 70 euro. Se riesce...avró guadagnato circa 250 euro.Ad ogni modo, per fare un lavoro decente è necessaria la saldatura tig e una grande esperienza.
 La teoria della flangia crepata dalla serrata del gommista è assolutamente infondata poiche le crepe nascono negli ancoraggi del disco. A me il motivo risulta semplice. Poco margine "poca ciccia"con il profilo esterno. Alla minima sollecitazione l'alluminio si crepa.
 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 
				 Ultima modifica di -Giuseppe-;  21-03-2014 a 12:15
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 12:35 | #379 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Comunque mi pare assurdo dal punto di vista "ingegneristico" prevedere che i bulloni della ruota vengano avvitati in un materiale piu' meno resistente dei bulloni stessi ...
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 12:37 | #380 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Almeno puoi riciclare le viti...
 
 Sent from  🐾
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 12:49 | #381 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2006 ubicazione: Teteschia! :-) 
					Messaggi: 1.457
				      | 
 
			
			... beh ad alcuni erano crepati anche i fori ruota non solo quelli disco ... Il risparmio é anche più consistente credo ... Non ricordo la fattura che mi ha fatto BMW, ma credo sui 3-400€ ... :-( 
 
 Sent from my Ramosi9 using Tapatalk
 
				__________________QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2014, 13:02 | #382 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Vi informerò la prossima settimana con dati aggiornati.Per il momento ho ordinato la flangia in acciaio (in alluminio non le fanno più e neanche l'avrei voluta...) ed il distanziale. Prezzo dei ricambi 262 Euro.
 Il lavoro lo farò fare dal mio meccanico e vi darò il totale della spesa.
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 21:58 | #383 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Oggi ho sostituito le gomme, ed ho dato una occhiata alla flangia: anche la mia (KR MY 07 - marzo 2007) flangia in Al, per fortuna (per ora) non ancora criccata (55kkm). 
Domanda: ma come ci si può fidare e comprare ancora bmw dopo tutto che hanno combinato in questi anni??
  
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 23:22 | #384 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
			
			In effetti mi sentivo più sicuro sulla Guzzi o sull'HD, poco alluminio è meglio   
Ieri ho provato a tastare questa flangia del c... con una calamita,  si attacca, allora l'è de fero  
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 09:15 | #385 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Mi si attaccava anche a me quando l'ho provato con la ruota sù, ma era colpa del disco ... levata la ruota, oltre al fatto che non si attaccava, c'è anche scritto (si vede sulla foto ... AlZn4.5Mg1)
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 11:04 | #386 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			Ieri smontata la ruota e visionato la flangia saldata. Quasi 1000 km e nessuna crepa. Se doveva cedere avrebbe gia ceduto. In ogni caso la terró d'occhio ogni 5000.
		 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 12:22 | #387 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 25 Dec 2013 ubicazione: Tangentopoli 
					Messaggi: 1.148
				      | 
 
			
			Ma non si sarebbe dovuta scaldare la flangia per estrarla?Tu Giuseppe lo hai fatto a freddo?Il "millerighe"?Sano?Sia estraendo che inserendo.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 13:43 | #388 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 May 2010 ubicazione: monza 
					Messaggi: 349
				      | 
 
			
			spero l'abbia fatto. io che l'ho sostituita in occasione del cambio cuscinetto, per rimontare quella in acciaio ho messo il blocco con il millerighe in freezer per un bel po. Una volta scaldata la flangia va dentro da sola. Una volta che il tutto va a temperatura ambiente non esce manco morta
		 
				__________________R1200 GS Adventure
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 14:06 | #389 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			Noi abbiamo scaldato solo la flangia e entrata con l'estrattore. Il millerighe è indenne!
		 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 14:08 | #390 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Sabato cambio gomme...speriamo bene...
		 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 14:29 | #391 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Quasi 1000 km e nessuna crepa. Se doveva cedere avrebbe gia ceduto. |  Da quello che leggo e che vedo, la rottura è a fatica, non per difettosità del pezzo.
 
Inoltre il fatto che parte solitamente dai fori di attacco del disco, mi viene da pensare che sia sottodimensionata proprio da quelle parti, e che quindi delle frenate potenti, magari il "tira molla" dell'ABS, al lungo andare provochi l'innesco delle cricche.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 21:52 | #392 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2008 ubicazione: Ascoli Piceno 
					Messaggi: 1.743
				      | 
 
			
			Si ma il pezzo è difettoso x errato calcolo della fatica
		 
				__________________Una volta correvo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 22:59 | #393 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Possiamo dire: progettato male........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 10:13 | #394 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Questo il mio dopo 64.000 km...     
Lo só...devo cambiare il disco... 
Anche io Topa Talko...;-)
		
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 
				 Ultima modifica di nio974;  29-03-2014 a 10:18
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 10:18 | #395 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Con questa inquadratura non si vede niente a riguardo delle possibili crepe.
		 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 10:20 | #396 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			A parte che non ha senso inserire una foto di una flangia a posto (io ho inserito la mia perchè focalizzava il tipo di materiale), hai controllato la filettatura all'interno dei fori di fissaggio della ruota?? E' ok???
 Dalla prima foto sembrerebbe mica tanto ...
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 10:46 | #397 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Si avete ragione, effettivamente non è che si evince molto, comunque abbiamo effettuato un controllo visivo più accurato ed è risultato tutto in ordine.
 PS: che senso ha...nessuno,solo quello di scampato pericolo almeno per ora!!!
 
 Anche io Topa Talko...;-)
 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 
				 Ultima modifica di nio974;  29-03-2014 a 12:55
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 14:18 | #398 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Da quello che leggo e che vedo, la rottura è a fatica, non per difettosità del pezzo.
 Inoltre il fatto che parte solitamente dai fori di attacco del disco, mi viene da pensare che sia sottodimensionata proprio da quelle parti, e che quindi delle frenate potenti, magari il "tira molla" dell'ABS, al lungo andare provochi l'innesco delle cricche.
 |  La mia non ha l'ABS, mai fatto off e sempre trattata come una signora, eppure la flangia presenta delle crepe. 
Non ci sono scuse: se nell'uso "normale" si innescano delle cricche, il pezzo è progettato male. 
Quello che fa più incazzare è il fatto che il problema si è presentato per anni e, nonostante questo, ci sono voluti ancora anni perché questa flangia in alluminio fosse sostituita con una in acciaio.    
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 16:16 | #399 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2008 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 1.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bassman  .... 
Non ci sono scuse: se nell'uso "normale" si innescano delle cricche, il pezzo è progettato male. 
Quello che fa più incazzare è il fatto che il problema si è presentato per anni e, nonostante questo, ci sono voluti ancora anni perché questa flangia in alluminio fosse sostituita con una in acciaio.   |  Quotone per bassman, fra l'altro compagno di strumento, secondo me quello che ancor di più fa incazzare è che la sostituzione sia a carico nostro..... nonostante un evidente difetto di progettazione     
				__________________Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
 
 r1200gs 07
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 18:22 | #400 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			A me quello che mi fà più incazzare, oltre al fatto di essere venuto a conoscenza di un difetto così critico al pari anche di altri difetti altrettanto critici su di un forum, è che potenzialmente può provocare un incidente che può avere anche esiti mortali (la K può anche raggiungere oltre i 280km/h in pista ...), e se ne fregano altamente.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |  |     |