|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2014, 08:57
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 375
|
Infatti ... lo chiamano non a caso maxi-scooter.
Ma poi,
livello di potenza ... adeguato, se consideri la coppia max che si ritrova (molto in basso) lo spinge, anche in 2 a bordo; senza problemi ovunque. Ma finora .. nessun motociclista s'è mai lamentato d'avere una buona potenza. Al massimo, del contrario.
Costi di gestione .. no, qui cadi male. L'assistenza, i ricambi, i tagliandi, hanno i costi più bassi di categoria. Poi se consideri che nel passaggio da Gilera GP800 a Aprilia SRV850, hanno praticamente eliminato i difetti della 1° serie ...
E da nuovo, lo trovi tranquillamente a 4000€ meno di un TMax
Peso .. Sì, da fermo si fa sentire, innegabile. Ma appena lo muovi, è molto agile; molto più di quanto si pensi.
La catena ... Hanno provato a mettere la cinghia nei prototipi. Ma, la coppia motore la sdradicava. Qundi scelta obbligata. Ed in fondo .. visto le "problematiche" che leggo dalle trasmissioni finali alternative ... direi che la scelta è stata azzeccata, dato che questa non fa una piega.
Consumi ... resteresti sbalordito, da quanto consuma poco. La coppia in basso aiuta molto.
Assicurazione. Adeguata per l'RCA. Per furto incendio, se non vivi nelle note Province "furbe" costa ... una somma ridicola, dato che il mezzo non è richiesto dai ladri.
Come costi di gestione dunque ... credo che in molti possono "invidiarci".
La Honda Deauville .. no. Per favore ..
E' più larga,
con un motore, che per andare un minimo, sei sempre lì a fare 3000 cambiate ..
Protezione dal vento ed agenti atmosferici inferiore
Posizione di guida, meno comoda, specie su lunghi tragitti
E un modo diverso di interpretare le 2 ruote nicola,
un mezzo, che in prevalenza viene scelto da ex possessori di naked o comunque, di ex cilindrate dall'800 in su;
che non vogliono rinunciare alla comodità, del mezzo e di una trasmissione automatica, senza rinunciare quando lo desiderano a coppia e cavalli subito disponibili,
a cui un'ex naked o 1200ista .. difficilmente rinuncia.
Non voglio convincere nessuno .. intendiamoci. Sono 4 chiacchiere al bar ..
Ma, avendo io anche una moto (1200), ci credi se ti dico che uso di più questo maxi, ovunque (ci ho fatto anche le vacanze in Sicilia), e con più divertimento?
Un saluto
|
|
|
20-03-2014, 09:03
|
#77
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Sarà anche un controsenso.....però io un Gilera GP 800 me lo comprerei subito.
Mi piace e usato lo trovi a niente.
1100 GS forever
|
|
|
20-03-2014, 09:49
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
|
sicuramente a torto .... ma anch'io gli scooter così "grossi" non riesco proprio a digerirli. Ripeto, limite mio sicuramente.
Io per la città e per i brevi tragitti fuori porta uso un agility 200 a ruote alte .... comprato nuovo a pochi soldi, potente il giusto, veloce il giusto, c'ha il bauletto in tinta dal design gradevole (per quanto gradevole possa essere un bauletto) e la pedana ideali per trasportare roba. Leggero, agile, non consuma una sega ..... lo parcheggio ovunque. Non potrei farne a meno .... e mai potrei pensare ad usare la moto con la stessa praticità e facilità.
Insomma, io lo scooter lo concepisco così.
|
|
|
20-03-2014, 09:55
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
dai siamo obbiettivi, uno scooter di 850cc e con la catena come le moto è una palese forzatura del concetto di scooter.
A quel livello di potenza, peso, complessità e costi di gestione comincio a valutare una moto come alternativa.
E se m'interessa solo il lato pratico a quel punto prendo una honda deauville.

|
Ecco. C'è qualcuno che mi ha evitato di commentare.... un commento tra l'altro ovvio.... Thanks Nicola 
Cmq... battute a parte... per me uno scooter è e deve essere un mezzo piccolo, leggero, pratico, essenzialmente cittadino. Zero spese, consumi ridicoli, un calcio e parte.... Non oltre. Ecco perchè un 800 o giù di li lo trovo davvero un controsenso... Già un 500 è grosso, per come la penso io... Ma è il mio parere, nulla più
Fuori da quello, c'è la moto. Che è un'altra cosa.
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 20-03-2014 a 10:00
|
|
|
20-03-2014, 10:13
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
direi che ci sono due situazioni molti diverse tra loro: - Una sola "dueruote"
- Due o più veicoli
Nel secondo caso trovo assolutamente sensato differenziare tra l'uso cittadino e quello "fuoriporta" con uno scooter cittadino il più possibile leggero e pratico (fermo restando che comunque alcune caratteristiche di sicurezza e comportamento dinamico del mezzo a volte sono un pò carenti sugli scooter di piccola cilindrata)
Nel primo caso si tratta ovviamente di un compromesso e secondo me è in quel caso che un "maxi scooter" possa avere un senso come unico mezzo.
La honda dueville è in effetti una delle pochissime moto che presenta caratteristiche pratiche che si avvicinano a questo segmento, ma non ci sono molte altre scelte nella categoria "moto" che abbiano una protettività e capacità di carico simile in quella categoria di cilindrata... e personalmente considero la famiglia NC come i naturali successori proprio della dueville.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
20-03-2014, 11:00
|
#81
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da DOZ
Consumi ... resteresti sbalordito, da quanto consuma poco. La coppia in basso aiuta molto.
|
prova a sbalordirmi.
perchè l'unico riferimento sul mondo dei maxi scooter c'è l'ho con il nexus500.
Li si che mi sono sbalordito perchè fare giri anche lunghi sulle alpi assieme a GS, MTS, Vstrom facendo tranquillamente i 28km/l mentre loro alla stessa andatura non arrivavano a farne 20 alla fine ti fa riflettere se veramente serva una moto/moto ormai.
E non è che ti diverti di meno perchè un po' d'impegno ce lo devi mettere per lasciare correre il + possibile un veicolo che i cv per recuperare sull'accelerazione non ce li ha, anche se i 160 volendo li passa.
Ed è solo 460cc mono.
|
|
|
20-03-2014, 11:14
|
#82
|
Guest
|
mai provato il Nexus, ma a breve lo proverò, lo possiede un mio collega che lo usa 3 volte all'anno
ne parlano bene sulla ciclistica, un po meno per lo spazio nel sottosella...
|
|
|
20-03-2014, 11:39
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Concordo con Pancomau...con taaaaaanta città, tra e qualche gitarella, se deve essere un mezzo solo, meglio scooter/one
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
20-03-2014, 11:48
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
Messaggi: 758
|
io negli ultimi 4 anni ho alternato 5 gsadv a 3 gp800.
per un periodo li ho anche avuti entrambi, e sinceramente avevo trovato la mia configurazione ottimale.
non siamo tutti uguali e ognuno vive le sue idee come meglio crede.
io posso dire che quando prendevo il gp scendevo con un sorriso a 56 denti.
se lo cerchi di bello è che lo trovi a poco, se lo vendi è un bagno di sangue.
i gs mi andavano via in 2 mesi massimo, anche con km importanti, il gp in 6 mesi 2 contatti, ed il prezzo era il + basso del veneto per anno/km.
tant'è che ora sono nuovamente alla ricerca di un gp (dopo aver venduto l'ultimo adv)
|
|
|
20-03-2014, 12:07
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Però dai..la cosa delle cinghie stracciate me pare troppo...allora le HD & Co.? Scooter a catena stride un po' anche a me
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
20-03-2014, 12:46
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
cmq ho avuto un Burgman 400 e un Beverly 350 SP. So bene di cosa si parla quando si parla di scooter....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
20-03-2014, 13:40
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.018
|
butto il carico da 10:
ho avuto 5 rt e nel frattempo (ultime 3) un C1 che ho ancora (peccato che sia 125 e non 200)
perché no? Nel corto raggio ( < 50 km) è sicuro (ABS, cellula di scurezza), comodo, non consuma una pippa, mi godo la libertà di non avere il casco e nel baule ci caccio tutto quel che serve
Sono tentato dall'NC 700 dct, ma poi la malattia: vedo gli RT nel mercatino e sbavo
razionale: scooter
istinto: moto
Per essere istintivi, bisogna poterselo permettere!
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.
|
|
|