Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Presa di coscenza....sono uno sputerista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411426)

OcusPocus 13-03-2014 11:33

Presa di coscenza....sono uno sputerista
 
Ho 40 anni e, da circa 15, ho deciso di avere solo mezzi a due ruote.
Da quando sono padre c'è una macchina in casa ad uso esclusivo di mia moglie.
Non sono mai stato un assatanato da pista o da curve col coltello tra i denti, e ho sempre apprezzato la moto per il senso di libertà che regala in ogni suo utilizzo...ecco....l'utilizzo, da qualche anno, ormai faccio dai 7 ai 10 mila Km all'anno quasi tutti dentro Roma per casa-ufficio, accompagnamento figlie, spesa e brevi sortite fuori porta nel WE. Viaggio più lungo degli ultimi 10 anni ..un Roma - Torino e ritorno.

Ebbene, da un anno, ho solo lo scooter (tra l'altro un piccolo 150) e, dopo la tristezza iniziale, non rimpiango la moto!!!!
Per l'uso che ne faccio è troppo più comodo, economico, senza pensieri e funziona sempre...inoltre, il senso di libertà a girare su due ruote è lo stesso, anche in seduta tipo water e con 11 cv..non l'avrei mai detto ma è così...mentre la moto era diventata un po' frustrante in queste condizioni.
Mi trovo, quindi, oggi a provare, parlare, osservare moto ma a non desiderare di possederne una per l'uso che ne faccio....sono diventato spooterista.........vedo un inquietante TMAX all'orizzonte dove prima immaginavo una r1200r......guarirò mai?

Rantax 13-03-2014 11:37

....sei ancora un pischello......vedrai che ti passa...... :lol:











PS
....comunque concordo che a Roma è meglio girare in sputer...ancora di più sè un bel cessetto........:confused:

TAFFO 13-03-2014 11:38

sei onesto con te stesso, molti non lo sono.
e comunque anche io amo le due ruote a prescindere da quali esse siano.

chuckbird 13-03-2014 11:41

Non ho capito a che pro prendere il T-MAX.
Cioè cosa ti darebbe in più rispetto ad una qualsiasi moto di pari prezzo?

Non mi dire l'assenza del cambio meccanico per favore.

Bassman 13-03-2014 11:42

Non è grave.
All'inizio, quando ero poco più che ragazzo, ho avuto uno scooter e l'ho apprezzato per la praticità. Quattro anni fa, anche se per pochi mesi, ho avuto un Burgman 650 Executive e l'ho apprezzato per tutto (a parte le ruote piccole); l'ho usato per farci anche le ferie in Francia e si è dimostrato un gran mezzo, ovviamente nel suo genere. A 4 anni di distanza, devo ammettere che lo rimpiango sotto diversi aspetti. Se avessi potuto mantenere anche un altro mezzo motorizzato, lo avrei tenuto sicuramente. Troppo comodo, pratico, affidabile, versatile, capacità di carico (senza le valigie) impensabile per una moto, protettivo, insomma no problem per tutto. La moto è un'altra cosa ? E' ovvio, ma....

SKIZZO67 13-03-2014 11:54

Ti capisco :)

Anche io viaggio attorno agli 11mila anno, di cui il 95% snocciolati in città.

Nel 2010 ho voluto togliermi lo sfizio della moto dopo anni di scooter ( una parte la vedi in firma )

La moto è senza dubbio più sicura, ti trascina...ti trasmette sensazioni. Ma se parliamo di praticità per questo tipo d'uso, non c'è storia. Uno scooter sovrasta qualsiasi moto. Se poi la scelta è pensata bene...con lo scooter ti diverti anche alla guida.

Col mio SW600 in un giorno ci ho fatto 748km, con zavorrina, senza accusare più della normale stanchezza. Un vano sottosella enorme e una protezione aria/acqua quasi totale.

Purtroppo non posso permettermi questo sfizio, altrimenti realizzerei il sogno di una una V-Rod per godere e un SH300 (imbattibile) per spostarmi in città durante la settimana.

Gilgamesh 13-03-2014 12:01

Beh, io ho sempre usato ma moto. da qualche anno una f800gs... L'anno scorso ho restaurato un PX con il quale ho fatto 10.000 km. Beh. nell'uso cittadino e' davvero molto rilassante. Ovvio che se voglio giocare un po'.. prendo l'altra :-)

p.s. ma un PX non e' uno scooter :-)

er-minio 13-03-2014 12:08

Se giri unicamente dentro Roma ha più che senso, in tutta sincerità.

Quando vivevo a Roma giravo unicamente con la R1150R. Quelle rare volte che fregavo l'SH a mia sorella mi si apriva un mondo... :wink:

Peró la passione per la moto è anche (anzi, principalmente) illogica, quindi insisto con le moto.

caPoteAM 13-03-2014 12:12

concordo con er-minio, ma con lo scooter proprio non ci riesco più, è più forte di me

OcusPocus 13-03-2014 12:46

Vabbè ho detto Tmax così per dire eh....condivido i desideri di Skizzo67..uno scooter sui 300 e una moto più irrazionale e bella possibile....per ora posso permettermi un 150 ;-)...vedremo

fallik 13-03-2014 13:40

Be già il nick "skizzo" abbiamo capito!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

aspes 13-03-2014 13:50

ed ecco spiegato il successo delle honda nc700 dct, fusione tra scooter e moto. mio fratello aveva moto e sputer, date vie entrambe e presa quella, e' contentissimo.

subzer0 13-03-2014 13:53

mai disdeganati gli scooter. ho avuto 3 gilera gp800 affiancati a 5 gs adv. uno o l'altro faceva uguale, anzi, in molte situazioni preferivo lo scooter.
lo usavo sia per brevi tragitti, che per qualche giretto di 4-500 km, al pari dell'uso del gs (tranne che per gli sterrati).

non ho mai sentito il senso di inferiorità, ma mi infastidisce la diatriba tra moto vs scooter solo nelle parole di quelli che si credon gran piloti sulle moto e ti guardano dall'alto in basso e in strada devono a tutti costi starti davanti.

Tric 13-03-2014 14:13

se si considera di fare il 90% dei propri chilometri in citta comprarsi una moto e' pura follia.

OcusPocus 13-03-2014 14:17

...e stanno dietro....
Invece, per me, la Honda 750 è proprio per chi vorrebbe uno scooter ma la cosa lo fà sentire un po' "inferiore" o evita la suddetta "presa di coscenza"
(qui Honda c'ha capito benissimo)..cmq mezzo ottimo

chuckbird 13-03-2014 14:31

Attendo risposta alla domanda del post numero 4

OcusPocus 13-03-2014 14:56

Avevo risposto vagamente sopra....ho scritto TMAX per dire che, a oggi, ambisco, magari ad uno scooter un po' piu prestazionale invece che ad una moto...poi, nello specifico, in effetti rimarrei su 300-400 perchè senno per costi, consumi, ecc. ecc. non ci andrei a guadagnare così tanto.

Però, parlando di TMAX, che, ritengo, costi troppo, temo che volendo in una moto la stessa comodità, capacità di carico e qualità/finiture..si dovrebbe spendere ancora di più...non lo ritengo paragonabile, ad esempio, con le varie kawa er6 f & Co...però non mi addentrerei di nuovo nel vespaio moto vs. tmax

Diavoletto 13-03-2014 15:13

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 7933692)
......guarirò mai?


no sei finito

proprio andato

senza recupero...

poi tmax...

roba da esorcista

....occhio che dal tmax all andare a trans il passo e' breve...

OcusPocus 13-03-2014 15:30

Condivido la tua preoccupazione..il trans sul tmax ci sta proprio comodo..che finaccia

lucabi 13-03-2014 15:53

sparatiiiiii ....

ahahaahahahah

Diavoletto 13-03-2014 16:03

fratello di lucagi?

federic0 13-03-2014 17:04

Io al contrario, dopo anni di moto (ducati) ho preso un Beverly 350, è vero che a Roma è comodo ma ora è in vendita, anzi se qualcuno lo vuole, mi sono scimmiato per f800gs, quando prendo un mezzo a due ruote mi devo sbrodolare un po' se no che gusto c'è?

Teo Gs 13-03-2014 17:42

.....sei irrecuperabile....:lol: !!!!! ....tornando seri.....per il tuo utilizzo.....Honda Nc700...;)!!!

motomix 13-03-2014 17:46

prima di un TristeMAX piuttosto mi prenderei una bella honda nc 750 x DCT ..... un ottimo compromesso. ;)

vedo ora il suggerimento sopra ....

nicola66 13-03-2014 18:42

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 7933831)
....per ora posso permettermi un 150 ;-)...vedremo

e cosa ci sarebbe da vedere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©