Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-2013, 13:12   #151
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Ne convengo, la mia fa solo un leggero sobbalzo all'innesto della prima ( quasi impercettibile) e non fa assolutamente nessun rumore. Mi è capitato di doverla spostare a piedi nudi 1°, 2° e 3°, ero al mare, e l'ho fatto senza avvertire nessun dolore al piede.

Pubblicità

__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea  
Vecchio 18-09-2013, 13:26   #152
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

x XPDEV: non convengo proprio perche' come ho scritto "vecchie bmw, guzzi " e pure il mio catorcio di sidecar russo, hanno la frizione "monodisc"o a secco,cambio separato con olio da differenziale, che in campo motociclistico e' abbastanza anomalo.
ovvio che con questa soluzione a moto ferma quando innesti la prima, tutte le ruote dentate del cambio sono immobili mentre con le frizioni a bagno d'olio no!
il mio vecchio GS1200 non emetteva no' alcun sobbalzo e rumore innestando la prima, ma le restanti marce lasciavano un po' a desiderare, vedi sclenk all'innesto della seconda, rumoracci allo stacco frizione(anche in folle), uscita improvvisa della quarta e della quinta, qualche sfollata, odore di frittura se trattata da "frizione".
il cambio della LC e' precisissimo,corsa ridotta, mai una sfollata ne un'uscita di marcia.
piu' rumoroso negli innesti? ecchissenefrega.
allora bisognava lamentarsi anche dell'accensione della vecchia GS che ondeggiava in scala richter e sembrava l'avviamento della centrifuga in lavatrice!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 18-09-2013, 13:37   #153
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.853
predefinito

Il cambio è adeguato al carattere più sportivo della moto, certo il rimpianto per la dolcezza e l'assenza di rumori del vecchio c'è. Tuttavia, ammetto che da quando ho la nuova lc faccio caso all'inserimento della prima ai semafori delle altre moto. Chi più chi meno il sobbalzo e il rumore lo fanno tutte...
Vento notturno non è in linea  
Vecchio 18-09-2013, 13:43   #154
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

attualmente qualche volta uso anche la moto di mia moglie, F800R, la legnata in prima e' ancor piu' invasiva!

comunque definire cambio migliore o peggiore, non significa rumorosita' dell'innesto della prima causata da un tipo di frizione diversa e lubrificazione, le qualita' sono ben altre...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 18-09-2013, 18:49   #155
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da z/43 Visualizza il messaggio
sono a 4000k ed è sempre orrendo..dalla consegna fino al tagliando dei 1000 non era male..la mia gratta 1 3 4 e il mio conce dice che è perfetta! mah!!!!!!
che faccio ? se volete darmi un consiglio...
La mia gratta 3 e 4. Stessa risposta, senza provarla...praticamente mi ha confermato che è un cambio di merda....




Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mr Queen non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 10:53   #156
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

se gratta anche cambiando in modo "deciso" allora meglio farla verificare per benino, comunque penso che il cambio sguazzerebbe piu' volentieri in un olio leggermente piu' consono.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 21:20   #157
kevin61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
predefinito

La mia LC ha la 1° rumorosa (raramente anche la 2° se messa a bassa velocità), il resto è preciso e silenzioso, mai una sfollata e nemmeno una marcia disinserita da sola.
Spessissimo fermandomi lascio inserita la prima (90% giro in montagna e con poche strade pianeggianti preferisco averla in marcia sul cavalletto laterale); quando riparto accendo la moto con 1° e frizione tirata. In un altro 3d mi hanno sgridato dicendomi che NON accendendola in N (folle) fottevo la frizione. La cosa non mi convince affatto.
Quasi sempre a moto spenta la sposto a spinta con 1° inserita e frizione tirata e la moto è liberissima dal motore per cui perchè dovrei rovinare la frizione.
Con la macchina accendiamo sempre con la N?? O partiamo con 1° e frizione tirata?
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
kevin61 non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 21:56   #158
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Nel vecchio ADV io portavo olio più denso di quello previsto ed il cambio anche con il caldo estivo era ottimo, ma io non giro mai con temperature sotto i 10 gradi.

Chiaro che se la usi tutto l'anno, o cambi olio al cambio di stagione o metti olio che va bene amche per l'inverno...


Anche io uso TopaTalk 2.0
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 22:34   #159
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kevin61 Visualizza il messaggio
quando riparto accendo la moto con 1° e frizione tirata. In un altro 3d mi hanno sgridato dicendomi che NON accendendola in N (folle) fottevo la frizione. La cosa non mi convince affatto.
Confermo, la cosa che ti hanno detto è una boiata.
Abituarsi ad avviare la moto in folle ha una duplice utilità:
1) Scongiurare l'eventuale nonché rara anomalia che permette ugualmente l'avviamento nonostante la marcia inserita.
2) Alleggerire il carico del motorino d'avviamento che si vedrà libero dal dover trascinare anche la trasmissione primaria.

Ma poi non vedo come dovresti rovinare la frizione tirandola in fase di avvio, visto che l'effetto è quella di farla girare a vuoto come faresti normalmente a motore acceso mentre sei fermo al semaforo

Quote:
Originariamente inviata da kevin61 Visualizza il messaggio
Quasi sempre a moto spenta la sposto a spinta con 1° inserita e frizione tirata e la moto è liberissima dal motore per cui perchè dovrei rovinare la frizione.
Con la macchina accendiamo sempre con la N?? O partiamo con 1° e frizione tirata?
Spostare la moto con la frizione tirata e la prima inserita, sicuramente non rovinerà la frizione, ma in un certo senso indebolisce la presa della mano sulla manopola. Di conseguenza in caso di "problemi" potresti trovarti un po' in difficoltà visto il peso della moto.
E' altresì vero che fare come fai è d'obbligo nel momento in cui sposti la moto su leggere pendenze: la moto prende velocità, molli la frizione e con la marcia innestata si ferma.

Ultima modifica di chuckbird; 19-09-2013 a 22:47
chuckbird non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 22:41   #160
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
Siccome il cambio del precedente GS non era assolutamente così (od almeno quelli della STD e della ADV che ho avuto io), converrai che è un peggioramento rispetto al passato....
Dipende dai punti di vista.
Se parli dello scatto all'avvio o del rumore di innesto in prima, si è un peggioramento.
Però la frizione multidisco in bagno d'olio è:

1) molto più resistente agli stress
2) enormemente più economica da sostituire (grazie alla collocazione anteriore e all'albero di rinvio, richiede quasi lo stesso lavoro che con la vecchia si doveva compiere per sostituire la cinghia dell'alternatore).
3) Permette di essere costruita con l'accorgimento dell'anti saltellamento.
4) E' immune ad imbrattamenti vari, visto che è già immersa nell'olio di suo.
5) Per non parlare poi della minor forza necessaria ad azionarla: la frizione a secco essendo monodisco richiede un attuatore che vinca la controspinta della molla a tazza, particolarmente tenace.
Con la nuova invece, vista l'enorme quantità di dischi, è possibile usare molle più morbide e quindi il comando sarà nettamente più piacevole, confortevole e leggero.

Come vedi sono n gli aspetti positivi della frizione del nuovo GS
chuckbird non è in linea  
Vecchio 20-09-2013, 11:24   #161
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da z/43 Visualizza il messaggio
e in scalata..per essere sicuro che entri deciso..la butto giu con il TACCO!!!

in scalata leggerissimo colpetto di acceleratore ed entrano come il burro....per la cambiata verso i 4000rpm
alberto 57 non è in linea  
Vecchio 20-09-2013, 23:42   #162
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

Io ho ritirato la moto stasera per cui il mio commento vale per quello che è' fatti una trentina di km fra l'altro nel traffico. Quando provai la moto la cosa che mi lascio perplesso fu proprio la frizione in prima grattava, quando la inserivi faceva il saltello ed anche l'inserimento delle altre marce non è' che fosse migliore, netto peggioramento rispetto al vecchio Gs. Stasera quando ho preso la moto stessi problemi allora ho provato ad andare molto deciso, risultato, la prima non gratta e non saltella le altre vanno normalmente, il folle e' un po' difficoltoso da trovare ma perché credo ci sia, non so come dire, poco spazio fra la prima e la seconda. Vedrò' nei prossimi giorni se continua così'.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea  
Vecchio 21-09-2013, 01:45   #163
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
predefinito

ma direi anch'io..il miglior cambio di tutte le GS
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea  
Vecchio 26-09-2013, 00:05   #164
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MassiC Visualizza il messaggio
Che vuole dire... che scaldandosi aumenta il clonk inserendo la prima?
Boh... A parte il clonk (che per me è normale...) per il resto il cambio è di burro!

Sarebbe bello organizzare un raduno tra tutti i possessori di LC (e non..) per verificare sul campo le diverse impressioni....... E in quella sede ragionare insieme...
Condivido pienamente, acquistata primi agosto, 4200 km fatti, a parte l'innesto della prima a caldo (ma fate anche caso alle altre moto, Jap e non, quando siete fermi ad un semaforo) poi le altre sono un burro. E con i km migliora sempre di più. Cambio fantastico, corto e preciso. Mai una sfollata. E il folle lo trovo ad occhi chiusi. La frizione poi, sembra che la leva vada a vuoto talmente é morbida, la tiro con un dito. Che dire, . Sono uno di quelli fermamente convinto che non si debba mai acquistare una moto appena uscita, tantomeno su prenotazione. Mi ero ripromesso di acquistarla quindi non prima di marzo/aprile anno prossimo, ma poi l'ho vista, in pronta consegna come la volevo io, bianca-full optional- cerchi a raggi, e non c'è l'ho più fatta! Però ho tirato almeno agosto e sembra effettivamente che da produzione luglio in poi alcuni difetti di gioventù siano già stati eliminati.
Fabu non è in linea  
Vecchio 26-09-2013, 12:09   #165
dr.doberman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 245
predefinito

Il cambio rumoroso nell'inserimento della prima è presente, per il resto il mio cambio è più che accettabile, le marce in progressione con il numero di giri giusto le metto anche senza frizione senza alcun problema, non registro problemi particolari a trovare il folle ogni tanto si nasconde, ma anche in altre modo comprese le Jap il folle a volte è difficile da trovare, insomma non ci trovo nulla di biasimabile.
Ovviamente non è un cambio sportivo, quindi non lo si deve strapazzare troppo, ma penso di dire una ovvietà.
Nel complesso per me è un buon cambio, premetto che è il mio primo GS quindi non posso fare paragoni con i precedenti modelli.
dr.doberman non è in linea  
Vecchio 26-09-2013, 12:27   #166
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

a mio parere questo della LC e' il miglior cambio che la BMW abbia abbinato al boxer.

sabato scorso l'ho sgarellato di brutto sui passi che dalla slovenia vanno in austria, libidine, una bomba senza impegnarsi troppo (finalmente ho le gomme che me lo permettono), il cambio precisissimo ed istantaneo.
bruci fra i tarnanti una moto dopo l'altra, goduria pura.
tornando al cambio, forse le lamentele vengono da quelli che fanno uso prettamente cittadino con cambiate lente ed a bassi giri, con l'uso un po "violento" e guida sportiva e' estremamente preciso e silenzioso. non scherzo ma lo giudico superiore a quello della R1 che mi sembrava insuperabile!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 26-09-2013, 21:58   #167
maxiron
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Apr 2013
ubicazione: verona
Messaggi: 14
predefinito

Il cambio è perfetto, gli innesti, soprattutto della prima, sono eccessivamente rumorosi, sia a freddo che a caldo.
maxiron non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 12:03   #168
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Non avendo sincronizzatori... un cambio da moto classico eccessivamente preciso e dai rapporti, molto corti, con una frizione da moto classica, porta naturalmente ad una rumorosità sensibile in alcuni contesti tipo l'innesto della prima marcia.
Se lo si facesse bello lasco sarebbe nettamente più silenzioso...
Specialmente in una moto con trasmissione finale ad albero dove l'elasticità di tutto l'assieme è praticamente inesistente (gli smorzatori agiscono solo da un certo valore di coppia in poi).
chuckbird non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 21:36   #169
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

mi si stanno confondendo le idee, oggi primo giretto di 300km ed in tutta siamo a 600.
A freddo perfetto, man mano che si scalda escono le magagne sopratutto passaggio fra prima e seconda. La cosa strana è che non lo fa sempre, magari una volta va come il burro la successiva sforza, si impunta, boooo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 16:53   #170
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
predefinito

provate a mettere la seconda a "rallentatore" cioè alzare su la leva lentamente, noterete che quasi sempre dal passaggio prima seconda non fa' nessun rumore (almeno la mia)
delantero non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 19:46   #171
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM Visualizza il messaggio
mi si stanno confondendo le idee, oggi primo giretto di 300km ed in tutta siamo a 600.
A freddo perfetto, man mano che si scalda escono le magagne sopratutto passaggio fra prima e seconda. La cosa strana è che non lo fa sempre, magari una volta va come il burro la successiva sforza, si impunta, boooo
Quando lo dicevo io sembravo un andicappato visionario....quelle volte che si impunta sembra come se non staccasse bene la frizione?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mr Queen non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 20:17   #172
Zucor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
predefinito

Quoto Delantero....anche la mia con l'olio del rodaggio presentava innesti meno rumorosi.
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
Zucor non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 21:41   #173
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

probabilmente perchè l'olio del rodaggio è più denso, sarebbe da montare il Bardhal dice che col cambio fa miracoli
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 22:20   #174
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

Non è una Honda.....
KGTforever non è in linea  
Vecchio 01-10-2013, 19:54   #175
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

No, ieri ed oggi tutto liscio come il burro, sarà' metereopatica ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©