![]() |
Rumorosità cambio
ma a voi dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza non gratta???
|
la mia no, 500km mai grattato
|
la mia non gratta,anzi mai grattato
|
Grattare no, devo però dire che la prima ha un innesto molto ruvido e tende a dare uno strattone, come se si inserisse la marcia con giri motore più alti.
Prima impressione? |
a parte la prima un pò dura e che è più facile trovare il punto G che il folle, bel cambio e nessuna grattata
|
diciamo che per ora l'innesto della prima è un ruvido, ma teniamo presente che l'olio , che adesso è tutt'uno con il motore, è quello da rodaggio, quindi meno viscoso rispetto al normale, appena fatto i lprimo tagliando dei 1000 viene sostituito..
lamp adv 1150, gs 2005, gs 2013 |
confermo che durante l'unico giro che ho fatto ho avuto ameno problemi a trovare il punto g a 3 signorine che passavano piuttosto che la folle...........
|
L'inserimento della prima con il "toc" sembra sia una caratteristica del nuovo cambio. Il concessionario è la prima cosa che mi ha detto tra le caratteristiche nuove della moto...........
|
sulla moto che ho provato, quoto lo "statatracch" nell'inserire la prima..... per il resto cambio silenzioso e facile ricerca del folle.
Probabile che dopo il rodaggio (anche del cambio) sostituendo l'olio le cose migliorino sensibilmente. |
Probabile.. ? forse...!!!! Io aspetto la seconda edizione...
|
...la mia moto è perfetta...non gratta...svernicia...
|
Quote:
|
Markiz, dipende quando stacca la frizione, nel senso di quanta corsa necessita la leva. Generalmente le frizioni sono regolate con breve corsa della leva quindi il tuo metodo non inficia alcunchè. Piuttosto, relativamente alla rumorosità del cambio vorrei invitarvi a pazientare per un giudizio definitivo in quanto a moto nuova ci può stare. Una volta amalgamati tutti i componenti se ne riparlerà e poi ricordatevi che è lubrificato da un olio che al primo tagliando verrà sostituito con uno dverso.
|
oh!
visto che siamo in tema....... a quando un 3d sull'olio "migliore" per il nuovo boxer?:lol: |
Non saprei rispondere, io la "leva del cambio" sulla mia moto non ce l'ho....
|
ronin68 credo che solo pochissimi eletti possano vantarsi di possedere ancora un moto con la "leva del cambio" :) Nel mio post ho inteso come "leva" quella della frizione :) Se non non sono stato chiarissimo mi scuso con Markiz al quale volevo offrirgli una risposta sensata :mad:
|
@ markiz
quoto bulldozer per il post 13, ma io proverei lo stesso a variare, con l'apposito pomellino di regolazione, la distanza della leva della frizione portandola al massimo e tirandola tutta quando cambio e proverei a vedere se la rumorosita' rimane o cambia qualcosa...... |
Quote:
|
non cambierei gradazione: Bardahl XT-S 5W40
|
Quote:
La mano destra. Mai sentito parlare di frizione multidisco e delle sue caratteristiche? Del trascinamento dell'olio quando la frizione "spacchetta"? O siccome è una BMW da quasi 40 milioni di vecchi soldi deve andare contro le leggi della fisica e della meccanica? |
Salve a tutti
Io sono un nuovo iscritto vi volevo dire un mio amico più che grattare il cambio i si spegne per strada da sola sia mentre che è in marcia, che davvero pericoloso che se non premi la frizzione subito si ci bloccano le ruote e sia da fermo tipo che nn mantiene in minimo,e fa un rumore Di tipo di centralina,la moto a percorso solamente 200km ora domani si reca alla BMW per vedere cosa le dicono è come risolvono il problema |
Beh, Lorenzo, facci sapere di cosa si tratta non appena il tuo amico avrà il verdetto ...
|
Cos'è un "rumore di centralina"?
|
Quote:
Mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni !!!! |
grande la teoria del mecca "il toooc" sarebbe una caratteristica della moto da 20k.
hahhahah e se te la tiro dentro la vetrata del salone come lo definisci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©