Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2013, 17:02   #51
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

a me pare pur sempre una cosa davvero notevole. poi lo si vive a modo proprio ma pensare che sia un viaggetto o la normalità.. beh.. ce ne vuole

Pubblicità

bikelink non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 17:12   #52
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

dipende come vivi la tua normalità....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 18:21   #53
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSWAY Visualizza il messaggio

@SKITO
Ciao SKITO, non ci conosciamo e lungi da me intervenire sulle tue osservazioni che rispetto proprio perchè sono le tue osservazioni, ma con simpatia e spero amicizia, almeno motociclistica voglio chiederti :
conosci personalmente Marcello Anglana ?
Si lo conosco di persona, ma non c'è stata nessuna discussione con lui, ci siamo incontrati nei giri che fanno con la GW ogni tanto mi invitato col mio ferro ad uscire con loro, sono fortissimi.
Di Ms Anglana conosco i suoi "viaggi", come li ha fatti ed il profilo motociclistico (ch'è quello che mi interessa ) e non condivido ne un aspetto ne l'altro, i suoi "viaggi" per me sono solo una descrizione di una tratta ferroviaria niente di più, che tutti possono tranquillamente fare con meno pignoleria descrittiva anche, ed avendo il "suo" tempo a disposizione.


Quote:
Marcello è un tipo decisamente "particolare", tanto che è riuscito a farsi bannare da molti forum
se si fa bannare sempre ed ovunque, non credo sia una persona SOLO "particolare" no!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 18:28   #54
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valeleon71 Visualizza il messaggio
Skito ti voglio troppo bene ( in senso di amicizia , ovviamente ) , per aprire una discussione con te , ma su quanto hai scritto sopra non sono per niente d'accordo ... Lo hai mai conosciuto , hai mai letto qualche suo libro ? Se non lo hai fatto come fai a giudicarlo cosi negativamente ?
ahahah Ciao Vale! grazie dell'affetto sei un tesoro !!! non condividere il suo personalissimo modo di "viaggiare" significa giudicarlo negativamente?
Ho provato a leggere ma mi sono addormentato dopo una pagina !!!! era come contare le pecorelle per me !!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 06-09-2013 a 18:30
SKITO non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 18:39   #55
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
... la vera solitudine è in Mare. E non vicino la costa, ma in pieno Oceano, per mesi.... o l'attraversamento di un deserto, anche in moto, da soli...
non è più vera vera ne più autentica...è solo più estrema!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 18:44   #56
valeleon71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Skito almeno il libro ti è servito a qualcosa :-)))


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
Vecchio 06-09-2013, 18:54   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=je5MK2VJJlQ[/YT]

Leggere questo invece non mi addormenterei .. un grande, ben lontano (giustamente) dal concetto del viaggiare del nostro amico nostrano!!

anche questo

[YT]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=yjBrpN9nmZQ[/YT]
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 06-09-2013 a 19:00
SKITO non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 19:05   #58
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
non è più vera vera ne più autentica...è solo più estrema!
se è per questo si è soli anche a Milano....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 19:29   #59
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

esatto!!!solo che quella per me è una solitudine distruttiva mentre quella di cui si circonda marcello in strada e altri in mare è costruttiva.
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 19:54   #60
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Marcello viaggia come gli pare, in solitaria e in territori dove può accadere di tutto, non so se sia il modo giusto ma di certo viaggia, beh Marcello, hai alzato ancora l'asticella, auguri anche per questo nuovo tour, io non gliela farei e sto qui a batter tasti per cui... chapeu
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 20:36   #61
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
predefinito

Pacifico ha ancora una volta ragione !
La solitudine ha mille aspetti e altrettanti modi e luoghi.
Anzi spesso in una grande città si avverte ancora di più.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 20:46   #62
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Uno va in moto e gli fanno l'analisi psicologica sui forum, il trattato della solitudine secondo qde, è un viaggio in moto o pias o non pias, tutto qui
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 20:55   #63
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Se lo scrive, quantomeno deve essere "messo a confronto" con altri che l'hanno già fatto democraticamente ed ognuno dice la sua sempre democraticamente non come questo signore.
Quote:
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
E proprio vero che l invidia è il rifugio degli incapaci
che poi la E senza accento ....... !!!!!
e se qualcuno non condivide il suo modo di "fare viaggi" per diversi motivi, cosa c' e' di male! le critiche (non gli insulti) qualsiasi siano, vanno accettate, con tranquillità !!! magari uno migliora ahahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 06-09-2013 a 20:57
SKITO non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 21:31   #64
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.962
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
valeleon.... mi sà che tu fuori dalla tua provincia non ci sei mai stato e un viaggio di 1000 km ti pare na roba assurda.....
Cazzo ci vuole a girare il mondo in due mesi... tralasciando l'autostrada... spiegami quale fisico incredibile, quale preparazione da Nasa ci vuole... spiegamelo, dettaglio per dettaglio... grazie!

.......
E tu quanti viaggi hai fatto oltre il trattato di Schengen, per valutarlo?
Mai passato per una frontiera con 9 posti di controllo o dove ti tengono fermi 2 ore intanto che telefonano per capire chi cazzo sei e da dove vieni? Oppure dove la dogana è 2 km prima, i militari 1 km prima, la polizia 500 mt dopo, l'immigrazione nella città successiva (non tutti sulla stessa strada che è troppo facile) e così anche dall'altra parte.
Prova a farne una, poi due , poi tre e quattro..... e vediamo quanti km sei in grado di reggere al giorno e per quanti giorni di seguito, su strade\piste che non conosci, con il mondo che ti passa davanti (pedoni, camion, auto, biciclette, animali) o con il nulla per qualche centinaio di km dove speri che le taniche ti bastino per arrivare al distributore successivo.
Mezzapippetta!
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 21:37   #65
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
predefinito

Scusate.. non ho capito quand'è che Pacifico parte per il giro del mondo in barca a pedali in super-solitaria.. non tanto per il report di viaggio (non ce ne frega niente dei pistolotti sul DCT applicato al fuoribordo!).. ma due mesi almeno di pax forumistica... buttali via!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 21:50   #66
Stitch
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Jun 2013
ubicazione: Venezia
Messaggi: 20
predefinito

Marcello ha il suo modo di viaggiare. Che sia condiviso da altri o no non è importante, è la sua visione del viaggio e solamente sua. È quella che lo rende più felice ed è quella che lo spinge a sfondare gli 800.000 km con la sua Goldwing e sognarne ancora.
__________________
Lento ma contento.

Honda Cbf 1000 ST/ Bmw F 650 GS
Stitch non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 22:09   #67
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Ho conosciuto Marcello e la sua moto.
Non mi sento di giudicare lui nè il suo modo di andare in moto che rispetto; ma che non mi sento di condividere perchè personalmente intendo il "viaggiare in moto" in altro modo rispetto al suo. Ciò non significa che ci siano in assoluto un modo giusto ed un modo sbagliato di viaggiare. Dovremo partire dalla definizione di viaggio etc.; ma non ho voglia ora di partire da così lontano.
Credo che Marcello nel titolo di un suo libro abbia espresso in pieno ciò che per lui è viaggiare in moto. Il titolo è "La meta è la strada". Quindi per lui lo scopo del viaggio è di vivere on the road! Fine. Destinazioni, mete etc. non sono poi così rilevanti; ma (imho) sevono più per darsi una direzione che ad altro.
Tutto ciò può essere più o meno condivisibile. Però dico io: contento lui... contenti tutti! Non obbliga certo nessuno a fare come fa lui, come non obbliga nessuno a leggere i suoi libri, come non mi risulta che abbia mai imposto come "giusto" o meno il suo modo di viaggiare. E' il SUO modo di viaggiare! Punto! E ripeto: condivisibile o no, è il suo!

Personalmente non lo condivido se lo intendo come VIAGGIARE. Io il viaggio in moto lo intendo come un'andare alla scoperta di posti nuovi, culture e persone diverse da quelle a cui siamo abituati e senza necessariamente andar lontano, anche se più ci allontaniamo da casa più talvolta riusciamo a trovare differenza ambientali e culturali più marcate rispetto al posto in cui viviamo. Tutto ciò ritengo che porti ad aprirmi la mente e a farmi crescere come essere umano. Probabilmente per ottenere gli stessi risultati si possono fare anche altre esperienze... non lo so. Ma viaggiare, inteso nel senso più ampio (non parlo di fare i turisti, intendiamoci!) ritengo sia sempre un'esperienza unica. Dopo ogni viaggio non sei mai lo stesso di quando sei partito....e ripeto: questo è solo il MIO pensiero in merito! Non necessariamente il giusto o lo sbagliato!

Se invece il modo di viaggiare di Marcello lo guardo da un punto di vista del tipo: "...mi piace guidare la moto a tal punto che più sto in sella e più sto bene..." allora il modo di viaggiare di Marcello può acquisire (per me) un certo senso. Senso che ovviamente posso ugualmente condividere o non condividere.

Non ci vedo niente di male in ciò! Non mi risulta che Marcello faccia male a qualcuno nel suo modo di viaggiare e di intendere i viaggi in moto o l'andare in moto!

Quindi libero di fare come meglio crede! Non impone il suo "modus-operandi" a nessuno! Ognuno libero di viaggiare come meglio crede!
Ci sono anche quelli che imboccano l'autostrada la mattina, aprono il gas a manetta, si prendono un caffè a Parigi, e ritornano a casa per cena! Ha senso???? Per me no! Ma in ogni caso nessuno mi impone di farlo! Quindi W la libertà!

P.s.: invidia?... non vedo motivi di invidia in una cosa che non approvo! (ma che rispetto).
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8

Ultima modifica di Weiss; 06-09-2013 a 22:13
Weiss non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 22:42   #68
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.735
predefinito

Marcello ci legge e non potendo replicare qui, sul suo forum scrive:
"Ho letto un topic “interessante” sul mio prossimo Giro del Mondo.
O meglio, sarebbe anche interessante se non fosse infestato da certi pregiudizi, grettezze mentali, invidie, incapacità di comprendere il diverso da sé, o anche semplicemente l’andare in moto diversamente da sé. In pratica è un piccolo campionario di come non dovrebbe essere il mondo motociclistico, dove dovrebbe esserci un po’ più non dico di solidarietà, ma almeno di apertura mentale.
Ma ormai ci sono abituato, tant’è che a volte mi chiedo se servano a qualcosa queste mie repliche. Poi mi dico che no, forse non servono a nulla, ma ancora mi diverto a evidenziare le contraddizioni in cui cadono tante persone che mi criticano.
Premesso; quello che sto per scrivere mi renderà forse ancora più antipatico a molti, ma non me ne frega niente: del giudizio di certa gente ho ormai imparato ad avere poca considerazione.
Ma ora basta con dichiarazioni generali e scendiamo nel particolare, per controbattere a quello che ho letto.
1) SKITO ha scritto:
<<non capirò mai i suoi viaggi “cronometrati” che senso hanno?! Se non credo puro spirito esibizionistico, bo?! Deve essere però, un “vezzo” di “certi” salentini (me escluso ) “pisciare a tempo” quando “si viaggia” è come andare in un posto in aereo, I Viaggi IN MOTO sono ben altra cosa”>>
Replica:
“Caro” SKITO, cercherò di non essere influenzato in questa mia risposta dalle fesserie che hai scritto in occasione del mio precedente viaggio (in Giappone: a proposito, guarda che ti ho dedicato quel libro : leggi la dedica, spero che non ti offenderai ). Certo che è difficile rispondere a certe affermazioni, per quanto sono inconsistenti. Ci provo, comunque.
Tu scrivi che i miei viaggi sono “cronometrati” e sono “puro spirito esibizionistico”. Singolare affermazione: perché mai i miei viaggi sarebbero cronometrati? Perché conosco esattamente quante ore sono stato in sella, quante ore con la moto in movimento, quanti km ho fatto, quanti litri di benzina ho consumato? E allora, che c’è di male, perché mai questo dovrebbe snaturare un viaggio in moto? Guarda che non è che io guidi con una mano mentre con l’altra maneggio un cronometro! ) Hanno inventato i gps, sai? E anche da un bel po’! Tu dov’eri? Rintanato nel tuo (nostro) Salento, a rosicare? )
I dati che ho citato, li calcola da solo il gps; con un programma adeguato, li riverso nel mio pc e in poco tempo ho tutti i dati che mi servono. Ma in viaggio io guido la moto, sai, o ti era sfuggito, non perdo ore a fare statistiche! )
E poi, comunque, una volta che i miei viaggi sono stati “cronometrati”, calcolati, analizzati, che cambia? Questo forse cambia l’essenza del viaggio? Se io ho viaggiato da Lecce a Vladivostok (che siano stati 13.500 km in 15 giorni, come faccio io, o 1.000 km in un mese, come fanno altri, cambia poco da questo punto di vista), cosa cambia se io conosco, una volta tornato a casa, centinaia di dati di quel viaggio, oltre ovviamente ad un bagaglio immenso di emozioni, esperienze, contatti umani, gratificazioni per la vista e tutti i miei altri 4 sensi? Oppure chi fa lo stesso percorso e poi, tornato a casa, non sa nemmeno quanti km ha percorso, ha fatto qualcosa di meglio, di più bello, di più importante, di più gratificante? Io credo di no. Io non disprezzo di viaggia senza riportar dietro alcun dato numerico, ma credo che sia io che lui il viaggio lo viviamo, lo gustiamo, lo godiamo intensamente, perché, in sella, sia io che lui viviamo le stesse emozioni e abbiamo le stesse esperienze.
Come vedi, qui è semplicemente una questione di apertura mentale, e mi dispiace che la tua ristrettezza di impedisca di comprenderlo. Ma c’è sempre speranza, chissà, forse ti ricredi. )
Quanto allo “spirito esibizionistico”, che dire? Se tu valuti gli altri prendendo come riferimento la povertà del tuo animo (quale traspare dalle tue astiose affermazioni) è perfettamente logico giungere a queste tue misere conclusioni. Certo: io viaggio per “puro spirito esibizionistico”, come tutti i motociclisti, non perché mi piace viaggiare in moto; io pubblico i miei report (gratis) sul mio sito e su alcuni forum per “puro spirito esibizionistico”, non per condividere esperienze; io rispondo a centinaia di richieste di informazioni su viaggi da fare per pure spirito esibizionistico, non per solidarietà tra motociclisti; io pubblico libri dai quali, se va bene, recupero solo le spese di pubblicazione, per “puro spirito esibizionistico”, per sete di guadagno, non per condividere e appagare sete di conoscenza e offrire letture interessanti di posti lontani e raggiunti in moto (come testimoniato da numerosi lettori).
Tu scrivi che “pisciare a tempo quando si viaggia è come andare in un posto in aereo”. Se per “pisciare a tempo” intendi avere un’idea almeno approssimativa dei tempi del viaggio, mi deludi proprio; perfino nell’astio e nell’invidia ci vorrebbe un minimo di intelligenza, che non traspare certo da questo tua inconsistente affermazione. Vedi, “caro” SKITO, io ho un lavoro e una famiglia, e non rinuncio e nessuno dei due per la moto. Io viaggio in moto solo durante le ferie, non ho mai chiesto un giorno di aspettativa. Solo per il Giro del Mondo ho dovuto chiedere 2 mesi di aspettativa (saranno un po’ meno se tutto andrà bene) perché le ferie non bastavano e a ottobre non posso usare le ferie dell’anno precedente.
Quindi non posso prendermi un tempo infinito per i miei viaggi. Non posso mollare tutto e partire un anno o dieci. Non posso. Forse non mi piacerebbe nemmeno, ma comunque non posso.
Quindi devo comunque prevedere quanto durerà il mio viaggio, altrimenti che faccio, dico al Direttore e a mia moglie: torno quando mi pare? Perderei (giustamente) lavoro e moglie.
Ma comunque, il semplice calcolare in anticipo i tempi del viaggio non vedo come possa in qualunque modo diminuire il valore o la bellezza o l’intensità o le emozioni del viaggio stesso. E’ proprio ridicolo affermare che, poiché io riesco a prevedere abbastanza precisamente i miei tempi, allora “piscio a tempo” e quindi i miei viaggi in moto sono “come andare in un posto in aereo”.
Ma poi, è proprio vero che io mi impongo delle tabelle di marcia cui non si può derogare, che queste tabelle ingabbiano il mio viaggio in moto, lo snaturano al punto che non è più un viaggio in moto, è un “pisciare a tempo”, come ridicolmente hai scritto?
No, anche in questo ti sbagli. Io viaggio libero: se mi va di fermarmi, mi fermo, se mi va di deviare, io devio, se mi va di accelerare, io accelero; la moto è libertà, il viaggio è libertà, anche il mio viaggio lo è.
Ma tu sputi sentenze senza capire, senza conoscere, senza esserti nemmeno prima bene informato, documentato. Come definiresti il mio Vladivostok-Lecce di due anni fa (di ritorno dal Giappone), il mio arrivare ai confini della Mongolia, con una moto tenuta insieme col nastro adesivo, il mio decidere improvviso di fare una “piccola deviazione” di 2.000 km tra le montagne dell’Altaj siberiano. E’ un “pisciare a tempo”? Una deviazione di 2.000 km in Siberia, non prevista nella tabella di marcia preparata, che mi impegna per tre giorni a zonzo tra le montagne e le foreste, fino al confine mongolo. Quindi non abbiamo un “pisciare a tempo”, no qui abbiamo proprio un pisciare fuori dal vasino: il tuo! Sei ridicolo; miserevolmente ridicolo. Mi fai proprio pena.

2) SKITO ha scritto (ancora lui; si vede che questo ragazzo ha classe, sì, proprio un talento naturale, nel dire stupidaggini :
“[quote: probabilmente si sente appagato anche nel riuscire a raggiungere la destinazione nei tempi programmati.] perchè non prendere un aereo allora )”
Replica.
“Carissimo” SKITO, perché? Allora proprio non hai capito niente? Questa invero non è una novità.
Non prendo un aereo perché sono un motociclista! E’ tanto difficile da capire? Poveretto, non hai tutti i torti, probabilmente sì, è difficile da capire… per la tua piccola misera ristretta mente e soprattutto per il tuo ancor più misero e ristretto animo. Ma tant’è: se giudichi gli altri prendendo come riferimento te, facile giungere a certe conclusioni.
E su questo punto, la mia replica può bastare.
3) SKITO ha scritto “non credo che gli interessi molto la destinazione fine a se stessa, ma (per esp) quanto tempo perde (nel "viaggio") per mangiare un panino,lavarsi le mani i denti, quanto pesal a moto dopo aver fatto queste "operazioni" e di quanto è scesa la media giornaliera, per aver preso una fettina di prosciutto in più! etc etc insomma bo!”
Replica.
Questa è da Olimpiadi… della scemenza” . Dire che sono più interessato a quelle cose (che non nego di documentare con precisione, tranne alcune che potevi anche risparmiarti di citare, nel tuo patetico tentativo di essere spiritoso, come la fettina di prosciutto), che alla destinazione, lascia solo un dubbio: ho a che fare con un idiota o una persona in mala fede? Poiché non ti conosco abbastanza, non escludo la possibilità che… tu sia entrambe le cose.
4) SKITO ha scritto “I viaggi in moto hanno un significato (filosofico) in primis la libertà e non so quanto uno possa essere "mentalmente" libero se durante "il viaggio" è preso da 1000 numerini,statistiche e quant'altro!!! poi magari passa una bella gnocca e neanche se ne accorge”
Come ho già scritto prima, perdo proprio poco tempo in viaggio per i “numeri”; i calcoli li faccio a casa; se sei bene organizzato, hai esperienza e un po’ di intelligenza e pratica con la tecnologia, in viaggio puoi raccogliere molte informazioni in poco tempo e con poco impegno. È a casa che si elabora il tutto: il viaggio infatti il tempo è prezioso e serve per viaggiare, per fare esperienze, non conteggi.
Quanto alla bella gnocca, non so tu, ma io sono sposato. La bella gnocca la guardo, ci mancherebbe, ma non ci perdo tempo per “altro”.
5) SKITO ha scritto: Possono cambiare alcuni "concetti in un viaggio in moto, la moto che usi, le strade, i bagagli, la moglie, la meta! ma, la motivazione resta per il 99% dei viaggiatori la stessa, libertà e spazi aperti, il resto è solo frustrazione!!! “
Qui l’unico frustrato che vedo sei tu. Hai presente la favola di Esopo sulla volpe e l’uva?

6) Pacifico ha scritto: “Questi non sono viaggi... sono atti di forza (forza... tanto per dire)
Si fanno tutto il viaggio a pensare che non si rompa nulla, a macinare km, a guardare la media, mappe ecc... E' come fare una maratona, non guardi nulla e non pensi a nulla tranne che alla prestazione e ad arrivare nei tempi. “
Evviva! Cominciavo a temere che SKITO avesse l’esclusiva delle stronzate!
Caro il mio Pacifico. Un atto di forza? Interessante definizione. Maratona? Interessante
Io quindi non guardo nulla e non penso a nulla “tranne che alla prestazione e ad arrivare nei tempi.”?
Ovviamente prima di scrivere questa scemnza di sei documentato, vero? Come dici? No?
Non hai letto nessuno dei miei libri? Nessuno dei miei report (sono gratis ). Non ha visto nessuna delle mie foto. Guarda che non ho scritto centinaia di pagine in 4 libri riempiendoli solo di numeri. Ci sono pensieri, emozioni, sentimenti. Guarda che li puoi vedere in parte anche nel mio sito (gratis) e in alcuni forum (gratis). E le foto? Migliaia di foto, migliaia di colori, di emozioni, di attimi, fissati in quelle foto. Tutto documentato, sai; e lo puoi verificare gratis. Ma certo, è più semplice, più comodo, sparare balle, tanto per “distinguersi” e fare il fico, il superiore. Ma va'…
7) SKITO ha scritto: “quote [forse ad avere tempo e soldi lo farebbero in molti] avendo il suo tempo a disposizione tutti credo”
Certo! Come no! Infatti il mondo è pieno di impiegati, con famiglie con due normrali stipendi (dignitosi, certo, ma non da milionari), con i soliti 32 giorni di ferie l’anno, che fanno quello che faccio io. Sono tutti in giro per il mondo, nei deserti della Mongolia, nelle steppe del Kazakistan, tra i ghiacciai e gli sterrati dell’Islanda, tra le foreste della Siberia, come me; mica sono al mare a Rimini, o alla settimana bianca, in moto per il giro nelle Dolomiti (bellissime, ci mancherebbe, ma…).
SKITO, tu mi sorprendi ancora: riesci a dire sempre una fesserie superiore alla precedente! Ma come fai?! Ci vuole talento, davvero; io, anche impegnandomi, non ce la farei; hai tutta la mia ammirazione!
8) SKITO ha scritto: “ma dimmi un po quante volte ti fermi per fare pipi tu quando viaggi? quanta carta igienica consumi al giorno,e se ti viene di andare una volta in più che fai? ti pulisci con le pietre? o cosa, e quanto tempo ci vuole per pulirti con le pietre? poi la moto pesa di meno, quindi, diminuiscono i consumi, di quanto diminuiscono consumi ? etc etc capisci cosa è poco condivisibile dei suoi "viaggi" e di quello che scrive dai è un po pesante sotto questo punto di vista,”
Replica.
Dai SKITO, ora mi deludi. :unsure: Questo è un argomento ormai trito e ritrito, cominci a peccare di originalità. Nei miei report i numeri (non tutti però quelli che tu dici) ci sono, certo, ma sono solo una piccola parte del tutto. Pensa che, addirittura, li concentro generalmente all’inizio di ogni capitolo, così chi non è interessato può saltarti tutit insieme e leggere il resto (e di leggere e ne’è ). Ma, si sa, gli incapaci, gli idioti e gli invidiosi, spesso leggono solo le prime righe.
9) SKITO ha scritto: “La sua moto, certo, è molto affezionato, ma è stata "rifatta" più volte,ed anche questo non capisco che senso abbia !!!” Se a tua moglie si rompe un braccio, o si consuma un articolazione, tu che fai, la butti? Io no. Se alla mia moto si rompe un pezzo o se ne consuma un altro, io lo riparo. Non la butto; non butto la compagna della mia vita, la compagna di tanti viaggi, di tante avventure. Il senso ce l’ha, eccome. Ognuno può comportarsi in modo diverso, ci mancherebbe, ma il senso ce l’ha. Il comportamento umano non è dato solo da mere convenienze economiche; c’è qualcosa in più nella vita!

10) sergius68 ha scritto: “Senza voler essere offensivo nei suoi confronti, ma (mi ricordo di avere fatto quest'associazione di idee senza conoscere minimamente la persona) la prima volta l'ho sentito parlare in una trasmissione tv ed onestamente mi ha ricordato alla lontana Furio....”
Non mi offendo, ci mancherebbe. Ti dirò, Furio mi sta simpatico. Ma c’è (almeno)una differenza tra me e lui: io non porto mia moglie in viaggio… anche perché non reggerebbe un giorno! Pochissimi reggerebbero con me, e non parlo solo dei km giornalieri. Io viaggio libero, solo e libero. Condivido dopo, quando torno a casa. O anche in viaggio, a volte, se trovo un punto wi-fi.
11) Pacifico ha scritto: “Cazzo ci vuole a girare il mondo in due mesi”.
Fallo! Fallo e poi ne riparliamo. Su una cosa potrei essere d’accordo: girare il mondo è (abbastanza) facile. Farlo in poco tempo no. Se hai tempo infinito, quasi ogni problema lo puoi risolvere in viaggio. Se hai due mesi no.
Quindi, parla meno e muovi il culo: ti aspetto al ritorno del tuo “giro”.
12) Pacifico ha scritto: “la vera solitudine è in Mare. E non vicino la costa, ma in pieno Oceano, per mesi.... o l'attraversamento di un deserto, anche in moto, da soli...”
Anche tu poco documentato: sono anche velista. Tra le mie esperienze, una traversata oceanica in barca a vela. I viaggi in barca a bela in Mediterraneo non li conto nemmeno. Quanto ai deserti in moto, tra quelli che ho attraversato i primi che mi vengono in mente sono quello del Karakum, in Kazakistan; anche l’interno dell’Islanda può essere considerato un deserto, freddo ma deserto; il Sahara lo attraverso, sia pure sulla costa, nel prossimo viaggio; e il deserto dell’Australia, da nord a sud…
Ma perché la gente prima di aprire bocca non riflette!
13) pierachi ha scritto: “mi ha fatto morire quando ho letto che aveva gia' prenotato il taxi per moglie e figlia da e per aeroporto di Cipro greca!!!! Furio II !!!! “
Vedi pierachi, io lo chiamo senso di responsabilità; poiché io cerco di prevedere anche gli imprevisti, mi sono premunito e ho fatto in modo che mia moglie e mia figlia godessero di una piacevole vacanza a Cipro anche se io avevo deciso di raggiungere quell’isola in moto (traghettino dalla Turchia); quindi è logico e “responsabile” che io prenoti un taxi che aspetti mia moglie in aeroporto a Cipro. O tu manderesti tua moglie, inesperta di viaggi internazionali, che conosce poco l’inglese, con una figlia di 15 anni, in un paese straniero, che se la sbrighi da sola a trovare il modo di raggiungere l’albergo a 80 km dall’aeroporto. E0 quello che ho fatto è stato molto utile; infatti, arrivato al porto turco, la nave, contrariamente agli orari ufficiali, non c’era, e io sono arrivato a Cipro il giorno dopo mia moglie. Quindi per fortuna che c’era un taxi ad aspettarla in aeroporto! E mia moglie mi ha ringraziato.
P.S: Cipro poi me lo sono goduta in moto.

14) Chiudo con Weiss, che rispetto, e considero una persona intelligente, e onesta.
Weiss ha scritto (oltre a tante cose che condivido): “Io il viaggio in moto lo intendo come un'andare alla scoperta di posti nuovi, culture e persone diverse da quelle a cui siamo abituati”.
Anch’io! Anch’io Weiss. Il fatto che io viaggi “veloce”, che io faccia tanti km in un giorno e soprattutto tanti km in tanti giorni di seguito, ininterrottamente, non vuol dire che io non apprezzo quello che hai scritto!
Lo apprezzo eccome! Semplicemente io lo faccio (o riesco a farlo) in modo più veloce di quanto lo fanno molti altri; ma il tempo in cui sei stato fermo in una tenda mongola nel deserto del Gobi è forse la misura dell’intensità della tua esperienza? No, di certo. Io in quella tenda ci ho passato solo una notte, io con quei mongoli ho cenato solo una sera, io con quei mongoli ho parlato solo un’ora, ma forse puoi dire che io non sia “andato alla scoperta di posti nuovi, culture e persone diverse da quelle a cui siamo abituati”. No, non puoi negare che io lo abbia fatto. Con modalità diverse, con tempi diversi da altri, ma l’ho fatto anche io.
E ne sono convinto, tant’è, come dico spesso, di un viaggio, quello che porto nel mio cuore, non è solo la maestosità dei paesaggi, la differenza di climi, i monumenti storici, ma anche e soprattutto la differenza di culture, di popolazioni; di un viaggio mi resta nel cuore il sorriso di un bambino, il battito d’ali di una farfalla, la solidarietà dell’estraneo che si ferma per strada per aiutarmi, la condivisione del cibo con le persone che incontro, gli sguardi, i sentimenti, tutto quello che io incontro “on the road”. Perché “on the road”, non é solo l’asfalto sotto le mie ruote (quando c’è); “on the road” (la strada) è tutto quello che mi può capitare, di buono e di cattivo, dal momento in cui esco dalla porta di casa, fino al momento in cui, con l’aiuto di Dio (e degli uomini, e il mio impegno), io ci tornerò.
"

Ultima modifica di stac; 06-09-2013 a 22:46
stac non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 23:23   #69
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Ma perchè questo Sig. Marcello ha risposto non essendo (o non potendo) essere iscritto al forum? Se ama tanto la moto e il suo modo di viverla perchè si scalda per conto terzi se qualcuno non la pensa come lui?
Ama macinare km? E allora se li macini.
Uno che scrive libri, tiene banco sui forum, gestisce siti web e simili, non può pretendere che tutti lo idolatrino. E' normale che ci sia qualcuno che commenti ed esprima il proprio parere. Se poi il Sig. Marcello non accetta critiche e/o commenti, vada in moto e abbandoni web e forum.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 23:26   #70
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
predefinito

Francamenete ... se gli Skito e i Pacifici scrivono quello che scrivono sui viaggi dell'Anglana - facendo sostanzialmente un processo alle intenzioni e ai gusti - chiunque può corrispondentemente scrivere che loro scrivono per invidia e per incapacità a fare il giro del mondo in 2 mesi.
Fra le tante minchiate che si leggono sui forum e fra i tanti report di giri a capo Nord e sulle alpi, il viaggio dell'Anglana ha il pregio almeno dell'originalità.
Mi permetto anche di dire che non è così facile fare il giro del mondo in 2 mesi e che per farlo devi essere per forza molto "programmato". Per l'Anglana poi la meta dichiarata è la "strada", non il tornante ... come in piccolo, molto in piccolo, è per me.

Per chi poi esalta la Harley, emblema massimo dell'esibizionismo motociclistico, a cominciare dal rumore e dalle cromature ... E' proprio pisciare fuori dal vaso!
Con simpatia e (quasi) affetto ... .
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea  
Vecchio 07-09-2013, 00:01   #71
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

appunto, questa è tra le più grosse che ho sentito


Quote:
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Fra le tante minchiate che si leggono sui forum
Per chi poi esalta la Harley, emblema massimo dell'esibizionismo motociclistico, a cominciare dal rumore e dalle cromature ... E' proprio pisciare fuori dal vaso!
Con simpatia e (quasi) affetto
non posto un viaggio intorno al mondo con una harley fatto da due anziani signori per non farti fare ancora di più una pessima figura, cosa che hai già fatto.

Tu devi appartenere alla schiera di quelli che parlano degli altri senza conoscerli perchè tanto è gratis, e si fanno le pippe mentali sugli altri chissà perchè! tutta brava gente, complimenti !!!!!

Scusa ne, ma abbiamo mai mangiato qualche risotto con i funghi insieme ???

vedi di mantenerti nei ranghi giovanotto, senza offendere nessuno, CHIARO!!! perchè non so chi sei, ne mi interessa saperlo, ma di certo non ti ho mai offeso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-09-2013 a 00:09
SKITO non è in linea  
Vecchio 07-09-2013, 00:17   #72
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
Uno che scrive libri, tiene banco sui forum, gestisce siti web e simili, non può pretendere che tutti lo idolatrino.
meno di così, non potevi capire quello che ha scritto.
bigzana non è in linea  
Vecchio 07-09-2013, 00:25   #73
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Marcello ci legge
e scrive sui suoi forum quello che dicono di lui sugli altri forum ? bello !!! e come se io prendessi quello che ha scritto IL MAGLIO e lo girassi su un forum di harleisti, farei una carognata che non mi appartiene, ma come vedo le persone non sono tutte uguali (emmenomale)
Io ho espresso solo il mio punto di vista, per come vedo i suoi viaggi nient'altro, non ho offeso nessuno, (come invece intravedo nelle sue repliche), ne sono invidioso, ne, mi interessa della sua vita privata (non ho scritto niente in tal senso), ne mi interessa di lui come motociclista a questo punto, ed a piedi, quindi, non capisco perchè si inalberi tanto, al punto di far trascrivere da te quello che ha scritto non so dove su di me !!!! maddai, è ridicolo, crede di aver fatto ancora una volta bella figura ??? ma !!!!!

Viaggia? OK!, nessuno glielo vieta, quanto nessuno può vietarmi di esprimere un' opinione democratica su un personaggio che si rende pubblico, scrivendo libri, quindi pensieri personali, che possono non essere condivisibili da tutti, di certo il suo comportamento, in questo caso, non è stato corretto, anzi! sarà per questo che lo bannano da tutti i forum ?? bo!

Ringrazialo comunque, di aver speso tante parole (se pur misere) su di me (che non sono mai uscito dal salento ahahaha) sono lusingato !!!! e la mia opinione sui suoi "singolori" viaggi non cambia,anzi !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 07-09-2013 a 01:02
SKITO non è in linea  
Vecchio 07-09-2013, 00:37   #74
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

seee, vabbè.
Vi ha fatto il pelo e contropelo per tutte le baggianate che ritiene abbiate espresso sul suo conto.
magari si è fatto anche prendere un pò la mano ma, in ogni caso, gli avete sparato addosso gratuitamente e lui ha risposto per le rime.

bigzana non è in linea  
Vecchio 07-09-2013, 01:25   #75
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
predefinito

Per le rime?

A me parevano risposte un filino isteriche e sarebbe stato più simpatico un contraddittorio in questa discussione.

Detto questo, seguirò anche questa sua scorribanda

Però, visto che siam qui a far chiacchiere, queste tiratone le trovo insensate e proprio non invidio questo suo prossimo viaggio.

E comunque, vi immaginate Marcello e la sua GW a fare il giro del mondo insieme a Skito col cancello e Pacifico con lo scaldabagno monco?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©