|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:46 | #101 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: Biassono 
					Messaggi: 321
				      | 
 
			
			Due corpi nel vuoto ed in assenza di attriti su un piano inclinato arrivano nello stesso tempo ed alla stessa velocità :a=g*sen(alfa).
 Hanno però una energia cinetica diversa proporzionale alla loro massa:
 Ec=1/2m*v^2
 mentre le forze di attrito non sono proporzionali e la resistenza aerodinamica idem (il cx è solo un fattore di forma tra pieni e vuoti del rettangolo contenente la sezione frontale).
 Quindi la macchina accelera di + o decelera di meno della moto.
 
 Quando poi ci si avvicina alla velocità della luce tutto cambia perché la massa non è più una costante...
 
				__________________R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:46 | #102 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  perche', se le energie cinetiche son diverse? |  energia potenziale in cima al piano inclinato 
auto == M(auto) * G * h 
moto == M(moto) * G * h
 
energia cinetica in fondo al piano inclinato 
auto == 1/2 M(auto) v² 
moto == 1/2 M(moto) v²
 
supponendo no attriti, e stessa inerzia angolare delle parti in rotazione (che poi credo sia ignorabile rispetto all'inerzia lineare dei due mezzi), tutta l'energia potenziale si traforma in energia cinetica
 
auto == M(auto) * G * h = 1/2 M(auto) v² 
moto == M(moto) * G * h = 1/2 M(moto) v²
 
le masse si semplificano, e quindi la velocità in basso diventa
 
auto == G * h = 1/2 v² 
moto == G * h = 1/2 v²
 
come vedi l'equazione è la stessa
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:47 | #103 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			gomme piu' o meno gonfie, cambi il raggio di rotolamento !
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:51 | #104 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			neindai non andiamo nel trash....
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:51 | #105 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  come vedi l'equazione è la stessa
 |  vacca boia hai perfettamente ragione, mi son sbagliato ! e il bello e' che poi ci ho ripensato sbagliando di nuovo, ho fatto il pieno di cazzate!   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:53 | #106 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  neindai non andiamo nel trash....
 |  vacca boia due volte,tu hai invidia che ho detto che vado al mare e mi vuoi tenere qui col dubbio....maledetto!   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 18:57 | #107 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			vai pure al mare..AHAHAHAHAAHAHAH
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:08 | #108 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			aspe che forse ho detto una cazzata...AHAHHAAHAHvai al mare sereno
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:12 | #109 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			ormai mi e' venuto tardi, ho perso l'attimo vincente guardando un po' di siti porno mentre aspettavo.....    
per fortuna che abito a 50 mt dalla spiaggia e mi rifaccio domani.....devo sperimentare il materassino rattoppato dopo che me lo han bucato per dispetto, magari qualche marito cui davano fastidio le mie navigazioni a caccia di milf....
		
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:16 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik   concludere che "scenderà più lentamente" mi pare richioso |  Effettivamente non ho usato le parle giuste.
 
Avrà una minore accellerazione del suo centro di massa, ma questo vuol dire che dopo lo stesso tempo t, partendo dalla stessa velocita iniziale e trascurando gli atriti, avrà una velocità  finale (sempre del suo centro di massa) minore della sfera avente minor momento angolare.
		 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:19 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  questo dato un piano angolare limitato a un'altezza "h" per la quale nè la sfera, nè il cilindro, raggiunge la velocità limite, alla quale l'accelerazione gravitazionale non riesce a superare gli attriti (di rolotamento e dell'aria). |  Infatti ho specificato in assenza di atrito
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik   la sfera più pesante arriverà a una velcità limite più alta. |  Se intendi come velocità limite la velocità a cui la sfera procederà a velocità costante, sono d'accordo.
		 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:19 | #112 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			okkio a pesare le parole .....quiAHAHAHAHHAHHAHAHAHHAHAHAAH
 cianno momento di inerzia pure loro
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:21 | #113 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  stesso cambiostessa marcia
 |  allora ruote diverse. 
o rapporti al ponte diversi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:22 | #114 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			quindi se riprendete il messaggio originale delle biglie scritto da me ....e' tutto giusto...giusto?
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:41 | #115 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2010 ubicazione: Nord Ovest Spinto 
					Messaggi: 922
				      | 
 
			
			Eeeeehmmmm... La gs rallenta perchè il mezzo è molto più leggero della macchina... E ha un motore 2 cilindri che ha sicuramente più freno motore del 4 cilindri della pesante corolla...
		 
				__________________Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:44 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Comunque ripensando a quanto detto da RedBrik, e restando sulle sfere (che è più semplice) alla velocità limite (velocità a cui la sfera procederà a velocità costante) le componenti inerziali non hanno più influenza e quindi c'è equilibrio tra forza motrice e forza resistente. 
Forza motrice = m g sen(fi) 
Forza resistente = funzione di CX, Sezione frontale e V (al cubo)
 
Quindi essendo g,senfi,Cx, Sez tutte costanti, piu è grande m (massa) tanto più grande è la velocità limite.
 
Ergo tanto più è pesante, tanto maggiore sarà la velocità limite. 
Ergo il GS avente massa minore ha una minora velocità limite della Corolla. 
Di conseguenza, partendo da una velocità iniziale compresa tra la Vlimite della Corolla e la Vlimite del GS, il GS rallenta e la Corolla accellera.
 
Elementare Watson     
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:46 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dona  Eeeeehmmmm...  ha un motore 2 cilindri che ha sicuramente più freno motore del 4 cilindri della pesante corolla... |  Nel primo post ha specificato a folle
		 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:51 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  quindi se riprendete il messaggio originale delle biglie scritto da me ....e' tutto giusto...giusto?
 |  In assenza o a parità di atrito, se le sfere rotolano e senza la parola limite davanti alla parola velocità, secondo mè si
		 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 19:52 | #119 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			Oooleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 20:32 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 7.313
				      | 
 
			
			'A diavolé, stai a fá i burnout a ducentocinquanta!
 
 Sent from my iHead using iHand
 
				__________________Mi no digo niente ma nianca no taso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 20:42 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 21:20 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2009 ubicazione: luogo 
					Messaggi: 2.364
				      | 
 
			
			Ma nell'equazione della velocità della sfera in fondo al piano: 
V = radq (10/7 g h)
 
Dove stà la massa della sfera al variare della quale dovrebbe variare la velocità?
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 21:45 | #123 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2010 ubicazione: Nord Ovest Spinto 
					Messaggi: 922
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lucano  Nel primo post ha specificato a folle |  Ops cavolo, era meglio se stavo zitto XD XD XD sorry
		 
				__________________Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 22:08 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da biwu  Ma nell'equazione della velocità della sfera in fondo al piano: 
V = radq (10/7 g h)
 
Dove stà la massa della sfera al variare della quale dovrebbe variare la velocità?
  |  Il calcolo è nel link, ma questa cosa è interessante, non dipende né dalla massa né dal raggio della sfera, ma solo dalla differente caratteristica geometrica.
 
Infatti sebbene il momento di inerzia della sfera è I = 2/5 M Rquadro, alla fine dei conti sia M che R si semplificano nell'equazione.
 
Quindi due sfere di diverso peso e dimensione avranno la stessa velocità finale.
 
Mi dispiace per diavoletto.      
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2013, 08:13 | #125 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2007 ubicazione: casa 
					Messaggi: 992
				      | 
 
			
			Mi fate una sintesi? Mi sono perso.... 
Diavoletto, attendo fiducioso tuoi consigli sul parco mezzi!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |  |     |