|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 13:29 | #1 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
				 k1300gt anno 2010 
 
			
			salve 
mi sono imbattuto in un k1300gt, pochissimi km (meno di 15mila) ad un prezzo nel mio budget
 
ora vorrei chiedervi se questa annata (2010) ha avuto qualche problema e richiami dalla casa
 
ho una mezza idea per la testa    
grazie Valerio
		
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 15:01 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Mi sembra che le annate siano tutte piu' o meno afflitte dagli stessi problemi    se poi uno a c@@o......  
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 15:46 | #3 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Che problemi parliamo??
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 17:06 | #4 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			quindi ??????
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 17:52 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Ora su due piedi mi viene in mente:la distribuzione(a qualcuno è capitato di rifare il motore a 20000K   ),l'anno scorso c'e' stato un richiamo per mettere l'antiscavallo al tendi catena sempre di quella e ha coinvolto tutti i k di tutte le annate    ,singhiozzi del motore alla partenza a freddo,sopratutto d'inverno,o spegnimenti del suddetto a caldo in scalata in prossimita' dei semafori o stop,questo d'estate per far pari con l'inverno    
e poi non mi viene in mente altro ma se dai la via al tasto cerca ti puio fare una bella panoramica. 
Ah gia' mi dimenticavo lla batteria originale che non dura una s@@a
		
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 17:54 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Aggiungo: centralina ABS (come tutte la BMW d'altronde) e per il 1300 i famigerati blocchetti
		 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 18:31 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Torre del Greco 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			in pratica ti stanno dicendo di non comprarla che è una ciofeca.il mio k1300r è del 2010, ha fatto il richiamo sulla sospensione post. nel 2011 e poi ho sostituito in garanzia gli ammortizzatori scoppiati dopo averla lasciata di notte a temperature sotto zero.
 ci sono stati problemi sui blocchetti (non sulla mia) che sono stati sostituiti in garanzia.
 il problema dell'antiscavallo ha riguardato il 1200 che è stato oggetto di richiamo, così come per la centralina abs. credo che da quel punto di vista il 1300 stia a posto.
 singhiozzi del motore non so neanche cosa siano, mentre è vero che a caldo e soprattutto in montagna tende a spegnersi in scalata.
 la batteria di serie a me è durata 2 anni.
 
 col numero di telaio vai in concessionario e controlli se ha fatto tutti i richiami. se è a posto comprala e non te ne pentirai, nella guida è una vera goduria!
 
				__________________K1300R - S1000R
 ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 18:44 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Spesso i forum di moto sono ricettacoli di rogne....difficile trovare post di cosa di bello ti trasmette questa moto..
 Io ho la K1200gt del 2006
 
 E a mio avviso questi K ti danno talmente tanto in emozione di guida quanto ogni singolo Euro speso per l'acquisto.
 
 Buona strada
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 18:52 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.615
				      | 
 
			
			Credo che il 2010 sia ultimo anno di produzione del modello poiché nel 2011 e' arrivato K6,Quindi se è effettivamente di produzione 2010 (l' immatricolazione non fa testo), solitamente alla fine hanno risolto buona parte dei difetti anni precedenti .
 
 Un lampeggio
 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 19:00 | #10 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			la comprerei da conce Bmw, quindi tutti richiami fatti + 1 anno garanzia stilnuovo
 
 la mia operazione è dar via il gs con 60,mila e prendere questo gt con 15.mila
 
 al gs fra quanche tempo dovrò fare ammo (esa), dischi e frizione....soldi che spenderei per metterci la differenza per il GT e farmi altri 4 anni con una moto fresca di km
 
 il ragionamento fila
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 19:03 | #11 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			gioxx mi parlava anche del cardano problematico    
ma a livello di crociere e giunti spezzati, cuscinetti cinesi.... o peggio ?
 
tra le cose la Gt la prenderei perchè l utilizzo che ne farei è totalemente stradale....quindi viaggiare comodo sia io che zavorrina...
		
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 19:21 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Torre del Greco 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			mi pare di ricordare che parlasse del cardano sulla sua vecchia s, ma considera che dovrebbe aver percorso con quella oltre 100.000km. su una moto da 15.000 non mi farei problemi. comunque io ogni 10.000 sostituisco l'olio trasmissione, nonostante la casa lo preveda ogni 20.000.
 concorde con te sul ragionamento che fila.
 
				__________________K1300R - S1000R
 ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 19:28 | #13 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			si lo cambio pure io ogni 10.000km compreso ingrassaggio 1000righe
 
 invece quando parlate di distribuzione,  in che termini ne parlate ???
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2013, 23:36 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Torre del Greco 
					Messaggi: 613
				      | 
 
				__________________K1300R - S1000R
 ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 10:26 | #15 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			ok letto....quindi dovrò verificare se :
 se hanno montato l'antiscavallo, aggiornamento
 
 se hanno cambiato i bocchetti, richiamo
 
 se hanno camambiato i cuscinetti sospensione, richiamo
 
 
 dico bene ?
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 10:31 | #16 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			no....
 i blocchetti non sono un richiamo
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 11:36 | #17 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			altri problemi ???
 cioè vorrei sapere...........sti soldi li vale ???
 
 so già che prendendola avrei una moto poco appetibile....ma l'alternativa sono GsADV oppure RT1200 (che proverò questo w.end) ma già lo scorso anno non è che mi sia piaciuta più di tanto
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 13:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Quando non ha rogne è uno spettacolo        
Quelle poche rogne fa fanno in@@re    se uno pensa al blasone, il costo della moto e il costo del ricambio
		
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 13:56 | #19 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Panda, ma la hai già provata?
 
  🐾
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 15:52 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2012 ubicazione: NOVARA 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			guarda è una moto fantastica, quando funziona tutto bene non scenderesti mai...io sono appena tornato da un giro in nord europa e non potevo chiedere di più a una moto, comodità, prestazioni, consumi ridotti, carico bagagli, insomma una gran turing
 
 
 però ogni tanto ha qualche magagna che a me personalmente fa incazzzzzzz da brutto perché sono abbastanza pignolo e non concepisco certe rotture su una moto così..... e allora scrivo qualche commento negativo.... ma che ci vuoi fare... è odio e amore....
 
 provala e vedrai che la porti a casa....
 
				__________________Alby
 K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 16:14 | #21 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			mai provata la k1300
 ho fatto solo un mini giro con un k6
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 16:31 | #22 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			io praticamente sul gs1200, serie con le teste brunite, non ho avuto nessun problema
 
 anzi, ho cambiato i cuscinetti a 30 mila ma dopo 8.000km di off road in islanda....e ci può stare
 
 da quel che leggo le rognette ci sono, ma ci sono pure dei richiami riconosciuti o sbaglio
 
 
 
 dico, la consigliereste a vostro cugino/fratello/nipote ??
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 20:41 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			la provi e se scatta la scintilla, ti prendi a cuore una moto che è fantastica ma che ci vuole fortuna oppure pazienza
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2013, 20:46 | #24 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Fortuna..... o....... Pazienza.....
 
 Buona questa😄
 
 
  🐾
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2013, 01:51 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2010 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 539
				      | 
 
			
			Assolutamente SI .... é una moto fantastica , quando rientri da un giro più o meno lungo ti sembrerà di essere stato sulla luna con la tua splendida astronave ....
		 
				__________________APRILIA MOTò 6.5 1995
 BMW K75 my CR ‘1996
 R1200 C ‘05 / G650 XChallenge ‘08
 R1200 GS ADV 30' 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |  |     |