|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2013, 21:25
|
#51
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.381
|
Franz, se ti ricapita di passare da queste parti, batti un colpo che ti offro una birra calda
Comunque devo ammettere il mio limite: potendo fare un viaggio mooolto lungo, lo farei con una moto "grossa". Però è anche vero che per me potrebbe essere un GSone con qualche anno sulle spalle, per altri deve essere almeno un 1600GT, per altri basta un DR
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
31-08-2013, 22:18
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Il mio amico Max ( Massimo Tresoldi) ha finito una Dakar con un Dr....
__________________
La vita è bella.
|
|
|
31-08-2013, 22:25
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Franz, se ti ricapita di passare da queste parti, batti un colpo che ti offro una birra calda 
|
Grazie Er!
A dir il vero avevo pensato di dirtelo che ero in zona prima di arrivare a Londra, poi da bravo muflone ho evitato :-D
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
31-08-2013, 22:27
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Ah ma basta essere convinti delle proprie scelte ed il mondo ti sorride, un viaggio lo intendo come intermezzo lavorativo, dopo "7 anni in Tibet" hanno fatto "5 anni in DR"... Probabilmente le coppie giapponesi, o solamente alcune donne giapponesi, sono molto diverse dalle occidentali. O semplicemente non hanno niente da perdere, sono tutte persone che invidio, io se non pianifico non parto tranquillo, sono malfidente per natura 
|
Appunto, questione di scelte; c'è chi vive per il lavoro e chi lavora per vivere.
C'è chi si sente soddisfatto percorrendo mille mila km in due settimane, con 3000 hp sotto al deretano senza minimamente pensare di uscire dall'Europa per paura degli "alieni", e chi decide che non sia il caso di vivere una vita da "criceto", con tutte le conseguenze del caso; questione di scelte, appunto.
La pianificazione può funzionare in Europa, dove con un click puoi prenotare tutti gli albeghi che vuoi, raggiungendoli facilmente grazie alla rete viaria veloce e alle distanze contenute.
Ma poniamo il caso che uno abbia, o decida di avere, sei mesi perchè vuole raggiungere, che sò, l'Australia; credi che sia possibile pianificare tutto a tavolino ancora prima di muovere le ruote? intendo dire, tutti i pernottamenti prestabiliti, gli ingressi nei vari paesi a date precise, i tempi di percorrenza delle varie tappe, cosa vedere e cosa evitare, quando fermarsi per le inderogabili necessità fisiologiche, ecc. Francamente lo ritengo sovrumano, annichilente e malcelatamente divinatorio, facoltà che latita alquanto nell'essere umano.
Il mezzo: mi stupisco che vi stupiate perchè i due nippo, ma non solo loro, girano con due "piccole" mono. Fuori dall'Europa i tempi di percorrenza tendono a dilatarsi per le condizioni delle strade, non sempre ottimali. Ne consegue che le velocità medie si abbassano considerevolmente, rendendo supreflua la mandria di cavalli che i più si ritrovano solitamente sotto al sedere; per viaggiare non serve la potenza, serve la costanza.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
31-08-2013, 22:41
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
|
Sono perfettamente d'accordo su tutto quanto hai scritto Lonesomedyna.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
01-09-2013, 05:58
|
#56
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Dovessi girare per l'Australia affitterei la moto direttamente la! Sono un paese molto diffidente, peggio di me, devi specificare cosa fai, perchè, ed essere disposto a rigorosissimi controlli in "dogana": non penso sia un paese molto ospitale con gli stranieri... Non è un problema girare coi mono, lo facevano già quelli di Easy Rider (il film non il programma osceno di rai 1), ma ripeto, è come pensare di fare la maratona in 2.06 solo perchè alcuni la fanno. Che viaggi avete fatto all'estero con delle moto del genere?
|
|
|
01-09-2013, 06:41
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Chissa cosa farebbero con una moto seria.
Bravi.
E invidia io dovrei riempire le valigie di aulin ...
Comunque vien voglia di partire all istante
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
01-09-2013, 12:08
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Dovessi girare per l'Australia affitterei la moto direttamente la! Sono un paese molto diffidente, peggio di me, devi specificare cosa fai, perchè, ed essere disposto a rigorosissimi controlli in "dogana": non penso sia un paese molto ospitale con gli stranieri... Non è un problema girare coi mono, lo facevano già quelli di Easy Rider (il film non il programma osceno di rai 1), ma ripeto, è come pensare di fare la maratona in 2.06 solo perchè alcuni la fanno. Che viaggi avete fatto all'estero con delle moto del genere?
|
Ho solo posto l'esempio dell'Australia; è chiaro che se uno ha l'intenzione, ma non i sei mesi a disposizione, l'ipotesi prima è quella di volare down under e noleggiare il mezzo in loco; io ho fatto così due settimane fa in Ladakh.
Quelli di Easy Rider usavano Harley, che proprio mono non sono.
Viaggi in moto mono? Beh, il nippo che ho incontrato a Kazan , in Russia, viaggiava su un Suzuki GN 250, Il coreano, trovato in Siberia f650gs, così come le coppie inglesi con cui sono entrato in Cina, f650gs e xt600. i due crucchi, e lo spagnolo in mongolia con ktm 640, l'altro crucco, in viaggio dall'australia alla germania con xt600. Credimi, di gente che gira in mono c'è ne più di quanto credi.
Poi ci sono gli "spostati" come me che mollano tutto e si imboscano in Asia per un anno e oltre, fregandosene se la moto non è quella adatta, se non ha gli pneumatici tassellati, il serbatoio da 200 litri, gli ohlins, il gps, il satellitare, la visa gold, gli alberghi prenotati, le touratech, c...i, mazzi, frizzi e lazzi; eppure vanno sul Pamir, Karakoram, Himalaya, Indonesia, Mongolia, Siberia, ecc.
Volere è potere, anche se hai un'Harley sotto al sedere.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
01-09-2013, 12:15
|
#59
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
|
Questa discussione ricorda un po' una di quelle tipiche tra similappassionati di fotografia.
Una sfida a colpi di pixel, poi un orizzonte dritto non lo sanno mettere.
La moto è l'ultimo dei problemi di chi decide di fare certi viaggi.
Momi insegna.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
01-09-2013, 12:21
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.381
|
True.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-09-2013, 12:42
|
#61
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Aahah ah no se si parla di fotografia diciamo subito: Cinquantino Fisso SI / Cinquantino FIsso NO.
|
|
|
01-09-2013, 12:56
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Questa discussione ricorda un po' una di quelle tipiche tra similappassionati di fotografia.
Una sfida a colpi di pixel, poi un orizzonte dritto non lo sanno mettere.
La moto è l'ultimo dei problemi di chi decide di fare certi viaggi.
Momi insegna.
|
Di certo non è un problema mio, nemmeno quello dell'orizzonte.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
01-09-2013, 13:02
|
#63
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
|
Ho visto
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
01-09-2013, 13:43
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Ho visto 
|
Chiedo venia se ho travisato le tue parole.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
01-09-2013, 14:04
|
#65
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ma prenotato una tappa o un albergo in vita mia nelle girate in moto. Piuttosto sto a casa. E cmq per qualunque viaggio vero, random di tempi e km, andrei con un mono. In stile alpinistico :-), rollo piu' zaino, leggero e agile. Nn certo con 260 kg di moTo più" 100 kg di ricambi, di benza e di gomme di scorta. E vel di crociera 60 all'ora.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
01-09-2013, 14:18
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
[...]
Concordo; il mono è la soluzione ottimale per terre lontane e strade "esotiche". Io purtroppo, dopo dieci anni da camionista, ho assimilato l'insana abitudine di guidare "mezzi pesanti" anche a due ruote, ma non me ne cruccio più di tanto.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
Ultima modifica di managdalum; 01-09-2013 a 16:54
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
01-09-2013, 16:15
|
#67
|
Guest
|
estremizzano il concetto sul mezzo a motore, per fare il giro del mondo è più idoneo un PX che un K1600
negli anni '80 anche da noi era normale girare l'Europa con un XT, poi le case sono riuscite nell'intento di "plasmare" i propri clienti facendo credergli che se non hai un 1200 non ti conviene uscire dalla tua città
30 anni fa se un costruttore usava il termine "enduro" su un modello da 250 kg diventava una barzelletta, la prima GS 80 pesava 190 kg e ricordo ancora le battute all'idea di utilizzarla nei boschi
infatti divenne subito una moto per viaggiare, non per smaialare
mentre oggi leggo che una Hornet da 100cv o una 883 da 2 quintali e mezzo è una moto da femmina
per chi vuole avventurarsi in mezzo al nulla è altamente consigliato utilizzare mono o bicil. (soprattutto Jap) pensate negli anni '80-90
peso, semplicità e quindi affidabilità
non oso immaginare un'antenna anulare saltata in mezzo alla Patagonia....
|
|
|
01-09-2013, 16:18
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
i mono hanno grandi vantaggi.. leggerezza, semplicità,affidabilità,robustezza.
se poi guidati senza passeggeri sostengono anche lunghi trasferimenti a velocità
tutt'altro che lente. considerando che germania a parte in tutti i paesi i limiti sono inferiori ai 130...
|
|
|
01-09-2013, 16:40
|
#69
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
a prescindere le gesta eroiche con un mono di 250 cc, il bellissimo Baja (quello con i due fari) credo sia di 250 cc, e credo pure il suzukino, carichi come somari ed in due ho dei seri dubbi che riescano a raggiungere i 100 Km /h (sparati), per cui, (per la mie esperienza) ritengo che il miglior motore per questi trasferimenti (noiosi) sia e sarà un bel bicilindrico di 600/800 cc.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
01-09-2013, 17:33
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
|
Complimenti ai due viaggiatori giapponesi. Che bello avere così tanto tempo a disposizione.
...è quando si ha tutto il tempo che si vuole, la moto a disposizione conta relativamente poco, secondo me.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
01-09-2013, 18:39
|
#71
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
......... il bellissimo Baja (quello con i due fari) credo sia di 250 cc, .......
|
oddio, bellissimo
meglio dire che è diverso dai soliti mono di piccola cilindrata.......
|
|
|
01-09-2013, 19:16
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.020
|
Ma prenotato una tappa o un albergo in vita mia nelle girate in moto. Piuttosto sto a casa. E cmq per qualunque viaggio vero, random di tempi e km, andrei con un mono. In stile alpinistico :-), rollo piu' zaino, leggero e agile. Nn certo con 260 kg di moTo più" 100 kg di ricambi, di benza e di gomme di scorta. E vel di crociera 60 all'ora.
dopo aver girato 4 volte l'europa con il cbr 929.....ora sono cosi'...
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
01-09-2013, 19:22
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Ah ma vedi che io dicevo col la S1000RR tu col CBR929, mica siamo tanto distanti eh... Per il non prenotare non c'e problema, si viaggia leggeri con la sola carta di credito ed una bionda mozzafiato, anche lei grazie alle carta di credito!!
|
|
|
01-09-2013, 23:54
|
#74
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
oddio, bellissimo
|
Il Franz mi perdonerà per il piccolo OT ma ne vale la pena !!!! fu costruito (e lo è ancora) per la mitica gara insieme ad altri gioiellini di cui la più grossa peculiarità è la robustezza del motore !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
02-09-2013, 00:28
|
#75
|
Guest
|
ma per correre questa gara bisogna per forza trasformare la moto in una rana??
se dovessi girare in città con una moto simile diventerei il motociclista più "noto" di Biella
penso che nemmeno a Vercelli (regno delle risaie) ce ne sia una ......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
|
|
|