|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 15:42 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
				 Raduno Stella Alpina 
 
			
			Ciao a tutti,sono venuto a conoscenza di questo che sembra uno splendido raduno ad alta quota!
 Qualcuno ha già partecipato?
 Si riesce a fare senza tassellate? E con zavorrina e bagagli?
 C'è solo l'opzione tenda o qualche posticino dove dormire?
 Qualsiasi esperienza/consiglio é benvenuto!
 Grazie
 
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 15:49 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
				__________________Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 16:06 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Sep 2010 ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova 
					Messaggi: 3.061
				      | 
 
			
			http://dominator650.freeforumzone.le...x?idd=10264099
Sterratone facile....... invece il vero problema è l'altitudine...... sembra che molti motori soffrano.
		 
				__________________R 1200 RT Lc
 
				 Ultima modifica di moretto;  04-06-2013 a 16:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 16:09 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.319
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Navigator  1) Qualcuno ha già partecipato? 2) Si riesce a fare senza tassellate? E con zavorrina e bagagli?
 3) C'è solo l'opzione tenda o qualche posticino dove dormire?
 |  
1) si, in diversi che scrivono sul forum ci sono stati, io anche    
2) certo, anche se dipende, ovviamente, dalle tue esperienze di guida in off 
io son salito anche con queste condizioni meteo che non erano esattamente ideali      
e queste gomme
   
3) certo, ti hanno già risposto, ma per andare allo stella alpina senza dormire in tenda nei prati antistanti il rifugio, tanto vale andare in altra occasione (mio personale parere)
   
				__________________"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 17:55 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Che spettacolo la foto!!!!!Ahahah...se salgo con quelle condizioni mi becco il solito pugno nelle costole dalla zavorrina...ahahah
 Per il dormire ho chiesto solo perché non avevo proprio idea di come fosse organizzato!!!
 
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2013, 22:48 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			si pernotta nel pianoro davanti al Rifugio Scarfiotti a 2150 mt.  
ci arrivano anche con il sidecar e vecchie glorie.    
è anche l'unico giorno in cui si può salire "legalmente fino al Colle...a meno di non trovare la neve..
		
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2013, 01:10 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			io ci sono stato 4 volte e quest'anno ci torno ... pernotto in tenda come sempre comunque penso che a Bardonecchia un posto x dormire lo trovi se preferisci alberghi io uso le tassellate perché mi sento più sicuro e poi perché facciamo altre sterrate nella zona comunque è fattibile anche senza  per il passeggero.... dipende quanto ti vuoi divertire sugli sterrati...... ci si vede al sommelier..... merita
		 
				__________________nonno 64
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2013, 08:44 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Grande Giorgio mi pice il tuo, "è fattibile anche senza passeggero"...ahahaA parte gli scherzi, Moretto diceva che "molti motori soffrono",  ma perché? Rarefazione aria???
 
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2013, 23:22 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2013 ubicazione: tra parma e reggio emilia 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			avete info piu dettagliate? bisogna iscriversi? orari ecc?
 su internet trovo poco e nulla....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 01:01 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			no, niente iscrizione, è un raduno spontaneo e non organizzato.......
 ci si va perchè si sa che c'è
 
 
 .
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 02:15 | #11 |  
	| sono un cagaca@@o doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 2.979
				      | 
 
			
			Ogni anno questo scempio deturpa il pianoro ed i laghetti in prossimità del Rifugio Scarfiotti, vero patrimonio alpino.Ogni anno la zona dove si accampano viene lasciata in condizioni pietose e con un quantitativo di immondizia inenarrabile. Chiedete al gestore del rifugio, o magari semplicemente a normali escursionisti, a gente che ama la montagna insomma, cosa ne pensa di questa assurdità.
 
 P.S.: "Legalmente fino al Colle" si può andare sempre, basta rispettare l'ordinanza per quanto concerne giorni ed orari.
 
				__________________Alessandro
 
 BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
 KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 02:23 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			è una prerogativa di tutti i motoraduni. Per me potrebbero anche eliminarli.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 02:24 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			porto la scopa, lo giuro!!!   
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 02:25 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			eliminare i motoraduni o i motociclisti zozzoni????
		 
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 02:58 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			Il Sommeiller l'ho rifatto lo scorso settembre, salendo al colle dopo le 17. 
Non c'era anima viva, una meraviglia.
  
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 08:18 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 ubicazione: dove sono nato 
					Messaggi: 588
				      | 
 
			
			lasciamo perdere il gestore del rifugio..........ke se i motociclisti sono zozzoni........lui di spirito alpino non ha nulla....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 10:50 | #17 |  
	| sono un cagaca@@o doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 2.979
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  è una prerogativa di tutti i motoraduni. Per me potrebbero anche eliminarli. |  Esattamente. Quoto in pieno. 
Il motoraduno è più da proprietariodimoto che da motociclista.
 
Sapevo che il gestore del rifugio non è simpatico a tutti. Avevo letto qualcosa da qualche parte tempo fa, per quanto mi riguarda ho mangiato divinamente, quindi mi ha soddisfatto, e sicuramente non inzozza tutta la valle nel nome di chissà quale spirito di raccoglimento.
 
Queste sono le cose che fanno si che, col tempo, le ordinanze siano sempre più restrittive, arriveremo alla chiusura delle diverse bellissime carrabili d'alta quota che ci sono in Val di Susa... del resto... come dargli torto...    
				__________________Alessandro
 
 BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
 KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 11:43 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Non voglio aprire una contestazione, ma la verità per me sta nel mezzo! oltre al poco rispetto di pochi, le restrizioni spesso dipendono anche da chi magari va in off e si spatacca costringendo i soccorritori a peripezie per essere recuperato...!Ci vorrebbe solo buonsenso ed organizzazione mentre ci si gode questi momenti di aggregazione.
 
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 12:32 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
				  
 
			
			per capire il personaggio "gestore"......questo è quanto ho scritto al C.A.I. un paio d'anni fa :
 Spett. Redazione,
 in oltre 30 anni di iscrizione al C.A.I. non ho mai avuto modo di scriverVi  per lamentare qualche disservizio, ma ora sono incappato in una situazione quanto meno anomala e mi permetto di chiedere lumi.
 Vorrei  sapere se nei Rifugi C.A.I. è obbligatoria la presenza di un locale invernale sempre aperto e segnalato. (in quanto nel Rifugio in oggetto non ho visto nulla di simile)
 Vorrei  sapere se il gestore ha la facoltà di applicare al telefono pubblico del Rifugio, un cartello nel quale si fa divieto di telefonare dopo le ore 21, adducendo inesistenti motivi tecnici di alimentazione.
 Vorrei sapere se il gestore di un Rifugio di proprietà del C.A.I. può permettersi di chiudere tutte le porte dall’interno e proibire l’ingresso a chiunque dopo le 22.
 In merito a quest’ultima domanda, vorrei raccontare quanto accaduto a me e ad alcuni amici presso il Rifugio Scarfiotti il giorno 24 agosto di quest’anno.
 Premetto che oltre ad essere alpinista sono anche motociclista, e questa estate, in occasione di un raid su tutto l’arco alpino (Alpiraid 2010), in compagnia di una trentina di amici, abbiamo avuto modo di essere ospiti, in uno dei tanti campi di fine tappa, presso la baita del maestro di sci Gabriele P. che si trova a pochi metri dal Rifugio Scarfiotti.
 Il Rifugio era deserto, e nonostante tutta la nostra attenzione nell’evitare il più possibile rumori molesti, siamo comunque stati ripresi dal figlio del gestore, il quale ci ha raccomandato di non posteggiare le moto vicino al Rifugio, richiesta inutile in quanto avevamo già provveduto a sistemarle sul terreno adiacente la baita di proprietà del nostro ospite.
 Dal momento che nella baita saremmo stati un po’ troppi, tre amici ed io abbiamo deciso di dormire nel Rifugio. Sorvolo sull’accoglienza glaciale con la quale siamo stati ricevuti…….
 Prima ancora che ci sistemassimo, ci è stato specificato molto incisivamente che avremmo dovuto rientrare prima delle 22 in quanto a quell’ora le porte sarebbero state sprangate e che in caso contrario avremmo dormito fuori !!
 Uno di noi ha addirittura avuto modo, non visto, di sentire il gestore che diceva al figlio :
 “ alle 10 chiudiamo e se quelli sono fuori si attaccano”
 La cena in compagnia, nella baita, per noi quattro è stata un incubo, in quanto dovevamo guardare continuamente l’orologio e ad un certo punto, abbiamo dovuto sospendere le libagioni, salutare tutti  a malincuore per ritirarci in fretta e furia nel “nostro accogliente rifugio”.
 E’ la prima volta che mi capita di aver l’impressione che un Rifugio Alpino sia gestito come se fosse una casa privata di proprietà del gestore.
 E’ risaputo che il gestore nutre un odio profondo nei confronti dei motociclisti, quando l’ ho sentito  vantarsi di essere provetto cacciatore, avrei potuto dirgli come la penso nei loro confronti, ma ho preferito non ricambiargli la cortesia.
 Cordialmente
 Paolo ***** (C.A.I. Tortona)
 
 
 le domande, ovviamente erano retoriche, in quanto conosco benissimo i regolamenti dei rifugi.
 La risposta ricevuta non mi ha comunque soddisfatto.
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 16:57 | #20 |  
	| sono un cagaca@@o doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 2.979
				      | 
 
			
			Asserire "noi chiudiamo, se non ci sono si attaccano" in un rifugio di montagna a circa 2100 metri dove le condizioni climatiche possono diventare avverse in qualsiasi periodo dell'anno ha a dir poco dell'incredibile!Fortunatamente non ho avuto la stessa esperienza.
 L'orda barbarica dello Stella Alpina comunque romperebbe le palle pure a me!
 
				__________________Alessandro
 
 BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
 KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 17:10 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
					Messaggi: 13.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  La risposta ricevuta non mi ha comunque soddisfatto. |  possiamo prenderne visione?
		 
				__________________MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 17:16 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Vabbè insomma, bei posti pessima situazione???Mi sembra sia il sunto...dei post su questo raduno!?!
 
				__________________BMW R1200GS quocunque geceris stabit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 18:31 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 ubicazione: dove sono nato 
					Messaggi: 588
				      | 
 
			
			e un peccato perche il posto e molto bello e la stella alpino non si puo considerare un raduno visto ke non cè obbligo di pagare o iscrizione.........ma una cosa spontanea........ci sono andato 6/7 volte e sompre conosciuto belle persone ad esclusione del gestore del rifugio e credo anke ke si possa convivere una volta all'anno con le moto........visto ke montagna e di tutti o almeno cosi dicono.........
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2013, 19:19 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Isabella  possiamo prenderne visione? |  se non disturba e non si va troppo OT...................    
eccola :
Gentile socio In allegato la risposta di Samuele Manzotti
 Presidente Commissione Centrale Rifugi CAI.
 Grazie per la segnalazione
 cordiali saluti
 L.S.
 
 Gentile socio,
 la redazione de “Lo Scarpone” mi ha girato la sua lamentela per quanto successo al rifugio Scarfiotti e vedrò di rispondere alle sue domande.
 
 Da regolamento rifugi tutte le “attività” devono cessare alle ore 22:
 spegnimento delle luci con esclusione delle notturne,
 servizio telefonico pubblico, salvo particolari urgenze,
 canti e schiamazzi
 ecc.
 
 Relativamente all’accesso al rifugio dopo le ore 22 il regolamento prescrive che il gestore deve essere disponibile “alla sola ricezione degli ospiti e salvo grave e giustificata eccezione”.
 
 Quindi per quanto riguarda l’uso del telefono il gestore era certamente in errore.
 
 Relativamente alla secondo caso credo che la vostra situazione non possa configurarsi in quanto scritto nel regolamento.
 Il rifugio non è un albergo e non ha il portiere di notte, il gestore accoglie gli ospiti che arrivano in ritardo per particolari situazioni.
 Il rientro a tarda ora per la vostra cena fra amici non mi sembra un motivo valido.
 
 Non conosco personalmente il gestore e non sono in grado di valutare il suo comportamento, ne tanto meno voglio giudicare in questo contesto motociclisti e cacciatori, probabilmente si poteva affrontare il problema con più civismo da entrambe le parti .
 
 
 Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
 
 Samuele Manzotti
 Presidente Commissione Centrale Rifugi CAI
 
 
 
P.S. 
Isabella, ti interessa anche la mia ulteriore replica ??
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2013, 00:05 | #25 |  
	| sono un cagaca@@o doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 2.979
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lorenzogs63  visto ke montagna e di tutti o almeno cosi dicono......... |  Certo, la montagna è di tutti e va rispettata e protetta. 
Il fatto che sia di tutti non autorizza a farci quello che si vuole, sputtanando ogni cosa senza ritegno ne educazione.
 
Ma del resto in ITAGLIA "di tutti" assume un significato molto simile a "di nessuno" in ogni campo, non solo in montagna, basti guardare panchine, cestini, parchi, cabine telefoniche, ecc, ecc...
 
A me interessa l'ulteriore replica cit!    
				__________________Alessandro
 
 BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
 KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |  |     |