|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
01-06-2013, 18:38
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
http://www.youtube.com/watch?v=DUkHX7nPzJc
ciao raga,ho fatto un piccolo video dove mostro le modifiche alla moto......
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
01-06-2013, 18:56
|
#127
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: etruria
Messaggi: 7
|
Come rovinare una gran moto
|
|
|
02-06-2013, 08:27
|
#128
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
questione di gusti kindo,a me piace più adesso,e poi io l'ho comprata proprio per modificarla e farla a mio gusto e piacimento!
Siccome non posso permettermi di spendere tanti eurazzi per comprarne una di ultima generazione per poi doverla mantenere,ho scelto una strada un po più entusiasmante!!!!
Può anche non piacerti,ma di certo non ne vedrai altre in giro!!!! 
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
02-06-2013, 08:46
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Timmons sai già come la penso vero?Comuque stica@@i...se piace a te...ciao!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
02-06-2013, 22:25
|
#130
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
Ti Capisco nio e capisco anche kindo,ma quando salgo in moto,a differenza di prima,ora la sento mia,forse il fatto stesso di averla modificata con le mie mani,ha creato un feeling che prima non c'era,come si dice......ogni scarrafon É bell a maamma soia!
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
03-06-2013, 12:43
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Quote:
Originariamente inviata da timmons
questione di gusti kindo,a me piace più adesso,e poi io l'ho comprata proprio per modificarla e farla a mio gusto e piacimento!
Siccome non posso permettermi di spendere tanti eurazzi per comprarne una di ultima generazione per poi doverla mantenere,ho scelto una strada un po più entusiasmante!!!!
Può anche non piacerti,ma di certo non ne vedrai altre in giro!!!!  
|
Bravo! Hai sintetizzato in 2 parole lo spirito di chi si prende la briga e i grattacapi di costruirsi la Sua Moto. Che sia una Vespa o un Harley o una BMW poco importa. E se poi lo fai spendendo 2 lire usando il cervello e la fantasia anziché il portafoglio allora hai tutto il mio plauso.
Questo talebanismo nei confronti di chi si diverte a mettere le mani su un prodotto industriale, costruito in massa, né migliore, né peggiore di tanti altri proprio non lo capisco.
Tutta la mia simpatia ed affetto...adesso mi bannano.
__________________
Grace under fire, business as usual.
Vespetta PX200, KTM 690, SIAI Marchetti SF260
|
|
|
03-06-2013, 20:21
|
#132
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
grazie mille paolo,avevo proprio bisogno di un sostegno......    :
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
03-06-2013, 21:14
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
|
Hai fatto un bel lavoro...vedrai che pian piano potrà solo migliorare...
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
04-06-2013, 00:02
|
#134
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.023
|
Quote:
Originariamente inviata da TraverFede
(..) Se sul mio k100 dell'84 (con gomma 130 dietro) montassi i cerchi del k100rs con gomma dietro 160 incontrerei dei problemi di spazi e configurazione (..)
|
Sul cerchio originale si arriva a montare una 140 (ed alcune marche, a seconda del profilo, arrivavano a toccare il forcellone.. almeno stando al 3d specifico sulle gomme per gli 8v). Immagino che per mettere il cerchio del 16v con gomma da 160 bisognerebbe spessorare/disassare.. con che conseguenze sulla ciclistica non so, ma immagino non molto positive.
Faresti molto prima ad usare direttamente come base un RS 16v.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-06-2013, 14:47
|
#135
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Eccomi!!
Ieri ho portato la moto da Fresco per il terminale. Già solo accostato alla moto è una favola!!
Vi posto ancora qualche foto di come si presenta adesso (sto andando molto a rilento ma voglio fare le cose bene).
AH! Ho anche montato il faretto dietro
[IMG]
[IMG]
[IMG]
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
06-06-2013, 14:48
|
#136
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Ah dimenticavo!!! STAY TUNED
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
06-06-2013, 22:06
|
#137
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2012
ubicazione: catania
Messaggi: 37
|
Scusa traver ma la batteria come fai a sostituirla o staccare i morsetti? 
|
|
|
07-06-2013, 00:52
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.079
|
sul walwol date un'occhiata a " tornando a casa "
secondo me e' da prendere come esempio
|
|
|
07-06-2013, 10:33
|
#139
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
|
Quote:
Originariamente inviata da timmons
ciao raga,io sono arrivato a questo punto.....
ditemi cosa ne pensate e accetto tutte le critiche pur di migliorare!!!!!!!
|
Bella
|
|
|
07-06-2013, 13:03
|
#140
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da ocram70
Scusa traver ma la batteria come fai a sostituirla o staccare i morsetti?  
|
Ciao Marco! Se vedi prima della piega ci sono 4 bulloncini saldati ai quali metto le viti da sotto... così la sella si può mettere e togliere... non molto comodamente ma in caso di necessità per batteria si può fare
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
07-06-2013, 13:09
|
#141
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da salser
sul walwol date un'occhiata a " tornando a casa "
secondo me e' da prendere come esempio
|
Ho visto  ma personalmente non mi piace molto... il risultato al quale ambisco e più o meno questo: https://www.google.it/search?q=bmw+k...ml%3B640%3B427
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
08-06-2013, 14:10
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Ragazzi un consiglio: come posso fare per lucidare il motore, forcellone ecc?
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
08-06-2013, 20:53
|
#143
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
Tanta pazienza,tela super sottile e olio di gomito,vorrei farlo anche io ma è davvero tosta!
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
08-06-2013, 21:20
|
#144
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
09-06-2013, 18:09
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
traver mi sono informato,a giorni ti darò i dettagli con precisione,esiste un kit composto da una spazzola simile a quella che hai postato tu,ma quello che è indispensabile,è una serie di tre paste abrasive,che devono essere usate con la spazzola con una precisa sequenza e si ottiene l'effetto cromato.
ho pensato di lucidare solo coppa olio e testata e di verniciare il resto di nero oppure lasciare anche il mozzo della ruota posteriore effetto cromato!!!
magari riuscissimo ad ottenere un risultato simile:
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&...70880533814943
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
09-06-2013, 18:27
|
#146
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
Messaggi: 80
|
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
|
|
|
09-06-2013, 19:41
|
#147
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2012
ubicazione: catania
Messaggi: 37
|
|
|
|
12-06-2013, 21:34
|
#148
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Grazie Timmons ma sono d'accordo con marco, io con lucidare intendo ringiovanire e riportare come nuovo il motore che si vede che è "vecchietto" ma non voglio cromare nulla... diventerebbe una pacchianata :S
Lascia che le cromature le facciano gli Harleysti 
Nelle foto si vede che il mio è diventato quasi ruvido... mi piacerebbe portarlo come una volta... ma questi accorgimenti estetici li vedrò per ultimi... Domani forse è pronto lo scaricoooooooo!!! :P
STAY TUNED
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
13-06-2013, 10:27
|
#149
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2012
ubicazione: catania
Messaggi: 37
|
traver per portarla a lucido puoi provare con le pagliette per le pentole, tende a diventare leggermente lucido ma poi dovrebbe tornare come nuovo by by
|
|
|
13-06-2013, 11:20
|
#150
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 119
|
Grazie Marc!
Faccio qui un appello:
VOGLIO montare i cerchi con i raggi sul mio k100! Ho letto su qualche topic delle info che non erano molto chiare... Sapreste darmi una mano? Grazie
__________________
Il Blog: JOLLY BLUE ENGINE http://jollyblueengine.wordpress.com//
MY -> BMW K100 cafèracer ('84)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.
|
|
|