|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-05-2013, 22:24 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zangi  ...non sò per quale meccanismo di preciso,ma se li uso in moto......vado come un treno.... |  Infatti voglio iniziare ad usarli in pista...ne ho bisogno...     
Piuttosto dove si trovano: farmacia? ferramenta? negozio articoli moto?
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2013, 22:26 | #127 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2005 ubicazione: con la testa a giro in moto 
					Messaggi: 2.058
				      | 
 
			
			Con prezzi diversi ma in tutti i posti che hai detto, ipermercati compresi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2013, 22:52 | #128 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			A me romperebbero di brutto i tappi. 
Troppo isolamento. 
Ho bisogno di sentire la moto e il vento appieno    
Certo se devo fare 3.000 km di autostrada ci penso un attimo. 
Una volta ne ho fatti 300 e dopo un pò mi sono abituato, ed ero su una naked. 
...una delle tante volte che faccio km autostradali èèè... non sono un barboys io    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2013, 23:27 | #129 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			A mio avviso i tappi danno vantaggi sotto molti aspetti: non tolgono il piacere del suono (anzi lo puliscono e si sente meglio il motore), non pregiudicano il contatto con il mondo esterno e migliorano la concentrazione alla guida, in autostrada poi sono riposanti.Io uso quelli da lavoro, dpi che si trovano ovunque.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2013, 23:59 | #130 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2004 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.334
				      | 
 
			
			Sempre usati in autostrada, li ritengo utilissimi e migliorano la guida.I rumori li senti eccome, attenuati ma li senti.
 Uso i classico DPI lavorativi.
 
				__________________R1150R grigia. Oltre i 100000!
 
 
 Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 00:06 | #131 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			Nei lunghi trasferimenti autostradali li ho usati spesso,li trovo utili,quando arrivi sei molto più riposato.Le indicazioni del gps o il passeggero,nell'interfono,li senti lo stesso.
 
 Von meinem iPad gesendet
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 00:19 | #132 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2007 ubicazione: Macerata 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			...quando sono costretto a fare lunghe tratte autostradali di trasferimento uso i 3M da lavoro...(-35 dB   ) La differenza in termini di affaticamento dopo una giornata in moto e' abissale...come se avessi fatto un terzo dei Km..   poi con meno rumore si riesce a pensare meglio e secondo me aumenta anche la sicurezza perche' si e' meno stressati..  
				__________________Ktm 990 Adv '07   "La Pecora Nera"   125.600 km
 Ktm 990 Adv '06   " Edelweiss "           50.500 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 09:56 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2004 ubicazione: Dueville (VI) 
					Messaggi: 3.530
				      | 
 
			
			in autostrada per le lunghe tratte riducono il rintronamento, io uso questi http://www.earplugs.de/Cont/Plugs/MotoSafe-II.asp
				__________________r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 10:05 | #134 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Mi avete convinto, proverò a usare i tappi al primo giretto. 
Grazie a tutti per le dritte e le risposte dettagliate. 
Per lo meno ora ho un''dea più precisa sul tipo da utilizzare. 
Non avrei mai pensato che si possa avere anche un miglioramento nella percezione dei rumori anche se poi mi troverò andare a 180 per via del meno rumore che sentirò anziché 130   
				__________________Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 10:07 | #135 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucianoerre   |  
Quelli gialli o verdi?
		 
				__________________Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 10:29 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Sempre usati i tappi per le orecchie, anche per percorsi di oltre 10 Km...! 
Viaggi meglio, più riposato e più sveglio e, quando ti fermi, non hai quel " fischio alle orecchie " e l'abbassamento dell'udito. 
I rumori forti e continui creano dei problemi ai timpani. 
Io uso quelli colore arancio della 3M ( colore arancio ) che si vendono nei negozi di ferramente, sono tappi da lavoro ( 30 cent. il paio ), per qualche volta puoi anche lavarli e, una volta asciugati, tornano nuovi. 
Provare per credere, consigliati al 100%.
  http://www.giusto-prezzo.it/Tappi+an...FYJP3god5BsAhg
http://www.utensileriaonline.it/inde...roducts_id=146
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 10:32 | #137 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			Io uso quelli che, una volta schiacciati, si espandono nell'orecchio.In particolare li utilizzo quando percorro distanze un poco lunghe in autostrada.
 
 Ah, dimenticavo, ne porto sempre una decina per gli amici quando andiamo in giro in moto per qualche giorno. Li utilizzano quando dormono in camera con me..... Non ho mai capito il perché......
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 11:57 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2004 ubicazione: Dueville (VI) 
					Messaggi: 3.530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alebsoio  Quelli gialli o verdi? |  io uso i verdi, nella confezione ci sono entrambi basta provare e i gialli silenziano maggiormente
		 
				__________________r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 12:29 | #139 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 393
				      | 
 
			
			mai usati, preferisco sentire tutto il sound della moto, fa parte del piacere delle due ruote. quando mi parlate, però, dovete alzare il volume...  
				__________________Bmw R1150 Gs Adventure 2005 e Harley Davidson Street Glide 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 13:16 | #140 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2012 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 323
				      | 
 
			
			Confermo anch'io l'utilità dei tappi. Ho iniziato ad usarli da poco, e per giri sopra i 200 km non ne posso più fare a meno: molta ma molta meno stanchezza e rimbambimento alla fine del giro.E nessun problema di sicurezza, anzi: mi stanco meno e rimango più concentrato.
 
				__________________Emanuele, Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 13:18 | #141 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joker  Anche io ne faccio uso e sono molto soddisfatto. Scendi dalla moto anche più fresco e riposato! |  io ho dovuto smettere perchè mi addormentavo!
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 13:59 | #142 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
			
			Ma infatti, quale pericolo! 
Anche senza tappi dopo una certa velocità, il pericolo devi vederlo e non sentirlo. 
Tra il rumore dell'aria e del motore si è talmente rinco che la notte la passi a sentire i fischi!!! 
Bastano 50-70km di autostrada per rincoglionirsi. 
Chi non sente questo fastidio, è già sordo   
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 15:31 | #143 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Chi non sente questo fastidio, è già sordo |  Esatto dab68!   
Comunque i migliori sono i tappetti rossi, i verdi sono molto " leggeri ".   
Il rumore del motore lo senti ugualmente ( più attenuato) ed il gusto di guida è lo stesso, quello che viene, parzialmente, eliminato è il rumore dell'aria ed i fruscii. 
La stanchezza di guida dipende, in larga misura, dal rumore, non per niente le auto più insonorizzate sono le più confortevoli.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 
				 Ultima modifica di mary;  18-05-2013 a 15:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 17:52 | #144 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Io uso quelli gialli che si trovano al supermercato nel reparto cosmetici/paramedicali. Costano una sciocchezza e funzionano. Si possono lavare ed utilizzare praticamente all'infinito.
		 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 18:53 | #145 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Anche io uso i 3M 1100 (quelli arancioni). 
Comodi, lavabili, riutilizzabili.
 
Riducono di molto lo stordimento indotto dal rumore di fondo del vento nei lunghi periodi di marcia ad alta velocità (tipicamente l'autostrada).
 
E' utile ricordare che il rumore del vento a velocità elevate può facilmente avvicinarsi ai 100 dB(A), ovvero la soglia critica oltre la quale -per esposizioni prolungate- si passa dal semplice fastidio al danno .
 
E i danni all'udito sono, di solito, permanenti .
 
Per chi volesse approfondire l'argomento consiglio la lettura di questo dettagliato articolo:
http://www.hearingtestlabs.com/motorcycle.htm
				__________________Più bici che moto ormai.
 
				 Ultima modifica di tommygun;  18-05-2013 a 20:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 20:46 | #146 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2009 ubicazione: Un po' qui, un po' là 
					Messaggi: 114
				      | 
 
			
			Anche io usavo quelli gialli. 
Poi, avendo l'interfono, lo zainetto continuava a battere sulla spalla perchè non sentivo nulla di quello che diceva e alla fine i tappi non li metto più. 
Tanto c'è lei che pensa ad assordarmi...e non posso nemmeno scaricarla
  
				__________________Can che abbaia non morde ?....  Non è vero niente !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2013, 21:32 | #147 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| E' utile ricordare che il rumore del vento a velocità elevate può facilmente avvicinarsi ai 100 dB(A), ovvero la soglia critica oltre la quale -per esposizioni prolungate- si passa dal semplice fastidio al danno. 
 E i danni all'udito sono, di solito, permanenti.
 |  Quoto Tommy.
 
Non ho mai usato i tappi perchè li ritenevo un impiccio in più da mettere per andare in moto. Il rumore del vento non mi ha mai dato fastidio.
 
Anni e anni dopo, per una serie di motivi tra i quali forse  anche la moto, mi ritrovo con un simpaticissimo acufene (fischio all'orecchio) che mi accompagna 24/7. Il che, oltretutto, rende più sensibili agli stress acustici. I tappi, sopratutto sui trasferimenti lunghi sono "una salvata". 
Io gialli!
 
Si sente comunque, ed oltretutto oltre una certa velocità, il vento coprirebbe tutto lo stesso.
 
Per suonare, da un po' di tempo uso delle cuffie protettive della 3M (praticamente quelle che usano gli operai con il martello pneumatico) -85  decibel a mezzo metro. 
Alcune frequenze passano tranquillamente anche con quelli e ci riesco a parlare con il resto della gente che è in sala. 
Quindi con i tappetti di neoprene... figuratevi... andate tranquilli    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2013, 22:13 | #148 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			...oggi ho fatto un " giretto " ( Abruzzo -Lazio-Molise ) di  350 km ( di curve!) e, tornato a casa sto normale..., se non avessi messo i tappi sarei da buttare e sordo completamente!
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 
				 Ultima modifica di mary;  19-05-2013 a 22:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2014, 14:13 | #149 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: topolinia 
					Messaggi: 577
				      | 
 
			
			riesumo questo thread per sapere se qualcuno conosce e/o ha provato questihttp://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...9eSRTnGTGlD04Q 
si dicono cose buone
		
				__________________Ex K 1600 GT 2017,  ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2014, 14:57 | #150 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rudy  io li uso sempre quando viaggio e problemi non ne ho (ci pensa la moto a coprire gli altri rumori......)invece se li uso in montagna mi viene il senso di nausea... nessuno sa spiegarmi il perchè?
 |  Forse perchè non riesci a compensare la differenza di pressione e ti disturba il meccanismo dell'equilibrio dell'orecchio interno.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |  |     |