Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2013, 15:20   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
...ma che state a dì ?!?
io la faccio spesso e il mio GS1200 ( 2005 ) già in 4° a 60 km/h è sottocoppia , figuriamoci in 5° ...
il mio gs 1200 (2005) , come il tuo fa circa i 120 a 4000 giri, quindi a 2000 giri fa giusto i 60 ed e' al limite per non cominciare a strattonare, i 2000 giri si riescono a tenere in piano e con un filo di gas senza starnutire e trattenendo il respiro.....
per il resto, come espresso anche da wotan, non conta il regime a cui esprimi la coppia massima, stiamo parlando di una situazione in cui non stai certo cercando di erogare la coppia massima, in tal caso meno giri fai meno scoppi fai , meno iniezioni di carburante fai, tanto per dirla un po' grossolanamente. Ovviamente senza essere cosi' idiota da arrivare a far strattonare il motore.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 16:23   #27
giacchets
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giacchets
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
predefinito

Grazie ragazzi, non mi aspettavo tanto interesse per la mia parsimonia

Mi sembra che si propenda leggermente per la 6.

In questa marcia, però, basta scendere solo leggermente di giri che il motore inizia un pò a patire.

Quote:
e il consumo delle suole non lo consideri?!?
In effetti per le suole mi scazzerebbe un pò
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
giacchets non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 16:51   #28
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

ora però spengi in computer.....che sennò consumi corrente.....
scherzi a parte quoto aspes
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 17:11   #29
lukvf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
predefinito

io la faccio in quinta ma unicamente perchè in quarta a 60 km/h costanti la mia seghetta fastidiosamente, in quinta è più sopportabile (gs 1150)
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
lukvf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 17:40   #30
giacchets
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giacchets
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommasoadv Visualizza il messaggio
ora però spengi in computer.....che sennò consumi corrente.....
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
giacchets non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 17:43   #31
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Pannelli fotovoltaici, boys... modernizzatevi!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 18:00   #32
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.185
predefinito

una bella vela, no, eh?

Spinnaker al posto del parabrezza e via.

tanto le dimesioni son le stesse.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 18:15   #33
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

quoto wotan e affini...

a parte la rampa... se sei in scia (e sulla sopraelevata sei sempre inscia se non la fai di notte) con un filo di gas secondo me tieni tranquillamente i 2000 giri.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 18:33   #34
giacchets
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giacchets
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
predefinito

Mi avete convinto, ora esco e vado di sesta, poi farò un pensierino allo spinnaker
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
giacchets non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 19:40   #35
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Forse sbaglio ma 60 km/h in sesta mi sembrano pochi.
In salita poi...

Dico questo perchè di solito faccio un tratto di strada col limite a 50, circa 3 km, a 80. Ora voi direte che sono un teppista, ma è una extraurbana e siamo in Italia, coi limiti assurdi (almeno così se c'è il velox mobile non mi ritirano la patente ).
Ebbene lo faccio in 5* perchè in sesta mi sembra che il motore sia troppo sotto sforzo.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 19:43   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Dipende dalla lunghezza dei rapporti: con una R1150RT i 60 in sesta sono un incubo, con una K6 una bellezza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 19:49   #37
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

si fanno anche con l'r1150RT... (ma con la benzina a 100 ottani )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 20:02   #38
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
predefinito

Con il 1100 R la facevo in quinta ma era al limite del brontolamento , con il 1200RT e il K1300 in sesta con attivo il regolatore di velocità (con il K)
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 20:03   #39
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Io invece non son convinto per niente!

Dico questo perchè conosco diverse argomentazioni, tutte valide, tra chi dice meglio la 5 o la 6.
Una è quella che vicino alla coppia massima c'è il massimo rendimento, consumo specifico, quindi meglio la 5 in coppia o vicino, che la 6 troppo sotto.
Un'altra è quella dei consumi istantanei dei computer di bordo, che sembrano privilegiare la 6.
Poi c'è il fatto che se devo per qualche motivo variare la velocità in 5 sforza meno. quindi meglio la 5. In 6 infatti, i consumi indicati si impennano di più quando dò gas.

E' veramente una cosa che mi sempre incuriosito, anche se non sono genovese e in moto tolgo sempre l'indicazione del consumo dal disply, ma non ho mai trovato una risposta univoca.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 20:13   #40
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Facciamoli cantare sti motori, non sono mica diesel!
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 20:15   #41
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

la situazione prospettata è di marcia in pianura a velocità costante con tutor settato a 60... senza alcuna accelerazione....

ovvio che se freni e devi riprendere velocità devi scalare....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2013, 20:26   #42
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Anche senza accelerare la questione rimane dubbia. Comunque, anche se non conosco quel tratto di strada, impercettibilmente si tende a non essere costanti con il gas, lo fa anche il Cruise control.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 01:15   #43
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
predefinito

io continuo a pensare che è già faticoso farla in 4° con un filo di gas stando attenti a non superare i 60 km/h.
La 5° e la 6° sono davvero marce troppo lunghe per "quella" strada, pianeggiante sì (rampe a parte) , ma stretta, solitamente ventosa e quasi sempre troppo trafficata.
Personalmente, anche per mia sicurezza, preferisco avere sempre la moto un pò in tiro e "pronta"
...intuculo a quei 10 centesimi che posso risparmiare mettendo una marcia più alta su 6 km. di Sopraelevata...
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.

Ultima modifica di blacksurfer; 10-05-2013 a 01:24
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 10:51   #44
giacchets
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giacchets
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
predefinito

Ciao concittadino .

In condizioni di scarso traffico la 4 mi sembra troppo bassa.

A proposito Blacksurfer, sei un nottambulo o soffri di insonnia
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
giacchets non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 11:29   #45
franzisco
Mukkista doc
 
L'avatar di franzisco
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
predefinito

E delle gomme ne vogliamo parlare?
Gonfiale a 4 bar, girano via che è un piacere....ocio ai tombini però
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
franzisco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 11:39   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Io invece non son convinto per niente!

Dico questo perchè conosco diverse argomentazioni, tutte valide, tra chi dice meglio la 5 o la 6.
Una è quella che vicino alla coppia massima c'è il massimo rendimento, consumo specifico, quindi meglio la 5 in coppia o vicino, che la 6 troppo sotto.
Un'altra è quella dei consumi istantanei dei computer di bordo, che sembrano privilegiare la 6.
Poi c'è il fatto che se devo per qualche motivo variare la velocità in 5 sforza meno. quindi meglio la 5. In 6 infatti, i consumi indicati si impennano di più quando dò gas.
e' chiaro che il caso specifico non conta perche' e' solo uno spunto di discussione, chi se ne frega se la sopraelevata la si fa in quinta o sesta, ovviamente. A livello accademico se non devi variare la velocita' e' dimostrato che consumi meno se stai con i giri piu' bassi possibili accettabili da quella marcia. Ci sono proprio dei diagrammi che lo dimostrano e diavoletto ne ha parlato piu' volte.
Non ti fare fuorviare dall'antico discorso di star vicino alla coppia massima, per due motivi:
primo di tutto siamo in parzializzato, e non e' per niente detto che la curva di coppia in parzializzato sposi l'andamento di quella a manetta che vediamo sulle riviste solo spostata piu' in basso. In altre parole e' possibilissimo che in parzializzato il regime migliore sia un altro.
Secondariamente anche se la curva fosse uguale al regime di coppia massima mettiamo pure che ci sia il miglior rendimento termodinamico e la miglior PME, quindi il miglior consumo specifico (e non e' detto comunque con precisione), ma si tratta sempre di consumo specifico e quindi di rendimento nel senso vero del termine, ovvero consumo per cv erogato. CHe non vuol dire affatto consumo effettivo .
E' un po' il famoso discorso del consumo specifico della formula 1 che e' molto meglio di quello della vespa px, ma non certo in valori assoluti.
QUindi resta vero sempre il concetto per il consumo minore tenere i giri minimi che consentano qeulla velocita', ovvero la marcia piu' alta possibile in cui il motore funziona regolare.Lasciando perdere accelerazioni e altre considerazioni ovviamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 11:40   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

aggiungo che i consumi istantanei se fatti contando le iniezioni e relativa quantita' (la centralina ha ogni elemento per un conto preciso, i giri e i tempi di iniezione, visto che li stabilisce lei) sono precisi e anche molto, a meno che la casa metta un coefficiente correttivo di "bella figura".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 12:20   #48
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

E anche in caso di coefficiente correttivo, rimane comunque la precisione assoluta nella proporzione tra i consumi rilevati nelle diverse situazioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 12:43   #49
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacchets Visualizza il messaggio
Ciao concittadino .

A proposito Blacksurfer, sei un nottambulo o soffri di insonnia
nottambulo...
e a quell'ora di notte divento molto pratico, poco teorico e per niente incline alle considerazioni filosofiche!

magari ci becchiamo qualche volta sulla sopraelevata...
io sarò quello col GS in terza a 4000 giri!
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2013, 12:56   #50
giacchets
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giacchets
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
... magari ci becchiamo qualche volta sulla sopraelevata... ...
Volentieri, anzi, ho un'idea, se sei del ponente e vai in direzione centro potremmo prendere una moto sola, sai che risparmio !
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
giacchets non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©