Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   elucubrazioni di un genovese in tempo di crisi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387740)

giacchets 09-05-2013 11:45

elucubrazioni di un genovese in tempo di crisi
 
Come molti di voi sapranno la sopraelevata di Genova ha come limite max i 60 km/h con tanto di tutor.

La percorro ogni santo giorno con la moto in firma (ADV 2010) per andare al lavoro.

Questa mattina mi chiedevo se, a livello di consumi :-o, in condizioni di traffico scorrevole, sarebbe meglio percorrerla in sesta marcia (6000 giri a 60 orari) o in quinta (6400 giri circa)?

Capisco, non è una discussione adrenalinica, e nemmeno troppo seria ma, da buon genovese ;), mi piacerebbe conoscere i vostri pareri.

:D

scuccia 09-05-2013 11:55

6000 giri in sesta? Dovresti andare quasi a 180...

pasqualino7cuori 09-05-2013 11:57

...e non ci vedi più dalla fame ?...ripassati i numeri...

Tricheco 09-05-2013 11:57

mah...............

lumaca 09-05-2013 12:00

ha quanti giri è in coppia il motore?

Panzerkampfwagen 09-05-2013 12:02

in sesta marcia a 6000 giri misà che col tutor ti bruci tutto il risparmio di benza.
credo.

giacchets 09-05-2013 12:04

6000 giri in sesta, alla faccia del tutor :lol::lol:

... eh già è mezzogiorno :lol:

Senza ormai più nessuna credibilità mi correggo: 2000 giri in sesta e 2400 circa in quinta.

cucca1959 09-05-2013 12:09

Risparmio assoluto: spenta, 0 giri in folle spingi e non becchi neppure la multa del tutor. Se la fai a serbatoio vuoto non paghi la benzina e fai anche meno fatica. :-)

giacchets 09-05-2013 12:14

Cucca a quel punto vado a piedi senza moto :lol:

Comunque, se vuoi rischiare la vita, vieni tu a spingere qualsivoglia veicolo sulla sopraelevata ;)

Panzerkampfwagen 09-05-2013 12:15

per me 2400 in 5. La resa termodinamica del motore è maggiore vicino al regime di coppia massima.

giacchets 09-05-2013 12:19

Grazie Panzer per la risposta seria :).

Anche io propendo per la quinta, pensa che la mia auto mi consiglia la percorrenza in quarta.

Panzerkampfwagen 09-05-2013 12:38

la mia auto non si permette di darmi consigli mentre guido.
se lo facesse la venderei subito.
eccheccasso.

ɐlɔɐlɔ 09-05-2013 12:44

Quote:

Originariamente inviata da giacchets (Messaggio 7410944)
se vuoi rischiare la vita, vieni tu a spingere qualsivoglia veicolo sulla sopraelevata

Ho già dato una quindicina d'anni fa :lol:

Che incubo! :rolleyes:

Per la domanda... In quinta/quarta la parte in salita, in folle quella in discesa.

Possibilmente accucciato dietro il cupolino e dietro un camion/furgone :)

aspes 09-05-2013 12:49

invece volendo far la punta ai chiodi, e ovviamente se il motore non e' in condizioni di strapponare propendo per la marcia piu' alta che il motore regge.
E diavolaus confermera'.

simonetof 09-05-2013 12:50

.....chiudi gli specchietti e accucciati bene dietro il cupolino......

:):):):):)

simonetof 09-05-2013 12:50

....tieni strette le ginocchia, ben aderenti al serbatoio.......

:):):):)

ɐlɔɐlɔ 09-05-2013 12:53

Non sono quel paracarro di diavulaus, ma concordo con Aspes.

aspes 09-05-2013 12:54

leva quel parabrezza tecnhicolor dalla superficie frontale di uno scania, tanto a 60 allora... la mia senza quel plexi prende il limitatore in sesta a busto eretto.

Wotan 09-05-2013 13:23

La marcia più lunga che il motore regge a una data velocità senza strattonare, quella dà il minimo consumo per quella velocità.
Il regime di coppia massima del motore è ininfluente, la regola vale sempre.

emmegey 09-05-2013 13:24

Quote:

Originariamente inviata da giacchets (Messaggio 7410873)
Questa mattina mi chiedevo se, a livello di consumi :-o, in condizioni di traffico scorrevole....


Io la farei con la mia Sprint Veloce del '77 che a quella velocità fa i 34-35 Km/lt...:lol::lol::lol::lol:

blacksurfer 09-05-2013 13:26

...ma che state a dì ?!?
io la faccio spesso e il mio GS1200 ( 2005 ) già in 4° a 60 km/h è sottocoppia , figuriamoci in 5° ... :(

andreone 09-05-2013 13:28

Quote:

Originariamente inviata da giacchets (Messaggio 7410944)
Cucca a quel punto vado a piedi senza moto :lol:

Comunque, se vuoi rischiare la vita, vieni tu a spingere qualsivoglia veicolo sulla sopraelevata ;)

e il consumo delle suole non lo consideri?!?:lol::lol::lol::lol:

carlodi 09-05-2013 13:39

La faccio in 5° con cruise control.....una meraviglia.....:)

lollopd 09-05-2013 13:48

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 7411105)
Sprint Veloce del '77 che a quella velocità fa i 34-35 Km/lt...:lol::lol::lol::lol:

Bellissimo mezzo!!! Entro un paio d'anni voglio metterlo in garage!! Altro che i consumi delle moto attuali!!

Bassman 09-05-2013 13:51

Concordo con Wotan (#19).
Ho fatto esperimenti con l'auto (Galaxy TD 130CV): in autostrada, in leggera salita andando verso il Brennero: a 100 km/h , in 6^ sono riuscito a consumare fino a 4,6 l x 100 km. Con un'auto di 17 quintali, con un'aerodinamica non eccelsa, non è male.
In altra occasione, sullo stesso percorso, dopo Bolzano ho provato a viaggiare in 5^ alla stessa velocità e non sono sceso sotto i 5,5 l x 100 km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©