|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 16:43 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
				 dima x moto 
 
			
			facendola breve: 
2 anni fa tampono uno,  preventivo da officina over 3k, 2 forche + piastre + tele e la moto sarebbe tornata dritta. (te credo!)  
col mecca si parte col cambiare ciò che era evidentemente storto: 1 forca ed 1 stelo. 
la moto è abbastanza aposto,  ci ho fatto su 15k km, ma nn é perfetta,  io mi accorgo che nn é dritta. 
 
esiste qualcuno che mi sappia dire se di telaio é aposto e nel caso controllarmi piastre e tele? 
 
cambiarle direttamente sarebbe troppo facile,  troppo dispendioso e nn avrei cmq la certezza del risultato. 
 
voi come vi muovereste? 
 
grazie in anticipo   
spedito col portasapone
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 16:46 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Mi rivolgerei a Scardino a Milano, credo sia al top per queste cose.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 16:49 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jan 2006 ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco 
					Messaggi: 5.557
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  Mi rivolgerei a Scardino a Milano, credo sia al top per queste cose. |  Confermo! 
senti scardino! 
ti avviso che devi portargli il telaio nudo
		 
				__________________hp2e + Ktm 950 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 16:55 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			sarebbe antieconomico, no? 
 spedito col portasapone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 17:11 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			stiamo parlando del 1150gs?se si allora il telaio non puo avere nulla di nulla perchè non è collegato rigidamente con l'avantreno. se hai tamponato puoi avere piegato forcelle e/o piastra inferiore e/o braccio telelever. poi bisognerebe capire l'intensità dell'urto e di quanto era piegata la forcella sostituita
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 17:18 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da la-sfinge  sarebbe antieconomico, no? 
 spedito col portasapone
 |  Dipende da: 
Dove abiti 
Se vuoi un telaista serio 
Se intendi fare il lavoro definitivo e da ditta affidabile
 
I prezzi non sono da capogiro ma certamente nessuno regala nulla 
I tempi sono ragionevolisimi 
La puntualità è ottima
 
Certo è che sei Tu che devi valutare e decidere se la posta vale la candela. 
Contattali telefonicamente e senti cosa ti propongono.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 17:35 | #7 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			ma quel bocchino non ha il telaio....se ha piegato qlcs ha piegato la piastra inf collegata con la televisione....nulla che un lab metrologico non possa oggettivare.....ma secondo me pure uno che passeggia col cane e il bastone lo vede....
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:04 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			il tipo davanti inchioda, moto vagamente inclinata (curvetta leggerissima)  velocità circa 50 60,io gli ero al culo e pinzo deciso. no abs,  si chiude davanti. mi sdraio,  la moto intanto batte dentro al ponte post. dell'auto.  manubrio che rompe la battuta di sterzo e mi bolla il serbatoio. questo è quanto.
 
 forcella completa sostituita, stelo dell'altra sostituito,  cambiato il manubrio,  ricostruito battuta di sterzo,
 
 
 
 spedito col portasapone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:13 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 476
				      | 
 
			
			deciditi ....o hai cambiato completamente la forcella o solo alcune parti 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da la-sfinge  forcella completa sostituita |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da la-sfinge  col mecca si parte col cambiare ciò che era evidentemente storto: 1 forca ed 1 stelo. |  in ogni caso magari è stata riassemblata male
		
				__________________In attesa...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:17 | #10 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			e smonta le piastre e falle misurare..in un laboratorio metrologico...e 2
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:18 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			scusa ho sbagliato i termini, stelo e fodero a sx, solo stelo a dx, 
 x il montaggio ho la certezza che é tutto ok
 
 spedito col portasapone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:21 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  e smonta le piastre e falle misurare..in un laboratorio metrologico...e 2
 |  nn devo dargli delle quote di riferimento? 
 
spedito col portasapone
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:22 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			restano solo piastra inferiore e telelever...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2013, 18:29 | #14 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			no basta che non sia sghemba/ incurvata.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 01:18 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			quindi scrivo sala metrologica su google?  
scherzo, però nn ho capito chi é che può farmi un lavoro "metrologico"     
spedito col portasapone
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 01:53 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 May 2007 ubicazione: Granducato di Passeropoli 
					Messaggi: 15.086
				      | 
 
			
			Manda tutto (telaio, forche ecc. ecc.) da Scardino.Quello che fa Scardino è fatto bene.
 DOve abiti ?
 
				__________________►►►  ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI  ◄◄◄
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 18:05 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			Io ne conosco diversi, ma pochi che rilasciano una dichiarazione che valore legale, Scardino lo fa e questo è importante. 
Non è vero che lo devi spedire smontato, è solo che costa    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 18:14 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			insisto,ma avete mai visto un 1150 gs senza serbatoio? se gli mandi il telaio mi piacerebbe sapere cosa ne fa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 18:45 | #19 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			mo che uno debba smontare mezzo gs per:1 trovare il telaio che non ha
 2 spedire a scardino un telaio che non esiste...
 
 per cosa???
 
 HAAHAHAHAHAHAH
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 18:48 | #20 |  
	| Presidentessa del Fiat Duna Fanclab 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Val di Susa (NO TAV!) 
					Messaggi: 21.470
				      | 
 
			
			A me sto 3ad pare fantascienza.........!!!!!
 Il famoso GS1150 a doppia culla magari.
 
				__________________R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
 MTS PP - SX250R - EXC400
 QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 22:08 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			delta box 
 spedito col portasapone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2013, 22:22 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 4.797
				      | 
 
			
			http://www.teknodima.it/contatti.php
Il mio telaio posteriore del gs é stato raddrizzato da loro, ottimo lavoro,fanno anche misurazioni
		 
				__________________r 1200 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2013, 12:26 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2004 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			si storta anche il telaio anteriore,ed è quello ove è fissata la piastra superiore manubrio.il telaietto parte dal motore con 2 montanti che non hanno e non possono avere rinforzi trasversali causa telelever e mono anteriore.se cadi e batti a terra col manubrio si storta e hai voglia a cambiare foderi e forche,ti ritrovi con la ruota anteriore disassata rispetto alla posteriore. per un controllo veloce prendi una staffa da muratore,di quelle che utilizzano per apporre l'intonaco e poggiala sulla ruota post traguardandola su quella anteriore mantenedo il manubrio diritto e guarda che la distanza dalla ruota anteriore sia identica in entrambi i lati...se non lo è.....scardino o simili.
 se hai piegato quello con il 1150 hai dato una discreta panacca. sul 1200 aria olio invece,come vai in terra e tocchi il manubrio, quel telaio,essendo decisamente più scarno,si storta subito.
 
				__________________S1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2013, 13:26 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			telefonato a scardino
 x il mio intervento mi chiede di spedirgli i pezzi (piastre, tele, telaietto, forche)
 ora:
 
 lo smontaggio
 me lo faccio?
 lo faccio fare?
 
 il discorso è sempre legato al fattore economico,
 + o meno quante ore sono x arrivare ad avere il telaio (si, quello che non esiste) ed il  resto in mano?
 
 io ho buona manualità, un buon garage,ma poca esperienza quindi sarei dell'idea di farmelo e smarronare qui sul forum x consigli,
 più che altro sono i cablaggi che mi spaventano un po' anche se non li ho guardati per bene, non voglio dover disconnettere l'impossibile.
 esperienze?
 numberone?
 
 come al solito, grazie
 
				 Ultima modifica di la-sfinge;  08-05-2013 a 14:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2013, 13:56 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2011 ubicazione: Guglionesi [CB] 
					Messaggi: 3.442
				      | 
				  
 
			
			Ancora cò sto TELAIO sul 1150! 
La-sfinge, scusa, lascia perdere, se pensi che si possa sistemare il telaio del 1150gs, allora non conosci le mucca e non ti avventuare in riparazioni.     
E anche le pistre di sterzo! Sono di alluminio così tozze e piccole che se prendessero una botta grave, si farebbero in due. Di certo non si storcono e non si riaddrizzano!
 
Anch'io avevo le due forche e il telelever storto. 
Ora il mia GS va più dritto del mio ex TA che non aveva mai avuto incidenti!    
Poi, soprattuto, da cosa deduci che la moto non va dritta? 
Va a dx o sx se lasci il manubrio? Potrebbe anche essere solo semplicemente il cuscinetto di sterzo grippato per la botta che non ti fa tenere la ruota perfettamente allineata alla posteriore e quindi tutta la mucca cede a dx o a sx. 
Se invece la tua è solo una sensazine percepita , potrebbe essere causata da:
 
-stezo non perfettamente riallineato; 
-telaietto portastrumenti non perfettamente riallineato;
 
Il telaietto reggisella invece, non c'entra nulla con la dinamica della mucca, tutt'al più viaggi col culo storto....
 
Il TELAIO della MUCCA e quel piccolo triangolo sopra il carter motore celato sotto il serbatoio. Quello col numero di telaio (appunto) attaccato. 
Sarei curioso di sapere cosa ci fa Scardino a quel telaio...
		
				__________________ADV 1190S...
 Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
 
				 Ultima modifica di NumberOne;  08-05-2013 a 13:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |  |     |