Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2013, 10:49   #51
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Intanto quando ho il NB nel bauletto, giro con un elastico che "insacca" i coperchi e tiene fermo il tutto. Così non si sgancia per niente: segno che si tratta proprio di un fermo "malfermo"...
Mi sta venendo l'idea di rifare daccapo i due ganci solo nella loro parte superiore e di "avvitarli" sui monconi di quelli esistenti dopo averli appunto segati. Rifacendo in questo modo il profilo e adattandolo... ma se poi non è questo il problema?

Un'idea dal forum (oltra a quella di cambiare bauletto)?
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2013, 16:01   #52
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Ma stai dicendo che i ganci non prendono i perni perché sono per così dire corti? Come se il coperchio non chiudesse del tutto e rimanesse un po' sollevato? Fai un disegno una foto qualcosa, se no non capisco bene. Quando scrivi che i ganci non arrivano in asse con i perni significa che sono spostati a destra/sinistra (rispetto all'asse della moto) o che sono troppo in alto? Oppure ancora che non ruotano completamente in posizione? IN questo caso mi viene in mente che il bauletto sia in qualche modo svergolato. Il coperchio di plastica chiude bene, fa bene battuta con la guarnizione? Le cerniere sono intatte? Ribadisco che non ci sono cremagliere, come dovrebbe risultare chiaro dalle foto nel 3d che ho indicato. Il 3d è mio, e ti assicuro che i pezzi sono quelli che vedi, niente cremagliere. Io smonterei e vedrei le quote della serratura confrontandole con una borsa laterale (sono identiche, come già detto) e controllerei anche i pernetti. Fai foto che vediamo.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2013, 15:42   #53
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Anzitutto GRAZIE per la risposta... temevo di finir sotto ancora




Ho provato a fare una foto "da dentro" tenendo il bauletto aperto per due dita soltanto dalla parte della serratura, così l'obiettivo della reflex avrebbe potuto puntar "dentro" appunto al bauletto. C'ho messo una bella pila et voilà lo scatto.
A parte le menate fotografiche dovrebbe mostrare che a 2cm dalla chiusura l'asse tra il perno e il gancio proprio non c'è. Vero che a 2cm. è ancora distante, ma posso assicurare che anche a 1cm le cose non cambiano più molto.
Ovviamente ho preventivamente chiuso la serratura, altrimenti...
Perciò dico che quando chiude non riesce ad aggrappare il pernetto superiore!
Se qualcuno provasse a tener aperto il suo bauletto 2cm (per esser chiaro due cm. d'aria dalla parte della serratura, giusto per poter vedere dentro) potrebbe confontare quello che vede con quello che vedo io e dare un parere!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2013, 14:21   #54
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Stasera faccio le foto, ma così a memoria quel gancio non mi sembra l'originale, Mi pare che nel mio la forma sia differente. A te sembra uguale alle borse laterali?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K

Ultima modifica di u00328431; 23-04-2013 a 14:23
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2013, 14:34   #55
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...a me sa di gancio di fortuna ottenuto da una semplice rondella...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2013, 14:40   #56
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Guarda la forma del gancio qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...uettaRossa.pdf
come vedi è assai diverso. Secondo me la tua serratura è stata riparata (o rabberciata) e non è più originale.
Però la foto che posti potrebbe essere fuorviante, in quanto il movimento dei ganci potrebbe portarli ad avvicinarsi al perno di più di quanto sembra vedendoli così.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K

Ultima modifica di u00328431; 23-04-2013 a 14:43
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2013, 14:56   #57
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

Olivastro,quei ganci non sono originali,ho appena guardato la mia e i ganci sono fatti a L e non circolari come quelli della tua foto,da come vedo io il coperchio chiude per una pressione laterale e non per aggancio in quanto le 2 staffette a L si devono spostare verso l'interno quando chiudi la maniglia!probabilmente in origine si era rotto il meccanismo a leva ed è stata saldata una mezza rondella come dice ROBERTAG,se io fossi in te cambierei il meccanismo e metterei l'originale
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2013, 15:30   #58
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Cambiare il meccanismo costa un mezzo botto. Si possono rifare seguendo la forma dell'originale, sagomando una piastra di ferro dello spessore giusto. A meno di non trovarne uno usato a buon prezzo sulla baia
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2013, 19:49   #59
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Grazie anzitutto per le preziose risposte, MA...
ora è tardi e non posso fare una foto senza flash ai due ganci per farveli vedere per bene. Certo è che se la forma è quella di pag. 2 del pdf delle VAQ suggerito da u00328431... quelle sono a L, le mie lo sarebbero forse state, ma è stato ricavato un incavo che le fa diventare "ganci"... Comunque appena posso fotografo senza riflessi i ganci e ve li rimando. Però vi fotograferò anche i pernetti su cui si aggrappano: qualcosa mi dice che il mio bauletto, pur essendo BMW, non è uguale al vostro. Altre risposte infatti dicevano che questi ganci che secondo voi sarebbero nel mio modificati, sarebbero dovuti essere "identici" a quelli dei bauletti laterali, ma i miei sono si a a L, ma di plasticona nera.
Grazie ancora a tutti intanto: quando tornate sul forum date un'occhiata se ho postato le foto
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2013, 12:24   #60
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

La forma che hai tu non va bene per il movimento che fanno. I ganci infatti non si impegnano nei perni con un movimento dall'alto, ma di lato. QUindi se hanno la forma tonda non entrano. Ecco le foto che ho fatto stamattina, in fretta e furia (scusate la bruttezza...). Come si dovrebbe vedere, i ganci entrano nei perni con un movimento di rotazione, che obbliga ad avere la forma ad L. Fai un po' di foto del bauletto, da dentro e da fouri, intero e dettagli, che vediamo se è originale intanto, poi vediamo se è stato manomesso.

1. gancio aperto



2. gancio chiuso



3. di lato, come impegnano


__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K

Ultima modifica di u00328431; 24-04-2013 a 12:27
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2013, 12:36   #61
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Vedendo le foto appare a me chiaro che si tratta di "ganci" che nel mio caso sono stati "ritoccati"!
Vi posto le foto che ho fatto con buona luce per vostri commenti a questo punto sul da farsi.
A me paiono ganci come i tuoi u00328431! Solo che mentre i tuoi appunto sono perfettamente a L, i miei è come se fossero stati "arrotondati". Perché? Boh...

Gancio sin


Gancio dx


Perno di aggancio



Se anche secondo voi si tratta "solo" di un ritocco che rende difficile la presa... come dovrei fare per ritornare all'originale?
E soprattutto: MA se son stati ritoccati e non si "prendono" coi perni, anche se rifaccio il profilo come l'originale...non è che non cambia nulla, anzi che finisce per non agganciarsi nemmeno?

E poi ancora: paragonando le foto vostre con le mie, mi pare proprio che il problema sia la distanza tra l'asse del perno e quella del gancio! Nel tuo caso si vede che appoggiato è già quasi in sede! Nel mio no...

Dovessi rifarli a me vien solo in mente di sovrapporre della lamiera a quella esistente...

Forza creativi!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2013, 13:59   #62
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Direi anch'io che sono i ganci originali, ripassati con una lima. E' possibile riportarli alla forma originale, saldando un lamierino e rifinendolo oppure facendo un riporto di saldatura, ma occorre smontare tutto per non fondere le plastiche. Inoltre ci dobbiamo domandare perché è stato fatto questo lavoro, evidentemente per qualche ragione i ganci non chiudevano. Se ho capito bene però nemmeno adesso chiudono, cioè in posizione chiusa non impegnano nel pernetto. Ora vorrei capire quale è esattamente la posizione del gancio chiuso rispetto al perno: è troppo in alto? o troppo in basso? o troppo a sinistra o a destra? Avevi parlato di disassamento, lo so, ma non è che mi sia del tutto chiaro: disassato rispetto all'asse del perno o della moto? Stavo pensando che sarebbe utile fare una foto a bauletto chiuso: metti la fotocamera dentro, in posizione macro, con l'autoscatto, poi chiudi e aspetti che faccia la foto, così vediamo dove va a finire. POi in base a quello che si vede, si può pensare all'intervento. CHe potrebbe essere fatto sul pernetto anziché sul gancio. I tuoi, a differenza dei miei, hanno i supporti in lamiera (i miei sono in plastica, tutt'uno col coperchio) quindi si possono spostare e/o ridimensionare facilmente fino a farli arrivare in pari con i ganci. Ma mi resta la curiosità di capire che cosa abbia provocato il disassamento. Se abitassimo vicino verrei a vederlo.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2013, 15:13   #63
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

A questo punto, considerando le foto "nuove" credo che i ganci siano stati modificati perchè, già da prima, con la forma originale, il baule non chiudeva perfettamente o, come ora, si apriva senza umano intervento... stai a vedere che l'inghippo è da qualche altra parte del meccanismo; il sospetto mi viene considerando la forma che gli è stata data. una volta chiuso il gancio esso va ad accogliere il perno dentro all'uncino; un tentativo per non farlo più uscire se non con l'intervento della chiave... quasi, quasi ci scommetto un dollaro bucato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 24-04-2013 a 15:16
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2013, 21:47   #64
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Prima cosa: l'idea di chiudere dentro il bauletto la macchina per farla scattare con l'autoscatto e il flash... PAURA!!! Non tanto per la possibilità di non recuperare più la macchina, ma per l'arguzia del proponente: laude!

Seconda cosa: anch'io mi chiedevo il perché della "limata" e penso che probabilmente non funzionava. Eppure il sistema di chiusura pare in ordine: faccio la stessa fatica (nel senso di forza necessaria) che con le aperture dei laterali. Non credo si tratti del sistema di chiusura. Domani le provo tutte quelle che mi avete detto: ce la faremo!

grasssssie
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2013, 14:22   #65
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Eccoci con le news!

Ho seguito la geniale indicazione ed ecco che possiamo capire insieme la causa del problema! NON AGGANCIA PROPRIO!

Vedete qui sotto le due foto che ho fatto a bauletto chiuso con la chiave. la prima è a fuoco e già qualcosa si vede, provando ad avvicinare purtroppo esco dalla minima distanza, ma a parte la foto si capisce ancor meglio il difetto.






A voi i consigli ora... ché io sono perplesso ancor di più. Sia sul perché della la situazione (quali possono essere state le cause?) sia sul come uscirne. L'unica cosa che mi verrebbe in mente sarebbe abbassare ulteriormente il filo della punta del gancio sperando di vederlo "affondare" di più verso il perno. Ma...

Insomma... AVANTI!

(e buon 25aprile!)
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2013, 20:33   #66
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Su una delle valige della 850 ho dovuto sostituire il blocco della serratura (120 euro se non ricordo male), in apparenza funzionava tutto ma uno dei 2 ganci si posizionava ma non teneva in tiro il coperchio perché la maniglia quando chiude non agisce direttamente sui 2 ganci ma li muove tramite un leveraggio che unisce i 2 ganci con un alberino cha a me si era spezzato. Con la mia valigia il gancio si muoveva e si posizionava correttamente ma tirando con le mani si muoveva liberamente a differenza dell' altro funzionante. Hai già provato a chiudere la serratura lasciando il coperchio aperto per poi provare a "saggiare" la tenuta dei ganci?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2013, 20:53   #67
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

I ganci tengono. Restano perfettamente in posizione. Fra sistema di gancio/sgancio e ganci non c'è cedimento o gioco. Quello che accade, come volendo forzare il bauletto, è che il gancio di dx, a differenza dell'altro quando hai chiuso il bauletto per bene, se si agisce facendo forza alzando il guscio superiore... alla fine si sgancia e si apre anche l'altro. Credo che con i dossi che prendo anche a 30km/h alla fine succede la stessa cosa perché l'oscillazione "naturale" provoca un disassamento dei gusci col risultato che la tenuta "in punta" del gancio dx non tiene.

Proprio perché, grazie alle foto che mostrano l'interno, il gancio è solo puntato sul perno! Per cui alla minima scossa...
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2013, 21:52   #68
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Meglio, sostituire il blocco serratura oltre che costoso è una rottura per via di tutti quei rivetti...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2013, 11:26   #69
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Scusa, ma non capisco il suggerimento
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2013, 11:41   #70
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Sto cercando di capire come è possibile che il gancio "batta in testa" al perno e dunque non si avvicini di quei 3mm. forse che farebbero cambiare il tutto. Sto pensando anche al fatto che se pur battendo in testa la serratura si chiude, cosa succederebbe se riuscisse ad agganciare meglio? Forse nulla dal momento che la pressione per la chiusura sarebbe già esercitata? Il dilemma è duplice: perché si aggrappa solo sulla testa del gancio (cosa potrebbe aver determinato ciò?), come mai nonostante ciò la serratura chiude bene lo stesso (quando una serratura batte in testa, non dovrebbe rendersi possibile la chiusura della serratura stessa a causa dell'ingombro...)

Mi son anche chiesto se per caso il bauletto ha subito una malformazione. Ho osservato il bordo una volta chiuso "per bene" (che nel mio caso è solo formale). Bene: dalla parte delle cerniere vedo un filo di luce, di almeno 3/4 mm. Come se da quella parte rimanesse sollevato. Chi ha lo stesso bauletto potrebbe controllare? Dopodiché mi sono anche detto che se fosse il contrario allora verrebbe da pensare, ma così dovrebbe pure aiutare la chiusura sul davanti perché l'inclinazione serve la serratura... Insomma CONFUSIONE!
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2013, 16:45   #71
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

io vedo solo due possibilità: deformazione del coperchio, che fa spostare i perni fuori dalla portata dei ganci, o rottura del meccanismo della serratura. Di gran lunga preferibile la seconda, secondo me,perché la serratura si ripara, il baule deformato no. Spiega meglio dove vedi la luce e controllo anche io. Nel mio non ci sono fili di luce però, il baule è ermetico. Ieri ho fatto 100 km di pioggia seria e non è entrata nemmeno una goccia. A questo punto mi piacerebbe vedere come si muovono i ganci della serratura, e di quanto, e se davvero stanno in posizione una volta chiusi, come suggerito sopra. Poi potresti aprirla, è meno complicato di quanto sembra. Sempre che il problema non sia le deformazione del coperchio. Controlla la corsa dei ganci in confronto alle borse laterali, che non sia lì il problema
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K

Ultima modifica di u00328431; 29-04-2013 a 16:51
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 11:49   #72
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
io vedo solo due possibilità: deformazione del coperchio, che fa spostare i perni fuori dalla portata dei ganci, o rottura del meccanismo della serratura.
Nel bauletto non è mai entrata acqua, nonostante ne abbia presa anche forte. Solo se si mettono gli occhi a livello dell'unione dei due gusci si osserva che mentre davanti uno entra nell'altro, dietro non scende allo stesso modo e dunque rimane un po' sollevato e crea una "luce" come si dice in gergo meccanico. Non è aperto, solo non è parallelo.

A questo punto non mi resta che provare a smontare la serratura, anche se non capisco cosa potrei trovarci da aggiustare... Se si trattasse di quella a cricchetto ci sarebbe un dente da spostare e tutto tornerebbe a posto. Nel mio caso non so pensare ad altro che a qualcosa che si potrebbe essere stortato. Perché di rotto non si sente proprio niente: tutto funziona alla perfezione, solo non... aggancia.
Ho ripensato anche alla deformazione dei gusci e mi chiedo: ma se davanti i gusci arrivano ad entrare perfettamente nella sede apposita dove c'è la guarnizione... perché dovrei pensare a una deformazione? Certo sarebbe utile capire di quanti mm. il perno non riesce a entrare nel gancio per capire in che misura il guaio si palesa... ma occorrerebbe una microcamera che non ho.

Bon! Se non avete altre indicazioni mi sa che devo mettere mano al trapano per togliere i rivetti. Ho capito che devo stare leggero per non allargare i fori della plastica. Quello che non so fare e rivettare, ma tutti dicono che è facile come guidare una RT
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 12:14   #73
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...come ho già detto in precedenza credo che l'inghippo lo troverai nei meccanismi/leveraggi della serratura intesa come l'accrocchio meccanico completo; quella modifica ai ganci mi sa tanto di paliativo per aggirare il vero problema... facci sapere.

p.s. ovviamente non avrai avuto l'occasione di provare sulla tua moto, anche presso un conce, un altro baule dello stesso tipo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 10:03   #74
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito Up! UP! UPPPPP!

Ehi Oliv, non ti sarai mica arreso vero? Non è costume di questo forum lasciare le cose a metà, o i soci nelle canne. Fatti piuttosto un giretto a Torino che ci buttiamo l'occhio direttamente, e facci sapere le news.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2013, 19:39   #75
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
predefinito

ne vendono uno sulla Baia a 100 euro funzionante dalle tue parti Olivastro....so' che vuoi riparare il tuo ma appena visto mi sei venuto in mente ciao...
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©