Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-02-2013, 16:18   #451
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Certo.
Però mi mette dei sospetti. Meglio controllare i documenti.

Per quanto riguarda il comnportamento della moto, è corretto quanto dice Absotrul.
Per quanto riguarda la Tiger, se vieni da una sportiva, il motore Triumph non mancherà di darti soddisfazioni: sicuramente è più simile a quello che avevi prima e, nella guida, il gap prestazionale della F800 è ben avvertibile: il 3 cilindri Inglese non vibra assolutamente e ha una progressione, elasticità e regolarità di marcia che ha del miracoloso. Inoltre la forcella della Tiger (io avevo la XC, che è il modello direttamente confrontabile con la F800) è un po' più sostenuta rispetto alla F800 modello 2012 (la 2013 è, me ne sto rendendo conto ora che la guido da un po', significativamente meno cedevole). Tuttavia la sospensione della Tiger XC è meno scorrevole sull'asfalto rovinato. Non ho ancora guidato in montagna la 800 nuova, quindi non mi sento ancora di dare dei voti.
Il "male" della Triumph è che è costruita in modo abbastanza approssimativo come impianto elettrico, si segnala qualche problema (spero) di gioventù e soprattutto dal punto di vista "turistico" ha alcune lacune:
Il motore scalda come una stufa ad uranio impoverito e l'elettroventola, quasi sempre accesa, ti spara l'aria diretta nei maroni; la marmitta, se hai la morosa piccola la devi cambiare perchè sennò ci appoggia letteralmente la gamba destra sopra; il baricentro alto e la vita larga imposte dal motore più "stradale" rendono più faticoso toccare terra anche se la sella è un po' più bassa; il carter catena lo devi allungare sennò ti fai la riga di grasso sulla schiena.
Poi consuma di più (ma va anche di più), il "computer di bordo" è un giocattolo, ha i blocchetti elettrici talmente semplici che mancano le 4 freccie di emergenza, eccetera.
Se prima avevi una Ducati, magari ti troverai bene. Se prima avevi una giapponese, probabilmente ci rimarrai un po' male. Insomma: costa meno e, per farti saltare fuori un po' di prestazioni e un grande piacere di guida (bisogna dirlo), hanno risparmiato cercando di non "intaccare" l'immagine nei confronti del "loro" cliente tipo. Ma la moto non è paragonabile ad una GS. E poi, sul nuovo, ci sono, a "parità di opzional", circa 650 euro di differenza.
E quando la rivendi...

Ciao!

Pubblicità

__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 14-02-2013, 11:33   #452
maxrigo77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 30
predefinito

Perfetto Ozama, ottima descrizione.

Effettivamente vengo da 4cilindri made in japan e so che vuol dire preoccuparsi solo di girare la chiave e lubrificare ogni 100km la catena...
Il bicilindrico non mi ha mai entusiasmato, poi mi son svegliato provando l'Hyper1100!!

Ora, non avendo + necessità di sparate a 280km/h ma solo di girare in strada allegro o in compagnia voglio una moto pronta ai bassi e comoda.
L'Hyper 1100 resta un sogno perchè non è molto "turistica"....la nuova Hyper è un punto di domanda e mi pare costi troppo per quel offre....

Cmq tornando alle moto selezionate:
La gs700 full optional a 9800 è cmq un prezzo altino.... alla fine nuova verrebbe 10800, secondo me il giusto prezzo non dovrebbe essere superiore a 9200.
maxrigo77 non è in linea  
Vecchio 14-02-2013, 12:07   #453
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Absotrull Visualizza il messaggio
maxrigo77@



Su strada con la ruota anteriore da 17' la 700 è più svelta della 800
Il 700 monta 19"

Anche io vengo da un 4 che per quanto povero di cv era superiore ai vari F700 e 800. Altro motore, altra concezione, altre sensazioni, altra guida

Ho dovuto abituarmi a questo nuovo modo di guidare, l'istinto è quello di spingere oltre i 6000 cosa che in questo caso rischia di lasciarti con l'amaro in bocca, 700 o 800 che sia.

Però una volta che hai capito di essere entrato in una concezione di guida diifferente, le cose migliorano...e di tanto. Comfort, manegevolezza, e buttiamoci dentro anche un pò di immagine.

Provale prima di acquistare.

Mi ero innamorato di due 3 cilindri (il motore perfetto) Benelli trek e Tiger, ma abituato all'affidabilità dei motori Honda ho rinunciato.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea  
Vecchio 14-02-2013, 16:08   #454
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKIZZO67 Visualizza il messaggio
Mi ero innamorato di due 3 cilindri (il motore perfetto) Benelli trek e Tiger, ma abituato all'affidabilità dei motori Honda ho rinunciato.
E hai fatto benissimo..
La Triumph ha i suoi estimatori e ci sono delle ragioni, ma se cerchi una moto adatta a tutti i giorni, e non sei abituato a fare INUTILI sacrifici causati da una progettazione approssimativa e attenta solo a soddisfare le pulsioni del cuore, ascia perdere.
L'unica alternativa al Sol Levante è la Germania! *

Ciao!

* Non mi sono dimenticato delle Italiane: le ho proprio ESCLUSE!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 14-02-2013, 16:19   #455
gasgas78
Mukkista
 
L'avatar di gasgas78
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
predefinito

la 700 rispetto alla "vecchia" 650 twin ha fatto un grosso balzo in avanti.
Da sorella povera della 800 e' diventata una alternativa a livello funzionale...con un animo piu stradale...Qualitativamente non ha nulla da invidiare...
Ho letto anche che qualcuno non si butta sul 1200 perche' non la reputa facile..secondo me e' facile come l'800 se non di piu..
__________________
R 1200 GS
gasgas78 non è in linea  
Vecchio 14-02-2013, 17:09   #456
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Sulla Tiger confermo quanto detto da Ozama: l'ho provata dal conce e poi ho preso la giessina. Non c'erano, e continuo a non vedere reali concorrenti come globetrotter/tuttofare

Mentre il paragone col 1200 non lo farei proprio, sono due moto diverse. Inoltre telelever e paralever (sul 1200) sono un sistema talmente "funzionante" su asfalto da non lasciare molto spazio a nessuno, mentre la forcella dell'800 di spazio ne lascia fin troppo

Insomma oggi come oggi dovessi scegliere, sceglierei di nuovo la 800, ma coltivo il sogno di una sostituta (ma anche affiancata) della 690 con un bicilindrico medio
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 14-02-2013, 18:02   #457
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Come non quotarti Dino.....
Dario C. non è in linea  
Vecchio 01-03-2013, 20:58   #458
thm85
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thm85
 
Registrato dal: 26 Feb 2013
ubicazione: tra parma e reggio emilia
Messaggi: 115
predefinito

ciao a tutti, perdonatemi se è al milionesima volta che vi fanno questa domanda(la funzione ricerca non ha sortito il risultato che volevo), dato che mi sto accingendo a prendere un f800gs usato, con 25000km del 2008/2009, quali sono i problemi noti, e a parte le solite parti di usura e della trasudazione di olio dalla testa, ci sono altre cose da controllare?!


chiedo un'altra informazione, ogni quanto sono i tagliandi e cosa controllano/sostituiscono? cosi da poter controllare se sono stati effettuati tutti, perdonatemi ma sulla rete e su questo forum non riesco a trovare nulla a riguardo se non vari thread con tagliandi specifici, ma a me servirebbe la lista completa.

grazie a tutti

Ultima modifica di thm85; 01-03-2013 a 21:01 Motivo: aggiungere
thm85 non è in linea  
Vecchio 04-03-2013, 10:54   #459
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

ti rispondo io che ne ho una del 2008 con 51000 km
prendila senza problemi
unico problema riscontrato il trafilaggio olio e basta
ah
ho sostituito da poco lo statore

se poi hai dei soldi gli cambi mono e molle ed è un'altra moto, ma questo è anche un altro discorso.

sui tagliandi: ogni 10000. e i controlli sono i soliti. ho fatto adesso quello dei 50000 e mi hanno cambiato le candele e registrato le valvole che erano a posto ad es.
se il tuo venditore è uno ordinato (come me) ha le evidenze di tutto quanto è stato fatto sulla moto. chiedi
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS

Ultima modifica di Toro Toro; 04-03-2013 a 10:56
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 04-03-2013, 18:52   #460
maxrigo77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 30
predefinito

Dunque ieri pomeriggio ho approfittato della presentazione della 1200gs e son andato a provare in sequenza il 700gs e poi l'800gs.

Le ho provate entrambe per circa 20minuti, con fidanzata a bordo quindi senza tirarle eccessivamente ma cercando di valutarle per l'uso che ne andrei a fare.

Devo ammettere che la 700 è molto facile, comoda e perfetta per andare a spasso, ma stranamente l'800 mi ha dato, seppur con la ruota da 21 l'idea di maggior sicurezza all'avantreno.

Insomma l'800 è più "moto".

La mia fidanzata ha preferito la 700, forse per il fatto che ha un'altezza minore da terra.....io tra le 2 credo che per fascino, erogazione e divertimento preferirei la 800.

Il prezzo per entrambe cmq è una fucilata....
maxrigo77 non è in linea  
Vecchio 04-03-2013, 19:00   #461
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

max la scelta dipende dall'uso prevalente che ne devi fare

la misura dei cerchi e dei pneumatici rende diverso il comportamento su strada tra 700 e 800

E comunque, mai farsi influenzare da una donna nella scelta della moto, neanche per il colore
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea  
Vecchio 04-03-2013, 19:31   #462
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Talking

Questa me la segno nel taccuino nero!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 04-03-2013, 20:26   #463
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito

Hai hai Absotrull L' hai sparata grossa 😄😄😄😄😄😄😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea  
Vecchio 05-03-2013, 12:30   #464
thm85
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thm85
 
Registrato dal: 26 Feb 2013
ubicazione: tra parma e reggio emilia
Messaggi: 115
predefinito

@ toro toro, grazie mille per i consigli. Il proprietario è stato gentilissimo e la moto è tenuta perfettamente, tagliandi effettuati tutti da bmw, in pratica oggi l'ho pagata e venerdi la ritiro!!!
thm85 non è in linea  
Vecchio 05-03-2013, 13:18   #465
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Dai, Mattia

era sott'inteso che il discorso è diverso se una donna motociclista la moto la sceglie per sè
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea  
Vecchio 05-03-2013, 14:28   #466
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh eh.. Salvato in corner.. Io do molto peso alla mia zavorrina, perchè ce l'ho sempre su. E se lei si trova bene e si sente sicura, io posso divertirmi perchè posso guidare come mi pare ( relativamente alla strada, al contesto, alle mie modeste capacità). La Tiger l'ho cambiata anche perchè lei non si trovava bene. Anche se era uno spettacolo nel misto su strada.
Con la GS si trova benissimo.. Non vedo l'ora di provarla in montagna..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 13:05   #467
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

@Ozama
ho fatto esattamente il contrario , dal twin 800 sono passato al tiger 800 , e la zavorrina si trova benissimo. Per il calore ozama ho messo il mocool che è ottimo d'estate . Per quanto riguarda il Computer di bordo hanno risolto con mappature recentissime , i consumi a 140 sono di 5L/100 Km ... e la giessina non li fà.
Per viaggiare credo che non ci siano paragoni .... mi spiace ma la Tiger è avanti.
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 14:54   #468
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh eh.. Esattamente il contrario..
Per come uno si trova, è soggettivo.
Okkio: io avevo la Tiger 800 XC e ho comprato la F800 GS.
Se avevi la 650GS e sei passato alla Tiger800 stradale, sicuramente hai il vantaggio del motore che VA IL DOPPIO (e comunque va di più anche della GS800) e non c'è storia (poi per estetica e prestazioni, non saprei e non mi permetto di giudicare perchè la 650 non l'ho mai provata ne presa in considerazione proprio perchè l'ho sempre trovata anche più brutta della V-Strom che avevo..).
Se sei passato da F800GS 2008 a Tiger 800XC, sicuramente se GIRI IN STRADA ne hai tratto un vantaggio dinamico perchè la Tiger XC in strada è uno spettacolo (anche se la forcella, che affonda meno, comunque non è molto scorrevole sulle piccole asperità e ti fa allargare se la strada è un po' rovinata). Solo, a bassa velocità il peso della Triumph è molto più imbarazzante se sei piccolo come me, perchè il motorone tre cilindri è largo e alto. Spettacolare come erogazione, ma inadatto ad una moto del genere come volumetrie.
Ma ti assicuro che la BMW è proprio un altro mondo come costruzione e attenzione ai particolari. E non è vero che costa di più (500 euro a parità di accessori non lo considero di più, soprattutto in considerazione della costruzione..).
Poi la F800 "restyling" ha introdotto alcune migliorie: la FORCELLA ora WP e non Marzocchi (ci ho fatto circa 1300 Km e credo di poter affermare di averla capita, anche se non posso fare un confronto diretto con la vecchia perchè l'ho provata mezz'ora e su in due..) non è peggio di quella della Tiger ma è DECISAMENTE MEGLIO. Più scorrevole e affonda uguale (io la confronto sempre con la XC, naturalmente). I freni: sulla nuova F800 ci sono i tubi in treccia di serie, la nuova pompa ed il nuovo ABS. Non sono "spugnosi" nel primo tratto come nella vecchia 800 (questo lo avevo notato) e DECISAMENTE E DI GRAN LUNGA SUPERIORI a quelli della Tiger, che NON FRENA se non ti attacchi come un pazzo (che comunque, anche se scarsini, sono + o - adeguati al genere di moto..).
Per il resto, sulla BMW (non so la "vecchia") il calore del motore NON ESISTE e la ventola non ti spara l'aria nei maroni (prova st'estate a fare qualche Km in bermuda, se usi la Tiger anche per cazzeggiare al mare.. Il Mocool ti abbassa la temperatura di un paio di gradi..Eh eh.. Se lo metti nella BMW sembrerà di avere l'aria condizionata! ).
Se abiti e usi la moto in montagna, comunque, questo non sarà un problema. Anzi..
La marmitta della BMW è LONTANA dalla pedana passeggero, le maniglie (comunque ottimamente posizionate) non ti rompono le ginocchia quando sali e la sella non scivola (e io non la trovo così scomoda, ma farò in tempo probabilmente a ricredermi con i primi giri lunghi).
Qui siamo nel campo della soggettività estrema: la mia compagna è piccolina e si trova molto meglio e più "sicura". Certo, se voi siete grandi le cose cambiano.
Per i consumi, per ora consumo meno della Tiger, ma per me non sono mai stati un problema nemmeno con la Triumph.
Il computer di bordo della Tiger, a giudicare da quello che leggo su TcP, non sono stati ancora risolti (ma ora la gente non gira e si scrive poco). E comunque la mappatura della mia è di agosto.. Per quanto poi concerne il display.. in confronto al BMW non si legge. Non c'è la temperatura esterna (e allarme ghiaccio), non si comanda dal blocchetto, non ha gli allarmi testuali (la tiger non ha i sensori e i fusibili elettronici, d'altronde). Per quanto non stiamo parlando di "elementi essenziali di una moto", il confronto è impari. Usato quello BMW, quello della Tiger sembra un giocattolo. Almeno a chi apprezza queste cose, naturalmente.
Dai.. Rimanendo sui blocchetti elettrici (che sulla nuova 800 sono tradizionali e estremamente comodi), sulla Tiger c'è il tappo al posto del comando della 4 freccie..

Puoi dire tutto di queste due moto. Anche che preferisci la Tiger per mille motivi assolutamente condivisibili, e ti credo e ti appoggio anche.

Ma anche se entrambe costano TROPPO per ciò che offrono, oggettivamente BMW è costruita e soprattutto PENSATA meglio (carter catena corto? Ridicolo! Cablaggi che toccano le carene girando lo sterzo? Cinese! Marmitta a ridosso delle padane? Neanche la GSX-R! Regolatore di tensione nel punto più caldo della moto? Deficiente chi c'è l'ha messo! Cablaggi appoggiati sopra la testa e sopra il radiatore? Ma chi li ha pensati? L'amico che "sa fare un po' tutto"?)..

I gusti son gusti, sia per estetica che per la guida. Le due moto SONO DIVERSE. Ma ci sono delle cose che non è questione di gusti.
Qui non è questione di opinione: se non sei un "tecnico" e non puoi giudicare come è costruita una moto (e fondamentalmente te ne freghi fino al primo guasto) ci può stare. Ma ci sono dei particolari che, passata la fase dell'amore, con una certa probabilità ti faranno girare le scatole.
Poi non ho parlato della cosa più importante se la moto, come me, la usi tutti i giorni come uno scooter: le concessionarie Triumph praticamente non esistono in confronto a BMW. Quella della mia città (che era uno schifo per competenza e cortesia e li, va a fortuna) ha anche chiuso. Ma, leggendo su TcP, vedo che non è che una delle tante.
A proposito: se non lo sei, iscriviti a TcP. Io sono iscritto anche li e ti assicuro che ci sono un mucchio di persone simpatiche, oltre che competenti.
Per concludere, che l'ho fatta anche troppo lunga (ci sarebbe ad esempio da mettere a confronto i guai delle due moto, che non mancano mai, soprattutto sulle prime, e qui ce ne sta un'altra pagina a testa):
Sono contentissimo per il tuo acquisto, perchè non mancherà (non avrà mancato) di darti delle soddisfazioni. La Tiger è uno spettacolo di facilità da guidare, non ha vibrazioni (presenti sulla GS), è sfruttabile e poco stancante sui tornanti di montagna. Se non hai una compagna "di piccole dimensioni" e eventualmente facendo una piccola modifica alla sella, è bella da guidare anche su in due.
Per quanto riguarda me, posso aggiungere solo una cosa: la Tiger 800XC, acquistata "per amore" dopo la V-Strom, dopo un mese mi stava già sulle scatole (immatricolata a gennaio, il 14 per la precisione) per diverse mancanze e difetti che reputo incredibili per la tipologia del mezzo e in confronto a moto che costano un terzo (che guarda caso non ci sono su BMW).
Della F800GS, dopo neanche quattro mesi (immatricolata a fine novembre e siamo a inizio marzo), sono più "innamorato" del giorno della consegna!
Se solo arrivasse il cupolino maggiorato che ho ordinato (difetto principale della GS: protezione aerodinamica inesistente), sarei in estasi!
Questa è, PER ME, la "sintesi" della vera differenza fra le due moto.
E penso/spero che tu, a rovescio, la pensi come me sulla Tiger. Perchè ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze e le sue priorità. Gli scontri fra "fazioni" sono quanto di più "cretino" e deleterio ci sia a questo mondo. E penso sia il primo difetto degli uomini..
E dopo questa "perla" da "pirla" innamorato, ti saluto e ti auguro ogni bene con la tua Tigrotta.
In quanto a me, sono felicissimo di essere uscito da un incubo!

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 15:35   #469
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Sintetico Ozama
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 15:45   #470
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

C'è tanto da dire.. Ma ognuno rimane generalmente sulle sue posizioni, perchè le cose si percepiscono in modo differente in base al proprio background, all'uso che si fa del mezzo, alle "illusioni" a cui siamo più permeabili.. Trattandosi di cose di passione.
E poi i concessionari, sulla moto nuova e al primo approccio, vogliono dire molto.

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 16:22   #471
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giessino09' Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il Computer di bordo hanno risolto con mappature recentissime , i consumi a 140 sono di 5L/100 Km ... e la giessina non li fà.
No infatti, stà sui 4,6-4,7

@ozama:
non ti offendere, ma mi scoccia leggere tutto
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 17:36   #472
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Per concludere, che l'ho fatta anche troppo lunga....
Noooooooooo, e quando mai!!!

Minchi@, Ozama! M'hai fatto prender su uno di quei c@zzi@toni da mia moglie.....dovevamo esser già partiti per andare a vedere la figliola che gioca a Prato.. e ho finito ora di leggere il tuo intervento!!

Comunque complimenti per la disamina e il confronto, soprattutto per aver sottolineato quanto la passione influisca sulle impressioni!

Quotone anche per Dino C......
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 23:25   #473
maan72
Mukkista
 
L'avatar di maan72
 
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
Messaggi: 706
predefinito

OZAMA FOR PRESIDENT
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
maan72 non è in linea  
Vecchio 10-03-2013, 21:05   #474
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

@ozama
Sono sintetico
(Ma voglio dirti anche che un gs 1150 e 1200 li ho avuti)
Perchè ho preso tiger
-Stabile in velocità
-poche vibrazioni
-motore spinto
-sella e faro ant. regolabile
-estetica
-accessori al giusto prezzo
-consumi medi sui 20-21 km/l
-comoda
-rapporto qualità-prezzo
Punto assistenza è vero ma una sola officina nelle Marche mi tratta da dio.
e come BMW mi ha regalato il primo tagliando ed il top case , oltre al 15% di sconto sul totale.... potrei continuare...
Bmw è BMW ma quando passi ad altre marche ,magari ci si schiarisce le idee.



@ Dino C
C'é un cilindro in più...
Prova una demo della Tiger 800 e poi ne riparliamo

Tanta buona strada...
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 10-03-2013, 21:34   #475
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

L'ho provata appena uscita, già scritto da qualche parte, comunque confermo il gran motore, spinge davvero forte.

Poi però ho comprato la giessina
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©