Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
PHARMA, mi spiace per tutte le risposte in stile "condolianze" che hai ricevuto e quindi ti dico: CHE PER ME E' SI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CI VADO E MI GODO LO SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!! E MI DIVERTO!!!!
Ciao
Anche io ci vado, ma sono per ora più interessato ad una prova statica, per rinfrescare le impressioni dell'Eicma ma con minore affollamento ( tutti dovrebbero essere in coda per la prova!) e più tempo. Per la prova pratica aspetto un meteo migliore che me la faccia apprezzare, magari il ride tour di primavera. Se devo dire proprio tutta la verità sono più interessato alle nuove gomme messe a punto per questa moto che dovrò scegliere per la nuova stagione, poi il resto si vedrà...
Con l'aria di crisi che tira, quest'anno di open week la bmw, secondo me, ne farà parecchi...vado sl prossimo giro...tanto domani sará pieno di barboni a farsi le foto in sella da mettere su feisbuc .....
Quando ho più tempo vi racconto meglio, comunque nettamente più rabbiosa.
Cambio eccezionalmente compatto ma innesto della prima marcia molto rumoroso e invadente.
La moto rappresenta un taglio netto con il passato lato motore ed erogazione.
Perde un tantino di personalità ma aumentano le prestazioni.
Di fatto si avvicina molto alla Multistrada.
Moto provata con assetto Dyna.
Il motore gira al contrario come si intuiva dagli schemi.
Premessa:
La moto che ho provato, purtroppo, aveva i cerchi in lega.
Cerchi che a me, sul GS, non sono mai piaciuti.
Questa caratteristica ha relativamente penalizzato le mie sensazioni, ergo a certe cose che vi racconto non fateci tanto caso.
Motore:
Estremamente compatto, il cambio praticamente è sparito all'interno del basamento.
La frizione è dura la metà della mia (GS Adv mod. 2010)
Le leve sono ora verniciate in finitura ruvida.
Il cambio ha gli innesti relativamente corti, le marce entrano molto bene ma il feeling non ha niente a che vedere con quello della mia moto. A causa della nuova frizione in bagno d'olio, la prima marcia entra prepotentemente con un clonck molto pronunciato. La moto scatta leggermente in avanti e si sente qualche piccola grattatina.
Le altre marce entrano benissimo e il cambio si è dimostrato particolarmente preciso negli innesti.
Ho provato a cambiare senza usare la frizione e non vi è il minimo problema.
Il motore è stato completamente stravolto.
Il sound rimane buono, i rumori della distribuzione si odono tutti.
Nell'esemplare che ho provato io, col motore al minimo, si sentiva particolarmente il gioco delle valvole.
Relativamente all'erogazione sono stati fatti importanti passi avanti (de gustibus chiaramente). Il motore nelle prime marce tira come un dannato perdendo quella dolcezza e morbidezza di funzionamento che rende il "vecchio" 1200 così particolare e confortevole.
In assetto Dynamic la moto accelera in maniera ben più brutale e sale di giri in un attimo.
Se già con la mia ti dimentichi del cambio, con questa veramente puoi camminare sempre e solo in sesta.
A 40 Km/orari la ripresa in sesta marcia avviene in maniera soffice e il motore non si imballa a meno di non ruotare la manopola per 3/4.
In tal senso fa un ottimo lavoro il drive by wire che dosa intelligentemente la potenza a seconda di tanti paramentri.
In queste condizioni faccio notare che la distribuzione non tende a "scampanare" e i meccanismi rimangono relativamente fluidi.
Un ottimo lavoro davvero, stile K1600GT ma senza arrivare chiaramente ad un simile portento.
Alla quarta marcia dai 3000 giri in su la moto accelera come una dannata.
La guida è diventata parecchio simile a quella della Multistrada, non so se tutti apprezzeranno questo connotato più sportivo che turistico ma di fatto hanno messo le mappature apposta.
Basta cambiare mappatura e la musica cambia come del resto è normale che sia.
Diciamo che adesso si può scegliere se guidare soft o guidare incazzati.
A livello ciclistico non cambia praticamente nulla rispetto al vecchio GS Standard anche se le gomme che ho provato andavano rodate maggiormente.
Ho notato un discreto fastidio (forse per mancata abitudine) del serbatoio alle parti basse.
Ho sperimentato non pochi schiacciamenti... ma ripeto, forse è perché non sono abituato.
Le rifiniture rimangono di livello alto ma viene a mancare un po' di personalità.
Il cockpit sembra si sia più civilizzato. La leggibilità è eccezionale e le informazioni sono tantissime ma io forse preferisco il vecchio.
Rimpiango il selettore frecce classico di BMW. Quello nuovo non mi fa impazzire e ormai mi ci devo riabituare.
Le sensazioni finali sono quelle di uno che ha provato una moto che rappresenta un taglio netto con il passato.
Chi possiede la vecchia moto, specie la ADV, imho può starsene parecchio tranquillo.
La moto non è un upgrade del vecchio ma è una cosa nuova.
Se vi comprate la R1200GS 2013 e avete la R1200GS 2010 state di fatto comprando una moto come se fosse di un'altra marca.
Rispetto alla mia rimpiango solo la frizione nettamente più morbida, davvero un burro.
Ma per il resto... di tutto quel motore non saprei cosa farmene.
Per inciso, l'emozione che ho avuto provando una moto completamente diversa tipo la K1600GT non l'ho avuta provando il nuovo R1200GS.