Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2013, 00:09   #26
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
......altrimenti mi spiegassero perchè nel 2003 (credo) hanno messo la doppia candela al boxer 1150 ....gridando al "miracolo"?
sicuramente la nuova geometria dei condotti di alimentazione del boxer H2o ha migliorato le fasi aspirazione > compressione

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 00:09   #27
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
PER GUADAGNARE PIU FLUIDITA AI BASSI REGIMI E' STATO SUFFICIENTE PASSARE DA DUE CANDELE A UNA!
Per me ha detto una cazzata! Nel senso che non è il numero di candele che fà la differenza da sola.
La testata è cambiata profondamente, con la nuova inclinazione dei condotti d'aspirazione che avrà cambiato qualcosa a livello di turbolenze.

Giusto per rimanere in casa BMW, L'F650, che ha un alesaggio simile, aveva 2 candele. Con la versione GS ad iniezione, che aveva i condotti più verticali derivati dall'M3, passarono ad una candela ma poi ci rimisero la seconda.

Ho il presentimento che anche il nuovo boxer farà la stessa fine.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 00:23   #28
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
........Ho il presentimento che anche il nuovo boxer farà la stessa fine.
dopo averlo testato per un Milione di km???














  Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 08:26   #29
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 17:00   #30
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
aveva 2 candele. Con la versione GS ad iniezione, che aveva i condotti più verticali derivati dall'M3, passarono ad una candela ma poi ci rimisero la seconda.
Infatti l'ho scritto nel post #21.

Ne riparliamo fra 3-4 anni ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 18:00   #31
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Non è una questione tecnica ma di marketing: fra 3 anni pubblicizzeranno la seconda candela come una grande innovazione e così tutti a cambiare moto.

Se partivano già con 2 candele si bruciavano un cambio


Normale amministrazione.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 18:09   #32
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Tutto normale ..
si chiama "consumismo" o per altri .. "far girare l'economia" ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 18:45   #33
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Forse il fatto che sul nuovo boxer a liquido hanno tolto una candela è dovuto da un lato ai corpi farfallati che sono verticali, più corti e non più quasi orizzontali e al fatto che probabilmente hanno progettato una termica migliore.
Mentre per ducati hanno spostato l'iniettore ( diavoletto docet) aggiunto una candela per migliorare la combustione e per avere un motore meno ruvido ai bassi e che non si spegnesse di tanto in tanto problema superato con una mappatura più ricca ma sempre un paliativo e non la via maestra che hanno adottato adesso.
( non ultimo anzi, per stare dentro con comodità, alle omologazioni euro 3 ed equivalenti a livello mondiale)
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure

Ultima modifica di caribù; 04-02-2013 a 18:48
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©