Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2012, 15:04   #1
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.250
predefinito Comunicato stampa FMI mototurismo alta quota

Magari puo' interessare a qualcuno di Voi: COMUNICATO STAMPA

MOTOTURISMO IN ALTA QUOTA – ACCORDO FMI / SESTRIERE

Il Piemonte custodisce, sconosciuto ai più, uno straordinario patrimonio di strade bianche e militari: un reticolo inserito nel Comprensorio delle Montagne Olimpiche, che interessa le valli Susa e Chisone. Esiste inoltre un’utenza motociclistica che predilige l’escursionismo in moto su strade a fondo naturale, che possono essere utilizzate dai mezzi a motore senza violare alcun aspetto normativo.

In altre parole: ci sono appassionati in moto, in numeri consistenti e provenienti da tutta Europa, che rappresentano un “serbatoio” prezioso di nuovi turisti, possibili fruitori di specifiche offerte promozionali da utilizzare in “siti” diversi da quelli classici, e in momenti dell’anno distanti da quelli tradizionali in piena estate.

Con queste premesse, FMI ed Amministrazione Comunale di Sestriere hanno siglato una Convenzione che punta a promuovere alcune grandi aree regolandone l’utilizzo, affinché ne sia consentito l’utilizzo migliore e senza danni ambientali.

Le strade bianche comprese nell’accordo sono dunque state monitorate e censite, per individuare con certezza l’oggetto dell’accordo. Questo prevede una serie di limitazioni al traffico a motore sui percorsi individuati (5, con percorrenza giornaliera medio alta e tratti di strade bianche superiori ai 150 km per giorno), per garantire l’uso della montagna anche a tutti gli altri appassionati.

“Abbiamo presentato ad ottobre, ai Comuni interessati, il frutto di un lavoro durato mesi che ha coinvolto il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, gli Assessorati al Turismo della Provincia di Torino e del Capoluogo, la FMI con l’esperto Corrado Capra, la Commissione Nazionale Turistica e il Comitato Regionale Piemonte – spiega Valter Marin, Sindaco di Sestriere –. Il Progetto scaturito non prevede alcuna apertura di nuovi tratti stradali che non siano già regolarmente autorizzati, con la ferrea volontà di preservare l’ambiente montano chiedendo, se necessario, di modificare la normativa regionale, per garantire un rispetto ancora maggiore delle leggi vigenti in tema di circolazione motorizzata”.

I Sindaci del comprensorio, a loro volta, hanno chiesto di evitare il più possibile l’eventuale chiusura delle strade, considerandolo un impedimento al turismo d’alta quota, ritenuto invece indispensabile per la sopravvivenza della montagna nelle stagioni morte.

Mentre il Progetto completo verrà reso noto dopo la definitiva messa a punto, se ne possono già anticipare i punti salienti: un pacchetto di sconti da riservare ai Tesserati FMI, la realizzazione di apposite mappe con le strade percorribili, l’eventuale assistenza in moto. Gli acquirenti del “Pacchetto” saranno identificati da un apposito adesivo, che rappresenterà il “lasciapassare” per questa nuova formula di Turismo in alta quota. In programma nel 2013, inoltre, almeno due manifestazioni turistiche ufficiali organizzate e gestite dalla Commissione Turistica della Federazione Motociclistica Italiana.

Pubblicità

__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 15:39   #2
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Tutto ciò suscita in me sentimenti contrapposti....
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 15:53   #3
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Cònsumo, ergo sum...
nulla da stupirsi; negli ultimi anni, visto il migliorato potere d'acquisto dovuto all'avanzare dell'età media dei motociclisti, sono sorti come funghi cartelli "Bikers Welcome"...
nelle stesse località dove spesso si trovano ancora i segnali di divieto d'accesso alle motociclette!
__________________
K1220 r Sport, M3, Helibars e vari accessori di supporto, alla schiena.
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:35   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

rispetto ad altre zone alpine in Piemonte hanno un altro approccio con queste questioni, per fortuna


da noi ho difficoltà ad immaginare un pedaggio su per un passo......
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:40   #5
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.154
predefinito

Dico la mia: il solo pensare di poter autorizzare (con le dovute cautele) il percorso su strade bianche montane ai motociclisti, è già un buon segno. Altrove, i soliti ecotalebani hanno impedito il transito anche su strade nere...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 16:53   #6
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

a chi piacciono le strade bianche alpine il versante Piemonte/Francia è un paradiso, e la cosa curiosa che oggi beneficiamo di queste infrastrutture grazie all'astio fra Italia/Francia.......
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 19:17   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.888
predefinito

sacrosanta benemerita realistica lungimirante iniziativa
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 19:47   #8
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.136
predefinito

interessante
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 20:58   #9
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

A pagamento, of course, e magari tessera FMI.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 21:16   #10
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aresmecc Visualizza il messaggio
A pagamento, of course, e magari tessera FMI.
se serve a garantire la reale manutenzione delle strade bianche alpine che come tali sono soggette ad un veloce degrado già solo a causa degli eventi atmosferici sono disposto anche a pagare una ragionevole quota, e lo sconto FMI lo considero un dettaglio



ben altra cosa è far pagare il transito su una Statale.......
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 21:36   #11
eliacaden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
Messaggi: 582
predefinito

io ci vedo un'altro modo di ciucciare qualche euro alla gente, in questo caso bikers, nel nome della regolamentazione, della fruizione per la totalità dei turisti etc etc. SONO STRADE GIA' APERTE mi sembra di capire, e allora cosa cambia da ieri ?? solo il pedaggio !!!!!!!!!
lamps
eliacaden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 11:48   #12
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Una bella schifezza vestita bene....

I percorsi prima erano LIBERI e senza multa.
Loro non prevedono nessuna apertura extra, ma ti fanno pagare per dove già andavi prima.

Perchè, io abitante della Val di Susa, dovrei essere contenta?

Non ci siamo
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 11:49   #13
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
e la cosa curiosa che oggi beneficiamo di queste infrastrutture grazie all'astio fra Italia/Francia.......
Questa ce la devi spiegare nei dettagli.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 11:59   #14
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.154
predefinito

Ah, ecco il trucco. Che prima le strade fossero libere non lo sapevo... (sono purtroppo abituato a vedere in valle d'aosta solo strade chiuse, e un'apertura anche parziale e a pagamento sarebbe già un successo...)
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 12:21   #15
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
predefinito

va detto che se intendono promuoverne l'impiego, dovranno in qualche modo aumentarne la manutenzione e la vigilanza, inoltre questo bollino potrebbe essere revocato in caso di "comportamenti non consoni".

certo per chi le percorreva LEGITTIMAMENTE, in modo gratuito non e' certo un passo avanti, però in momenti in cui si cerca di incentivare l'uso consapevole delle risorse nazionali, non ci vedo nulla di male. magari si potrebbe mantenere la gratuità per i residenti, come avviene per i musei.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 12:37   #16
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Questa ce la devi spiegare nei dettagli.
e devo spiegarlo io ad una Valsusina........

non è un caso che a Fenestrelle c'è la più grande fortezza militare delle Alpi e molte delle odierne strade bianche sulle Alpi Piemonte/Francia sono state realizzate per scopi militari non turistici

l'uso "turistico" è quello odierno......
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 12:38   #17
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Dal discorso sembrava che dicessi che quelle sterrate ora sono consentite e libere da pedaggio per l'astio ita\fra.

Invece ti riferivi alla presenza in se delle fortificazioni.

Ok
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 13:43   #18
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.031
predefinito

Quindi adesso dovrò pagare per passare, ad esempio, dall'Assietta che ho sempre percorso normalmente da quando ero ragazzino?
Oppure renderanno transitabili altre strade tipo il lago dei 7 colori o lo sterrato del Fraiteve?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 14:26   #19
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.154
predefinito

C'è però da dire che in quell'articolo non si parla esplicitamente di nuovi pedaggi né li si quantifica... (si parla solo genericamente di un bollino adesivo). Aspettiamo...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 14:27   #20
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Non c'è scritto niente. Ne i tracciati, Ne i termini Ne le condizioni.

Per ora è aria fritta.

Vedremo
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 15:00   #21
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per me la cosa è ancora da definire

però ritengo che la questione più importante è quella che in Piemonte, unica regione del Nord Italia, affrontano la questione su come gestire l'utilizzo della moto in alta montagna sulle strade bianche e/o militari

non ci si limita a proibire e basta come accade nelle restanti regioni, per non parlare del Trentino dove faranno pagare la Statale che sale allo Stelvio
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 15:04   #22
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Sì ma perchè in Piemonte c'è il TURISMO delle sterrate di alta quota.
E proprio perchè c'è TURISMO, ci son tante moto e fa gola a tutti ecco la tassa sul passaggio.
Proprio come lo Stelvio, uguale specifico.

Ripeto: non si fanno regolamentazioni sull'enduro. SI stanno facendo pagare pedaggi su strade che fanno le panda (non 4x4) i gs con le gomme stradali etc...

__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 16:11   #23
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Sì ma perchè in Piemonte c'è il TURISMO delle sterrate di alta quota........
premesso che ognuno di noi ha il suo approccio, tutta la questione delle strade bianche alpine personalmente la vedo dal punto di vista del diporto

iniziamo a dire che se le strade bianche di alta quota Piemontesi/Francesi si trovassero ad es. nella vicina Valle d'Aosta sarebbero tutte chiuse al traffico....... sicuro come l'oro.....

poi come principio sarei anche d'accordo a pagare una ragionevole quota regionale a garanzia di poter usufruire delle suddette strade per un periodo più lungo, per qualcuna anche in inverno (e questo presuppone un servizio di spalatura neve) e con il fondo sempre in condizioni accettabili, perché io non parlo di enduro ma di motociclismo di alta quota su strade bianche che come tale rimane sempre un svago, una passione

ben diversa è invece la questione di far pagare una statale che rientra tra le infrastrutture necessarie per le quotidiane attività dei cittadini......per me è tutt'altro discorso......


una curiosità,
secondo te con la situazione attuale se per es. lungo la salita al Colombardo (da Viù o da Susa) in autunno dovesse franare il pendio e bloccare giusto la parte finale prima del passo, per la successiva bella stagione il passaggio verrebbe ripristinato??


dalle mie parti se la strada bianca non porta ad una frazione abitata ci vorrebbe sicuramente più di un anno, il che vuol dire saltare minimo un'estate......
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 16:15   #24
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Abito a 10km dal Col Lombardo, per quel che impiracamente ho visto la strada viene mantenuta (stirata nel lato ghiaioso di viù). Frane non me le ricordo, quindi non saprei dirti tempistiche... Ma non credo proprio che se paghi il tesserino all'FMI di colpo i comuni si impegnino a rimettere in sesto in tempo zero una strada.
La quota non sarebbe regionale ma sarebbe trai comuni di Sestriere e limitrofi.... oltretutto.

Lo Stelvio non è una statale, e non è neanche un collegamento fondamentale per le infrastrutture necessarie dei cittadini. E' lucro.
E a quanto pare bisogna aggiungere "E' lucro baby e non ci puoi fare niente".
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 17:08   #25
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
predefinito

mah... che dire.... per entrare nelle città d'arte si paga, per andare negli USA chiedono 14USD per il "visto", sempre negli usa, l'attraversamento dei parchi naturali e' a pagamento.

mi sembra che non si siano inventato nulla.... ci sono delle risorse, in Italia sono tante che si potrebbe campare solo con quelle...... speriamo che li spendano bene piuttosto.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©