|
05-10-2012, 13:59
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
|
Quote:
Io lo sto dicendo da tanto che, invece di aumetare i Cv, bisognerebbe diminuire il peso di tutte le moto.
|
Esatto!!! Questo andrebbe fatto anche con le auto. Con meno peso, oltre ad avere migliori prestazioni, riuscirebbero anche a ridurre i consumi...
Tornando in tema GS ad acqua, il mondo BMW Moto è a mio avviso del tutto assimilabile a quello Porsche. Schiere di fanatici (perchè si va oltre la semplice passione...) che gridano al tradimento ogni volta che il nuovo modello viene presentato.
Poi, col tempo tutto rientra, e gli anatemi (spesso) si trasformano in lodi.
Storia infinita. Sarà così anche con questa nuova GS.
A me comincia a piacere. Sono sinceramente curioso di vederla dal vivo e provarla. Ho ahimè paura però che costerà, in allestimento full-optional, una mezza legnata...
|
|
|
05-10-2012, 14:17
|
#102
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: mercatale valdarno
Messaggi: 421
|
....effettivamente fa caà
__________________
Monster 600 dark (Chiara)
BMW R 1200 GS STD--->ADV (Mauro&Angela)
Beta rr 390 (Mauro)
|
|
|
05-10-2012, 16:39
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.058
|
Faccio notare che il GS 2008 non è la prima versione del 1200, che risale al 2004. 4 anni di evoluzione, e di problemini e problemoni (sgranate di cardani in primis) … e che il bialbero non è, a sua volta, la prima release del motore 1200, ma di fatto la terza dopo 2004, 2008 e bialbero.
Le serie sulle BMW contano, e questo valse ai tempi anche per il 1150 in versione candela singola e twin spark …
Il GS1200 a liquido del 2013 è il primo della serie, seguiranno R, RT e, forse, S e RS. Il GS la lanciano per prima sempre.
Poi non è una regola aurea avere dei problemi, anzi!
Meglio non avere MAI problemi!!!
ciao
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
05-10-2012, 16:58
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da raello
... del 1200, che risale al 2004.
|
ti correggo......
2003
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
06-10-2012, 11:24
|
#105
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
|
che dire.... bella è bella, a me personalmente non ha fatto
impazzire la serie 2008 -> .... sicuramente questa richiama linee più marcate
rispetto al modello che sostituisce .... ma sempre plasticosa,
cmq, secondo il mio modesto parere, più off rispetto al modello 2010 che
è troppo stradale... . questa si avvicina all'hp2 per certi versi, poi bisogna vedere il mod adv.
Tutto sommato mi piace!
__________________
R 1200 GS 04 mod ADV... millemila km. - R 1200 C ..che fatica! - R1250GS MY 2020 exclusive ..wow!
|
|
|
06-10-2012, 16:30
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da starlyte
secondo il mio modesto parere, più off rispetto al modello 2010 che
è troppo stradale... .
|
?????? ma hai visto che misure di gomme monta? non credo proprio che sia più off...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
06-10-2012, 19:52
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
CIT, il GS1200 è del 2003?
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
06-10-2012, 20:23
|
#108
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Secondo me il 1200 gs è del 2004. Forse sarà stato presentato a fine 2003.
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
07-10-2012, 07:39
|
#109
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 141
|
__________________
Il Garo!
|
|
|
07-10-2012, 11:51
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.058
|
A me risulta che il 1200 sia stato commercializzato nel 2004, ma il punto resto comunque che, il modello 2008, citato da qualcuno come primo 1200 non era in realta' la prima serie, ma la seconda ... In ogni caso bella la 1200 h2o bianca con paramotore e sella in pezzo unico ... Maledetti! Hanno gia' cominciato con gli accessori!!!
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
07-10-2012, 14:23
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Non sono molto d'accordo che il peso vada ridotto per forza. Se il gs si sta declinando sempre più in una moto da turismo... Beh quando viaggi i chili servono. Non troppi ma un po' si. Per me uno dei difetti del gs standard e'la leggerezza dell'avantreno in velocità. Ora ho quasi annullato il problema con le ohlins ma la mia vecchia erre di ghisa, con tutti i chili che si portava appresso, aveva un rigore direzionale che il gs con sospensioni standard si sogna. Poi è' chiaro che se invece si vuole una moto sopratutto agile tra le curve il discorso cambia. Ma la coperta e' sempre corta se tiri dal lato touring non puoi che perdere in quello sport... e viceversa.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 07-10-2012 a 14:28
|
|
|
07-10-2012, 15:25
|
#112
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
|
Ma alla fine la maggior percentuale di raffreddamento resta di tipo ad aria e la sostituzione del resto dall olio all h2o quindi con circolazione forzata e ventola potrebbe rivelarsi una positivita nel traffico cittadino dove il giessone soffre e non poco , quante volte si deve spegnere tutto per evitare eccessi di temperatura?
Poi per l estetica beh gusti personale certo e che le svolte non piacciono mai all inizio ma poi......
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
|
|
|
07-10-2012, 17:03
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante per avere " rigore " direzionale.
La leggerezza dell'avantreno della Gs 1200, che tu accusavi, poteva dipendere da una scelta della casa costruttrice o da un difetto di progettazione per una errata distribuzione di pesi.
La leggerezza di un mezzo non solo ne aumenta la tenuta di strada nelle curve ma anche una migliore, e non di poco, frenata.
Altra cosa è se si usa un mezzo solo per farlo andare diritto...
Qualche tempo fa ho provato una Multistrada e, in un percorso tortuoso affromtato con una certa " grinta ", ho potuto notare quanto il peso ridotto possa essere di aiuto ed auspicabile:
giunto in prossimità di una curva a velocità sostenuta la moto si è letteralmente fermata, senza scomporsi ( peso ridotto, minore abbrivio, minore richiesta di attrito delle gomme ), ben prima di quanto mi aspettassi essendo abituato a guidare un'altra moto più pesante.
Una massa maggiore ha solo, secondo me, degli inconvenienti in più rispetto ad un'altra più leggera.
Altra cosa è la lunghezza dell'interasse che potrebbero aiutare una moto ad essere più consona ad un percorso più lineare e ad una guida più turistica.
Personalmente sono per una maggiore legerezza anche perchè si sta parlando di moto che, attualmente, vanno dai 230-240 kg, agli oltre 350 kg ed oltre.
Questi pesi eccessivi si riperquotono, oltretutto, su una gestione più " spensierata " di quella che dovrebbe essere l'utilizzo di una moto.
Pensa solo a quando, durante un viaggio o una gita, devi parcheggiare un elefante di oltre 350 kg. ( K 1600 GT/GTL ), quando devi, preventivamente all'arresto, scegliere la migliore soluzione ovvero quando ti trovi a dover affrontare la necessità, inaspettata, di dover girare in una strada molto stretta o in condizioni di difficoltà oggettive.
In quei momenti avrai solo voglia di minore peso, te lo assicuro.
Purtroppo le moto di oggi sono tutte pesanti, chi più chi meno!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
07-10-2012, 21:30
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da sailor
CIT, il GS1200 è del 2003?
|
Si, in germania era già in vendita ad ottobre 2003.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 07-10-2012 a 21:34
|
|
|
07-10-2012, 23:14
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
Esteticamente non mi fa impazzire (IMHO) ma de gustibus..
Di sicuro sarà uno spettacolo da guidare. Credo che i nuovi modelli di GS e multi siano entrambi economicamente inavvicinabili..
È di 'sti tempi credo sia il loro più grande difetto..
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
08-10-2012, 07:39
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
A quel livello sono tutte inavvicinabili.
Se vuoi prodotti del genere non bisogna badare a 2/3000 € in più, tanto anche le altre costano molto.
Quando stai a ballare...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-10-2012, 09:40
|
#117
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
Ovviamente! ma sembra una corsa al rialzo..
Viva il progresso, ci mancherebbe!
Detto da uno che è rimasto all'età della ghisa..
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
08-10-2012, 11:23
|
#118
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
?????? ma hai visto che misure di gomme monta? non credo proprio che sia più off...
|
Mi riferivo all'estetica non certo alle doti off della moto.
Poi guardando i primi filmati sembra che le tassellate si possono montare....
salvo essere capaci a fare off.... ovviamente!
__________________
R 1200 GS 04 mod ADV... millemila km. - R 1200 C ..che fatica! - R1250GS MY 2020 exclusive ..wow!
|
|
|
08-10-2012, 11:25
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
Si, in germania era già in vendita ad ottobre 2003.
|
ah, ok, pensavo ti riferissi al ns mercato
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
08-10-2012, 11:48
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.906
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Mikey:
Non sono d'accordo con te che una moto da turismo debba, necessariamente essere più pesante
La leggerezza di un mezzo non solo ne aumenta la tenuta di strada nelle curve ma anche una migliore, e non di poco, frenata.
Altra cosa è se si usa un mezzo solo per farlo andare diritto...
|
Vero solo in parte... la moto da turismo, specialmente se BMW ed ancor di più se immatricolata in Germania, deve mettersi sulla schiena dei cinghiali pieni di birra con una stazza di circa 100kg, corredati di moglie da 85 kg e una ventina di kg di bagaglio, scorta di birra eclusa...
tu capirai che in queste condizioni la moto, più che di essere alleggerita, necessita di essere irrobustita per non crollare miseramente sotto la possanza di cotanti culi ...
L'alleggerimento avrebbe senso su moto sportive guidate da giovanotti in forma fisica.. alora ha senso togliere una diecina di kg...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Ultima modifica di Fulch; 08-10-2012 a 11:50
|
|
|
08-10-2012, 11:54
|
#121
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
A proposito di off road, relativamente alla versione ADV della new GS, leggendo qui e là, su un sito è stato riportato che BMW proporrà il modello il prossimo anno e si chiedeva, vista l'agguerrita concorrenza della KTM ADV-R, se la casa non stesse pensando ad una ruota da 21" anteriore ...
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
08-10-2012, 12:11
|
#122
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
|
...piccola nota. Tutti i prodotti BMW (moto ed auto) costruiti a partire da Settembre (di ogni anno) vengono considerati anno modello xxxx+1. In pratica se compro oggi una moto costruita a partire dal primo Settembre 2012, la moto sarà anno modello 2013. Infatti se il gs 1200 è stato costruito a partire da Settembre 2003 nella codifica del telaio troverò anno modello 2004.
Per tutte le aziende automobilistiche tedesche l'anno finisce il 31 Agosto.
Ha quindi ragione chi dice che il gs 1200 è stato costruito a partire dal 2003 (anno solare), ma ha anche ragione chi dice che l'anno di prima costruzione è il 2004 (anno modello BMW).
|
|
|
08-10-2012, 12:23
|
#123
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
|
ah però.... e quindi il GS modello 2013 è già in vendita?
__________________
R 1200 GS 04 mod ADV... millemila km. - R 1200 C ..che fatica! - R1250GS MY 2020 exclusive ..wow!
|
|
|
08-10-2012, 15:22
|
#124
|
Guest
|
Posso dire la mia? Il gs nuovo esteticamente non mi sembra molto diverso da quello "vecchio" a parte il radiatore e lo scambio scarico/cardano. Non so a livello di prestazioni e soprattutto di peso (ancora chili in più immagino). Per quanto riguarda il prezzo presumo che se la Casa vuole continuare a vendere sugli stessi livelli non può aumentare i listini a dismisura. Tutto ciò per tirarmi un pò su di morale visto che ho un tB da neanche sei mesi!
Saluti
|
|
|
08-10-2012, 16:32
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
|
Quote:
Originariamente inviata da ironman
....
Ha quindi ragione chi dice che il gs 1200 è stato costruito a partire dal 2003 (anno solare), ma ha anche ragione chi dice che l'anno di prima costruzione è il 2004 (anno modello BMW).
|
Mi spiace contraddirti, ma non è così.
Lo ripeto, nell'autunno 2003 il GS 1200 R era già in vendita in Germania, mentre in Italia hanno cominciato a venderli nella primavera 2004.
Se è vero che abiti in Germania, dovresti con facilità verificare se è vero quello che dico.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
|
|
|