|
25-09-2012, 09:37
|
#26
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Allora se è progettato male è giusto che paghino i danni.
Mi fa ridere la frase dell'uso improprio del cavalletto...
Solo per sapere; c'è scritto da qualche parte qual'è l'uso consono del cavalletto? È la tecnica corretta per issare o far scendere la moto? No perché fra flange che si crepano cavalletti che si spaccano l'unica è tenere la moto ferma in box... Forse è quello l'uso consono...
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-09-2012, 09:37
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
se leggeste i manuali d'uso...... Il cavalletto praticamente su tutte le moto è fatto per sopportare il peso della moto e di eventuali bagagli non quello di conducente ed eventuale passeggero. La moto si toglie dal cavalletto stando di fianco ad essa e poi ci si sale. Se non ce la fate vi siete comperati una moto troppo pesante o siete troppo mezze pippette.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
25-09-2012, 09:37
|
#28
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...si...non lo metteranno......ed in dotazione ti danno un ciocco di legno.......
...comunque...dato che è (purtroppo) risaputo che detto arnese è delicato......utilizzarlo nel migliore dei modi...aiuterebbe a prevenire i danni.....
...ogni tanto vedo gente che ingrana la prima...e con una bella sgommata (fa figo!!) saltano giù dal centrale.......e dai oggi e dai domani.....prima o poi....ci caschi.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-09-2012, 09:39
|
#29
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
stai sicuro che in un varadero o un vs strom qualunque non si rompe
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-09-2012, 09:39
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
opsss...io ci salgo, metto in marcia e parto... è sbagliato? A mio avviso è meno stressato del classico colpo di reni, che magari devi ripeterlo più volte per farla scendere
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
25-09-2012, 09:44
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
...in un varadero o un vs strom qualunque non si rompe
|
Forse no ma anche il manuale d'uso del varadero specifica che il cavalletto non è progettato per reggere il peso del pilota.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
25-09-2012, 09:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
stai sicuro che in un varadero o un vs strom qualunque non si rompe
|
 mi hai rubato il pensiero  nel vara sia il centrale che la stampella anche in condizioni di peso estreme non mi hanno mai creato ansie...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
25-09-2012, 09:46
|
#33
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
del classico colpo di reni,
|
...basta accompagnarla bene....senza colpi.....sollevando il posteriore.....
...oppure...paghi due filippini per fare il lavoro..... ehehehheheheheheheheheh...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-09-2012, 09:47
|
#34
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
se leggeste i manuali d'uso...... Il cavalletto praticamente su tutte le moto è fatto per sopportare il peso della moto e di eventuali bagagli non quello di conducente ed eventuale passeggero. La moto si toglie dal cavalletto stando di fianco ad essa e poi ci si sale. Se non ce la fate vi siete comperati una moto troppo pesante o siete troppo mezze pippette. 
|
Io ho un Rt, ho appena sfogliato il manuale d'uso e non c'è nessun riferimento al cavalletto centrale o laterale, di come si issa la moto o del carico che può supportare, unico accenno a pg 126 si parla di un cavalletto anteriore per alzare la ruota davanti, ovviamente cavalletti da box.
Ora se m'illimini tu in che manuale lo trovo.
Ps si in questo momento non c'ho un c@zz da fare. :-)
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-09-2012, 09:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
che poi a dirla tutta...so io dove dare i classici colpi di reni....
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
25-09-2012, 09:47
|
#36
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
nel vara sia il centrale che la stampella anche in condizioni di peso estreme
|
...beh...nemmeno il mio 1150 ADV...mi ha mai creato problemi......ed ha 7 anni....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-09-2012, 09:54
|
#37
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
però... diciamo una roba ... ma saranno mica delle moto dei catafalchi che pesano 400 kili e che necessitano di ponteggi al cromomolibdeno per non spaccarsi in due come petroliere,,,
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-09-2012, 10:05
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Scusate, ma è pure vero che se ti metti sul cavalletto centrale a moto carica e per farla scendere inizi a dondolare un paio di volte... dai sù, ci credo poco che sono sempre problemi di progettazione.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
25-09-2012, 10:08
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
...
Ora se m'illimini tu in che manuale lo trovo.
|
Se guardi la parte dove ti spiega come mettere la moto sul centrale ti dice chiaramente di non sederti o sdraiarti sulla moto dopo averla messa sul centrale. E ti spiega anche come toglierla dal cavalletto
http://www.scribd.com/doc/56708968/B...rt-2008-Manual
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Ultima modifica di Commodoro; 25-09-2012 a 10:14
|
|
|
25-09-2012, 10:12
|
#40
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Ora ri controllo
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-09-2012, 10:19
|
#41
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Trovato!
Pg 89; non sedersi sul veicolo quando il cavalletto laterale è aperto. Non sedersi sul veicolo quando il cavalletto centrale è aperto, ma la chicca direi che è: aprire il cavalletto centrale e farvi appoggiare la moto!
È tutta una tecnica:-)
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-09-2012, 10:28
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Però il libretto dice che bisogna evitare di sedersi con il cavalletto centrale perché c'è il rischio che questo si chiuda, non perché si può rompere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-09-2012, 10:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
|
lo spiegavano anche al corso di Venegòno Inferiore ...
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-09-2012, 10:46
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Bo, non saprei...
Ma tanto per dire, ho visto anche tanti cavalletti di spooter piegati o rotti perchè la gente ci scende a cavalcioni (cosa che tra l'altro faccio anche io, ma solo sullo sputer).
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
25-09-2012, 10:46
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
.......
...comunque...dato che è (purtroppo) risaputo che detto arnese è delicato......utilizzarlo nel migliore dei modi...aiuterebbe a prevenire i danni.....
.....
|
esatto ! 
non capisco che problema ci sia a comportarsi in modo tale da evitare sollecitazioni inutili, quando c'è la possibilità di adottare un comportamento meno aggressivo su questo benedetto cavalletto........
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
25-09-2012, 10:57
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
che roba assurda....cioè io mi affiderei a ingegneri che progettano un cavalletto di una moto che pesa 257 chili limitato a tenere solo quel peso?? e pensare che ho passato l'infanzia a fare il fico con le ragazze seduto sul centrale della vespa 50 spezial...
__________________
dragomir
|
|
|
25-09-2012, 11:20
|
#47
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.105
|
Mi piace vedere le varie fazioni...
Avrei un altra domanda... Se ho le valigie cariche, top case pieno e lostesso valga per la borsa da serbatoio, prima di appoggiare la moto sul cavalletto devo togliere tutto??
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-09-2012, 11:21
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sala Bolognese -Bo-
Messaggi: 352
|
Sostituito il perno sabato pomeriggio m10 lunghezza 3 cm(sarebbe 3,2l'originale)spezzato di netto!
Preferisco salire sulla moto e con colpo di reni farla scendere,sono sempre terrorizzato ogni volta che la tiro giu' dal centrale dal fianco,ho sempre paura che si possa sbilanciare dall'altra parte e poi dopo si' che c'e' da ridere!!!
__________________
Gs 1150 ADV
|
|
|
25-09-2012, 11:24
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sala Bolognese -Bo-
Messaggi: 352
|
Ma siete sicuri che possa cadere?
Io mi sono reso conto che si era spezzato il perno solamente smontandolo, sentivo un rumore un po' strano quando scendevo dal centrale e allora mi sono deciso di controllare,sono stato fortunato io?
__________________
Gs 1150 ADV
|
|
|
25-09-2012, 11:32
|
#50
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Leggendo 'ste robe di bulloni tranciati su moto nuove etc. chissà perché mi vien sempre più voglia o di un sogliolone o di un boxer 6 cilindri....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.
|
|
|