Certo il clima potrebbe influire ma fino ad un certo punto, avendo l'iniezione ed accensione elettronica in teoria dovrebbero autoregolarsi in base alle condizioni esterne, altrimenti in inverno si dovrebbero avere un sacco di problemi...o no ??
Io mi ricordo la vecchia Kawa ZZR a carburatori quella si che aveva problemi appena si andava oltre una certa altezza in montagna, alla Forcola di Livigno a 2600 mt ansimava povera crista... e se non si aveva l'accortezza di alzargli il minimo continuava a spegnersi...!
Bastava girare una comodissima vite che regolava il minimo ai 4 carburatori appena arrivati in quota e la moto dopo andava senza problemi....
Mi ha giusto detto ieri sera un mio amico del moto club che dopo il tagliando dei 40000 km al suo GS del 2005.....ogni tanto specie in partenza.....si spegne....

Dice che era molto meglio prima del tagliando e la benzina è fatta dal solito distributore di fiducia, quindi è qualcosa nelle regolazioni che causa il difetto...si pensa...

Però c'è anche da dire che gli hanno cambiato i dischi della frizione ed un paraolio non vorrei che non sia regolata a dovere la frizione, ora l'officina dove ha fatto il lavoro è in ferie.....