Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2012, 11:49   #26
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Concordo, anche xchè ligure
Qualche problema in passato, specialmente d'inverno lo ho avuto ma poca cosa...
Cmq sul tappo della precedente c'era scritto di usare la 98, sulla nuova 95.....
xchè contraddire mamma bmbù?
Le bobine, sulla nuova, sono nuove, mentre prima erano sempre quelle del 1150. Detto da BMW. Quindi, ora va bene anche la 95. Francamente...

Pubblicità

__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 19:22   #27
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Di solito faccio sempre quella che costa meno.
Andando spesso in Svizzera mi capita di fare la 98 per via del prezzo.
In Italia ho fatto quasi sempre il pieno nei centri commerciali ( spesso Shell, Auchan, etc) senza notare differenze rispetto alla 95 ott. svizzera.
Concordo invece sul clima nei paesi alpini che di solito e' piu' fresco che da noi e che si fa sentire sulla carburazione, battiti vari, etc.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 09:23   #28
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Certo il clima potrebbe influire ma fino ad un certo punto, avendo l'iniezione ed accensione elettronica in teoria dovrebbero autoregolarsi in base alle condizioni esterne, altrimenti in inverno si dovrebbero avere un sacco di problemi...o no ??
Io mi ricordo la vecchia Kawa ZZR a carburatori quella si che aveva problemi appena si andava oltre una certa altezza in montagna, alla Forcola di Livigno a 2600 mt ansimava povera crista... e se non si aveva l'accortezza di alzargli il minimo continuava a spegnersi...!
Bastava girare una comodissima vite che regolava il minimo ai 4 carburatori appena arrivati in quota e la moto dopo andava senza problemi....

Mi ha giusto detto ieri sera un mio amico del moto club che dopo il tagliando dei 40000 km al suo GS del 2005.....ogni tanto specie in partenza.....si spegne....
Dice che era molto meglio prima del tagliando e la benzina è fatta dal solito distributore di fiducia, quindi è qualcosa nelle regolazioni che causa il difetto...si pensa...
Però c'è anche da dire che gli hanno cambiato i dischi della frizione ed un paraolio non vorrei che non sia regolata a dovere la frizione, ora l'officina dove ha fatto il lavoro è in ferie.....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 13:53   #29
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Notizia di oggi su Repubblica

http://www.repubblica.it/economia/20...9/?ref=HREC1-7
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©