![]() |
Benzinacce
Si spegne dopo tratti a velocità costante, al minimo borbotta, consuma un po' di più, ma solo a volte quando faccio il pieno, es sabato dopo le 12:30 e non sempre.
In Austria, Germania, Svizzera...Mai! I meccanici fanno le più diverse ipotesi, corpi farfallati, bobine, ecc.ecc. Secondo me sono le BENZINACCE, se metto l'additivo per gli iniettori smette di farlo. Mi piacerebbe confrontare le esperienze, così da avere la controprova da utilizzare, sia per noi che per i meccanici seri. ES. BMW ripete le stesse cose a tutti sembra che recitino un copione... "usate le 100 ottani, quando le smontiamo lo vediamo"....ecc.ecc. Come se smontassero teste e cilindri tutti igiorni. Le Vs. esperienze? |
ho avuto 9 bmw, sempre fatto 95 ottani....perche conviene. Mai avuto problemi di qquesto genere. Le candele come stanno?
|
É la stessa sensazione che ho avuto rientrando da un giretto in germania
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=361257 |
Intanto evitare le pompe no-logo, o pompe bianche.
Io sono da un mese con macchina ferma dopo un rifornimento imprudente di mia moglie in una di queste "pompacce" (aspetto che il meccanico riapra, non è che sia così lunga la riparazione ;)) Comunque, anche i carburanti "di marca" pare siano tra i peggiori d'Europa quelli italiani. Avevo letto un'analisi qualche anno fa... ora non ricordo proprio dove, ma ne sono certo, sembra che le "benzinacce" siano abbastanza la norma nel nostro paese... :(:(:( |
Boh io mi rifornisco spesso nel vostro paese (piemonte generalmente), possibilmente solo pompe bianche, mai avuto un problema e nessuna differenza con la benzina francese....a parte il prezzo da circa 10 :confused:mesi
|
... io non ho mai avuto il problema ma di sicuro generalmente all'estero (nord europa) la benza è migliore... è il boxerone a dirlo... se lo si acolta per bene...;)
|
Grazie, serebbe interessante sentire chi a avuto problemi e se li ha messi in relazione con la benzina.
Se rifaccio il pieno in altro distibutore non lo fa più??!! E' vero o è una mia impressione? |
Tra il nord europa e il sud europa, c'è differenza di temperatura ed umidità. Secondo me inficiano anche quelle sulle prestazioni non solo la benzina.
Che poi in italia la benzina sia cattiva non saprei. Ma non mi stupisce più nulla oramai, non mi stupirebbe nemmeno se fosse vero e dichiarato e che nessuno facesse nulla per punirli. |
A me capita spesso con la 95 italiana,che col caldo,peggio se carico,picchia in testa e a volte il minimo non è regolare.Tutto ciò non succeda mai se uso la 98,che faccio in svizzera dove si risparmia qualcosa.
|
personalmente mai avuto problemi ma le mie vanno solo a v power, mai usato altro.
|
Quote:
Vabbè, ma scusa, questo non c'entra nulla con la qualità della benzina. ;) |
Quote:
|
Quote:
I problemi sorgono sui boxer. |
[QUOTE=silver hawk;6880592]A perte la sconvenienza, ma Luigi ha una RT con 350.000 km mi sembra.
Forse è un diesel a parte gli scherzi, i problemi di benzina ci sono sopratutto su RT1200, compressione, elettronica, bobine? |
Quote:
Al contrario, con l'RT la differenza c'é eccome! E ben sensibile anche utilizzando "solo" la 98 al posto del brodaccio a 95... Però ragazzi, chi sa parli!!! :confused: |
Io ho provato una sola volta a mettere della V-Power... non ho apprezzato tutta 'sta differenza di prestazioni mentre si è sentito, eccome, l'alleggerimento del portafoglio... per cui... proseguo con la 95 che va benissimo, almeno sulla 1150.
|
Io credo di più che sia un problema legato alla gestione onesta o meno del distributore.
Sezionando (e non solo il mio) filtro di mandata della benzina trovo parecchia morchia. Mi sembra che ci sia una piccola correlazione con due/tre benzinai della zona che adesso evito/iamo. |
|
mai avuto problemi con la 95. ma con la 98 la differenza si sente.
|
Può realmate esssere un problema di bobine dell'RT che almeno sulla 2006 monta ancora quelle vecchie.
Il meccanico BMW mi proponeva di provare a cambiarle.Potrebbe essere che con meno ottani tenda ad ingolfarsi. Tant'è vero che per sbloccarla mi capita di dover dare delle belle accelerate. Ma non sempre. |
...eh si sara' suggestione...o forse il panorama indubbiamente migliore :eek: o l'aria di casa...ma il Kappone va' piu' regolare e qualche decina di km in piu' su un pieno li fa'...(Austria e Baviera) :-p :-p :-p
|
un'a alisi sui carburanti in Italia a striscia la notizia se ricordo bene sanciva la miglior qualità delle benzine alle pompe bianche.Incide sul rendimento la % di umidità,i bar della pressione atmosferica e la temperatura dell'aria,che io sappia.
sulla morchia nei tenk dei benzinai metterei un asterisco:non pompano sul fondale e difficilmente rimangono all'asciutto.Piuttosto considererei le autobotti....più soggette ad immagazzenare sporco ed ad avere una scarsa manutenzione.Suppongo! personalmente mai avuto problemi con svariate marche e luoghi,costi a parte. |
Finora nessun problema, ma la volta che feci la 100 ottani alla Tamoil la differenza si è sentita eccome....peccato che costa troppo in Italia la super verde, bisognerebbe andare spesso a Livigno....:)
Enzo ultimamente ha avuto problemi con benzina schifosa che io sappia....risolti con additivo ..... |
Quote:
Via Via che leggo, mi rendo conto che il problema può risiedere per una certa percentuale nell'elettronica, candele, ecc. ma per buona parte nella cattiva qualità delle benzine. Non si spiegherebbe altrimenti perchè a volte appena dopo fatto un pieno cominciano i problemi. |
Quote:
Qualche problema in passato, specialmente d'inverno lo ho avuto ma poca cosa... Cmq sul tappo della precedente c'era scritto di usare la 98, sulla nuova 95..... xchè contraddire mamma bmbù?:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©