|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 10:47 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
				 L'adventure? me lo faccio 
 
			
			Chiunque ha comprato il 1200gs, diciamo da un'annetto se passa all'adventur quanto deve aggiungere? Diciamo, secondo me, almeno 4500/5000 eros.( costava con optional circa 16000 penso che la valutino sui 12500 e la nuova costerà forse 17000 con optional ).
 Compro becco, paracilindri copriteste ( che sono anche migliori ) touratech,serbatoio Wunderlich ( che posso toglierlo o metterlo apiacimento ed è meno largo dell'originale adventure e non abbisogna di contorno di tubi ), aggiungo il portapacchi e un qualsiasi vetro più protettivo.... Le sospensioni originali tanti le cambiano lo stesso, e volendo sì possono montare gli ingranaggi del cardano accorciati (sono gli stessi dell'HP2 ) .
 Infine per le valige lascio originali estensibili che in città sono indispensabili e per i viaggi con off-road metto le morbide, così anche se cado non si rompono. Secondo me dovrei spendere 3000 eros ed avrei una moto migliore. cosa ne pensate ?
 Triplo lamps
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 10:57 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 3.618
				      | 
 
			
			Penso che non avresti il portapacchi in acciaio, le pedane allargate, l'alternatore potenziato, le leve ai piedi cambio e freno regolabili, le ruote con i raggi.... 
 non mi ricordo cos'altro...
 
				__________________Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
 Skype: cimina_highside
 [url]www.cimina.net[/url]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 11:00 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2003 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 5.433
				      | 
 
			
			...la garanzia...      
				__________________Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
 
 BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
 ex Ducati Monster
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 11:05 | #4 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 11:08 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2005 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 1.652
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PERANGA
					
				 Chiunque ha comprato il 1200gs, diciamo da un'annetto se passa all'adventur quanto deve aggiungere? Diciamo, secondo me, almeno 4500/5000 eros.( costava con optional circa 16000 penso che la valutino sui 12500 e la nuova costerà forse 17000 con optional ).
 Compro becco, paracilindri copriteste ( che sono anche migliori ) touratech,serbatoio Wunderlich ( che posso toglierlo o metterlo apiacimento ed è meno largo dell'originale adventure e non abbisogna di contorno di tubi ), aggiungo il portapacchi e un qualsiasi vetro più protettivo.... Le sospensioni originali tanti le cambiano lo stesso, e volendo sì possono montare gli ingranaggi del cardano accorciati (sono gli stessi dell'HP2 ) .
 Infine per le valige lascio originali estensibili che in città sono indispensabili e per i viaggi con off-road metto le morbide, così anche se cado non si rompono. Secondo me dovrei spendere 3000 eros ed avrei una moto migliore. cosa ne pensate ?
 Triplo lamps
 |  
SONO D'ACCORDO....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 11:29 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2004 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 4.846
				      | 
 
				__________________BMW Boxer forever
 https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 12:03 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: nel fruscio dei pini 
					Messaggi: 1.627
				      | 
 
			
			Monti il cupolino Touratech...ammortizzatori decenti...e vai meglio dell'ADV
		 
				__________________Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 12:31 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cimina
					
				 Penso che non avresti il portapacchi in acciaio, le pedane allargate, l'alternatore potenziato, le leve ai piedi cambio e freno regolabili, le ruote con i raggi.... 
 non mi ricordo cos'altro...
 |  Alternatore potenziato? ma non ha già 700watt ? cosa serve? Piuttosto i rapporti al cardano sono indispensabili per un qualsiasi uso off 
Triplo lamps
		 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 12:40 | #9 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			MI MANCA DI CAPIRE.....PERCHE' ? ...si sono spaccati il culo per allegerire nelle linee e nei kg. una moto....io la compero perche' cosi' mi piace...e poi ributto su kg. e sovrastrutture....    .....SU E GIU' COME LA PELLE DEL CICCIO..?(gia' lo dissi)
		
				__________________sognami
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 12:47 | #10 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PERANGA
					
				 Chiunque ha comprato il 1200gs, diciamo da un'annetto se passa all'adventur quanto deve aggiungere? Diciamo, secondo me, almeno 4500/5000 eros.( costava con optional circa 16000 penso che la valutino sui 12500 e la nuova costerà forse 17000 con optional ).
 Compro becco, paracilindri copriteste ( che sono anche migliori ) touratech,serbatoio Wunderlich ( che posso toglierlo o metterlo apiacimento ed è meno largo dell'originale adventure e non abbisogna di contorno di tubi ), aggiungo il portapacchi e un qualsiasi vetro più protettivo.... Le sospensioni originali tanti le cambiano lo stesso, e volendo sì possono montare gli ingranaggi del cardano accorciati (sono gli stessi dell'HP2 ) .
 Infine per le valige lascio originali estensibili che in città sono indispensabili e per i viaggi con off-road metto le morbide, così anche se cado non si rompono. Secondo me dovrei spendere 3000 eros ed avrei una moto migliore. cosa ne pensate ?
 Triplo lamps
 |  in generale condivido, piu' in dettaglio faccio le seguenti deduzioni: 
per uso solo stradale la gs cosi' com'e' e' meglio dell'adventure perche' pesa meno e tutti quegli ammenicoli non servono a niente. 
uso fuoristrada: idem(il peso conta!) , a meno di voler aumentare l'escursione sospensioni, ma il vantaggio viene vanificato dallo zampettamento che ti tocca fare (parlo di fuoristrada nostrano) nelle situazioni critiche e alla fine e' peggio, accorciare i rapporti? ok, cambio la coppia conica con quella della hp2 e risolvo.Protezioni varie,pedane larghe? cataloghi a iosa. 
cosa resta dell'adventure? il serbatoione? quello serve solo se si va nel deserto e te lo compri aftermarket. 
vabbe', io ragiono da vecchio regolarista e non da dakariano da bar....oppps mi e' scappato!
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 14:30 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2005 ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia 
					Messaggi: 695
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da hitotsu
					
				 Monti il cupolino Touratech...ammortizzatori decenti...e vai meglio dell'ADV |  Perfettamente d'accordo,     e spendi meno
		 
				__________________R 1200GS Adv
 Vespa P200E 1979 un Classico
 R 75/5 1971 una vera BMW
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 15:51 | #12 |  
	| nipote di Rosy Bindi 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2004 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 3.011
				      | 
				  
 
			
			la vedo proprio diversamente, vado a spiegarmi
 1. se ci riuscite indicatemi quanti, fra quelli che hanno comprato adv, fanno quei bei viaggi che i depliant del prodotto illustrano ammiccando.
 
 2. spiegatemi quali sono i plus che la adv offre rispetto al gs di serie: parlo di vantaggi evidenti, sfruttati quotidianamente, e non solo teorici e costosi. A parte la maggiore capienza del serbatoio non mi viene in mente nulla.
 
 3. chi compra adv è affascinato dalla linea (indiscutibile a mio parere, sia 1150 che 1200), ma di fatto (direi il 78,56%) utilizza il mezzo per cocktail o al massimo su brevi tappe fra alberghi almeno 4stelle, o per la falsa avventura dei moto raid tutto pagato, tutto incluso.
 
 4. il 78,56% degli acquirenti mai e poi mai si sporcherebbe le mani a "rimediare" un adv partendo dalla base.
 
 5. se voglio personalizzare la mia moto, non devo necessariamente (direi obbligatoriamente) copiare quanto c'è già pronto disponibile. Il senso della personalizzazione sta proprio nel modellarsi il mezzo secondo le proprie esigenze e gusti.
 
 sono stato spiecato?!?
 
				__________________JJERMAN ® - R1200GS 2011
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 16:01 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2004 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 4.846
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jjerman
					
				 la vedo proprio diversamente, vado a spiegarmi
 1. se ci riuscite indicatemi quanti, fra quelli che hanno comprato adv, fanno quei bei viaggi che i depliant del prodotto illustrano ammiccando.
 
 2. spiegatemi quali sono i plus che la adv offre rispetto al gs di serie: parlo di vantaggi evidenti, sfruttati quotidianamente, e non solo teorici e costosi. A parte la maggiore capienza del serbatoio non mi viene in mente nulla.
 
 3. chi compra adv è affascinato dalla linea (indiscutibile a mio parere, sia 1150 che 1200), ma di fatto (direi il 78,56%) utilizza il mezzo per cocktail o al massimo su brevi tappe fra alberghi almeno 4stelle, o per la falsa avventura dei moto raid tutto pagato, tutto incluso.
 
 4. il 78,56% degli acquirenti mai e poi mai si sporcherebbe le mani a "rimediare" un adv partendo dalla base.
 
 5. se voglio personalizzare la mia moto, non devo necessariamente (direi obbligatoriamente) copiare quanto c'è già pronto disponibile. Il senso della personalizzazione sta proprio nel modellarsi il mezzo secondo le proprie esigenze e gusti.
 
 sono stato spiecato?!?
 |  direi che hai assolutamente ragione................ 
il problema è proprio quello: 
CHI COMPRA UN ADV è AFFASCINATO DALLA LINEA E DALL'IDEA......................
 
nella maggior parte dei casi per fare quello che si fà basterebbe un gs normale, forse anche una moto normale
		 
				__________________BMW Boxer forever
 https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 16:37 | #14 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			[QUOTE=jjerman] 
	Quote: 
	
		| la vedo proprio diversamente, vado a spiegarmi |  diversamente da chi?      
mi sembra che in larga maggioranza la pensiamo proprio come te!
		
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 18:29 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Il serbatoio capiente lo trovo utile nei lunghi viaggi e i rapporti più corti addirittura indispensabili per un minimo utilizzo off senza bruciare la frizione.Qualcuno sà il costo della coppia di ingranaggi del cardano?
 triplo lamps
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 18:37 | #16 |  
	| nipote di Rosy Bindi 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2004 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 3.011
				      | 
 
			
			[QUOTE=aspes] 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jjerman
					
				  
diversamente da chi?      
mi sembra che in larga maggioranza la pensiamo proprio come te! |  diversamente da me   
				__________________JJERMAN ® - R1200GS 2011
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 19:36 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2003 ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM 
					Messaggi: 4.273
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dave
					
				 |  NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!         
Come si può odiare tarokkare la moto...    
Io il Giessino l'avevo tutto trasformato...faretto, cupolino, scarico con un solo terminale, copribecco... 
Il GS 1200, prima ancora di ritirarlo avevo comprato il parabecco e la griglia parafari Touratech... 
L'ho riverniciato di nero (comprese teste e cerchi) al tagliando dei 1000 km... 
Adesso, dopo il botto, lo scarico Leovince è già da CoMo... quando farò riparare il Duca, verrà montato... 
La moto, DIGIAMOLO, è un mezzo un pò da esibizionista... 
Se potessi avere una moto UNICA ne sarei ben contento... 
Non escludo che se avessi sfondato il Duca    nel botto mi sarei preso un vecchio 1100 da trasormare in REVAMP in colorazione ALL BLACK...    
Mi piace quando qualcuno mi dice che ha riconosciuto la mia moto, o quando uno dei venditori di BMW ROMA al Green Rose, vedendo il Duca, m'ha detto "Allora sei te quello che gira col 1200 tutto nero... ogni tanto mi capita qualcuno che entra in negozio e mi dice che la vuole tutta nera e che, al mio diniego, s'incazza perchè è sicuro d'averla vista per strada... "       
Lamps!
		 
				__________________PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 19:48 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| CHI COMPRA UN ADV è AFFASCINATO DALLA LINEA E DALL'IDEA...................... |  Come succede esattamente per ogni altra moto. Ci sarà mica qualcuno che la compra perchè ne ha bisogno ??  
Non credo.
		 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 22:14 | #19 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da absolute beginner
					
				 NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!         
Come si può odiare tarokkare la moto...    
Lamps! |  a me la moto piace SOLO ORIGINALE, per conferma guarda il link nella mia firma di quella che e' stata il mio piu' grande amore.....        
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 22:32 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2004 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 4.846
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da absolute beginner
					
				  "Allora sei te quello che gira col 1200 tutto nero... : 
 Lamps!
 |  dipende da quello che pensano quando ti dicono ciò........................          
da quanto hai detto a me la tua moto farebbe ca@@re !!!!!!!!!!! 
già non mi piace quella " originale"
 
cmq i gusti non si possono discutere più di tanto perciò, se piace a te, tanto basta.............
		 
				__________________BMW Boxer forever
 https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2005, 04:29 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2003 ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM 
					Messaggi: 4.273
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dave
					
				 da quanto hai detto a me la tua moto farebbe ca@@re !!!!!!!!!!!già non mi piace quella " originale"
 
 |  E meno male...     
Mi sarei sinceramente preoccupato del contrario...          
Lamps!
		 
				__________________PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2005, 04:31 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2003 ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM 
					Messaggi: 4.273
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes
					
				 |  Tu si che sei un grande...      
Lamps!
		 
				__________________PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2005, 10:02 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PERANGA
					
				 Chiunque ha comprato il 1200gs, diciamo da un'annetto se passa all'adventur quanto deve aggiungere? Diciamo, secondo me, almeno 4500/5000 eros.( costava con optional circa 16000 penso che la valutino sui 12500 e la nuova costerà forse 17000 con optional ).
 Compro becco, paracilindri copriteste ( che sono anche migliori ) touratech,serbatoio Wunderlich ( che posso toglierlo o metterlo apiacimento ed è meno largo dell'originale adventure e non abbisogna di contorno di tubi ), aggiungo il portapacchi e un qualsiasi vetro più protettivo.... Le sospensioni originali tanti le cambiano lo stesso, e volendo sì possono montare gli ingranaggi del cardano accorciati (sono gli stessi dell'HP2 ) .
 Infine per le valige lascio originali estensibili che in città sono indispensabili e per i viaggi con off-road metto le morbide, così anche se cado non si rompono. Secondo me dovrei spendere 3000 eros ed avrei una moto migliore. cosa ne pensate ?
 Triplo lamps
 |  Non sono proprio sicuro che avresti una moto migliore... 
Poi, quando devi rivenderla, chi la compra? 
Io non la prenderei... 
Nei 4500/5000 € di differenza, devi anche considerare, oltre la svalutazione della vecchia moto, anche la differenza di prezzo tra la 1200 GS normale e l'ADV ( circa 1000 €). 
Considera poi che la moto di 1 anno potrebbe avere: Gomme consumate ( circa 250 €) ecc., mentre acquistando la nuova, non considerando la diff. di prezzo, avresti tutto nuovo, con caratteristiche migliori ( vedi sospensioni e piccoli accessori). 
Secondo me, quindi, o si cambia senza badare a quello che si perde, o si tiene quello che si ha e si sfrutta senza pensare ad un'altra moto. 
Secondo me.
 
CIAO    www.bedbreakfastlauretum.com 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |  |     |